View Full Version : Craxi, insulti nel registro dei visitatori alla lapide
Craxi, non lo lasciano in pace neanche da morto
Insulti sulla tomba ad Hammamet. Sul registro vicino alla lapide hanno scritto: «Sei stato un grande ladro»
Centinaia di persone visitano ogni giorno il piccolo cimitero in Tunisia. Rabbia e sconcerto tra i visitatori
di ROBERTO SCARFONE
HAMMAMET (TUNISIA) - Di questi tempi di feste natalizie, la tunisina Hammamet è un pezzo d’Italia perché dappertutto ci sono italiani che si godono il sole, il cibo, l’arte della cittadina costruita sulla riva del mare. Nel locale cimitero cristiano, proprio davanti a quello musulmano, c’è una processione di italiani davanti alla tomba di Bettino Craxi, il segretario socialista morto in Tunisia il 19 gennaio del 2000 e sepolto ad Hammamet. Sulla nuda terra, sotto la quale sono inumate le spoglie del leader, c’è un tricolore attorno alla lapide, fiori freschi, un enorme registro destinato a raccogliere i messaggi di quelli che vanno a visitare la tomba. Proprio sulla pagina del 2 gennaio 2006 c’è l’insulto che appare come pensato dagli autori prima della partenza dall’Italia. «Sei stato un grande ladro», c’è scritto, con giudizi poi aspri sull’attuale governo italiano. Sotto la scritta sono vergate quattro nitide firme degli autori del messaggio. I presunti autori - certamente i quattro giovani accanto al tumulo dove si trova il registro - gongolano leggendo lo sconcerto sulla faccia degli altri visitatori che intendono scrivere qualcosa. Quando però gli altri si chinano per scrivere un pensiero, a loro volta restano sbigottiti leggendo «Bettino, sei stato un grande ladro». Alzano la testa i visitatori in cerca di una spiegazione, i quattro giovani lì accanto ridono. Saranno stati loro gli autori del messaggio. In un angolo del cimitero si è rannicchiato dietro una tomba Kamel, giovane tunisino zoppicante che ogni giorno pulisce la lapide, recide il gambo dei fiori, accoglie i visitatori che vanno nel camposanto. «Vedete, l’uomo che è sepolto lì è mio padre», dice Kamel. Era ancora ragazzino quando conobbe il leader italiano, diventato per le note vicende giudiziarie concittadino e suo vicino di casa. In quel periodo, il giovane tunisino trascinava la gamba inerte, offesa dal male. «È stato proprio Craxi a pagarmi l’operazione alla gamba. Adesso va meglio», spiega Kamel in un italiano perfetto. Dice ancora che negli ultimi mesi di vita dell’ex presidente del Consiglio, incontrava spesso Craxi e gli faceva compagnia. Dalla commozione che gli incrina la voce, si comprende che resta ferito per le ingiurie scritte sul registro. Il corpo minuto, la gamba trascinata, dicono che il giovane non può reagire a quella che ritiene un’offesa personale. Kamel è il primo che va a leggere i giudizi sul registro perché è proprio lui a mettere la mattina sul leggio il librone e a toglierlo la sera prima che chiudano i cancelli del camposanto. Tutta Hamammet conosce il ragazzo amico di Craxi. C’è da dire che in tutta la città tunisina la gente comune è orgogliosa di avere nel locale cimitero un ex capo del governo dell’Italia, considerata «un Paese amico del popolo arabo». Così si pronunciano decine di persone interpellate dal cronista: gli insulti provocheranno in Italia rammarico non solo nei compagni di partito di Craxi, ma anche in quelli che erano i suoi antagonisti; la sua vicenda umana si svolse in un periodo di profondo scontro politico, probabilmente in un tempo di dialogo tra le forze culturali del paese si poteva arrivare all’obiettivo che l’ex leader socialista si presentasse ai magistrati. Nel piccolo cimitero cristiano, nei cui pressi si fermano ogni giorno decine di torpedoni e di vetture giunte dall’Italia i cui occupanti vanno a visitare la sepoltura, si consolida la consapevolezza che anche in Nord Africa gli italiani giungono con le loro persuasioni sui leader politici. La speranza è che a pochi mesi dalle elezioni si stabilisca un clima di civile confronto, alieno da insulti e rampogne.
mercoledì 4 gennaio 2006
(Il Tempo)
sid_yanar
05-01-2006, 00:07
purtroppo hanno scritto una cosa vera...nella vita si raccoglie ciò che si semina, nel bene e nel male :O
*sasha ITALIA*
05-01-2006, 00:56
Perchè, hanno scritto qualcosa di sbagliato? Me en frega poco che abbi aaiutato il ragazzo, avrà fatto la sua buona azione etante altre magari ma ciò non toglie che fosse un ladro.
Soldi sottratti agli italiani.
Cercano di trasformare in martire un ladro.
torgianf
05-01-2006, 07:58
Perchè, hanno scritto qualcosa di sbagliato? Me en frega poco che abbi aaiutato il ragazzo, avrà fatto la sua buona azione etante altre magari ma ciò non toglie che fosse un ladro.
forte.... ha pagato l'operazione al ragazzo con i soldi miei :rolleyes:
Feric Jaggar
05-01-2006, 08:24
I presunti autori - certamente i quattro giovani accanto al tumulo dove si trova il registro - gongolano leggendo lo sconcerto sulla faccia degli altri visitatori che intendono scrivere qualcosa. Quando però gli altri si chinano per scrivere un pensiero, a loro volta restano sbigottiti leggendo «Bettino, sei stato un grande ladro». Alzano la testa i visitatori in cerca di una spiegazione, i quattro giovani lì accanto ridono. Saranno stati loro gli autori del messaggio.
Ma il "giornalista" che ha scritto il pezzo era lì presente e ha visto la scena? Se è così, come mai da buon giornalista non gli è venuto in mente di intervistare gli autori del - meritatissimo - epitaffio? E come mai si sarebbe trovato proprio lì in quel momento? Non è mica che si è inventato tutto?
Evidentemente si tratta solo di fuffa, fuffa agiografica al monte titoli della beatificazione di Craxi.
Probabilmente dovrebbe essere davvero beatificato. Anzi, nominato Patrono d'Italia. Lui che fu così profondo interprete dei vizi nazionali. Anzichè un loculo in terra d'Africa, meriterebbe un posto accanto alla tomba di Sordi...
Ma il "giornalista" che ha scritto il pezzo era lì presente e ha visto la scena? Se è così, come mai da buon giornalista non gli è venuto in mente di intervistare gli autori del - meritatissimo - epitaffio? E come mai si sarebbe trovato proprio lì in quel momento? Non è mica che si è inventato tutto?
Evidentemente si tratta solo di fuffa, fuffa agiografica al monte titoli della beatificazione di Craxi.
Probabilmente dovrebbe essere davvero beatificato. Anzi, nominato Patrono d'Italia. Lui che fu così profondo interprete dei vizi nazionali. Anzichè un loculo in terra d'Africa, meriterebbe un posto accanto alla tomba di Sordi...
:mano:
"ladro" è il minimo che si poteva scrivere :D
Meglio che non ci arrivo io davanti a quel registro :Perfido:
Soldi sottratti agli italiani.
Cercano di trasformare in martire un ladro.
*
sid_yanar
05-01-2006, 11:01
l'articolo che beatifica san bettino da hammamet del resto è perfettamente sintonizzato su ciò che i media ci propongono da anni... ;)
Craxi doveva pagare per quel che ha fatto da vivo.
Ora questi insulti sul registro dei visitatori son veramente di pessimo gusto.
io sono dell'idea che ai morti bisogna portare rispetto.
i morti non si possono difendere e chiunque essi siano stati in vita non devono essere offesi in alcun modo.
Se una persona non riesce a tenere questo atteggiamento, può anche evitare d'andare a visitare tombe e mausolei a loro dedicati.
beh il fatto che sia morto non significa che sia diventato un santo
beh il fatto che sia morto non significa che sia diventato un santo
questo è vero.
ma un morto non si può difendere. E ai morti bisogna comunque portare rispetto, o ignorarli, al più.
io sono dell'idea che ai morti bisogna portare rispetto.
i morti non si possono difendere e chiunque essi siano stati in vita non devono essere offesi in alcun modo.
Se una persona non riesce a tenere questo atteggiamento, può anche evitare d'andare a visitare tombe e mausolei a loro dedicati.
