View Full Version : Pronti partenza via!: Acer Ferrari vs Asus Lamborghini !!!
Incredibile ma vero, l'Asus ha deciso di copiare l'idea dell'Acer di dare un look sportivo ai propri notebook e ha presentato in anteprima assoluta il notebook Asus Lamborghini.
Non si sa ancora nulla di preciso sulle caratteristiche, ma sarà abbinato a un processore Intel Centrino Yonah (dual core 32 bit) e probabilmente scheda video Radeon Mobility x1600, quindi caratteristiche tecniche simili al nuovo Travelmate 8200 dell'Acer...
non resta che attendere qualche mese, quando questo notebook verrà messo sul mercato, probabilmente come avversario del futuro Ferrari 4200 che dovrebbe essere abbinato al Turion dual core e chisà :sperem: a una x1700 futura...
Nel frattempo beccatevi qualche foto dell'Asus Lamborghini...la sfida si accende! :D
P.S: gira voce che l'Asus Lamborghini sia un 15'' con schermo SXGA+ quindi non Wide screen, ma dalle foto a me sembrerebbe un 15,4''...staremo a vedere!
http://pics.computerbase.de/news/12706/1.jpg
http://pics.computerbase.de/news/12706/2.jpg
http://pics.computerbase.de/news/12706/3.jpg
A me piace molto...
Ho letto la notizia qui si HWUpgrade, ma peccato che non si sappia ancora nulla sulle specifiche tecniche.
Però l'estetica è molto curata.
Il coperchio mi sembra però di vernice lucida...speriamo sia resistente ai graffi.
La parte interna, con quel nero "righettato" mi sballa :D
difficile parlare di 2 NB che non sono in commercio ...
comunque la linea non richiama certo le pulite, ma incredibilmente aggressive linee delle auto del toro
In effetti come aggressività non è che ne abbia molta...sembra più un note per uso professionale, da come si presenta.
Però così nero è bello...pensate se lo avessero fatto giallo... :p
In effetti come aggressività non è che ne abbia molta...sembra più un note per uso professionale, da come si presenta.
Però così nero è bello...pensate se lo avessero fatto giallo... :p
Non è aggressivo? Secondo me è cattivissimo ;)
In ogni caso mi par di aver letto che ne faranno una versione con il giallo "ufficiale"...
Altro che Nb...questi mi sembran pezzi da arredamento
BlackZorro
05-01-2006, 10:50
a quando l'HP Porsche? :sofico:
Non è aggressivo? Secondo me è cattivissimo ;)
In ogni caso mi par di aver letto che ne faranno una versione con il giallo "ufficiale"...
Altro che Nb...questi mi sembran pezzi da arredamento
come hanno scritto nell'altro thread:
posso capire che sto genere di foto "fa fico" ma almeno 1 foto chiara normale potevano metterla. Con quelle luci soft le agolazioni ecc ecc pure se fotografo il mio scaldabagno viene "fico" :)
come hanno scritto nell'altro thread:
Vabè, due foto di presentazione fatte a dovere sono d'obbligo(tra le 1000cose son anche appassionato di fotografia...ma siam OT quì ;) )
e cmq fanno render tanto il prodotto(anche se magari è uno scaldabagno...al MOMA abbiam visto di peggio che uno scaldabagno :p )
...tra le 1000cose son anche appassionato di fotografia...ma siam OT quì ;) )
gran bella passione
La parte interna, con quel nero "righettato" mi sballa :D
Righettato?
Vorrai dire satinato... :D ;) :p
Mamma mia che pignolo che sono... :Prrr:
davide2004
05-01-2006, 11:51
Mah..... a dire la verità Acer ha realizzato il modello Ferrari in seguito alla collaborazione tecnica/sponsorizzazione con la squadra corse Ferrari..... inoltre questo rapporto stretto con Ferrari ha "imposto" (per fortuna) la collaborazione più stretta con AMD (nn a caso Acer tra le prime ha utilizato su larga scala le cpu portatili del concorrente di Intel).
