View Full Version : Tour estivo in Spagna
Ciao a tutti, vorrei organizzare per la prossima estate un tour della Spagna, comunque non più di 5 - 6 città.
Com'è il clima sulle coste e nell'entroterra in agosto ?
Quali città sono assolutamente imperdibili ? Barcellona è l'unica che ho già visitato, quindi non sarebbe indispensabile inserirla. Madrid potrebbe meritare un viaggio a parte, quindi anche quella non è strettamente necessaria.
Che ne dite di Valencia, Siviglia, Bilbao, Santiago de Compostela e poi una tra Madrid, Cordoba, Cartagena, e Santander ?
Ne dimentico qualcuna da vedere ?
Accetto consigli di qualsiasi tipo, fatevi avanti ! ! :)
ziozetti
05-01-2006, 13:56
Il clima varia da caldo umido a caldo afoso fino a caldo insopportabile! :D
Belle città che ho visitato: Figueres, Girona, Barcellona, Valencia e Sagunto, Siviglia, Granada, Cordoba, Ronda, Gibilterra, Tarifa.
L'Andalucia merita da sola una settimana, il resto della Spagna, a parte le città scritte sopra (e Gijon) non lo conosco...
Per il nord-ovest devi chiedere a GPC.
Il clima varia da caldo umido a caldo afoso fino a caldo insopportabile! :D
Lo temevo, spero che una vacanza non ne risenta troppo......
Belle città che ho visitato: Figueres, Girona, Barcellona, Valencia e Sagunto, Siviglia, Granada, Cordoba, Ronda, Gibilterra, Tarifa.
L'Andalucia merita da sola una settimana, il resto della Spagna, a parte le città scritte sopra (e Gijon) non lo conosco...
Sembra che ti sia piaciuta sta Spagna ! !
Ponendo come sicure Valencia e Siviglia, quale meritano di più tra le altre che hai citato (a parte Barcellona) ?
Per il nord-ovest devi chiedere a GPC.
Aspetto con fiducia un suo intervento ! :)
ziozetti
05-01-2006, 14:33
Lo temevo, spero che una vacanza non ne risenta troppo......
Dipende da dove vai: a Siviglia scordati di girare dalle 14 alle 18 se c'è un bel sole... provato personalmente! :D
Mi chiedevo come mai non ci fosse in giro nessuno ma l'ho capito in fretta. O ti rifugi in un centro commerciale (che non è bello, ma almeno è fresco! :D) o sudi a morte.
Sembra che ti sia piaciuta sta Spagna ! !
Ci sono stato in gita con la scuola (Andalucia), in interrail (tutta la costa sud), qualche anno fa con gli amici (ancora Andalucia da Malaga a Tarifa e l'interno) e a suo tempo con i miei (Gijon). Più un paio di volte a Tenerife.
Ponendo come sicure Valencia e Siviglia, quale meritano di più tra le altre che hai citato (a parte Barcellona)?
Figueras e Girona meritano un giorno l'una, la prima per il museo di Dalì e la seconda per il centro storico e per le rovine romane. Inoltre a Girona ci arrivi con Ryanair.
In Andalucia OBBLIGATORIA Granada, soprattutto per l'Alhambra; anche la città è bella, forse meglio durante l'anno scolastico perché piena di studenti universitari.
Bellissima Siviglia, meritano una buona mezza giornata anche Ronda e Cordoba (La Mezquita).
A Gibilterra c'è la rocca (che non ho mai visto... :mad: ) e tanti negozi tax free, a Tarifa nulla se non l'incontro di Atlantico e Mediterraneo.
Dipende tanto da quanto tempo hai e quanto sei disposto a spostarti; i treni regionali sono ottimi, quelli a lunga percorrenza sono O costosi tipo Eurostar o notturni, pieni, scomodi (scompartimenti da 8) e con prenotazione obbligatoria.
Tieni presente che la Spagna è mooolto lunga. ;)
Aspetto con fiducia un suo intervento ! :)
Dovrebbe essere proprio in Spagna ora...
Dipende da dove vai: a Siviglia scordati di girare dalle 14 alle 18 se c'è un bel sole... provato personalmente! :D
Mi chiedevo come mai non ci fosse in giro nessuno ma l'ho capito in fretta. O ti rifugi in un centro commerciale (che non è bello, ma almeno è fresco! :D) o sudi a morte.
Wow che bello :D
Ci sono stato in gita con la scuola (Andalucia), in interrail (tutta la costa sud), qualche anno fa con gli amici (ancora Andalucia da Malaga a Tarifa e l'interno) e a suo tempo con i miei (Gijon). Più un paio di volte a Tenerife.
Io sono stato solamente a Barcellona e devo dire che mi è piaciuta parecchio
Figueras e Girona meritano un giorno l'una, la prima per il museo di Dalì e la seconda per il centro storico e per le rovine romane. Inoltre a Girona ci arrivi con Ryanair.
Infatti intendevo sfruttare al massimo la Ryanair che mi sembra vada anche a Valencia, Santiago e non so dove altro.
In Andalucia OBBLIGATORIA Granada, soprattutto per l'Alhambra; anche la città è bella, forse meglio durante l'anno scolastico perché piena di studenti universitari.
Bellissima Siviglia, meritano una buona mezza giornata anche Ronda e Cordoba (La Mezquita).
A Gibilterra c'è la rocca (che non ho mai visto... :mad: ) e tanti negozi tax free, a Tarifa nulla se non l'incontro di Atlantico e Mediterraneo.
Dipende tanto da quanto tempo hai e quanto sei disposto a spostarti; i treni regionali sono ottimi, quelli a lunga percorrenza sono O costosi tipo Eurostar o notturni, pieni, scomodi (scompartimenti da 8) e con prenotazione obbligatoria.
Tieni presente che la Spagna è mooolto lunga. ;)
Avevo sentito parlare bene delle ferrovie spagnole e intendevo utilizzarle per gli spostamenti interni. Per quelli a lunga percorrenza quanto tempo prima bisogna prenotare ?
Dovrebbe essere proprio in Spagna ora...
A quest'ora si sarà appena svegliato :D
PS ziozetti scusa per le mille domande, ma vedo che ne sai parecchi e ne approfitto :D ;)
ziozetti
05-01-2006, 15:05
Io sono stato solamente a Barcellona e devo dire che mi è piaciuta parecchio
Barcellona l'ho vista ben poco, solo due pomeriggi: non abbiamo trovato posto per dormire e abbiamo fatto base a Tarragona.
Infatti intendevo sfruttare al massimo la Ryanair che mi sembra vada anche a Valencia, Santiago e non so dove altro.
www.skyscanner.net
Avevo sentito parlare bene delle ferrovie spagnole e intendevo utilizzarle per gli spostamenti interni. Per quelli a lunga percorrenza quanto tempo prima bisogna prenotare ?
Un paio di giorni prima bastano. Tieni però presente che tutte le informazioni su treni risalgono al '99, quindi potrebbero non essere aggiornate. Se puù servire: www.renfe.es
PS ziozetti scusa per le mille domande, ma vedo che ne sai parecchi e ne approfitto :D ;)
So quello che ho visto! :D
Chiedi pure, non c'è alcun problema. :)
Per visitare Valencia ti servono 2 giorni. Ne basterebbe uno solo in realtà, il centro non è grande, molto più piccolo di quello di Barcellona, ma è meglio averne due. Così si può visitare anche la zona nuova del parco oceanografico, che è interessante.
Occhio che a Valencia parlano valenciano!
Altre città interessanti nella zona a sud Alicante ed Elche.
Come ha già detto ziozetti, d'estate fa molto caldo. Anche a Valencia d'agosto è impossibile girare da mezzogiorno fino alle 18. Tra l'altro non trovi quasi nessuno.....