Beh,a volte discorsi così semplici sono troppo raffinati per chi non ha il senso dell'educazione :)
Beh,a volte discorsi così semplici sono troppo raffinati per chi non ha il senso dell'educazione :)
lo so ;)
torgianf
05-01-2006, 11:45
Beh,a volte discorsi così semplici sono troppo raffinati per chi non ha il senso dell'educazione :)
o forse il rispetto lo guadagni con cio' che semini in vita? posso capire il bel gesto di regalare l'operazione al ragazzo,peccato che come ho gia detto,l'abbia fatto con soldi non suoi.sono bravo anche io con il portafogli di un altro
o forse il rispetto lo guadagni con cio' che semini in vita? posso capire il bel gesto di regalare l'operazione al ragazzo,peccato che come ho gia detto,l'abbia fatto con soldi non suoi.sono bravo anche io con il portafogli di un altro
o forse è da vigliacchi, poichè estremamente smeplice e conveniente, insultare chi sai che non ti può rispondere?
E' un pochino come andare ad insultare una persona in stato vegetativo che magari prima di finire in quello stato t'ha rubato in casa.
mt_iceman
05-01-2006, 12:09
con tutti i personaggi coinvolti nella vicenda che al contrario di craxi, l'hanno fatta franca, c'è ben altro da andare ad insultare. questa non è una difesa nei confronti suoi, ma un invito a chi cmq ha compiuto un gesto sciocco quanto inutile.
il gesto può essere sciocco, ma nn riesco a biasimarli. nn mi riesce...
sid_yanar
05-01-2006, 12:12
ripeto, chi semina vento...raccoglie tenmpesta. Detto popolare apparentemente semplicistico, ma che in realtà nasconde una verità ben più profonda. Se bettino avesse condotto una vita diversa, molto probabilmente nessuno si ricorderebbe di lui come un ladro.
sid_yanar
05-01-2006, 12:14
aggiungo poi che neppure io avrei scritto quella frase, ma per motivi puramente personali. Di fatto in ogni caso la avrei però pensata.
SweetHawk
05-01-2006, 12:30
Dinanzi alla morte di un uomo occorre rispetto e silenzio. Chiunque egli sia.
Cosa volevano quegli idioti? Un applauso compiaciuto di altri idioti come loro? Miserabili.
torgianf
05-01-2006, 12:47
Dinanzi alla morte di un uomo occorre rispetto e silenzio. Chiunque egli sia.
Cosa volevano quegli idioti? Un applauso compiaciuto di altri idioti come loro? Miserabili.
hai dimenticato ipocrisia...... ci sta a pennello,fidati :rolleyes:
Dinanzi alla morte di un uomo occorre rispetto e silenzio. Chiunque egli sia.
Cosa volevano quegli idioti? Un applauso compiaciuto di altri idioti come loro? Miserabili.
rispetto? ma fammi il favore, rispetto per la gente derubata non ai ladri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
rispetto? ma fammi il favore, rispetto per la gente derubata non ai ladri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e allora non andare davanti alla sua tomba.
Se non sei stato educato al rispetto evita d'andare in posti dove questo è richiesto. Non è complicato.
ma codesta usanza da dove arriva? perchè dovrei aver rispetto per il guscio vuoto ormai decomposto di un politico che tradito lo stato e non contento l'ha pure indebitato all'inverosimile? e ha pure creato berlusconi, boh
l'usanza del rispetto dei morti è insita in qualsiasi persona ben educata :rolleyes:
eoropall
05-01-2006, 13:21
hai dimenticato ipocrisia...... ci sta a pennello,fidati :rolleyes:
Questo discorso vale per i vivi..
Craxi ormai è "giurisdizione" di un altro tribunale..
torgianf
05-01-2006, 13:23
Craxi ormai è "giurisdizione" di un altro tribunale..
anche i soldi che mi ha fregato....
Mi ricordo quando è morto craxi, sui giornali c'era scritto che era morto in esilio, lontano dall'Italia, bè non ci voleva molto a ritornare nel Nostro paese lo attendeva solo un po' di carcere e qualche altra monetina in testa; ringrazio solo che è morto ancora prima che io iniziassi a interessarmi di politica, perchè se lo avessi incontrato ora gli avrei di certo tirato una testata. Una persona ignobile.
Lasciamo poi perdere il giornalista che ha scritto l'articolo.
Se berlusconi esiste è tutto merito di craxi.
Romeo D.
ah ultima cosa: quei ragazzi che hanno scritto LADRO bè che colpa hanno? La verità a volte fa male.
eoropall
05-01-2006, 13:26
anche i soldi che mi ha fregato....
Quelli non se li è potuti portare fidati..
Ci sono delle persone che si sentono superiori agli altri.
Persone che pensano di poter far tutto nella vita, anche se questo va a causare danno alla vita degli altri.
Persone per cui il proprio interesse è l'unica cosa che conta.
Se uno ha 90 anni, è morto, è in fin di vita non mi importa.
Per me è un farabutto e basta.
Non vado certo a sputare sulla sua tomba, ma certi discorsi sul rispetto teneteveli per voi.
Io cerco ogni giorno di guadagnarmi la vita onestamente, non causo danno agli altri, anzi li aiuto se posso. Non ho i miliardi rubati da lui nella sua carriera di politico (magari tolti anche alla sanità , per esempio) e se sbaglio mi mettono dentro in 5 minuti, non posso scappare in una reggia ad Hammamet, non divento intoccabile perchè pago i poitici tunisini, sempre coi soldi rubati all'Italia.
Io sarei quello da biasimare perchè dico che è un ladro? Lui merita rispetto?
Popolo bue?
eoropall
05-01-2006, 13:33
Io sarei quello da biasimare perchè dico che è un ladro? Lui merita rispetto?
Popolo bue?
Non lui.. La Morte..
Come diceva Totò: l'è na livella..
Non lui.. La Morte..
Come diceva Totò: l'è na livella..
Basta che non se ne parli come un martire come fanno certi media. Certo erano anche altri che dovevano pagare ma quella volta le leggi ad personam non erano ancora consuetudine.
Quelli non se li è potuti portare fidati..
Ce li hanno ancora Bobo e Stefania , che vanno in giro per "difendere" la memoria del padre .
Il rispetto per i morti non significa accettare e perdonare quello che hanno fatto .
Che Craxi fosse un ladro lo voglio vedere scritto sui libri e sui giornali , lo voglio sentire detto dai suoi tirapiedi che ancora oggi infestano le aule di Montecitorio e Palazzo Madama , dopo , e solo dopo di questo potrà riposare in pace , finché verrà usato da queste persone come icona del vittimismo non si potrà certo evitare di parlarne male .
Mi ricordo quando è morto craxi, sui giornali c'era scritto che era morto in esilio, lontano dall'Italia, bè non ci voleva molto a ritornare nel Nostro paese lo attendeva solo un po' di carcere e qualche altra monetina in testa; ringrazio solo che è morto ancora prima che io iniziassi a interessarmi di politica, perchè se lo avessi incontrato ora gli avrei di certo tirato una testata. Una persona ignobile.
Lasciamo poi perdere il giornalista che ha scritto l'articolo.
Se berlusconi esiste è tutto merito di craxi.
Romeo D.
ah ultima cosa: quei ragazzi che hanno scritto LADRO bè che colpa hanno? La verità a volte fa male.
Ci sono delle persone che si sentono superiori agli altri.
Persone che pensano di poter far tutto nella vita, anche se questo va a causare danno alla vita degli altri.
Persone per cui il proprio interesse è l'unica cosa che conta.
Se uno ha 90 anni, è morto, è in fin di vita non mi importa.
Per me è un farabutto e basta.
Non vado certo a sputare sulla sua tomba, ma certi discorsi sul rispetto teneteveli per voi.
Io cerco ogni giorno di guadagnarmi la vita onestamente, non causo danno agli altri, anzi li aiuto se posso. Non ho i miliardi rubati da lui nella sua carriera di politico (magari tolti anche alla sanità , per esempio) e se sbaglio mi mettono dentro in 5 minuti, non posso scappare in una reggia ad Hammamet, non divento intoccabile perchè pago i poitici tunisini, sempre coi soldi rubati all'Italia.
Io sarei quello da biasimare perchè dico che è un ladro? Lui merita rispetto?
Popolo bue?
..nella vita si raccoglie ciò che si semina, nel bene e nel male
Quindi se coloro a cui state sui cosidetti dovesse scrivere sulle vostre tombe "Marcite in pace vermi" (mi auguro di no,la demenza ha lo stesso valore negativo e ingiustificabile da qualsiasi parte venga) non vi lamenterete,giusto?Infondo anche loro come queste persone da non biasimare dicono ciò che pensano.
Marcite in pace vermi
nessuno ha mai detto la frase che TU hai scritto, questo lo pensi te e basta.
Estremizzare non serve a niente.
craxi è stato un ladro.
Sembra che la cosa quasi quasi ti dia fastidio.
Romeo D.
sid_yanar
05-01-2006, 13:57
Quindi se qualcuno a coloro a cui state sui cosidetti dovesse scrivere sulle vostre tombe "Marcite in pace vermi" (mi auguro di no,la demenza ha lo stesso valore negativo e ingiustificabile da qualsiasi parte venga) non vi lamenterete,giusto?Infondo anche loro come queste persone da non biasimare dicono ciò che pensano.