Questa strada ha portato a risultati insperati dalla stessa Acer (grazie anche ad un look notevole dell'ultima serie e all'uso di coponenti di prima qualità)..... in particolare sul mercato americano e tedesco (da sempre molto sensibili al "brand" Ferrari).
Quello di Asus invece..... mi pare uno scimmiottamento, cioè la copia di una idea di successo..... (per quanto stilisticamente accattivante) un'iniziativa di puro marketing senza una "ragione" sportiva alle spalle. :)
by
No, il prossimo HP sarà Maserati :D
Mah..... a dire la verità Acer ha realizzato il modello Ferrari in seguito alla collaborazione tecnica/sponsorizzazione con la squadra corse Ferrari..... inoltre questo rapporto stretto con Ferrari ha "imposto" (per fortuna) la collaborazione più stretta con AMD (nn a caso Acer tra le prime ha utilizato su larga scala le cpu portatili del concorrente di Intel).
Questa strada ha portato a risultati insperati dalla stessa Acer (grazie anche ad un look notevole dell'ultima serie e all'uso di coponenti di prima qualità)..... in particolare sul mercato americano e tedesco (da sempre molto sensibili al "brand" Ferrari).
Quello di Asus invece..... mi pare uno scimmiottamento, cioè la copia di una idea di successo..... (per quanto stilisticamente accattivante) un'iniziativa di puro marketing senza una "ragione" sportiva alle spalle. :)
by
anch'io la penso così, il ferrari 4000 ha avuto un enorme successo, si vende tantissimo, all'estero ancor più che in italia, e più delle vecchie versioni che non avevano lo stesso look-appeal.
a questo punto la concorrenza cerca di copiare un idea di successo sperando in un successo analogo.
di questo passo vedremo degli HP-BMW, dei Dell-Porche, dei Fujitsu-Toyota e dei Sony-Maserati...vi immaginate :asd:
cmq se fanno un Santech-Alfa Romeo me lo compro :stordita:
Righettato?
Vorrai dire satinato... :D ;) :p
Mamma mia che pignolo che sono... :Prrr:
Mi sono inteso da solo :p
Mah..... a dire la verità Acer ha realizzato il modello Ferrari in seguito alla collaborazione tecnica/sponsorizzazione con la squadra corse Ferrari..... inoltre questo rapporto stretto con Ferrari ha "imposto" (per fortuna) la collaborazione più stretta con AMD (nn a caso Acer tra le prime ha utilizato su larga scala le cpu portatili del concorrente di Intel).
Questa strada ha portato a risultati insperati dalla stessa Acer (grazie anche ad un look notevole dell'ultima serie e all'uso di coponenti di prima qualità)..... in particolare sul mercato americano e tedesco (da sempre molto sensibili al "brand" Ferrari).
Quello di Asus invece..... mi pare uno scimmiottamento, cioè la copia di una idea di successo..... (per quanto stilisticamente accattivante) un'iniziativa di puro marketing senza una "ragione" sportiva alle spalle. :)
by
Mmmm...secondo me sono entrambe questioni di marketing...
che c'azzecca l'acer ferrari col reparto corse di maranello??? :eek:
qual'è la "ragione sportiva" del legame acer e ferrari??? :mbe:
L'unica differenza è che acer è stata la prima ad aprire questo tipo di partnership...
IMHO...
Mmmm...secondo me sono entrambe questioni di marketing...
che c'azzecca l'acer ferrari col reparto corse di meranello??? :eek:
qual'è la "ragione sportiva" del legame acer e ferrari??? :mbe:
L'unica differenza è che acer è stata la prima ad aprire questo tipo di partnership...
IMHO...
Sicuramente son entrambi questioni di marketing(in ogni caso non oso immaginare quanto costi ad un azienda informatica metter il marchio della famosa casa di maranello....vedi i problemi sui palmari "ferrari")
Però è altrettanto vero che la acer fornisce supporto tecnico al team corse F1 ferrari(non so se avete mai notato i NB nei box...) così come l'hp fornisce il team williams bmw...