Syd Barrett
06-01-2006, 21:11
Una settimana tutta fattela in Andalucia.
http://www.elmolinospain.com/Spain%20map%20-%20Andalucia.gif
Qui attorno ho visto Marbella, Sevilla, Cordoba, Cadiz, Granada, Malaga etc.
Ci sono cose che vale la pena di vedere.
Ah, tenteranno tutti di trascinarti a Torremolinos. Opponiti strenuamente.
Sono fresco da un viaggio in Andalusia in bus, fatto ad ottobre. La zona è STUPENDA, merita un viaggio dedicato.
Primo consiglio: se soffri il caldo, NON ANDARE in estate. Si muore. Meglio la primavera (più cara, però è piena di feste) o il più economico autunno (ad inizio ottobre c'erano comunque una trentina di gradi e non ha mai piovuto...).
Secondo consiglio: in questa zona, grande come l'Italia del nord, ci sono un mucchio di posti favolosi da visitare. Io in 11 giorni + viaggio ho comunque dovuto tagliar via delle zone periferiche (province di Huelva, Jaen ed Almeria - in quest'ultima hanno girato moltissimi western, ci sono ancora i set!).
Imperdibili: l'Alcazar, la Cattedrale e la Giralda a Siviglia, la Mezquita a Cordoba, l'Alhambra a Granada (fondamentale). Poi meritano una visita tutti i posti dove sono stato: Ronda (divisa in due da un burrone, molto caratteristica), Gibilterra (la scarpinata fino alla cima sul versante esposto al mare è un ottimo ricordo, nonostante la fatica), Cadice (nulla di fondamentale da vedere, ma un'atmosfera molto marinara e aperta in una città che è praticamente un isola...), Arcos de la Frontera (altra città sulla rupe, bellissima), Jerez (dove fabbricano lo Sherry).
E ce ne sono sicuramente altre...
Ciao :)
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 14:02
sono stato un anno e mezzo in spagna e per lavoro l'ho girata quasi tutta mi mancava solo la parte sopra il portogallo...
la spagna e' come ;'italia molto diversa da zona a zona... quindi dimmi che tipo di vacanza vuoi fare, divertimento, riposo, relax, cultura e ti dico che zone visitare...
mauroonline
07-01-2006, 17:49
sono stato un anno e mezzo in spagna e per lavoro l'ho girata quasi tutta mi mancava solo la parte sopra il portogallo...
la spagna e' come ;'italia molto diversa da zona a zona... quindi dimmi che tipo di vacanza vuoi fare, divertimento, riposo, relax, cultura e ti dico che zone visitare...
Ne approfitto io :D
Per una vacanza che coniughi relax, paesaggio e cultura (con anche un minimo di vita...per vita non intendo niente del tipo discoteche a go go o locali super trendy, ma solo un qualcosa da fare alla sera :D ) quale parte della Spagna consiglieresti ?
Thanks ;)
Barcellona l'ho vista ben poco, solo due pomeriggi: non abbiamo trovato posto per dormire e abbiamo fatto base a Tarragona.
Splendida ! Merita un viaggio a se !
www.skyscanner.net
Un paio di giorni prima bastano. Tieni però presente che tutte le informazioni su treni risalgono al '99, quindi potrebbero non essere aggiornate. Se puù servire: www.renfe.es
Thank you gli do' un'occhiata !
So quello che ho visto! :D
Chiedi pure, non c'è alcun problema. :)
OK ;)
Per visitare Valencia ti servono 2 giorni. Ne basterebbe uno solo in realtà, il centro non è grande, molto più piccolo di quello di Barcellona, ma è meglio averne due. Così si può visitare anche la zona nuova del parco oceanografico, che è interessante.
In effetti non ho intenzione di fare una giro di corsa delle città, ma di viverle con tranquillità, quindi penso che dedicherei almeno 2 - 3 giorni ciascuna.
Occhio che a Valencia parlano valenciano!
Nessun problema, non parlo nemmeno spagnolo :D
Altre città interessanti nella zona a sud Alicante ed Elche.
Come ha già detto ziozetti, d'estate fa molto caldo. Anche a Valencia d'agosto è impossibile girare da mezzogiorno fino alle 18. Tra l'altro non trovi quasi nessuno.....
Questo problema del caldo comincia ad impensierirmi :confused:
Ah, tenteranno tutti di trascinarti a Torremolinos. Opponiti strenuamente.
Mai sentita questa Torremolinos....... :confused:
Sono fresco da un viaggio in Andalusia in bus, fatto ad ottobre. La zona è STUPENDA, merita un viaggio dedicato.
Primo consiglio: se soffri il caldo, NON ANDARE in estate. Si muore. Meglio la primavera (più cara, però è piena di feste) o il più economico autunno (ad inizio ottobre c'erano comunque una trentina di gradi e non ha mai piovuto...).
In effetti ad ottobre sono stato a Barcellona e le spiagge erano piene.
Secondo consiglio: in questa zona, grande come l'Italia del nord, ci sono un mucchio di posti favolosi da visitare. Io in 11 giorni + viaggio ho comunque dovuto tagliar via delle zone periferiche (province di Huelva, Jaen ed Almeria - in quest'ultima hanno girato moltissimi western, ci sono ancora i set!).
Imperdibili: l'Alcazar, la Cattedrale e la Giralda a Siviglia, la Mezquita a Cordoba, l'Alhambra a Granada (fondamentale). Poi meritano una visita tutti i posti dove sono stato: Ronda (divisa in due da un burrone, molto caratteristica), Gibilterra (la scarpinata fino alla cima sul versante esposto al mare è un ottimo ricordo, nonostante la fatica), Cadice (nulla di fondamentale da vedere, ma un'atmosfera molto marinara e aperta in una città che è praticamente un isola...), Arcos de la Frontera (altra città sulla rupe, bellissima), Jerez (dove fabbricano lo Sherry).
E ce ne sono sicuramente altre...
Ciao :)
Certo di posti ce ne sono tanti, dovrò fare delle scelte.
Siviglia e Granada sono in pole, ma lasciare fuori Gibilterra, Cordoba e le altre sarebbe un peccato......al massimo preparo anche il viaggio per l'estate 2007 !
sono stato un anno e mezzo in spagna e per lavoro l'ho girata quasi tutta mi mancava solo la parte sopra il portogallo...
la spagna e' come ;'italia molto diversa da zona a zona... quindi dimmi che tipo di vacanza vuoi fare, divertimento, riposo, relax, cultura e ti dico che zone visitare...
Vorrei fare una vacanza principalmente culturale, centri storici delle varie città e località principali. Magari ci scapperebbe anche qualche giorno di mare visto che molte sono sulla costa. Sicuramente niente discoteche e simili.....
Syd Barrett
09-01-2006, 11:13
Mai sentita questa Torremolinos....... :confused:
Io ci ho passato quasi un mese :muro:
Fa' conto che questo è lo scorcio più fotografato dell'incantevole luogo...
http://www.cocemfe.es/fundacion+cocemfe/programa+de+vacaciones/torremolinos.jpg
Menomale che c'erano i dintorni :D
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 11:16
Ne approfitto io :D
Per una vacanza che coniughi relax, paesaggio e cultura (con anche un minimo di vita...per vita non intendo niente del tipo discoteche a go go o locali super trendy, ma solo un qualcosa da fare alla sera :D ) quale parte della Spagna consiglieresti ?