...perdonami ma non vedo il nesso. I reati compiuti da craxi sono dimostrati al di là di ogni ragionevole dubbio, quindi chi lo definisce un ladro ahimè descrive una cosa vera. Per quanto riguarda me, scriveranno o diranno (se sarò così interessante, ne dubito) ciò che ho seminato.
torgianf
05-01-2006, 13:59
Quindi se qualcuno a coloro a cui state sui cosidetti dovesse scrivere sulle vostre tombe "Marcite in pace vermi" (mi auguro di no,la demenza ha lo stesso valore negativo e ingiustificabile da qualsiasi parte venga) non vi lamenterete,giusto?Infondo anche loro come queste persone da non biasimare dicono ciò che pensano.
bettino non mi sta sulle palle,mi ha fregato dei soldi,e' ben diverso
eoropall
05-01-2006, 14:00
Ce li hanno ancora Bobo e Stefania , che vanno in giro per "difendere" la memoria del padre .
Bobo Craxi segretario del nuovo PSI ?
Il rispetto per i morti non significa accettare e perdonare quello che hanno fatto .
Che Craxi fosse un ladro lo voglio vedere scritto sui libri e sui giornali , lo voglio sentire detto dai suoi tirapiedi che ancora oggi infestano le aule di Montecitorio e Palazzo Madama , dopo , e solo dopo di questo potrà riposare in pace , finché verrà usato da queste persone come icona del vittimismo non si potrà certo evitare di parlarne male .
Io invece vorrei vedere un cambio di mentalità negli italiani..
Che la smettessero ad esempio di "interpretare" la politica in modo calcistico..
Vorrei che certe osservazioni venissero fatte ai vivi quando serve; con i fatti e non a parole..
tatrat4d
05-01-2006, 14:27
Dinanzi alla morte di un uomo occorre rispetto e silenzio. Chiunque egli sia.
Cosa volevano quegli idioti? Un applauso compiaciuto di altri idioti come loro? Miserabili.
sei ammonito. Per quanto il gesto citato nell'articolo sia da condannare (o almeno per quanto io lo faccia), non aiuta certo la discussione utlizzare due volte in due righe la parola "idioti".
PS non sospendo perchè non sono certo dei destinatari del secondo "idioti" (quelli che applaudono).
PPS per gli altri, facciamo anche a meno di termini come "farabutto", pur se utilizzati in discorsi ipotetici.
jumpermax
05-01-2006, 14:27
Ce li hanno ancora Bobo e Stefania , che vanno in giro per "difendere" la memoria del padre .
Il rispetto per i morti non significa accettare e perdonare quello che hanno fatto .
Che Craxi fosse un ladro lo voglio vedere scritto sui libri e sui giornali , lo voglio sentire detto dai suoi tirapiedi che ancora oggi infestano le aule di Montecitorio e Palazzo Madama , dopo , e solo dopo di questo potrà riposare in pace , finché verrà usato da queste persone come icona del vittimismo non si potrà certo evitare di parlarne male .
Qua non c'entra il giudizio su Craxi. Il rispetto dei morti significa che a prescindere da quello che puoi pensare di loro non si va a profanare la loro tomba.Scrivere degli insulti sul libro delle firme è solo un gratuito gesto di disprezzo, nient'altro.
Qua si commenta l'articolo cioè
Craxi, non lo lasciano in pace neanche da morto
E' quel "neanche" che stona, non siete d'accordo?
condivido le opinioni di chi lo ha trovato di cattivo gusto. almeno vicino alla sua tomba eviterei certe esternazioni.
di sicuro non mi pare un avvenimento meritevole di finire sulla pagina di un giornale
~ZeRO sTrEsS~
05-01-2006, 16:35
scusatemi allora a questo punto, il primo che si azzarda a chiamare assassino hitler e' una persona senza rispetto...
ricordate il mostro di firenze, se non erro pacciani... quando mori nessuno lo voleva vicino alla tomba dei propri familiari...
per me le persone che fanno del male ad altre persone non dovrebbero neanche avere una tomba propria, ma andrebbero messi in fosse comuni e via...
tatrat4d
05-01-2006, 16:42
ricordate il mostro di firenze, se non erro pacciani...
sono stati condannati i "compagni di merende" in via definitiva, Pacciani è morto da "assolto in appello". ;)
~ZeRO sTrEsS~
05-01-2006, 16:44
Qua non c'entra il giudizio su Craxi. Il rispetto dei morti significa che a prescindere da quello che puoi pensare di loro non si va a profanare la loro tomba.Scrivere degli insulti sul libro delle firme è solo un gratuito gesto di disprezzo, nient'altro.
scusami se una persona ruba in vita mi spieghi perche' io ne avrei dovuto avere rispetto in morte, sopratutto uno che e' scappato dalla giustizia, dalle sue responsabilita' quindi un vigliacco...
mi dai una sola spiegazione di perche' dovrei rispettare una persona del genere? allora dovremmo rispettare anche le tombe dei generali che hanno sterminato migliaia di ebrei e invece di scrivere sul libro, assassini, meglio scriverci "sei stato un criminale in vita, ma ora hai il mio profondo rispetto"
:rolleyes:
e poi scusatemi quale bugia e' stata detta? ha rubato? e quindi dove sta il problema? perche' ci si scandalizza se ci stava scritto "sei stato un grande" il rispetto in morte ci sta ma meglio ricordare invece di nascondere
loreluca
05-01-2006, 16:47
scusatemi allora a questo punto, il primo che si azzarda a chiamare assassino hitler e' una persona senza rispetto...
Non so se hitler avesse mai ucciso qualcuno personalmente...
~ZeRO sTrEsS~
05-01-2006, 16:53
sono stati condannati i "compagni di merende" in via definitiva, Pacciani è morto da "assolto in appello". ;)
era per citare un esempio, sono da due anni fuori italia che non so come siano andate le cose... ma e' stato il primo esempio che mi e' saltato in mente :)
~ZeRO sTrEsS~
05-01-2006, 16:56
Non so se hitler avesse mai ucciso qualcuno personalmente...
oh mio dio :muro: :muro: :muro: :muro: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma ti rendi conto di quello che hai scritto? allora i mandanti per gli omicidi di mafia non dovrebbero scontare nessuna pena :rolleyes:
Non so se hitler avesse mai ucciso qualcuno personalmente...
:muro:
Scusa ma questa è pazzesca
Non so se hitler avesse mai ucciso qualcuno personalmente...
Che pensiero carino.
Fatti un giretto nei campi di concentramento poi una volta tornato racconta tutto quello che hai visto, lui è stato il mandante che lo rende ancora più vigliacco.
Romeo D.
per me le persone che fanno del male ad altre persone non dovrebbero neanche avere una tomba propria, ma andrebbero messi in fosse comuni e via...
guardate cari che se vi scandalizza che in cimitero cristiano vengano sepolti persone che non vi va (e di persone che hanno ammazzato durante la loro vita ne sono pure sepolte in chiese su cui forse magari ci mettete piede!) fatevi un cimitero per conto vostro e non lamentatevi.Però "a casa nostra" "comandiamo" noi,grazie!
E dato che tale gesto è avvenuto in un luogo sacro di una religione fondata sul perdono (dal bestemmiatore involontario fino al genocida) tale atto oltre che fuori posto è pure una profanazione.
Tutti i punti di vista,anche quelli sbagliati, sono rispettabili
Sembra che la cosa quasi quasi ti dia fastidio.
Romeo D.
Certo,infatti io di tradizione conservatrice mi metterei a votare socialista :asd:
guardate cari che se vi scandalizza che in cimitero cristiano vengano sepolti persone che non vi va (e di persone che hanno ammazzato durante la loro vita ne sono pure sepolte in chiese su cui forse magari ci mettete piede!) fatevi un cimitero per conto vostro e non lamentatevi.Però "a casa nostra" "comandiamo" noi,grazie!
E dato che tale gesto è avvenuto in un luogo sacro di una religione fondata sul perdono (dal bestemmiatore involontario fino al genocida) tale atto oltre che fuori posto è pure una profanazione.
Esistono cimiteri per atei?
Esistono cimiteri per atei?
Nessuno vi impedisce di farveli.
guardate cari che se vi scandalizza che in cimitero cristiano vengano sepolti persone che non vi va (e di persone che hanno ammazzato durante la loro vita ne sono pure sepolte in chiese su cui forse magari ci mettete piede!) fatevi un cimitero per conto vostro e non lamentatevi.Però "a casa nostra" "comandiamo" noi,grazie!
