PDA

View Full Version : viaggio..meglio budapest o bucarest?


angmail
05-01-2006, 10:54
salve, sono stato colto dal viaggio inpullman perchè mi vedo passare sempre a roma il pullman della eurolines che vanno ad amsterdam e altre mete.

allora sto organizzando un viaggio con altri pazzoni che vogliono venire con me. ma nn so se è meglio budapest o bucarest voi che consigliate?

non mi dite amsterdam perchè è tutta un'altra tipologia di viaggio..
(conto cmq di andare ad amsterdam questo 2006)

fatemi sapere magari dalle vostre esperienze personali

lubga
05-01-2006, 11:34
io son ostato a budapest ed è una figata.. ma il massimo è kracow... li si che ci si diverte...

angmail
05-01-2006, 11:38
cracovia?

lubga
05-01-2006, 11:44
esatto... li costa pochissimo, tutto concentrato nel centro.. ostelli davvero niente male per nemmeno 10€ a notte, locali e ristoranti a raffica, ragazze carine, gente simpatica, divertimento assicurato... voli economici (con 70€ vai e torni)... :D

ziozetti
05-01-2006, 13:51
salve, sono stato colto dal viaggio inpullman perchè mi vedo passare sempre a roma il pullman della eurolines che vanno ad amsterdam e altre mete.

allora sto organizzando un viaggio con altri pazzoni che vogliono venire con me. ma nn so se è meglio budapest o bucarest voi che consigliate?

non mi dite amsterdam perchè è tutta un'altra tipologia di viaggio..
(conto cmq di andare ad amsterdam questo 2006)

fatemi sapere magari dalle vostre esperienze personali
Pullman??? Meglio una randellata nei maroni! :D

Da Roma ci sono addirittura due lowcost per Budapest: SkyEurope e Wizzair.
Alla fine della fiera spendi come il pullman (se non meno) e ci metti un decimo del tempo. E non ti spacchi la schiena.


Per la Romania non ho trovato lowcost dirette da Roma: o parti da Napoli o fai scalo a Bratislava.
Inutile dire che il viaggio in pullman fino alla Romania è ancora peggio che quello per Budapest.

angmail
05-01-2006, 14:33
era solo perchè da roma mi metto nel pullman e mi ritrovo direttamente là lo so che ti rompi i maroni nell pullman

va bene anche da napoli, studio a roma ma sono campano quindi anche napoli va benissimo.

mauroonline
05-01-2006, 14:46
Io voterei per Budapest.
Ci sono stato e devo dire che non è affatto male....i prezzi sono piuttosto contenuti (soprattutto per quanto riguarda i ristoranti...volendo ne avrei anche alcuni da consigliare ;) )
I monumenti e le piazze sono tante, così come le terme in cui devi assolutamente recarti :D
Purtroppo su Bucarest non ti so dire nulla... :(

kingv
05-01-2006, 14:48
era solo perchè da roma mi metto nel pullman e mi ritrovo direttamente là lo so che ti rompi i maroni nell pullman


ma hai idea della distanza? :D
cmq a bucarest non ci andrei neanche morto, non penso che casa del popolo a parte ci sia molto da vedere, in compenso non ha fama di essere una città molto sicura ;)

catrin
05-01-2006, 23:30
Meglio Budapest per iniziare. Credo sia oggettivamente più interessante e ricca di Bucarest.

ps.intendo "ricca" culturalmente parlando eh?!

m4st3rx
06-01-2006, 03:27
da originario rumeno ti dico senz'altro Budapest !

Ma meglio Cracovia se puoi...

Bucarest puo' essere interessante, ma non e' certo Budapest...

se invece guardiamo il lato ragazze sono ben messe entrambe :D :D ;)

angmail
07-01-2006, 12:09
e tra budapest e praga?

che consigliate?

catrin
07-01-2006, 12:17
e tra budapest e praga?

che consigliate?
a me è piaciuta di più Budapest, anche se molti diranno sicuramente che è più bella Praga. Credo dipenda anche dallo spirito e da come stavi quando hai intrapreso il viaggio. Io quando sono stata a Budapest ero più "serena" rispetto a quando sono stata a Praga, quindi ne ho un ricordo migliore.