Thanks ;)
ti consiglio vivamente i pais bascos, san sebastian bilbao, li hai un mare stupendo temperature miti, sei vicino alla francia (caso mai vorresti passarci), li nei paraggi ci sono tantissime cose da vedere tra cui un museo famosissimo che ora non mi viene il nome a bilbao, divertimenti ce ne sono parecchi, ma non nottate folli come madrid o ibiza. (puoi fare anche una capatina a madrid da bilbao)
questo se vai nel periodo estivo, se non vai in quel periodo anche l'andalucia o la parte estremo sud della spagna va bene, solo che li non credo che vedrai cose tipicamente spagnole, ma molte cose sullo stile arabo.
Poi ovvio gusti son gusti, ma io preferisco vedere la spagna spagna, quando mi capitera' di andare in oriente mi vedro' tutto quello di orientale!
Io ci ho passato quasi un mese :muro:
Fa' conto che questo è lo scorcio più fotografato dell'incantevole luogo...
Adesso ho capito ;)
ti consiglio vivamente i pais bascos, san sebastian bilbao, li hai un mare stupendo temperature miti, sei vicino alla francia (caso mai vorresti passarci), li nei paraggi ci sono tantissime cose da vedere tra cui un museo famosissimo che ora non mi viene il nome a bilbao,
forse il guggenheim ?
divertimenti ce ne sono parecchi, ma non nottate folli come madrid o ibiza. (puoi fare anche una capatina a madrid da bilbao)
questo se vai nel periodo estivo, se non vai in quel periodo anche l'andalucia o la parte estremo sud della spagna va bene, solo che li non credo che vedrai cose tipicamente spagnole, ma molte cose sullo stile arabo.
Poi ovvio gusti son gusti, ma io preferisco vedere la spagna spagna, quando mi capitera' di andare in oriente mi vedro' tutto quello di orientale!
Concordo pienamente, è per vedere la vera Spagna che andrei.
Mi viene in mente che si potrebbe fare fine agosto nord della Spagna, inizio settembre il sud.
mauroonline
09-01-2006, 12:20
ti consiglio vivamente i pais bascos, san sebastian bilbao, li hai un mare stupendo temperature miti, sei vicino alla francia (caso mai vorresti passarci), li nei paraggi ci sono tantissime cose da vedere tra cui un museo famosissimo che ora non mi viene il nome a bilbao, divertimenti ce ne sono parecchi, ma non nottate folli come madrid o ibiza. (puoi fare anche una capatina a madrid da bilbao)
questo se vai nel periodo estivo, se non vai in quel periodo anche l'andalucia o la parte estremo sud della spagna va bene, solo che li non credo che vedrai cose tipicamente spagnole, ma molte cose sullo stile arabo.
Poi ovvio gusti son gusti, ma io preferisco vedere la spagna spagna, quando mi capitera' di andare in oriente mi vedro' tutto quello di orientale!
Grazie mille per le dritte ;)
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 12:37
Grazie mille per le dritte ;)
e di che? quando si puo' dare una mano ben venga! cmq anche a madrid ci sono parecchie cose da vedere ma in una settimana si vede tutto e anche paesi vicini come tolosa, la citta delle spade..
e di che? quando si puo' dare una mano ben venga! cmq anche a madrid ci sono parecchie cose da vedere ma in una settimana si vede tutto e anche paesi vicini come tolosa, la citta delle spade..
Toledo ?
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 13:00
forse il guggenheim ?
si proprio lui
Concordo pienamente, è per vedere la vera Spagna che andrei.
Mi viene in mente che si potrebbe fare fine agosto nord della Spagna, inizio settembre il sud.
bhe nel sud della spagna e' bello ma essendo vissuto nella capital, ho capito che spesso e volentieri si crede di un paese cio' che non e', tipico esempio ora e' amsterdam che non rispecchia per niente lo stile olandese di vita, idem citta del sud della spagna dove ormai sono citta' multiculturali, cmq dal centro ad andare su secondo me, si puo' vedere la vera spagna, infatti non per questo l'encierro (la corsa dei tori per le strade, tipo pamplona a san fermin) non ho mai sentito che si facciano nel sud della spagna e poi tante altre tradizione come ad esempio a pasqua ci sta la festa che la piu' famosa e' a sevilla dove portano in spalla un altrare per la passione di cristo.
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 13:01
Toledo ?
:doh:
si e' toledo, come cavolo mi e' uscito tolosa... forse perche' ieri ho raccontato la mia odissea ad un amico per la quale passai anche per tolosa...
si proprio lui
bhe nel sud della spagna e' bello ma essendo vissuto nella capital, ho capito che spesso e volentieri si crede di un paese cio' che non e', tipico esempio ora e' amsterdam che non rispecchia per niente lo stile olandese di vita, idem citta del sud della spagna dove ormai sono citta' multiculturali, cmq dal centro ad andare su secondo me, si puo' vedere la vera spagna, infatti non per questo l'encierro (la corsa dei tori per le strade, tipo pamplona a san fermin) non ho mai sentito che si facciano nel sud della spagna e poi tante altre tradizione come ad esempio a pasqua ci sta la festa che la piu' famosa e' a sevilla dove portano in spalla un altrare per la passione di cristo.
Ma come scrivi? :D
Comunque le corse coi tori per strada ci sono anche a sud (tipo ad Arcos della Frontera, l'ho mancata per un paio di giorni) e la tanto decantata corrida pare sia nata proprio a Ronda (provincia di Malaga, se non erro). Continuando per stereotipi, la paella poi è di Valencia :D
Il nord non l'ho visto, ma parlare di "vera spagna" e poi citare una zona come i paesi baschi mi pare azzardato :p
Comunque in effetti l'immenso fascino architettonico dei monumenti andalusi è dovuto proprio alla commistione tra stile cristiano e stile arabo, con il primo che spesso ha finito per rovinare il secondo (vedi cattedrale nella Mezquita, palazzo rinascimentale nell'Alhambra... maledetto Carlo V :mad: ).
Però l'aria che si respira è comunque MOLTO europea! Tant'è che Cadice nell'800 è stata la roccaforte del pensiero liberale borghese che ha mitigato notevolmente il potere monarchico.
Ciao! :)
ziozetti
09-01-2006, 15:59
Poi ovvio gusti son gusti, ma io preferisco vedere la spagna spagna, quando mi capitera' di andare in oriente mi vedro' tutto quello di orientale!
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli o Palermo?
Quale è la vera Italia? ;)
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 17:00
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli o Palermo?
Quale è la vera Italia? ;)
dicevo nel senso artistico... non in quello culturale ;) ovvio che poi non puoi paragonare un paese come l'italia che secondo me e' l'unico paese che ha subito piu' vicissitudini a livello di guerre e altro, iinfatti e' stata fatta una guerra per l'unificazione della stessa...
ovviamente se vai in altri stati in linea di massima non trovi la differenza che ci sta fra sud e nord dell'italia le usanze e tradizioni bene o male sono quelle, ad esempio in spagna la corrida e' una cosa tipicamente spagnola e l'unica parte dove questa tradizione e' meno forte o non esiste per niente e' il sud della spagna. tant'e' vero che le tradizioni piu' o meno sono le stesse mentre in itali anche da paese a paese cambiano, ovviamente parlo della spagna dato che l'ho girata parecchio e ho vissuto la... anche il flamenco, se guardi uno spettacolo a madrid e' totalmente differente da uno a barcellona, e' come se tu vuoi mangiare la pizza quella originale, di sicuro non vai in italia, ma vai a napoli. gia il fatto che in italia ci sia un dialetto per ogni regione (unico caso al mondo) e per di piu' differenze di accento o vocaboli da paese e paese ti fa capire che l'italia non e' una nazione unita da una cultura, ma e' un po come gli stati uniti d'america... tanti piccoli stati messi inisieme :)
idem come dicevo prima per l'encierro la manifestazione piu' importante sta nel nord a pamplona, se ci fai caso gli eventi spagnoli piu' importanti e tradizionali si svolgono sempre nel centro o nel nord, mentre in italia non ci sono vere e proprie tradizioni valide per tutta l'italia (gia' che siamo in tema prendiamo come esempio il presepe... napoletano ma esportato in tutta italia)
stessa cosa per l'olanda, amsterdam non ha niente a che fare con tutto il resto dell'olanda, se una persona va ad amsterdam e poi si gira un po di citta' olandesi si rende conto che amsterdam con il resto dell'olanda non c'entra proprio niente (se non erro tu mi puoi confermare) gia spodandosi di 50 km andando a utrech si trova uno stile di vita totalmente differente da quello di amsterdam ma similea tutto il resto della stessa, questo e' dovuto all'ambiente multiculturare che tendono a mischiare tradizioni e culture, quindi a rimpiazzare le usanze tradizionali, o arricchirle.