E dato che tale gesto è avvenuto in un luogo sacro di una religione fondata sul perdono (dal bestemmiatore involontario fino al genocida) tale atto oltre che fuori posto è pure una profanazione.
Sei proprio un personaggio caratteristico.
Non è un'offesa personale è solo un mio punto di vista che è saltato fuori leggendo alcuni tuoi post.
Romeo D.
-kurgan-
05-01-2006, 17:22
guardate cari che se vi scandalizza che in cimitero cristiano vengano sepolti persone che non vi va (e di persone che hanno ammazzato durante la loro vita ne sono pure sepolte in chiese su cui forse magari ci mettete piede!) fatevi un cimitero per conto vostro e non lamentatevi.Però "a casa nostra" "comandiamo" noi,grazie!
E dato che tale gesto è avvenuto in un luogo sacro di una religione fondata sul perdono (dal bestemmiatore involontario fino al genocida) tale atto oltre che fuori posto è pure una profanazione.
comanda la legge italiana, non "voi".
per questo quelle persone sono passabili di denuncia per danneggiamento dalla famiglia del morto.
moralmente parlando, resta cmq un ladro, gesto a parte.
jumpermax
05-01-2006, 17:32
scusami se una persona ruba in vita mi spieghi perche' io ne avrei dovuto avere rispetto in morte, sopratutto uno che e' scappato dalla giustizia, dalle sue responsabilita' quindi un vigliacco...
mi dai una sola spiegazione di perche' dovrei rispettare una persona del genere? allora dovremmo rispettare anche le tombe dei generali che hanno sterminato migliaia di ebrei e invece di scrivere sul libro, assassini, meglio scriverci "sei stato un criminale in vita, ma ora hai il mio profondo rispetto"
:rolleyes:
e poi scusatemi quale bugia e' stata detta? ha rubato? e quindi dove sta il problema? perche' ci si scandalizza se ci stava scritto "sei stato un grande" il rispetto in morte ci sta ma meglio ricordare invece di nascondere
E due. Qua non è in discussione il giudizio su Craxi, che nessuno ti vieta di esprimere. Il punto è che un cimitero è un luogo sacro e gesti del genere dimostrano una totale mancanza di rispetto. Questo lo capisce anche un ateo -radicale-senza dio come il sottoscritto. Se iniziamo a dire che si rispettano solo le tombe di chi ci va a genio, addio...
~ZeRO sTrEsS~
05-01-2006, 17:34
guardate cari che se vi scandalizza che in cimitero cristiano vengano sepolti persone che non vi va (e di persone che hanno ammazzato durante la loro vita ne sono pure sepolte in chiese su cui forse magari ci mettete piede!) fatevi un cimitero per conto vostro e non lamentatevi.Però "a casa nostra" "comandiamo" noi,grazie!
E dato che tale gesto è avvenuto in un luogo sacro di una religione fondata sul perdono (dal bestemmiatore involontario fino al genocida) tale atto oltre che fuori posto è pure una profanazione.
no aspetta un secondo... non mettiamo la religione in mezzo perche' se mi parli di una religione fondata sul perdono ti posso dire che quella religione e' sbagliata perche' non ammette un amore gay, quindi non perdona i gay (e pure non e' basata sul perdono? perdono nel senso di perdonare perche' ahime quella religione li paragona a mostri, quindi perdono per essere nati mostri), i divorziati non potrebbero prendere piu' la comunione, e' peccato e pure non vengono perdonati dati che non possono risposarsi (e pure non e' basata sul perdono?), per i suidici, non esiste perdono, un suicida se non erro non puo' neanche celebrare un funerale. Te ne faccio altri di esempi?
Questa e' la religione del perdono?
IO avrei avuto rispetto di una persona che ha sbagliato e si e' presa le sue responsabilita' allora si io lo avrei perdonato ma chi come craxi e' scappato dalle proprie responsabilita' o hitler che si e' suicidato... bhe non ho nessuna compassione.
Puo' essere un luogo sacro, ma cio' non toglie che gli atti di una persona siano stati spregevoli fino alla morte.
Rispetto si ma fino ad un certo punto, allora tutto cio' che fa una persona in vita alla fine deve essere perdonata, quindi basta parlare male di hitler dato che era cristiano ed ora che e' defunto lo si deve perdonare, quindi basta chiamarlo assassino dittatore o genocida...
~ZeRO sTrEsS~
05-01-2006, 17:40
E due. Qua non è in discussione il giudizio su Craxi, che nessuno ti vieta di esprimere. Il punto è che un cimitero è un luogo sacro e gesti del genere dimostrano una totale mancanza di rispetto. Questo lo capisce anche un ateo -radicale-senza dio come il sottoscritto. Se iniziamo a dire che si rispettano solo le tombe di chi ci va a genio, addio...
mio caro se metti un libro vicino alla tomba e' perche' dai libera espressione alle persone che arrivano, altrimenti ci metti un cartello e ci scrivi "solo frasi buone e gentili" qua nessuno ha rotto la tomba o fatto altro, c'e' un libro aperto dove qualcuno puo' lasciare un ricordo del suo passaggio o un ricordo del defunto... quindi non vedo dove sia la mancanza di rispetto. mi metti il libro bianco? allora mi dai il permesso di scrivere liberamente, quindi se sei consapevole che in vita hai sbagliato e' inutile che ti scandalizzi se qualcuno ricorda il tuo passato...
allora se io vado ogni giorno a casa craxi e metto nella buca delle lettere, con scritto "tuo padre e' stato un grande ladro" va bene perche' non siamo in un cimitero?
vedo molta ipocrizia in questo. se io un giorno dovessi morire e mettere un libro vicino alla mia tomba, se sono stato un farabbutto non mi scandalizzerei se qualcuno me lo scrivesse
rastaban
05-01-2006, 17:47
Craxi, non lo lasciano in pace neanche da morto
Insulti sulla tomba ad Hammamet. Sul registro vicino alla lapide hanno scritto: «Sei stato un grande ladro»
mercoledì 4 gennaio 2006
(Il Tempo)
Boh a parte il fatto che scrivere cio' e' pleonastico e potevano fare a meno di farlo, tanto alla fine ognuno rimane dalla sua, per alcuni Craxi e' stato un ladro per altri un Santo da difendere non solo fino alla morte ma anche dopo.
Tuttavia se non e' vietato scrivere commenti di questi tipo non credo vi sia nulla da eccepire.
Insulti?
E da quando riportare una verita' storica, semplice nuda e cruda, significa insultare?
Poi beh gia che cerano potevano dare di piu' e scrivere "grandissimo" a quel punto, no? :confused: :sofico:
Insulto era se scrivevano "sei stato una testa di ... e un ladro di ...", utilizzando termini offensivi, che pero' non sono stati usati.
Invece c'e' scritto "sei stato un grande ladro", poi se qualcuno vuole smentire cercando di dimostrare che cio' che e' scritto e' falso e offensivo, ovvero che Craxi non ha mai rubato e che quindi non e' un ladro, provi ad argomentare, piuttosto che fare mirror climbing tirando fuori il rispetto per i morti.
E perche' mai bisogna rispettare una persona, anche se e' un ladro o un criminale solo perche' e' morta, c'e' una legge che lo dice?
Che facciamo seguendo questi "principi" (piu' che altro tentativo di censura), rispettiamo anche i piu' grandi criminali assassini e dittatori, Hitler, Stalin, Pol Pot, sono morti, e' vietato mancare loro di rispetto?
Poi ognuno e' libero di continuare ad attaccarsi a queste cose della consistenza del budino :sofico:
Solo rendetevi conto che fate RI-DE-RE :sofico:
jumpermax
05-01-2006, 18:02
Boh a parte il fatto che scrivere cio' e' pleonastico e potevano fare a meno di farlo, tanto alla fine ognuno rimane dalla sua, per alcuni Craxi e' stato un ladro per altri un Santo da difendere non solo fino alla morte ma anche dopo :ciapet:
Tuttavia se non e' vietato scrivere commenti di questi tipo non credo vi sia nulla da eccepire.
Insulti?
E da quando riportare una verita' storica, semplice nuda e cruda, significa insultare?
Poi beh gia che cerano potevano dare di piu' e scrivere "grandissimo" a quel punto, no? :confused: :ciapet:
Insulto era se scrivevano "sei stato una testa di ... e un ladro di ...", utilizzando termini offensivi, che pero' non sono stati usati.
Invece c'e' scritto "sei stato un grande ladro", poi se qualcuno vuole smentire cercando di dimostrare che cio' che e' scritto e' falso e offensivo, ovvero che Craxi non ha mai rubato e che quindi non e' un ladro, provi ad argomentare, piuttosto che fare mirror climbing tirando fuori il rispetto per i morti.