Forse "oggettivamente" parlando Praga è più interessante, quindi nonostante tutto, te la consiglierei.

ziozetti
07-01-2006, 12:37
a me è piaciuta di più Budapest, anche se molti diranno sicuramente che è più bella Praga. Credo dipenda anche dallo spirito e da come stavi quando hai intrapreso il viaggio. Io quando sono stata a Budapest ero più "serena" rispetto a quando sono stata a Praga, quindi ne ho un ricordo migliore.

Forse "oggettivamente" parlando Praga è più interessante, quindi nonostante tutto, te la consiglierei.
Praga è fatta per i turisti, Budapest forse è un po' più genuina. E infatti, appena lasci i vialoni "da passeggio", trovi subito tanta povertà, anche in pieno centro.

catrin
07-01-2006, 13:56
Praga è fatta per i turisti, Budapest forse è un po' più genuina. E infatti, appena lasci i vialoni "da passeggio", trovi subito tanta povertà, anche in pieno centro.


Diciamo che forse il centro di Budapest è più vasto del centro di Praga: Praga ha tutto un po' concentrato in un ambiente relativamente stretto, ma appena ti allontani noti la stessa povertà che noti a Budapest.

Budapest, appunto, è fatta di vialoni e le zone turistiche sono più separate rispetto a Praga, quindi anche in "centro" ti capita di attraversare posti meno ben tenuti. Questa è la mia impressione.

angmail
07-01-2006, 14:22
come costo della vita?
si paga in euro?
si parla inglese?

mauroonline
07-01-2006, 15:05
Diciamo che forse il centro di Budapest è più vasto del centro di Praga: Praga ha tutto un po' concentrato in un ambiente relativamente stretto, ma appena ti allontani noti la stessa povertà che noti a Budapest.

Budapest, appunto, è fatta di vialoni e le zone turistiche sono più separate rispetto a Praga, quindi anche in "centro" ti capita di attraversare posti meno ben tenuti. Questa è la mia impressione.

Sono d'accordo. Praga è più "concentrata" rispetto a Budapest.
Per visitare quest'ultima è forse necessario un maggior sforzo....se così si può definire :)
Per esperienza personale mi sembra un pò più povera Budapest (ma è solo un'impressione personale che fa capo ad un'esperienza soggettiva...anche perchè ci sono stato meno di una settimana in entrambe...).
Sia a Budapest che a Praga alloggiavo fuori dall'area centrale della città.

P.s. se vai a Praga fai una capatina a Plzen per visitare la fabbrica della birra (Pilsner Urquell)...non è niente male :cool:

mauroonline
07-01-2006, 15:09
come costo della vita?
si paga in euro?
si parla inglese?

Il costo della vita è come in tutte le grandi città del mondo....vai nel circuito turistico e spendi molti soldi per qualsiasi cosa...cerca di "vivere" un pò meno da turista ed un pò più da cittadino locale e spenderai molto meno.
Nello specifico ti consiglio di andare nei ristoranti un pò fuori dal centro turistico servendoti della metro....mangi tanto e spendi veramente poco :)
I souvenir costano una barca (come del resto prevedibile ;) )....

Per quanto riguarda il denaro...ti consiglio di cambiarlo in valuta locale; molti accettano gli euro, ma molti altri no.
(gli sportelli di cambio sono veramente tanti, sia a Praga che a Budapest).

Per la lingua vai tranquillo con l'inglese

parax
09-01-2006, 15:58
salve, sono stato colto dal viaggio inpullman perchè mi vedo passare sempre a roma il pullman della eurolines che vanno ad amsterdam e altre mete.

allora sto organizzando un viaggio con altri pazzoni che vogliono venire con me. ma nn so se è meglio budapest o bucarest voi che consigliate?



Bucarest è molto pericolosa, te la sconsiglio, meglio Budapest a questo punto.

maso87
09-01-2006, 16:58
Bucarest è molto pericolosa, te la sconsiglio, meglio Budapest a questo punto.
Parli per esperienza personale o per sentito dire?
Nel caso...potresti fare qualche esempio?

mauroonline
09-01-2006, 17:22
Beh certo che Budapest ha sicuramente più da offrire che Bucarest...
Personalmente l'unica parte che mi "ispira" un minimo della Romania è la Transilvania (con annessi castelli), però effettivamente anche io diffido un pò della Romania.
Considerate anche che la cultura ungherese è ben differente da quella slava della Romania, pertanto si tratta di due paesi molto diversi....vai a Budapest e non te ne pentirai ;)

..::CRI::..
09-01-2006, 18:01
come costo della vita?
si paga in euro?
si parla inglese?