Io non mi perderei Siviglia, Granada e Cordoba.
Però se cerchi anche un minimo di svago, non puoi non andare almenon una sera a Lloret de Mar :D
dicevo nel senso artistico... non in quello culturale ;) ovvio che poi non puoi paragonare un paese come l'italia che secondo me e' l'unico paese che ha subito piu' vicissitudini a livello di guerre e altro, iinfatti e' stata fatta una guerra per l'unificazione della stessa...
ovviamente se vai in altri stati in linea di massima non trovi la differenza che ci sta fra sud e nord dell'italia le usanze e tradizioni bene o male sono quelle, ad esempio in spagna la corrida e' una cosa tipicamente spagnola e l'unica parte dove questa tradizione e' meno forte o non esiste per niente e' il sud della spagna. tant'e' vero che le tradizioni piu' o meno sono le stesse mentre in itali anche da paese a paese cambiano, ovviamente parlo della spagna dato che l'ho girata parecchio e ho vissuto la... anche il flamenco, se guardi uno spettacolo a madrid e' totalmente differente da uno a barcellona, e' come se tu vuoi mangiare la pizza quella originale, di sicuro non vai in italia, ma vai a napoli. gia il fatto che in italia ci sia un dialetto per ogni regione (unico caso al mondo) e per di piu' differenze di accento o vocaboli da paese e paese ti fa capire che l'italia non e' una nazione unita da una cultura, ma e' un po come gli stati uniti d'america... tanti piccoli stati messi inisieme :)
idem come dicevo prima per l'encierro la manifestazione piu' importante sta nel nord a pamplona, se ci fai caso gli eventi spagnoli piu' importanti e tradizionali si svolgono sempre nel centro o nel nord, mentre in italia non ci sono vere e proprie tradizioni valide per tutta l'italia (gia' che siamo in tema prendiamo come esempio il presepe... napoletano ma esportato in tutta italia)
Scusa se insisto, ma son certo che la corrida moderna sia stata definita proprio dai Romero di Ronda, città che possiede la più antica arena della Spagna... e girando per Siviglia non facevo che vedere manifesti di toreri.
Poi che mi dici delle celebrazioni per la Semana Santa, sempre a Siviglia?
Non voglio essere polemico, magari ne sai più di me... io non ho vissuto in Spagna :)
ti consiglio vivamente i pais bascos, san sebastian bilbao, li hai un mare stupendo temperature miti, sei vicino alla francia (caso mai vorresti passarci), li nei paraggi ci sono tantissime cose da vedere tra cui un museo famosissimo che ora non mi viene il nome a bilbao, divertimenti ce ne sono parecchi, ma non nottate folli come madrid o ibiza. (puoi fare anche una capatina a madrid da bilbao)
questo se vai nel periodo estivo, se non vai in quel periodo anche l'andalucia o la parte estremo sud della spagna va bene, solo che li non credo che vedrai cose tipicamente spagnole, ma molte cose sullo stile arabo.
Poi ovvio gusti son gusti, ma io preferisco vedere la spagna spagna, quando mi capitera' di andare in oriente mi vedro' tutto quello di orientale!
Scusa, ma cosa intendi per Spagna Spagna?
La Castiglia per caso?
Guarda, io conosco abbastanza bene la Valencia, ho amici valenciani qui e lì, e loro non si sentono spagnoli. Loro sono valenciani, e i madrileni per loro sono castigliani.
Stessa cosa per i catalani: sono catalani. Baschi poi non se parla neppure.
D'altra parte, sono cose che sai.
Alla fine le affinità tra Spagna e Italia sono molte.
A mio avviso, la Spagna va visitata e goduta anche per queste diversità.
Molto bello poi andarci in macchina da nord a sud: l'Africa si avvicina sempre di più e si vede.
Io non mi perderei Siviglia, Granada e Cordoba.
Però se cerchi anche un minimo di svago, non puoi non andare almenon una sera a Lloret de Mar :D
Le nottate alicantine sono molto meglio! :D
~ZeRO sTrEsS~
11-01-2006, 13:22
forse mi sono spiegato male...
non sto dicendo che sevilla, l'andalucia, cataluña e il resto siano brutte anzi, hanno il loro fascino, ma essendo vissuto in spagna per un anno e mezzo del quale 6 mesi li ho passati andando a destra e sinistra per la spagna, ho avuto l'impressione che nelle zone del sud la cultura "spagnola" sia diversa da quella "originale" che puoi vivere in altre zone della spagna, sopratutto prendendo come riferimento madrid che essendo la capitale puoi vedere i veri usi e costumi spagnoli, proprio per la mancanza dello "straniero" in un anno e mezzo avro incontrato 20 italiani dei quali tutti di passaggio per turismo. sfido chiunque ad andare a valencia, barcellona, o qualsiasi altra grande citta' del sud della spagna e incontrare italiani residenti.
L'usanza del botellon non e' molto diffusa al sud della spagna, quando e' una cosa tipica spagnola,
sevilla si trova verso il centro non al sud della spagna come barcellona si trova quasi ad est-sud est della spagna non a sud.
quindi consigliavo di andare dove la "cultura" spagnoala e' piu' puram senza l'influeza delle altre culture. Questo era il mio pensiero. come ad esempio i prodotti tipici spagnoli cordero, orejas de cordero, morcilla, queso de burgos, ecc... si trovano nella spagna centro settentrionale...
Con questo non voglio dire che le altre zone siano brutte, anzi cordoba e affini sono molte particolari, ma a me piace prima assaporare la vera cultura di una nazione, i veri stili, le vere usanze, e poi dopo dedicarmi alle infinite sfumature che ha da dedicare una nazione. infatti in olanda prima mi sono vissuto maastrich ed eindoven e poi sono andato a vivere ad amsterdam. Spesso abbiamo un idea distrorta su di un popolo, proprio perche' sono arrivate influenze di altre culture ad arricchirla...
perlomeno io questo ho notato vivendo la, se poi non ho capito un cavolo mi piacerebbe che qualcuno me lo spiegasse ma non qualcuno che e' andato come turista la, ma qualcuno che ci ha vissuto per parecchi e che abbia girato parecchi tutta la spagna
~ZeRO sTrEsS~
11-01-2006, 13:25
Scusa, ma cosa intendi per Spagna Spagna?
La Castiglia per caso?
Guarda, io conosco abbastanza bene la Valencia, ho amici valenciani qui e lì, e loro non si sentono spagnoli. Loro sono valenciani, e i madrileni per loro sono castigliani.
Stessa cosa per i catalani: sono catalani. Baschi poi non se parla neppure.
D'altra parte, sono cose che sai.
Alla fine le affinità tra Spagna e Italia sono molte.
A mio avviso, la Spagna va visitata e goduta anche per queste diversità.