Alla fine ci guadagnan entrambi...poi resta da vedere in ogni caso quanto grande sia la percentuale di collaborazione e quanto sia quella di mero marketing ;)
Mmmm...secondo me sono entrambe questioni di marketing...
che c'azzecca l'acer ferrari col reparto corse di meranello??? :eek:
qual'è la "ragione sportiva" del legame acer e ferrari??? :mbe:
L'unica differenza è che acer è stata la prima ad aprire questo tipo di partnership...
IMHO...
acer è l'official supplier della scuderia ferrari.
Ciò significa che tutta la scuderia si rifornisce e utilizza computer e accessori direttamente da Acer.
Se hai visto la Formula1 avrai notato anche tu che Jan Todt (non so come si scrive) ha il ferrari 4000, e che nel box ferrari ci sono tutti computer Acer e monitor Acer (serie Ferrari fra l'altro...).
Inoltre la Ferrari ha un accordo di partnership con AMD e difatti tutti i computer Acer usati dalla Ferrari sono AMD.
Il progetto ha sicuramente fini di marketing, ma tutto è partito da un legame di collaborazione fra le aziende.
Da quanto ne so si dice che i primi notebook Ferrari (la serie 3000...) erano stati progettati per essere costruiti in pochi esemplari solo per la scuderia, ma poi per ovvie ragioni di marketing il progetto si è esteso al pubblico, e a noi non può che far piacere così :ciapet:
Non conosco invece il rapporto fra Asus e Lamborghini...forse c'entra il Gran Turismo ???
Sicuramente son entrambi questioni di marketing(in ogni caso non oso immaginare quanto costi ad un azienda informatica metter il marchio della famosa casa di maranello....vedi i problemi sui palmari "ferrari")
Però è altrettanto vero che la acer fornisce supporto tecnico al team corse F1 ferrari(non so se avete mai notato i NB nei box...) così come l'hp fornisce il team williams bmw...
Alla fine ci guadagnan entrambi...poi resta da vedere in ogni caso quanto grande sia la percentuale di collaborazione e quanto sia quella di mero marketing ;)
Ma è ovvio secondo me che Asus fornirà portatili alle squadre Lamborghini dei campionati GT in cui corrono le Murcielago...
non si tratta di F1, ma per il resto è la stessa cosa.
acer è l'official supplier della scuderia ferrari.
Ciò significa che tutta la scuderia si rifornisce e utilizza computer e accessori direttamente da Acer.
Se hai visto la Formula1 avrai notato anche tu che Jan Todt (non so come si scrive) ha il ferrari 4000, e che nel box ferrari ci sono tutti computer Acer e monitor Acer (serie Ferrari fra l'altro...).
Inoltre la Ferrari ha un accordo di partnership con AMD e difatti tutti i computer Acer usati dalla Ferrari sono AMD.
Il progetto ha sicuramente fini di marketing, ma tutto è partito da un legame di collaborazione fra le aziende.
Da quanto ne so si dice che i primi notebook Ferrari (la serie 3000...) erano stati progettati per essere costruiti in pochi esemplari solo per la scuderia, ma poi per ovvie ragioni di marketing il progetto si è esteso al pubblico, e a noi non può che far piacere così :ciapet:
Non conosco invece il rapporto fra Asus e Lamborghini...forse c'entra il Gran Turismo ???
MA di sicuro Asus fornirà Lamborghini, dai reparti corse del campionato GT agli uffici ai manager ai commerciali...
non credo si limiti a pagare il marchio, certi legami tendono a essere reciprocamente utili...
Ho fatto una ricerchina e ho trovato molte info sulla partnership nata fra Intel e Lamborghini.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55582&r=Hardware
"Intel incontra Lamborghini
Intel e Lamborghini aprono una nuova collaborazione, che tra i diversi aspetti sfocerà anche in un portatile firmato dalla casa automobilistica
Sant'Agata Bolognese (Bologna) - Non è la prima volta che un produttore automobilistico viene coinvolto in un accordo con un'azienda IT. Dopo ACER e Ferrari vediamo ora Intel e Lamborghini.
Come nel caso di ACER, questa collaborazione vedrà la nascita di una serie di portatili "Limited Edition" con la firma Lamborghini, ovviamente con tecnologia Centrino. Non è dato ancora sapere chi sarà il costruttore, anche se le due case dichiarano di averlo già scelto (Asus).