E perche' mai bisogna rispettare una persona, anche se e' un ladro o un criminale solo perche' e' morta, c'e' una legge che lo dice? non mi risulta :confused:
Che facciamo seguendo questi "principi" (piu' che altrotentativo di censura), rispettiamo anche i piu' grandi criminali e assissini e dittatori, Hitler, Stalin, Pol Pot, sono morti, e' vietato mancare loro di rispetto.
Poi ognuno e' libero di continuare ad attaccarsi a queste cose della consistenza del budino :sofico: :ciapet:
Solo rendetevi conto che fate RI-DE-RE :sofico:
Non confondiamo le cose, qua non è questione di libertà di espressione. E' questione che certi luoghi non sono adibiti a simili manifestazioni di pensiero. Per cui, per quanto uno possa pensare male di Lenin non va nel suo mausoleo per andare a scrivere male parole sul registro dei visitatori. Il punto è tutto qua: non la frase che han scritto ma dove l'hanno scritta.
eoropall
05-01-2006, 18:07
allora se io vado ogni giorno a casa craxi e metto nella buca delle lettere, con scritto "tuo padre e' stato un grande ladro" va bene perche' non siamo in un cimitero?
Per celebrare i riti ci sono le chiese; per fare propaganda politica ci sono i comizi; per fare controinformazione i giornali, le televisioni e internet; per "riposare in pace" i cimiteri..
vedo molta ipocrizia in questo. se io un giorno dovessi morire e mettere un libro vicino alla mia tomba, se sono stato un farabbutto non mi scandalizzerei se qualcuno me lo scrivesse
Quel libro viene messo lì per contenere messaggi di affetto nei confronti di un morto: "strumentalizzarlo" in questa maniera non mi sembra cosa buona e giusta..
eoropall
05-01-2006, 18:18
E perche' mai bisogna rispettare una persona, anche se e' un ladro o un criminale solo perche' e' morta, c'e' una legge che lo dice?
Che facciamo seguendo questi "principi" (piu' che altro tentativo di censura), rispettiamo anche i piu' grandi criminali assassini e dittatori, Hitler, Stalin, Pol Pot, sono morti, e' vietato mancare loro di rispetto?
In terra consacrata non si "combatte"; questa regola nel film Highlander la rispettavano tutti: buoni e cattivi.. La realtà a quanto pare è ben diversa :cool:
rastaban
05-01-2006, 18:21
Non confondiamo le cose, qua non è questione di libertà di espressione. E' questione che certi luoghi non sono adibiti a simili manifestazioni di pensiero. Per cui, per quanto uno possa pensare male di Lenin non va nel suo mausoleo per andare a scrivere male parole sul registro dei visitatori. Il punto è tutto qua: non la frase che han scritto ma dove l'hanno scritta.
Mah da parte mia posso dire che se anche pensassi che Craxi e' stato un grande ladro come scritto nel registro di certo non perderei tempo a scriverlo, anzi mai mi sognerei di visitare tale sito.
Per il resto che siano luoghi in cui comunque per cultura e tradizione bisogna portare rispetto per i defunti questo si sa, ma allora se vogliamo che la memoria di queste persone non venga "infangata" anche in questi luoghi sacri bisognerebbe vietare espressamente che nei registri vengano lasciate scritte di questo tipo, se non esista alcuna legge ci si puo' attendere questi messaggi anche in questi luoghi, non tutti seguono il politically correct, e' abbastanza scontato che prima o poi qualcuno scrivesse qualcosa di simile.
Se non esiste tale legge messaggi di questo tipo, anche se sgraditi ai difensori di Craxi o da chi vorrebbe tutelare al 100% tali luoghi sacri, di conseguenza risultano leciti.
no aspetta un secondo... non mettiamo la religione in mezzo perche' se mi parli di una religione fondata sul perdono ti posso dire che quella religione e' sbagliata perche' non ammette un amore gay, quindi non perdona i gay (e pure non e' basata sul perdono? perdono nel senso di perdonare perche' ahime quella religione li paragona a mostri, quindi perdono per essere nati mostri), i divorziati non potrebbero prendere piu' la comunione, e' peccato e pure non vengono perdonati dati che non possono risposarsi (e pure non e' basata sul perdono?), per i suidici, non esiste perdono, un suicida se non erro non puo' neanche celebrare un funerale. Te ne faccio altri di esempi?
Questa e' la religione del perdono?
IO avrei avuto rispetto di una persona che ha sbagliato e si e' presa le sue responsabilita' allora si io lo avrei perdonato ma chi come craxi e' scappato dalle proprie responsabilita' o hitler che si e' suicidato... bhe non ho nessuna compassione.
Puo' essere un luogo sacro, ma cio' non toglie che gli atti di una persona siano stati spregevoli fino alla morte.
Rispetto si ma fino ad un certo punto, allora tutto cio' che fa una persona in vita alla fine deve essere perdonata, quindi basta parlare male di hitler dato che era cristiano ed ora che e' defunto lo si deve perdonare, quindi basta chiamarlo assassino dittatore o genocida...
Come da sign preferisco non risponderti,non certo per vigliaccheria.
Alcune risposte mi paiono pregne di uno stucchevole perbenismo.
Alla fine non è stata profanata una tomba. Hanno scritto ladro (ad un ladro) su un registro. E' piuttosto il tenore dell'articolo scritto dal servile giornalista la vera cosa pornografica della vicenda. Quel "neanche" da morto non lo mando giù.
^TiGeRShArK^
05-01-2006, 18:28
Quindi se coloro a cui state sui cosidetti dovesse scrivere sulle vostre tombe "Marcite in pace vermi" (mi auguro di no,la demenza ha lo stesso valore negativo e ingiustificabile da qualsiasi parte venga) non vi lamenterete,giusto?Infondo anche loro come queste persone da non biasimare dicono ciò che pensano.
quindi suppongo ke dire che hitler sia stato un assassino solo perchè ha sterminato qualke milione di persone sarebbe irrispettoso.....:rolleyes:
Mah da parte mia posso dire che se anche pensassi che Craxi e' stato un grande ladro come scritto nel registro di certo non perderei tempo a scriverlo, anzi mai mi sognerei di visitare tale sito.
Per il resto che siano luoghi in cui comunque per cultura e tradizione bisogna portare rispetto per i defunti questo si sa, ma allora se vogliamo che la memoria di queste persone non venga "infangata" anche in questi luoghi sacri bisognerebbe vietare espressamente che nei registri vengano lasciate scritte di questo tipo, se non esista alcuna legge ci si puo' attendere questi messaggi anche in questi luoghi, non tutti seguono il politically correct, e' abbastanza scontato che prima o poi qualcuno scrivesse qualcosa di simile.
Se non esiste tale legge messaggi di questo tipo, anche se sgraditi ai difensori di Craxi o da chi vorrebbe tutelare al 100% tali luoghi sacri, di conseguenza risultano leciti.
il fatto che nei luoghi sacri cristiani non vi siano tabelle con scritto:non scrivere sui muri e sulle immagini,non scrivere frasi inopportune sui nostri libri di visita,non pisciare se non in eventuali bagni,non bestemmiare,non fare orgie... perchè si ha la fiducia che chi entra abbia un minimo di concezione del buon senso
eoropall
05-01-2006, 18:51
Alcune risposte mi paiono pregne di uno stucchevole perbenismo.
Alla fine non è stata profanata una tomba. Hanno scritto ladro (ad un ladro) su un registro. E' piuttosto il tenore dell'articolo scritto dal servile giornalista la vera cosa pornografica della vicenda. Quel "neanche" da morto non lo mando giù.
Il giornalista ha scritto ciò per cui era pagato.. Ringrazia i "tizi" che glielo hanno permesso :O
jumpermax
05-01-2006, 19:17
Mah da parte mia posso dire che se anche pensassi che Craxi e' stato un grande ladro come scritto nel registro di certo non perderei tempo a scriverlo, anzi mai mi sognerei di visitare tale sito.
Per il resto che siano luoghi in cui comunque per cultura e tradizione bisogna portare rispetto per i defunti questo si sa, ma allora se vogliamo che la memoria di queste persone non venga "infangata" anche in questi luoghi sacri bisognerebbe vietare espressamente che nei registri vengano lasciate scritte di questo tipo, se non esista alcuna legge ci si puo' attendere questi messaggi anche in questi luoghi, non tutti seguono il politically correct, e' abbastanza scontato che prima o poi qualcuno scrivesse qualcosa di simile.