Molto bello poi andarci in macchina da nord a sud: l'Africa si avvicina sempre di più e si vede.
ecco vedi il sud della spagna ha affinita' con l'italia, proprio per la presenza italiana li... la cultura spagnola non ha proprio nessuna affinita' con l'italia, anche nel modo di pensare degli spagnoli... e poi non so di che affinita' parli....
cmq le nottati migliori sono quelle di madrid... mai viste in nessuna altra parte del mondo nottate cosi'
ecco vedi il sud della spagna ha affinita' con l'italia, proprio per la presenza italiana li... la cultura spagnola non ha proprio nessuna affinita' con l'italia, anche nel modo di pensare degli spagnoli... e poi non so di che affinita' parli....
cmq le nottati migliori sono quelle di madrid... mai viste in nessuna altra parte del mondo nottate cosi'
Sul modo di pensare sono completamente d'accordo: nessuna affinità con l'Italia.
Per affinità intendevo dire che in Spagna, come in Italia, c'è molta varietà di modi di pensare e anche stili di vita. Tra di loro, non tra loro e noi.
Basta pensare che le lingue riconosciute come tali lì sono 5: castigliano, basco, catalano, galiziano e valenciano. E sono lingue scritte e parlate.
Ci sono pure le televisioni in valenciano.......
E' interessante girare e vedere come la gente viva anche in maniera differente. Se vai ad esempio in Germania, la gente è molto più uniformata.
P.S.: Caspita, sei proprio un madrileno! Ho incontrato una ragazza di Madrid e in quello che scrivi mi sembra di risentire quello che mi diceva!
~ZeRO sTrEsS~
12-01-2006, 10:19
Sul modo di pensare sono completamente d'accordo: nessuna affinità con l'Italia.
Per affinità intendevo dire che in Spagna, come in Italia, c'è molta varietà di modi di pensare e anche stili di vita. Tra di loro, non tra loro e noi.
Basta pensare che le lingue riconosciute come tali lì sono 5: castigliano, basco, catalano, galiziano e valenciano. E sono lingue scritte e parlate.
Ci sono pure le televisioni in valenciano.......
E' interessante girare e vedere come la gente viva anche in maniera differente. Se vai ad esempio in Germania, la gente è molto più uniformata.
P.S.: Caspita, sei proprio un madrileno! Ho incontrato una ragazza di Madrid e in quello che scrivi mi sembra di risentire quello che mi diceva!
hehehhe si ma fidati cambia la lingua ma non la testa... infatti non senti che i castelliani sono lavoratori e i catalani sfaticati, come lo e' in italia tipo milanesi e napoletani... li si tratta solo di una questione di indipendenza anche perche' la spagna non e' come l'italia che ha le regioni... in spagna ogni regione e' tipo uno stato a se stante... il governo centrale per esempio fa una legge, e dice: in motorino si deve portare il casco, poi tutte le altre comunita' autonome decidono esempio: cataluña, per me dai 16 anni si deve portare il casco, dopo i 18 si puo' omettere, en castilla leon casco obbligatorio dai 18 anni in su... anche per questo le leggi in spagna spesso non sono uniformi (tra cui proprio questa del motorino) quindi di conseguenza ti ritrovi con usanze un po differenti, poi come detto prima quello che influisce di piu' e' la presenza di stranieri residenti, in olanda 10 anni fa e' scoppiata la moda del pesto... e da 10 anni mettono il pesto ovunque nei panini, sulle patatine fritte... la usano come salsa!!!
riguardo a madrid, non ne hai nemmeno idea ti dico solo che io sono stato per settimane senza dormire, uscivo e poi andavo a lavorare, poi uscivo direttamente, poi tornavo a lavorare, poi uscivo... e le nottate che ho fatto li non le sto rifacendo nemmeno ad amsterdam che si dice luogo di perdizione :D
ma come tutte le grandi citta' vivere a madrid fa abbastanza skifo...
Aspetto con fiducia un suo intervento ! :)
Hai avuto culo, sono passato per caso :D
Sono appena tornato dalla vacanza invernale in Spagna... altri 4000km incassati e tour quasi completo dell'Andalucia terminato.
Per poterti dire dove puoi andare devi prima dire tu quanto tempo stai via, quanto vuoi guidare e che tipo di mete vuoi vedere. Tieni presente che la Spagna è molto grande e molto varia, per cui è il caso che tu scelga una regione che ti interessa e ti fai un giro lì, altrimenti rischi di fare dei gran chilometri e vedere poco. Ti posso dire che la regione più piccola che ho visitato è stata la Galizia e lì per vedere bene l'indispensabile almeno due settimane ti vogliono, per il viaggio che ho appena fatto in Andalucia tre settimane sono state poche.
Poi tieni conto le temperature: come giustamente ti hanno detto, vanno dal caldo torrido al caldo devastante :p soprattutto in estate. La settimana scorsa a Sivilla c'era gente in pantaloncini corti, renditi conto...
Io, personalmente, sceglierei tra due possibilità: la prima è quella di visitare città medio/grandi e quindi di fare poche tappe, tre o quattro al massimo a seconda dei giorni che stai via. La seconda è quella di fare un viaggio un po' più lungo e fermarti in paesi più piccoli.
Io preferisco questa seconda soluzione, anche perchè devi tenere presente che in Spagna ci sono molti paesetti appena accennati sulle cartine che sono degli autentici gioielli: piccoli insediamenti rimasti uguali a com'erano due secoli fa con palazzi e monumenti splendidi. Molto spesso è bellissimo anche girare per le campagne, la Castilla-La Mancha e la Castilla-Leon per me hanno paesaggi stupendi.
Per gli hotel, io giro sempre nei Paradores (ora Ziozetti avrà un travaso di bile :asd: ): www.parador.es. Sono hotel di lusso ma con costi più che abbordabili per un italiano, soprattutto se sei giovane puoi usufruire della tariffa giovani dove, in poche parole, alloggi in quattro o cinque stelle spendendo 45€ a notte in singola colazione compresa. E ricorda che lì l'iva per gli hotel e i beni di prima necessità è del 7%.
E ricorda anche che si viaggia magnificamente: le strade sono fantastiche, buona parte delle autostrade gratuite, scorrevolissime, senza camion e senza patema di autovelox.
Va bene, lo ammetto, sono a casa da tre ore e ho già nostalgia :cry:
e di che? quando si puo' dare una mano ben venga! cmq anche a madrid ci sono parecchie cose da vedere ma in una settimana si vede tutto e anche paesi vicini come tolosa, la citta delle spade..
Sì, come no, 'sti colossali cazzi... chissà che guardi te quando vai a visitare una città... se vai a Valencia ti vuole una giornata solo per il museo della scienza e un'altra per l'acquario, figurati se Madrid la vedi in una settimana con pure i paesi vicini...
Ah, disclaimer per chi non lo sapesse: io e Zerostress non andiamo d'accordo su nulla che riguardi la Spagna. Su nulla in generale, ma sulla Spagna proprio ci meniamo. Per cui non fateci caso :D
E per mantenere la tradizione, trovo che quello che ha scritto Zerostress sulla Spagna sia quantomeno superficiale, ma dato che sono stanco dai chilometri sul groppone, non ho proprio voglia di scendere nel particolare :p
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 08:30
Sì, come no, 'sti colossali cazzi... chissà che guardi te quando vai a visitare una città... se vai a Valencia ti vuole una giornata solo per il museo della scienza e un'altra per l'acquario, figurati se Madrid la vedi in una settimana con pure i paesi vicini...
che ti posso dire ci hai vissuto tu a madrid, sei tu quello che in un anno e mezzo si e' fatto piu' di 350.000 km fra spagna e francia... ;)
a bhe, se sei tanto esperto, fai una guida a sti ragazzi di madrid dato che la conosci benissimo per affermare che in una settimana non la riescono a vedere, bhe mi sara' utile anche a me ;)
:rolleyes:
che ti posso dire ci hai vissuto tu a madrid, sei tu quello che in un anno e mezzo si e' fatto piu' di 350.000 km fra spagna e francia... ;)
a bhe, se sei tanto esperto, fai una guida a sti ragazzi di madrid dato che la conosci benissimo per affermare che in una settimana non la riescono a vedere, bhe mi sara' utile anche a me ;)
:rolleyes:
A Madrid non c'ho vissuto, ma ho vissuto e ho visitato città più piccole e con molte meno cose di Madrid e ti posso assicurare che in una settimana NON le vedi, tantomeno con le località vicine.