"Automobili Lamborghini ha scelto di dotare il proprio Centro Tecnico, oltre che di workstation e server, anche di dispositivi portatili, quali PC notebook e palmari, basati su tecnologia Intel."
A quanto pare infatti i tecnici Lamborghini saranno ora dotati di palmari, basati su Intel XScale, con i quali effettuare controlli e modifiche in tempo reale all'interno dell'autovettura."
Stà cosa è bellissima...sembra di tornare ai vecchi tempi colle sfide Ferrari-Lamborghini e Vespa-Lambretta :D
Da un lato troviamo:
Ferrari - AMD - Acer
Dall'altro:
Lamborghini - Intel - Asus
3 aziende contro 3 aziende...chisà chi la spunta... :Prrr:
di certo tutti ci guadagnano...anche noi perchè la concorrenza porterà di certo migliori prodotti e l'abbassarsi dei prezzi...
chisà che non si aggiungano altri... :D
...e l'abbassarsi dei prezzi...
Dei portatili o delle Lamborghini? :p
Veramente molto bello. Elegante e aggressivo. A me piace più questo dell'Acer Ferrari. Comunque Acer è sponsor della scuderia Ferrari, infatti in basso a sinistra della monoposto da F1 c'è proprio il marchio Acer.
Dei portatili o delle Lamborghini? :p
purtroppo credo solo dei portatili...quelle auto lì rimangono privilegio per pochi...
cmq una ferrarina anni '80 non costa chisà quanto...ci farò un pensierino :D
http://www.adrenactive.com/ADRENACTIVE_WEB/photos/annonces/280_33338_entete_0.jpg
una bella bestiolina così non passa mai di moda, la gente si gira lo stesso a guardarti :sofico: e la paghi quanto una mercedes :D
il problema più che altro è il distributore...misà che si potrà cacciare dal garage solo di domenica! poco male...
vaio-man
05-01-2006, 14:25
mha secondo me + che marketing si tratta dell'antico astio tra le 4 maggiori aziende della partership, intel vuole dimostrare di costruire proci migliori di amd mentre lamborghini vuole dimostrare di scegliere aziende migliori di ferrari, non dimetichiamo come è nata la automobili lamborghini :D
cmq c'è una lamborghini che possiamo permetterci tutti
http://www.agrifutura.com/images/davide-027.jpg
:sofico:
http://www.agrifutura.com/images/davide-027.jpg[/url]
:sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
mha secondo me + che marketing si tratta dell'antico astio tra le 4 maggiori aziende della partership, intel vuole dimostrare di costruire proci migliori di amd mentre lamborghini vuole dimostrare di scegliere aziende migliori di ferrari, non dimetichiamo come è nata la automobili lamborghini :D
cmq c'è una lamborghini che possiamo permetterci tutti
http://www.agrifutura.com/images/davide-027.jpg
:sofico:
non credere che quei trattori costino poco...anzi!!!!!! :eek:
andrea.braida
05-01-2006, 16:24
già
pensa che un trattore costa 1 euro a cavallo ;)
fai te i conti :read:
con 100 cavalli fai poco e niente :sofico:
ho già detto fin troppo :Prrr:
mi pare uno scimmiottamento, cioè la copia di una idea di successo.....
Beh, il primo in assoluto se non sbaglio è stato il Gericom Hummer, dove Gericom è la marca (tedesca) ed Hummer è il jeeppone più grande del mondo.
Beh, il primo in assoluto se non sbaglio è stato il Gericom Hummer, dove Gericom è la marca (tedesca) ed Hummer è il jeeppone più grande del mondo.
eh già...difatti anche la gericom con l'hummer ha fatto il notebook più grande del mondo...pare una jeep anche lui!!! :rotfl: :rotfl:
http://img.clubic.com/photo/00075756.jpg
Nel servizio sul CES di HWUpgrade si vedono le foto di molti modelli con Napa, e tra questi c'è anche il Lamborghini...forse è meno bello di quanto mi sembrava.