Io a Praga ci sono stato settimana scorsa, e devo dire che e' davvero una citta' bellissima.
Tutti parlano bene l'inglese ed il tedesco, la moneta e' la corona ed il cambio e' circa 1 euro = 28.2 corone.

Budapest non l'ho mai vista ma "per sentito dire" te la sconsiglio vivamente in pullman, dei miei amici in gita partendo da Milano ci hanno messo circa 20 ore!! perche' non ci sono autostrade.

mauroonline
09-01-2006, 21:17
Io a Praga ci sono stato settimana scorsa, e devo dire che e' davvero una citta' bellissima.
Tutti parlano bene l'inglese ed il tedesco, la moneta e' la corona ed il cambio e' circa 1 euro = 28.2 corone.

Budapest non l'ho mai vista ma "per sentito dire" te la sconsiglio vivamente in pullman, dei miei amici in gita partendo da Milano ci hanno messo circa 20 ore!! perche' non ci sono autostrade.

Ma non c'è anche l'autostrada che fa Vienna-Budapest ?
Boh comunque sono del parere che oggi come oggi è molto meglio un low cost prenotato per tempo che non uno strenuante viaggio in pullman...

ziozetti
10-01-2006, 09:13
Ma non c'è anche l'autostrada che fa Vienna-Budapest ?
Boh comunque sono del parere che oggi come oggi è molto meglio un low cost prenotato per tempo che non uno strenuante viaggio in pullman...
Avevo dato una velocissima occhiata ai prezzi dei bus e Eurolines mi sparava Roma-Budapest, solo andata, 99 €!!!!!
Prenotando per tempo con 99 € ci paghi una low cost andata, ritorno e riviste! :D

parax
10-01-2006, 09:23
Parli per esperienza personale o per sentito dire?
Nel caso...potresti fare qualche esempio?

Quasi diretta, un mio carissssimo amico lavora in Romania da 3 anni in trasferta, dopo 6 mesi di Bucarest ha chiesto il trasferimento in un altra città, ora è a Cluj-Napoca. A Bucarest gli è successo di tutto, impossibile prendere un taxi senza venir truffati, un tassista è arrivato a puntargli un coltello alla gola, impossibilità di girare da solo di notte, pericoli in ogni angolo, dai finti poliziotti che vogliono soldi alla banda di bambini affamati. Mi diceva che in discoteca è stato abbordato da una tizia che gli aveva preparato un agguato fuori dalla discoteca, 3 tizi lo aspettavano.
Mi dice che ora a Cluj si trova molto meglio, è una cittadina universitaria capoluogo della Transilvania se non erro.

..::CRI::..
10-01-2006, 18:35
Ma non c'è anche l'autostrada che fa Vienna-Budapest ?
Boh comunque sono del parere che oggi come oggi è molto meglio un low cost prenotato per tempo che non uno strenuante viaggio in pullman...

Sinceramente non lo so, io parlavo per "sentito dire".

angmail
11-01-2006, 12:44
abbiamo deciso per praga.
qualcuno mi può dire che alloggio ci convenga?
ostelli con camere in comune penso proprio di no.
qualcuno che è stato può dirmi qualche hotel o cmq qualche stanz per 3, 4 persone?
magari con il link?

grazie

parax
11-01-2006, 15:33
abbiamo deciso per praga.
qualcuno mi può dire che alloggio ci convenga?
ostelli con camere in comune penso proprio di no.
qualcuno che è stato può dirmi qualche hotel o cmq qualche stanz per 3, 4 persone?
magari con il link?

grazie


http://www.praguecheapflats.com/indexit.htm

rispondono anche in Italiano, i prezzi sono davvero competitivi, buon vaggio e non fate gli italioti.

angmail
11-01-2006, 15:47
non lo faremo

un pò ot: se sulla mia carta di identità nn c'è scritto niente è valida per l'espatrio?

ziozetti
11-01-2006, 16:58
se sulla mia carta di identità nn c'è scritto niente è valida per l'espatrio?
Si, è valida.
Se non è valida c'è scritto (appunto): NON VALIDA PER L'ESPATRIO.