Poi è chiaro, io magari vado a vedere i musei, palazzi, parchi etc, se tu invece ti limiti a vedere, non so, le zone dove spacciano fumo magari in una settimana puoi visitare anche mezza Spagna, è ovvio...
Ma mi viene da ridere a sentirti dire che in sette giorni visiti Madrid e paesi limitrofi e non hai più niente da vedere, perchè solo l'Escorial porta via almeno una giornata, sempre che tu voglia vedere solo il palazzo e nulla di quello che c'è attorno, Toledo almeno almeno un'altra giornata per un giro veloce e rapido, per cui in cinque giorni dovresti vedere tutta Madrid. Ora, in cinque giorni non vedi tutto quello che c'è da vedere a Vigo, città industriale e discretamente brutta, per cui la tua affermazione non è che sia discutibile, è proprio balorda.
Poi, tanto per puntualizzare, sostenere che la Spagna vera sia quella del nord è cosa folle. E' cosa folle anche solo voler far credere che ci sia UNA Spagna vera e che il resto sia "contaminazione". La Spagna va dalle coste dell'oceano agli altipiani fino allo stretto di Gibilterra. E' come pretendere che l'Italia vera sia quella di Napoli perchè risponde allo stereotipo degli italiani, tanto per dire 'na scemenza.
Innanzitutto, vai a dire ad un basco o ad un catalano che sono spagnoli e se non ti rispondono male sei fortunato. Una regione ha una storia di attentati separatisti alle spalle e l'altra vuole approvare il nuovo statuto dove si identifica come nazione separata, fai un po' te...
Poi, all'estero, è chiaro che ci siano degli stereotipi sulla spagna come possono essere le corride, il flamenco, il sole, etc. Alcune di queste le trovi al nord, ma molte altre le trovi al sud. Non puoi pensare di andare in Galizia e trovarti la creme della spagna turistica rappresentata da: sole, tori e flamenco. In Galizia la musica tradizionale è con la cornamusa, a Santiago piove trecento giorni all'anno e ci sono sì e no un paio di arene.
Insomma, ogni regione della Spagna ha le sue tradizioni e le sue peculiarità, ma è tutta Spagna, indiscutibilmente. Se proprio ci si vuole basare pedissequamente sugli stereotipi da turista, allora la Spagna più "spagnola" è quella del sud, senza ombra di dubbio.
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 09:02
A Madrid non c'ho vissuto, ma ho vissuto e ho visitato città più piccole e con molte meno cose di Madrid e ti posso assicurare che in una settimana NON le vedi, tantomeno con le località vicine.
Poi è chiaro, io magari vado a vedere i musei, palazzi, parchi etc, se tu invece ti limiti a vedere, non so, le zone dove spacciano fumo magari in una settimana puoi visitare anche mezza Spagna, è ovvio...
Ma mi viene da ridere a sentirti dire che in sette giorni visiti Madrid e paesi limitrofi e non hai più niente da vedere, perchè solo l'Escorial porta via almeno una giornata, sempre che tu voglia vedere solo il palazzo e nulla di quello che c'è attorno, Toledo almeno almeno un'altra giornata per un giro veloce e rapido, per cui in cinque giorni dovresti vedere tutta Madrid. Ora, in cinque giorni non vedi tutto quello che c'è da vedere a Vigo, città industriale e discretamente brutta, per cui la tua affermazione non è che sia discutibile, è proprio balorda.
1) segnalato
2) Io ho espresso semplicemente un mio parere, se te sei tardo e per vedere un museo ci metti 24 ore oppure ti vedi il museo e poi vai a dormire non so. parli di paesini piccoli... ci vuole piu' tempo a girare tutta cadiz che madrid.
madrid neanche l'hai vista e ne vuoi sapere piu' di me vabbe, anche milano mica ce la fai in 5 giorni a vedere quello che ci sta? e NO! Te lo posso assicurare anche se a milano non l'ho mai visitata per turismo... :rolleyes:
3) ho espesso il mio parere siamo in un forum libero e posso dire le mie impressioni su qualcosa, sicuramente saranno diverse dagli altri, ma sono cose che capitano al mondo, la si pensa diversamente, ma attacchi gratuiti come fai tu, solo perche' mi faccio una canna, o perche' qualcuno ha impressioni che vanno ben oltre le tue superficiali, bhe mi sembre inutile commentare no?
4) Guarda un po se un "drogato" deve insegnarti un po di educazione e rispetto... sei caduto proprio in basso se sei arrivato a questi livelli. Sinceramente ti trovo molto superficiale, bigotto ed egoista... e ogni giorno ne dai prova
inutile che continui...
cmq tu sei quello che possiede la verita' assoluta compliementi per la tua convinzione... ;)
a ps. madrid oltre a girarla da solo l'ho girata anche con i miei e non credo che loro si siano fatti il "droga tour" come dici tu, e in una settimana hanno visto tutto e di piu'.
madrid e' bella per il divertimento trovi di tutto ma poi a livello culturale ci sta quel granche', il palazzo reale, da visitare e' molto piu' piccolo della reggia di caserta!
cmq complimenti davvero per il modo di pensare in modo cosi superficiale :)
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 09:02
Poi, tanto per puntualizzare, sostenere che la Spagna vera sia quella del nord è cosa folle. E' cosa folle anche solo voler far credere che ci sia UNA Spagna vera e che il resto sia "contaminazione". La Spagna va dalle coste dell'oceano agli altipiani fino allo stretto di Gibilterra. E' come pretendere che l'Italia vera sia quella di Napoli perchè risponde allo stereotipo degli italiani, tanto per dire 'na scemenza.
Innanzitutto, vai a dire ad un basco o ad un catalano che sono spagnoli e se non ti rispondono male sei fortunato. Una regione ha una storia di attentati separatisti alle spalle e l'altra vuole approvare il nuovo statuto dove si identifica come nazione separata, fai un po' te...
Poi, all'estero, è chiaro che ci siano degli stereotipi sulla spagna come possono essere le corride, il flamenco, il sole, etc. Alcune di queste le trovi al nord, ma molte altre le trovi al sud. Non puoi pensare di andare in Galizia e trovarti la creme della spagna turistica rappresentata da: sole, tori e flamenco. In Galizia la musica tradizionale è con la cornamusa, a Santiago piove trecento giorni all'anno e ci sono sì e no un paio di arene.
Insomma, ogni regione della Spagna ha le sue tradizioni e le sue peculiarità, ma è tutta Spagna, indiscutibilmente. Se proprio ci si vuole basare pedissequamente sugli stereotipi da turista, allora la Spagna più "spagnola" è quella del sud, senza ombra di dubbio.
non leggo neanche tanto hai ragione ;)
tatrat4d
14-01-2006, 09:08
ragazzi sù, non è il caso.
Gpc, quella sui musei e le zone del fumo è stata una caduta di stile non da poco, IMHO dovresti scusarti
Zero, non serve segnalare e rispondere a tono, così riesci solo a fare degenerare la discussione.