Se non esiste tale legge messaggi di questo tipo, anche se sgraditi ai difensori di Craxi o da chi vorrebbe tutelare al 100% tali luoghi sacri, di conseguenza risultano leciti.
ci sono tantissime cose lecite che comunque non è opportuno fare per rispetto verso gli altri. Le due cose non coincidono necessariamente...
alimatteo86
05-01-2006, 20:29
come qualcuno ha detto....non mi sento proprio di condannarli
ladro nella vita, ladro nella morte, non mi piace questa idea abbastanza diffusa che tempo e morte bastino a scontare le proprie pene
poi, insomma, capisco se era un ladro di caramelle....ma non mi pare proprio che fosse su quegli ordini di grandezza
ok il rispetto epr i morti, ma quando è troppo, è troppo
rastaban
05-01-2006, 21:10
In terra consacrata non si "combatte"; questa regola nel film Highlander la rispettavano tutti: buoni e cattivi.. La realtà a quanto pare è ben diversa :cool:
Certo questo vale non solo per chi crede in tale religione ma anche per chi non crede ma conosce bene i principi e giustamente li rispetta, come va fatto.
Il punto pero' e' diverso in quanto non mi riferivo tanto al fatto in se', se sia giusto o meno lasciare messaggi di questo tipo su un registro, questo lo stabilisce la religione in questione le sue regole e tradizioni, ma alla sensazione che vi si ricorra anche come strumentalizzare e come appiglio per difendere Craxi.
Poi chissa' forse saro stato troppo malizioso io (?). :boh:
Certo questo vale non solo per chi crede in tale religione ma anche per chi non crede ma conosce bene i principi e giustamente li rispetta, come va fatto.
Il punto pero' e' diverso in quanto non mi riferivo tanto al fatto in se', se sia giusto o meno lasciare messaggi di questo tipo su un registro, questo lo stabilisce la religione in questione le sue regole e tradizioni, ma alla sensazione che vi si ricorra anche come strumentalizzare e come appiglio per difendere Craxi.
Poi chissa' forse saro stato troppo malizioso io (?). :boh:
Qui nesuno ha detto che Craxi è un'immacolato (non lo è,non lo sono stati e non lo saranno nessuno,al massimo per chi è cristiano lo sono stati una,o al massimo due,persona due mila anni fa).Ci si è limitati a condannare un vile gesto e stop.
rastaban
05-01-2006, 21:45
il fatto che nei luoghi sacri cristiani non vi siano tabelle con scritto:non scrivere sui muri e sulle immagini,non scrivere frasi inopportune sui nostri libri di visita,non pisciare se non in eventuali bagni,non bestemmiare,non fare orgie... perchè si ha la fiducia che chi entra abbia un minimo di concezione del buon senso
Beh insomma sembrano anche cose di una gravita' diversa, no? e' naturale che queste cose elencate gravissime non le farebbe mai nessuno, se non forse un satanista o qualche squilibrato.
Tuttavia il fatto in questione e' anche molto meno grave, quindi non mi pare confrontabile coi suddetti sfregi ALLA religione.
Qui non c'e' sfregio alla religione, ma semmai e' un attacco rivolto alla persona, non e' la stessa cosa nelle intenzioni.
Non entro nel merito del giusto o sbagliato PER la religione, questo lo stabilisce la religione e le sue regole, quantomeno si puo' porre rimedio cancellando i messaggi.
Non e' che si fa troppo un dramma per mettere un po' di bianchetto, o pare solo a me. :mbe:
SweetHawk
05-01-2006, 21:48
rispetto? ma fammi il favore, rispetto per la gente derubata non ai ladri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
No il favore non te lo faccio. Perché tutti nella vita hanno gente a cui non si sta simpatici. E allora? La questione qual è? Che sulla sua tomba ci piscerebbero in 100.000 mentre sulla tua due o tre?
Bella mentalità!
Una persona che ha le palle invece di scarabocchiare una tomba, potrebbe scrivere o spiegare le sue ragioni altrove. Se ti devo dire stronzo, non devo scrivertelo dietro il portone di casa, ma dirtelo in faccia o se sei un uomo pubblico attraverso mezzi consoni e in modi consoni.
IMHO ci deve essere il rispetto per la morte. Odio quelli che fanno le celtiche sulle tombe dei defunti ebrei, ergo anche quelli che scrivono insulti sul registro di un defunto. :)
Facciamo così, finchè ci saranno figli e parenti che andranno in televisione a descrivere Craxi come un povero santo perseguitato, ci saranno anche quelli che continueranno ad insultarlo.
Se tutti si facessero i fattacci loro farebbero più bella figura.
SweetHawk
05-01-2006, 22:09
sei ammonito. Per quanto il gesto citato nell'articolo sia da condannare (o almeno per quanto io lo faccia), non aiuta certo la discussione utlizzare due volte in due righe la parola "idioti".
PS non sospendo perchè non sono certo dei destinatari del secondo "idioti" (quelli che applaudono).
PPS per gli altri, facciamo anche a meno di termini come "farabutto", pur se utilizzati in discorsi ipotetici.
Mi riferivo all'obiettivo delle scritte.
Analizzando la frase si capisce bene:
'Cosa volevano quegli idioti[autori della scritta]? Un applauso compiaciuto di altri idioti [quelli che avrebbero letto] come loro? Miserabili[i primi e i secondi compiaciuti]'.
Questo è quanto.
mah... pur condannando senza appelli craxi , devo dire che e' sbagliato fare gesti come quelli descritti... altrimenti non si e' troppo distanti da quei nazifascistelli che imbrattano cimiteri ebraici...
Ciaozzz
Matrixbob
05-01-2006, 22:39
:mano:
"ladro" è il minimo che si poteva scrivere :D
Meglio che non ci arrivo io davanti a quel registro :Perfido:
Quoto,
direi che dal rinacimento in poi siano molti i "ladri" anzi "ladroni" nati in Italia si è perso il conto. :)
una lapide non è una bacheca o un' aula di tribunale.
craxi è morto, a cosa serve lasciargli messaggi dal momento che non può leggerli?
trovo che questo gesto sia molto offensivo nei confronti dei suoi famigliari e oltre ad essere idiota per me non è giustificabile in alcun modo.
twinpigs
06-01-2006, 15:16
...Kamel, «È stato proprio Craxi a pagarmi l’operazione alla gamba. Adesso va meglio», resta ferito per le ingiurie scritte sul registro...
A Kamel... l'operazione te l'hanno pagata gli italiani... e Craxi "il ladro" si è fatto bello coi loro soldi e non solo verso di te :rolleyes:
twinpigs
06-01-2006, 15:20
una lapide non è una bacheca o un' aula di tribunale.
craxi è morto, a cosa serve lasciargli messaggi dal momento che non può leggerli?
trovo che questo gesto sia molto offensivo nei confronti dei suoi famigliari e oltre ad essere idiota per me non è giustificabile in alcun modo.
si vede che nella mente dei truffati è ancora vivo ;) (come in quella di chi lo ha adorato)
per la cronaca: Craxi da vivo è stato condannato dalla giustizia italiana... Craxi è morto da delinquente, ladro e latitante facendo la bella vita coi soldi dei suoi ex cittadini
si vede che nella mente dei truffati è ancora vivo ;) (come in quella di chi lo ha adorato)
per la cronaca: Craxi da vivo è stato condannato dalla giustizia italiana... Craxi è morto da delinquente, ladro e latitante facendo la bella vita coi soldi dei suoi ex cittadini
sì, ok..ma ancora mi sfugge il senso di insultarlo nel luogo in cui è sepolto.
va bene tutto ma nessun morto può ancora nuocere.
il rispetto verso i suoi cari mi sembra il minimo...
twinpigs
06-01-2006, 16:50
sì, ok..ma ancora mi sfugge il senso di insultarlo nel luogo in cui è sepolto.
va bene tutto ma nessun morto può ancora nuocere.
il rispetto verso i suoi cari mi sembra il minimo...
insultarlo? :confused:
hanno scritto la verità (che è stato un ladro latitante... e se non fosse stato per il cancro, si sarebbe goduto la vita nel lusso sfrenato grazie alle migliaia di miliardi rubati)
o forse al cimitero devono vietare di far entrare coloro che sono stati truffati? e di conseguenza vietare di esprimere il loro pensiero? (pensiero peraltro confermatoi dalla giustizia italiana)
jumpermax
06-01-2006, 16:54
mah... pur condannando senza appelli craxi , devo dire che e' sbagliato fare gesti come quelli descritti... altrimenti non si e' troppo distanti da quei nazifascistelli che imbrattano cimiteri ebraici...
Ciaozzz
il commento migliore che ho letto in questa discussione. Non è da tutti condannare un gesto sbagliato pur condividendone il pensiero. ;)
insultarlo? :confused:
hanno scritto la verità (che è stato un ladro latitante... e se non fosse stato per il cancro, si sarebbe goduto la vita nel lusso sfrenato grazie alle migliaia di miliardi rubati)
o forse al cimitero devono vietare di far entrare coloro che sono stati truffati? e di conseguenza vietare di esprimere il loro pensiero? (pensiero peraltro confermatoi dalla giustizia italiana)
:read:
guardate cari che se vi scandalizza che in cimitero cristiano vengano sepolti persone che non vi va (e di persone che hanno ammazzato durante la loro vita ne sono pure sepolte in chiese su cui forse magari ci mettete piede!) fatevi un cimitero per conto vostro e non lamentatevi.Però "a casa nostra" "comandiamo" noi,grazie!