..::CRI::..
11-01-2006, 19:16
abbiamo deciso per praga.
qualcuno mi può dire che alloggio ci convenga?
ostelli con camere in comune penso proprio di no.
qualcuno che è stato può dirmi qualche hotel o cmq qualche stanz per 3, 4 persone?
magari con il link?

grazie
Ti consiglio vivamente di pernottare il piu' vicino possibile al centro perche' la metropolitana (linea rossa, le altre non so) stacca alle 00.4 di notte, infatti io che stavo in un appartamento a Praga 8 (le zone di Praga sono numerate) e spesso dovevo prendere un taxi la sera.

Ah.. a proposito dei taxi... occhio a quei tassisti che trovi fuori dalle stazioni nelle apposite aree che ti chiedono se vuoi un passaggio perche' spesso sono dei taxi abusivi e ti dicono che non hanno il tassametro perche' le tariffe vanno "a zone" e ti inc*lano anche 45 euro, quindi fidati solo di quelli che vedi seduti in macchina con la scritta "taxi".

Se non ne trovi di "normali", mettiti d'accordo sul prezzo PRIMA della corsa, non si faranno molti problemi a farti degli sconti...

catrin
12-01-2006, 19:15
abbiamo deciso per praga.
qualcuno mi può dire che alloggio ci convenga?
ostelli con camere in comune penso proprio di no.
qualcuno che è stato può dirmi qualche hotel o cmq qualche stanz per 3, 4 persone?
magari con il link?

grazie


io sono stata qui http://www.andel3w.dk/antuser/italian/hotels/hotel-olsanka.htm

l'albergo è molto confortevole, per me era conveniente: era un po' fuori dal centro, ma ci arriva il tram in 15 min. e, almeno quando ci sono stata io, i mezzi pubblici funzionavano perfettamente (passavano all'orario esatto indicato alla fermata).

angmail
19-01-2006, 10:47
rieccomi!

ho bisogno di due cortesie.

la prima: se qualcuno ha una mappa di praga molto grande dove ci sono varie zone x prendere una pensione in centro e per capire un pò la situazione

seconda: sulle pensioni c'è scritto: I prezzi indicati sono per stanza (o appartamento) per 1 notte comprensivo di tasse.

quindi il prezzo che c'è scritto sarebbe da dividere fra tutte le persone della stanza vero? o è a persona?

grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

parax
19-01-2006, 11:20
rieccomi!

ho bisogno di due cortesie.

la prima: se qualcuno ha una mappa di praga molto grande dove ci sono varie zone x prendere una pensione in centro e per capire un pò la situazione

seconda: sulle pensioni c'è scritto: I prezzi indicati sono per stanza (o appartamento) per 1 notte comprensivo di tasse.

quindi il prezzo che c'è scritto sarebbe da dividere fra tutte le persone della stanza vero? o è a persona?

grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

Se lo vuoi al centro, guarda l'indirizzo, deve essere in Praha1, in questo periodo lo troverai di certo. Si il costo della stanza è da dividere.
Guarda questo link, c'è praticamente tutto quello che ti può servire. ;)

http://www.zingarate.com/wiki/wiki_scheda.php?f=19

stbarlet
02-02-2006, 22:35
anche io e lak mia classe vogliamo andare a budapest. chi c'è stato ? dovrei chiedervi un paio di cose in PVT.. :stordita:

ziozetti
03-02-2006, 18:10
Budapest... celo! Manda pvt, appena posso rispondo.

PS: ci sono arrivato già in gentile compagnia, quindi certe cose non le ho nemmeno cercate... ;)

stbarlet
04-02-2006, 11:43
PS: ci sono arrivato già in gentile compagnia, quindi certe cose non le ho nemmeno cercate... ;)


direi che nn ci siam capiti :stordita:

stbarlet
08-02-2006, 18:32
e direi anche up

^O^ Yawn
09-02-2006, 07:55
e le ragazze + carine .. dove stanno?


cmq io penso di andare in Romania + Transilvania... mi piacerebbe vedere castelli ecc ecc. Anche se mi hanno detto di stare molto attento alla criminalità e tenere occhi aperti... eh eh capirai io e i miai amici.. abitiamo a Napoli, siamo abituati ad avere 3 occhi.