In ogni caso, se non trovate il modo di conciliarvi, piuttosto che riempire due sezione della vostra reciproca antipatia, igoratevi.
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 09:18
ragazzi sù, non è il caso.
Gpc, quella sui musei e le zone del fumo è stata una caduta di stile non da poco, IMHO dovresti scusarti
Zero, non serve segnalare e rispondere a tono, così riesci solo a fare degenerare la discussione.
In ogni caso, se non trovate il modo di conciliarvi, piuttosto che riempire due sezione della vostra reciproca antipatia, igoratevi.
bo guarda io non stavo facendo proprio niente davo i "miei consigli" e mi sono ritrovato a sentirmi dare del drogato non so perche' e non so per cosa...
cmq prendero' da monito per la prossima volta ;)
Hai avuto culo, sono passato per caso :D
Sono appena tornato dalla vacanza invernale in Spagna... altri 4000km incassati e tour quasi completo dell'Andalucia terminato.
Bentornato ! :)
Per poterti dire dove puoi andare devi prima dire tu quanto tempo stai via, quanto vuoi guidare e che tipo di mete vuoi vedere. Tieni presente che la Spagna è molto grande e molto varia, per cui è il caso che tu scelga una regione che ti interessa e ti fai un giro lì, altrimenti rischi di fare dei gran chilometri e vedere poco. Ti posso dire che la regione più piccola che ho visitato è stata la Galizia e lì per vedere bene l'indispensabile almeno due settimane ti vogliono, per il viaggio che ho appena fatto in Andalucia tre settimane sono state poche.
Comincio a farmi un'idea di come impostare un eventuale viaggio in Spagna. In effetti forse a fare un giro completo delle città principali come era nelle mie intenzioni perderei un sacco di tempo negli spostamenti.
Poi tieni conto le temperature: come giustamente ti hanno detto, vanno dal caldo torrido al caldo devastante :p soprattutto in estate. La settimana scorsa a Sivilla c'era gente in pantaloncini corti, renditi conto...
Proprio com qui da noi in questo periodo :D :p
Io, personalmente, sceglierei tra due possibilità: la prima è quella di visitare città medio/grandi e quindi di fare poche tappe, tre o quattro al massimo a seconda dei giorni che stai via. La seconda è quella di fare un viaggio un po' più lungo e fermarti in paesi più piccoli.
Io preferisco questa seconda soluzione, anche perchè devi tenere presente che in Spagna ci sono molti paesetti appena accennati sulle cartine che sono degli autentici gioielli: piccoli insediamenti rimasti uguali a com'erano due secoli fa con palazzi e monumenti splendidi. Molto spesso è bellissimo anche girare per le campagne, la Castilla-La Mancha e la Castilla-Leon per me hanno paesaggi stupendi.
Necessariamente dovrei scegliere la prima soluzione 3 - 4 città delle principali visto che starei lì max 3 settimane. Oppure dovrei scegliere una regione (magari il nord che d'estate dovrebbe essere più fresco) e pensare a un eventuale ritorno in futuro.
Per gli hotel, io giro sempre nei Paradores (ora Ziozetti avrà un travaso di bile :asd: ): www.parador.es. Sono hotel di lusso ma con costi più che abbordabili per un italiano, soprattutto se sei giovane puoi usufruire della tariffa giovani dove, in poche parole, alloggi in quattro o cinque stelle spendendo 45€ a notte in singola colazione compresa. E ricorda che lì l'iva per gli hotel e i beni di prima necessità è del 7%.
E ricorda anche che si viaggia magnificamente: le strade sono fantastiche, buona parte delle autostrade gratuite, scorrevolissime, senza camion e senza patema di autovelox.
Per gli hotel non c'è problema, mi addato abbastanza bene. Certo il fatto di dover guidare per gli spostamenti iterni non mi alletta molto, KM in macchina anche in vacanza !
Va bene, lo ammetto, sono a casa da tre ore e ho già nostalgia :cry:
Come non capirti ;)
ragazzi sù, non è il caso.
Quoto in pieno, non mi sembra il caso di litigare mentre si discute di bei posti da visitare in vacanza.
Ognuno esprime le sue opinioni e viaggia come vuole, si tratta solo di riportare le proprie esperienze per dare spunti e consigli agli altri utenti.
Dai su :mano:
Bentornato ! :)
Grazie :cry: :D
Comincio a farmi un'idea di come impostare un eventuale viaggio in Spagna. In effetti forse a fare un giro completo delle città principali come era nelle mie intenzioni perderei un sacco di tempo negli spostamenti.
Eh direi di sì, anche perchè, da quel che ho notato, una delle caratteristiche della Spagna è che le città grandi sono relativamente poche -e spesso industriali-, mentre moltissime cose belle e interessanti sono nei paesi piccoli.
Proprio com qui da noi in questo periodo :D :p
Sì, esatto :D Devo dire che il colpo s'è sentito, passare a zero-sotto zero dai venti gradi non è decisamente gradevolissimo...
Necessariamente dovrei scegliere la prima soluzione 3 - 4 città delle principali visto che starei lì max 3 settimane. Oppure dovrei scegliere una regione (magari il nord che d'estate dovrebbe essere più fresco) e pensare a un eventuale ritorno in futuro.
Allora, io potrei consigliarti la Galizia in questo caso: è relativamente piccola come zona, ci sono diverse cose da vedere tra città, paesi, natura e spiagge, la temperatura dovrebbe essere abbordabile e puoi fare una capatina anche in Portogallo... Per esempio, potresti stare nelle zone di Pontevedra-Lugo-Orense e Santiago, e da lì visiti le altre città, poi puoi prendere in treno e in un'ora e mezza puoi fare un salto a Porto, dove una visita con degustazione alle cantine Sandeman non fa mai male :D. Puoi scegliere se andare a vedere palazzi e musei nelle città e paesi, visitare siti archeologici come il monte di Santa Tecla al confine col Portogallo, fare un giro per la Ribeira Sacra, una zona collinare molto molto bella, oppure visitare le spiaggette sulle rias. Ti puoi fare un'idea un po' guardando il mio sito in sign, ci sono le foto del mio erasmus della Galizia e anche di altri posti. ;)
Per gli hotel non c'è problema, mi addato abbastanza bene. Certo il fatto di dover guidare per gli spostamenti iterni non mi alletta molto, KM in macchina anche in vacanza !
Se vai nei Parador non c'è dubbio che tu ti debba adattare :D
Per i chilometri, ti assicuro: non pensare che si guidi come qui. Hai strade vuote, a volte viaggi in autostrada senza vedere nessuno nè davanti nè dietro, e anche le strade fuori dai centri abitati sono organizzate infinitamente meglio delle nostre, sia in termini di segnaletica che in termini di costruzione (es: nelle salite la corsia si sdoppia per superare i veicoli lenti). Insomma, guidare là per me è un piacere, quando torno qui mi sembra d'essere in albania...
ziozetti
16-01-2006, 14:19
Hai avuto culo, sono passato per caso :D
E hai subito creato un gran casino! Torna subito in Storia, Politica e Attualità! :D
E hai subito creato un gran casino! Torna subito in Storia, Politica e Attualità! :D
No, là dopo mi sospendono :sofico:
Ultimamente quella sezione mi fa venire l'orticaria, non la leggo quasi più... :uh:
renatofast
16-01-2006, 14:50
io ho vissuto moooooolto di più a Madrid e per visitarla non ci vuole una settimana... :rolleyes:
zerostress in 6 mesi sei andato a destra e a manca ma mi sa he non hai visto nulla... dici : la cultura spagnola diversa da quella originale.... le leggi cambiano da paese a paese.. ma che ti spari ?
secondo me non ci sei mai stato in Spagna e nemmeno in tutte le città della firma... :rolleyes:
salsero71
17-01-2006, 11:02
... grazie a Zero Stress ho girato per bene Bilbao (città molto carina, moderna e pulita, organizzata e razionale) e ci sono stato 5 giorni, poi altri 4 a Madrid ed era la seconda volta che ci andavo ed ogni volta si scopre e vede qualcosa di nuovo!