E dato che tale gesto è avvenuto in un luogo sacro di una religione fondata sul perdono (dal bestemmiatore involontario fino al genocida) tale atto oltre che fuori posto è pure una profanazione.
il fatto che nei luoghi sacri cristiani non vi siano tabelle con scritto:non scrivere sui muri e sulle immagini,non scrivere frasi inopportune sui nostri libri di visita,non pisciare se non in eventuali bagni,non bestemmiare,non fare orgie... perchè si ha la fiducia che chi entra abbia un minimo di concezione del buon senso.Non servono dieci lauree in teologia ad Haward per arrivarci
Alcune risposte mi paiono pregne di uno stucchevole perbenismo.
Alla fine non è stata profanata una tomba. Hanno scritto ladro (ad un ladro) su un registro. E' piuttosto il tenore dell'articolo scritto dal servile giornalista la vera cosa pornografica della vicenda. Quel "neanche" da morto non lo mando giù.
Il giornalista ha scritto ciò per cui era pagato.. Ringrazia i "tizi" che glielo hanno permesso :O
La liberta' di stampa in questo caso e' stata usata in modo maldestre.
Non ce' politico tutt'ora che vale 1 centesimo di quello che veramente era Craxi. L'abbiamo condannato e insultato fino alla fine dei suoi ultimi giorni da miserabile, ma qualcuno ancora si sente la necessita' di continuare a infangare il suo nome.
ciao
_____
Kars2
rastaban
06-01-2006, 17:24
mah... pur condannando senza appelli craxi , devo dire che e' sbagliato fare gesti come quelli descritti... altrimenti non si e' troppo distanti da quei nazifascistelli che imbrattano cimiteri ebraici...
Ciaozzz
No.
Che e' sbagliato e' vero, e per diverse ragioni, perche' non rispetta i famigliari del defunto, perche' e' fuori luogo lasciare scritto tali messaggi in quei luoghi e non rispetta delle regole della religione (ma non porta sfregio alla religione, stiamo parlando di due parole su un foglio di carta, che si possono cancellare, e non vi sono turpiloqui o bestemmie, ne' il destinatario e' la religione e i suoi fedeli), perche' sono messaggi inutili, ma piano a confrontarli con crimini e reati come quelli che portano sfregio ALLA religione e ai suoi fedeli, a chi imbratta muri o mette bombe o sfascia luoghi di culto, che siano di estrema destra o estrema sinistra.
Sono cose distanti proprio anni luce, altroche', quanto a gravita', nessuno dice che sia giusto lasciare tali scritte ma non facciamo confronti di questo tipo, che non esistono proprio.
No.
Che e' sbagliato e' vero, e per diverse ragioni, perche' non rispetta i famigliari del defunto, perche' e' fuori luogo lasciare scritto tali messaggi in quei luoghi e non rispetta delle regole della religione (ma non porta sfregio alla religione, stiamo parlando di due parole su un foglio di carta, che si possono cancellare, e non vi sono turpiloqui o bestemmie, ne' il destinatario e' la religione e i suoi fedeli), perche' sono messaggi inutili, ma piano a confrontarli con crimini e reati come quelli che portano sfregio ALLA religione e ai suoi fedeli, a chi imbratta muri o mette bombe o sfascia luoghi di culto, che siano di estrema destra o estrema sinistra.
Sono cose distanti proprio anni luce, altroche', quanto a gravita', nessuno dice che sia giusto lasciare tali scritte ma non facciamo confronti di questo tipo, che non esistono proprio.
Dal Manifesto ateologico secondo Marco Dimitri immagino :D
rastaban
06-01-2006, 18:09
Dal Manifesto ateologico secondo Marco Dimitri immagino :D
No, da semplici principi democratici. :read:
Poi se a qualcuno fa comodo e ritiene giusto mettere sullo stesso piano o quasi gravi crimini con un gesto sbagliato e stupido quanto si vuole, ma non criminale e facilmente rimediabile, faccia pure.
Se fossi io a vederla in questo modo mi interrogherei seriamente se quello cui vado pensando e' corretto e pesato nel giusto modo.
No, da semplici principi democratici. :read:
Eh no:
1- cò che è peccato,profanazione,bestemmia,... e ciò che invece non lo sono =affari della religione -----> riguarda chi crede
2- violazione della legge civile = affari delle autorità civili -------> rigurda tutti
Crollario:le questioni religiose lasciale a chi crede,grazie.
CVD
rastaban
06-01-2006, 20:59
Si vede che scrivo piuttosto male, per quanto riguarda la religione non entro nel merito e lascio a chi ne sa di piu', infatti lo avevo specificato in un post.
Da non religioso osservo semplicemente che, secondo me ed e' una opinione, l' offesa non e' rivolta alla religione e ai suoi fedeli ma alla persona (tocca la religione ma per riflesso), si puo' dire quindi scritta sbagliata, fuori luogo, stupido, offende i famigliari e la religione ecc.
La mia e' una osservazione sul paragone fatto da CYRANO di due fatti di una gravita' oggettivamente diversa per la LEGGE e per i principi sui quali si basa un Paese democratico e civile, non per altro che uno di questi, imbrattare muri o sfregiare luoghi di culto, si tratta di un crimine per la legge e come tale va punito.
Se una persona considera questa scritta su un foglio un fatto di una gravita' inaudita e lo confronta come e' stato fatto con suddetti crimini e sfregi alle religioni e ai credenti, per quanto mi riguarda e' liberissimo di farlo e pensare come meglio crede, questo e' ovvio.
PER ME e' sbagliato. per altri sara' giusto.
Spero di aver reso un po' piu' chiaro il mio punto di vista..
Il giornalista ha scritto ciò per cui era pagato.. Ringrazia i "tizi" che glielo hanno permesso :O
I male del giornalismo italiano è questo. Interviste in ginocchio,articoli in ginocchio.....la spina dorsale dove è? Non sono giornalisti questi.
von Clausewitz
06-01-2006, 22:46
una lapide non è una bacheca o un' aula di tribunale.
craxi è morto, a cosa serve lasciargli messaggi dal momento che non può leggerli?
trovo che questo gesto sia molto offensivo nei confronti dei suoi famigliari e oltre ad essere idiota per me non è giustificabile in alcun modo.
si, però non esageriamo
non hanno toccato la lapide
hanno espresso un giudizio storico sulla sua figura nel registro accanto
di gusto discutibile fin che vuoi, ma non mi sembra il caso d'ingigantire l'episodio
piuttosto c'è da chiedersi cosa ci faccia un registro e e perchè ci siano delle persone che vadano a firmarlo
per un uomo che in mezzo a qualche scelta azzeccata ne ha fatto molte altre disastrose e in definitiva ha governato male, anzi malissimo
ha contribuito largamente al raddoppio del debito pubblico del paese, che ricordo da quando entrò nella maggioranza di governo di pentapartito nel 1979 era di 900.000 miliardi e quando il pentapartito crollò, suddetto debito era salito alla cifra astronomica di 2.000.000 di miliardi e innescato la famosa crisi finanziaria e di bilancio del 1992 che per poco non ci portò alla bancarotta collettiva
distrusse un partito centenario facendone quasi un associazioni di corrotti, corruttori e avventurieri di varia specie, oltre che i famosi nani e ballerine, partito che prima di lui aveva ben altra nomea
strumentalizzò qualsiasi vicenda e tematica a fini politici interni, dal nucleare, alle tv private di berlusconi, ai baci in bocca con arafat, al CAF (la celebre alleanza col peggio della dc, gli andreotti, i forlani e i gava), ecc.,
pensando che ciò portasse giovamento alla sua struttura di potere o semplicemente vantaggi a se stesso, poco importa se ne fosse veramente convinto o fosse nell'interesse generale del paese, l'importante per lui è che gli potessero procurare vantaggi reali o potenziali
una volta crollata questa struttura marcia di potere fino al midollo, che non poteva durare, non ammise mai i suoi errori, le sue colpe e financo le sue ruberie, che invece spacciò per "costi della politica", come se la politica consistesse nell'accumulare fortune miliardarie e che soprattutto i politici italiani non fossero già fra i più pagati del mondo e soprattutto pagati immeritatamente, visto il loro scarso livello e le loro scarse capacità
ci sputtanò come pochi all'estero rendendoci degli zimbelli e acuendo negli stranieri il senso di pregiudizio verso un paese dai mali antichi e quasi irredimibili
infine "emigrò" nella sua residenza dorata di hammamet, per sfuggire ai conti inevitabili con la giustizia italiana e cercare di continuare a interferire nelle vicende interne o semplicemente lanciare strali contro il suo ex-paese e i suoi ex concittadini
cosa ci facciano degli italiani a firmare un registro di un ex-italiano certamente non benemerito per le cose riportate sopra è un mistero
ma forse no, si sa che gli italiani hanno la memoria corta e indugiano nella sopravvalutazione di ciò che è stato, mentre in altri paese sarebbero cose relegate a una memoria da dimenticare per quanto è stata portatrice di negatività e disastri
von Clausewitz
06-01-2006, 22:56
La liberta' di stampa in questo caso e' stata usata in modo maldestre.