C'è il Sony che sembra fatto con gli stessi materiali...
eh già...difatti anche la gericom con l'hummer ha fatto il notebook più grande del mondo...pare una jeep anche lui!!! :rotfl: :rotfl:
http://img.clubic.com/photo/00075756.jpg
sicuro che sia più grande dell'acer aspire 1700 da 7-8 kg?!
credo che il marchio ferrari sia un po' + altisonante anche se la lamborghini non è male ma io sono di parte(ferrari 4005), spero solo che il mouse la asus lo faccia meglio, quello del Ferrari è un disastro.
Para Noir
06-01-2006, 11:01
Con tutto il rispetto.. ma sono l'unico che sarebbe imbarazzato dall'avere un notebook con il marchio di un'auto? Belli sono belli, ma non ne userei mai uno..
Con tutto il rispetto.. ma sono l'unico che sarebbe imbarazzato dall'avere un notebook con il marchio di un'auto? Belli sono belli, ma non ne userei mai uno..
Personalmente non lo considero un valore aggiunto, ma non vedo qual possa essere la ragione di imbarazzo!
Sinceramente a me farebbe lo stesso effetto dell'ostentazione delle griffe.
Tipo D&G enorme sul cappello di lana a coste, oppure lo scrittone Napapapiri sul giaccone e così via.
Dubbio gusto, preferisco i classici.
Nel servizio sul CES di HWUpgrade si vedono le foto di molti modelli con Napa, e tra questi c'è anche il Lamborghini...forse è meno bello di quanto mi sembrava.
C'è il Sony che sembra fatto con gli stessi materiali...
hai ragione...dalla foto dell'articolo rende molto peggio...sembra un w1 satinato...
invece ho notato il TM8200 ed è davvero molto bello, esteticamente è quasi identico al Ferrari...
chisà come sarà il Ferrari 4200 previsto per giugno, in effetti anche se non ne varrà la pena a livello hardware la tentazione di passare alla nuova serie ci sarà... :doh:
hai ragione...dalla foto dell'articolo rende molto peggio...sembra un w1 satinato...
invece ho notato il TM8200 ed è davvero molto bello, esteticamente è quasi identico al Ferrari...
chisà come sarà il Ferrari 4200 previsto per giugno, in effetti anche se non ne varrà la pena a livello hardware la tentazione di passare alla nuova serie ci sarà... :doh:
Beh, a livello hardware il tuo note non ha nulla da invidiare ai nuovi...La tentazione di cambiarlo c'è sempre, ma a mio parere con il tuo vivi sereno almeno per un altro anno pieno.
A me invece ha particolarmente colpito l'MSI S262 a 12,1" con Centrino Duo (che presumo essere a 1,66GHz, o almeno mi sembra di leggerlo dal suo schermo nella foto). Se montano già il dual core su portatili così piccoli significa che consumano e scaldano poco...Speriamo. :sperem:
hai ragione...dalla foto dell'articolo rende molto peggio...
IMHO già dalle prime foto si vedeva che al design non aveva collaborato il centro stile lamborghini, peccato.
gino1221
06-01-2006, 22:49
Dei portatili o delle Lamborghini? :p
speriamo delle lamborghini!!! :stordita:
Dalle foto sulla news apparsa su HWUpgrade, piaceva molto anche a me.
Però...
Nel servizio sul CES di HWUpgrade si vedono le foto di molti modelli con Napa, e tra questi c'è anche il Lamborghini...forse è meno bello di quanto mi sembrava.
C'è il Sony che sembra fatto con gli stessi materiali...
Ho la stessa impressione anche io.
Personalmente non lo considero un valore aggiunto, ma non vedo qual possa essere la ragione di imbarazzo!
Mi chiedo la stessa cosa anche io.
invece ho notato il TM8200 ed è davvero molto bello, esteticamente è quasi identico al Ferrari...
Non è male, però a me personalmente non piace quella tastiera "ricurva".
A me invece ha particolarmente colpito l'MSI S262 a 12,1" con Centrino Duo (che presumo essere a 1,66GHz, o almeno mi sembra di leggerlo dal suo schermo nella foto). Se montano già il dual core su portatili così piccoli significa che consumano e scaldano poco...Speriamo. :sperem:
Speriamo sì! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.