E' sempre in trasformazione, ci sono sempre cose nuove da vedere camminando per strada e non solo musei, mostre, palazzi, e ci tornerò quanto prima!!!
A me piace moltissimo Madrid e personalmente penso che, come l'Italia è un agglomerato di Regioni con le proprie caratteristiche, anche la Spagna lo sia, perciò non si può dire che una città o una regione sono la Spagna e quell'altra no!
Personalmente adoro Madrid e Siviglia (già viste 2 volte e già programmato il 3° ritorno su entrambe, ma ho anche visitato Barcellona, Saragozza x 2, Torremolinos, Ibiza x 2, Tenerife x 2, Las Palmas de Gran Canaria) ma adoro proprio la Spagna tutta, proprio per questa sintesi di stili differenti perciò, evitiamo di contaminare discussioni che possono essere d'aiuto a tutti, soprattutto se riguardano quella meravigliosa nazione che è la Spagna e cerchiamo di esserci d'aiuto uno con l'altro!
Per l'autore della discussione: tutti i consigli dati fin d'ora sono perfetti, il sud è più che torrido (ma Sevilla, Cordoba, Granada valgono la vacanza) e mio cugino vive e lavora a Sevilla dice che d'estate è impensabile uscire per cui ti converrebbe provare o il nord-est (Santiago, Bilbao, Vitoria, Burgos) o il nord-ovest (la Galizia ed il Portogallo).
Ciao a tutti ragazzi e W la Spagna ;)
aggiungo che in andalucia si sta bene d'inverno e molti consigliano di andarci in primavera per vedere tutto fiorito, ma io più in là della primavera non ci metterei piede. In una località sul mare dove sono passato quest'inverno c'erano le medie stagionali e c'era qualcosa come 30 gradi di minima e 36 di massima in aprile... :mbe:
Solo un appunto a Salsero: Santiago non è propriamente nel nord-est, è tutto ad ovest :D
salsero71
17-01-2006, 12:42
aggiungo che in andalucia si sta bene d'inverno e molti consigliano di andarci in primavera per vedere tutto fiorito, ma io più in là della primavera non ci metterei piede. In una località sul mare dove sono passato quest'inverno c'erano le medie stagionali e c'era qualcosa come 30 gradi di minima e 36 di massima in aprile... :mbe:
Solo un appunto a Salsero: Santiago non è propriamente nel nord-est, è tutto ad ovest :D
...confuso con San Sebastian!
Santiago è proprio in Galizia, vicino A Coruna.
Ciao ;)
Io ho fatto 9 giorni in Andalucia in giugno e a Cordoba la macchina segnava 46 gradi!! Anche io consiglio Granada (Alahambra) e Siviglia (Barrio di Sanra Cruz, flamenco e tapas), per me si può tralasciare la costa del Sol e Gibilterra che è una perdita di tempo, anche considerando le file per i controlli dei documenti in entrata e in uscita.
Buon viaggio!
Io ho fatto 9 giorni in Andalucia in giugno e a Cordoba la macchina segnava 46 gradi!! Anche io consiglio Granada (Alahambra) e Siviglia (Barrio di Sanra Cruz, flamenco e tapas), per me si può tralasciare la costa del Sol e Gibilterra che è una perdita di tempo, anche considerando le file per i controlli dei documenti in entrata e in uscita.
Buon viaggio!
Pensa che volevamo andarci a Gibilterra e Ceuta, poi non abbiamo avuto materialmente tempo... Però anche a me la costa sud ha dato l'impressione di essere un po' troppo turistica. C'è da dire, però, che ci sono molte attrattive naturalistiche da andare a vedere: ad esempio siamo andati in una grotta a vedere le pitture rupestri ed è stato favoloso perchè la grotta non era minimamente attrezzata e ti davano in mano la lampada a gas e scendevi :D Oppure un'altra grotta (però lì eravamo già più a nord) dove si fa il giro in barca a remi... Ho visto che ci sono diversi parchi naturali e altri posti dove fare passeggiate, anche suggestivi come il deserto di Tabernas.
Ah, disclaimer per chi non lo sapesse: io e Zerostress non andiamo d'accordo su nulla che riguardi la Spagna. Su nulla in generale, ma sulla Spagna proprio ci meniamo. Per cui non fateci caso :D
Assodato questo, alcuni termini che ho visto usare, ed alcune insinuazioni, se anche messe in tono scherzoso erano leggermente ECCESSIVE.
Fino ad ora ho visto molti contenuti in questo 3d... continuate a tenerlo "pulito", grazie.
Edit: ho notato che sono andato a riprendere "roba vecchia". Uh! Devo decidermi a prendere più caffè il lunedì mattina. :coffee: :D
... grazie a Zero Stress ho girato per bene Bilbao (città molto carina, moderna e pulita, organizzata e razionale) e ci sono stato 5 giorni, poi altri 4 a Madrid ed era la seconda volta che ci andavo ed ogni volta si scopre e vede qualcosa di nuovo!
E' sempre in trasformazione, ci sono sempre cose nuove da vedere camminando per strada e non solo musei, mostre, palazzi, e ci tornerò quanto prima!!!
A me piace moltissimo Madrid e personalmente penso che, come l'Italia è un agglomerato di Regioni con le proprie caratteristiche, anche la Spagna lo sia, perciò non si può dire che una città o una regione sono la Spagna e quell'altra no!
Personalmente adoro Madrid e Siviglia (già viste 2 volte e già programmato il 3° ritorno su entrambe, ma ho anche visitato Barcellona, Saragozza x 2, Torremolinos, Ibiza x 2, Tenerife x 2, Las Palmas de Gran Canaria) ma adoro proprio la Spagna tutta, proprio per questa sintesi di stili differenti perciò, evitiamo di contaminare discussioni che possono essere d'aiuto a tutti, soprattutto se riguardano quella meravigliosa nazione che è la Spagna e cerchiamo di esserci d'aiuto uno con l'altro!
Per l'autore della discussione: tutti i consigli dati fin d'ora sono perfetti, il sud è più che torrido (ma Sevilla, Cordoba, Granada valgono la vacanza) e mio cugino vive e lavora a Sevilla dice che d'estate è impensabile uscire per cui ti converrebbe provare o il nord-est (Santiago, Bilbao, Vitoria, Burgos) o il nord-ovest (la Galizia ed il Portogallo).
Ciao a tutti ragazzi e W la Spagna ;)
Ciao Salsero,
in effetti comincio a farmi un quadro della situazione, e penso che se quest'estate sarà Spagna, opterò per il Nord. Se dovessi rimandare in autunno, allora opterò per il Sud !
Hasta luego !
aggiungo che in andalucia si sta bene d'inverno e molti consigliano di andarci in primavera per vedere tutto fiorito, ma io più in là della primavera non ci metterei piede. In una località sul mare dove sono passato quest'inverno c'erano le medie stagionali e c'era qualcosa come 30 gradi di minima e 36 di massima in aprile... :mbe:
Solo un appunto a Salsero: Santiago non è propriamente nel nord-est, è tutto ad ovest :D
30 - 36 :eek: :eek: :eek:
A Barcellona in ottobre le spiagge erano piene.
Praticamente nel sud della Spagna si va in spiaggia 9 mesi l'anno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.