Non ce' politico tutt'ora che vale 1 centesimo di quello che veramente era Craxi. L'abbiamo condannato e insultato fino alla fine dei suoi ultimi giorni da miserabile, ma qualcuno ancora si sente la necessita' di continuare a infangare il suo nome.
ciao
_____
Kars2
però
oltre che nostalgico di saddam sei nostalgico anche del fu cinghialone. complimenti :sofico:
si, però non esageriamo
non hanno toccato la lapide
hanno espresso un giudizio storico sulla sua figura nel registro accanto
di gusto discutibile fin che vuoi, ma non mi sembra il caso d'ingigantire l'episodio
piuttosto c'è da chiedersi cosa ci faccia un registro e e perchè ci siano delle persone che vadano a firmarlo
per un uomo che in mezzo a qualche scelta azzeccata ne ha fatto molte altre disastrose e in definitiva ha governato male, anzi malissimo
ha contribuito largamente al raddoppio del debito pubblico del paese, che ricordo da quando entrò nella maggioranza di governo di pentapartito nel 1979 era di 900.000 miliardi e quando il pentapartito crollò, suddetto debito era salito alla cifra astronomica di 2.000.000 di miliardi e innescato la famosa crisi finanziaria e di bilancio del 1992 che per poco non ci portò alla bancarotta collettiva
distrusse un partito centenario facendone quasi un associazioni di corrotti, corruttori e avventurieri di varia specie, oltre che i famosi nani e ballerine, partito che prima di lui aveva ben altra nomea
strumentalizzò qualsiasi vicenda e tematica a fini politici interni, dal nucleare, alle tv private di berlusconi, ai baci in bocca con arafat, al CAF (la celebre alleanza col peggio della dc, gli andreotti, i forlani e i gava), ecc.,
pensando che ciò portasse giovamento alla sua struttura di potere o semplicemente vantaggi a se stesso, poco importa se ne fosse veramente convinto o fosse nell'interesse generale del paese, l'importante per lui è che gli potessero procurare vantaggi reali o potenziali
una volta crollata questa struttura marcia di potere fino al midollo, che non poteva durare, non ammise mai i suoi errori, le sue colpe e financo le sue ruberie, che invece spacciò per "costi della politica", come se la politica consistesse nell'accumulare fortune miliardarie e che soprattutto i politici italiani non fossero già fra i più pagati del mondo e soprattutto pagati immeritatamente, visto il loro scarso livello e le loro scarse capacità
ci sputtanò come pochi all'estero rendendoci degli zimbelli e acuendo negli stranieri il senso di pregiudizio verso un paese dai mali antichi e quasi irredimibili
infine "emigrò" nella sua residenza dorata di hammamet, per sfuggire ai conti inevitabili con la giustizia italiana e cercare di continuare a interferire nelle vicende interne o semplicemente lanciare strali contro il suo ex-paese e i suoi ex concittadini
cosa ci facciano degli italiani a firmare un registro di un ex-italiano certamente non benemerito per le cose riportate sopra è un mistero
ma forse no, si sa che gli italiani hanno la memoria corta e indugiano nella sopravvalutazione di ciò che è stato, mentre in altri paese sarebbero cose relegate a una memoria da dimenticare per quanto è stata portatrice di negatività e disastri
mi riquoto
Qui nesuno ha detto che Craxi è un'immacolato (non lo è,non lo sono stati e non lo saranno nessuno,al massimo per chi è cristiano lo sono stati una,o al massimo due,persona due mila anni fa).Ci si è limitati a condannare un vile gesto fuori posto,stop.
Guardate cari che se vi scandalizza che in cimitero cristiano vengano sepolti persone che non vi va (e di persone che hanno ammazzato durante la loro vita ne sono pure sepolte in chiese su cui forse magari ci mettete piede!) fatevi un cimitero per conto vostro e non lamentatevi.Però "a casa nostra" "comandiamo" noi,grazie!
E dato che tale gesto è avvenuto in un luogo sacro di una religione fondata sul perdono (dal bestemmiatore involontario fino al genocida) tale atto oltre che fuori posto è pure una profanazione.
il fatto che nei luoghi sacri cristiani non vi siano tabelle con scritto:non scrivere sui muri e sulle immagini,non scrivere frasi inopportune sui nostri libri di visita,non pisciare se non in eventuali bagni,non bestemmiare,non fare orgie... perchè si ha la fiducia che chi entra abbia un minimo di concezione del buon senso.Non servono dieci lauree in teologia ad Haward per arrivarci
La mia e' una osservazione sul paragone fatto da CYRANO di due fatti di una gravita' oggettivamente diversa per la LEGGE e per i principi sui quali si basa un Paese democratico e civile, non per altro che uno di questi, imbrattare muri o sfregiare luoghi di culto, si tratta di un crimine per la legge e come tale va punito.
Secondo me va condannato il gesto e non la portanza.
per es. si condanna il reato di furto a prescindere che si rubi una mela o una ferrari.
Ovvio che poi non c'e' una corrispondenza perfetta fra quella scritta nel registro e una lapide divelta.
infatti ho scritto " non troppo dissimili da... ", appunto perche' , imho , aldil' dalle differenze oggettive il gesto e' simile.
Ciaozzz
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 09:37
scusatemi ma chi parla tanto di religione... mi saprebbe dire gentilmente dove sta scritto che vicino alla tomba ci debba essere un libro per onorare un morto? perche' quel libro credo che di religione non abbi niente a che fare...
si, però non esageriamo
non hanno toccato la lapide
hanno espresso un giudizio storico sulla sua figura nel registro accanto
sì, è vero.
di gusto discutibile fin che vuoi, ma non mi sembra il caso d'ingigantire l'episodio
piuttosto c'è da chiedersi cosa ci faccia un registro e e perchè ci siano delle persone che vadano a firmarlo
[...]
cosa ci facciano degli italiani a firmare un registro di un ex-italiano certamente non benemerito per le cose riportate sopra è un mistero
ma forse no, si sa che gli italiani hanno la memoria corta e indugiano nella sopravvalutazione di ciò che è stato, mentre in altri paese sarebbero cose relegate a una memoria da dimenticare per quanto è stata portatrice di negatività e disastri
ok. però ancora non riesco a capire cosa spinga una persona a dover scrivere insulti veri o falsi che siano nei confronti di un morto nel luogo stesso in cui è sepolto.
cosa ci guadagna? che razza di soddisfazione può avere? mistero.
per dirti...capisco che lo si insulti a voce, magari con qualche scritta sui muri (è sempre stupido ma va beh...) ma addirittura farsi lo sbattimento per andare al cimitero ed esprimere nei pressi della tomba certi pensieri mi lascia molto perplesso.
scusatemi ma chi parla tanto di religione... mi saprebbe dire gentilmente dove sta scritto che vicino alla tomba ci debba essere un libro per onorare un morto? perche' quel libro credo che di religione non abbi niente a che fare...
Perchè vi sono organi in chiesa,non c'è scritto da nessuna parte nella bibbiache vi è l'obbigo di metterlo...
perchè una molte tatue buddsite sono in oro:non c'è scrtto in nessun testo del canone buddista che è necessario che siano in oro...
perchè alcuni cristiani mettono i cari negli oculi,non c'è scritto da nessuna parte che si deve fare così...
perchè alcuni ecclesiastici (in tutte le denominazioni,cattolica compresa) si sposano e altri no),non c'è scritto da nessuno parte del nuovo testamento che uno deve essere per forza sposato o per forza celibe....
perchè molti campanili hanno gli orologi,non c'è scritto da nessuno parte l'obbligo di averli....
perchè.........
Perchè postiamo,non c'è scritto da nessuna parte del regolamento che siamo obbligati a farlo....
[ipotetica risposta dei mod]Ahò, abbiamo anche noi il diritto di lavorare :cry: [/ipotetica risposta dei mod]
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 10:53
Perchè vi sono organi in chiesa,non c'è scritto da nessuna parte nella bibbiache vi è l'obbigo di metterlo...
perchè una molte tatue buddsite sono in oro:non c'è scrtto in nessun testo del canone buddista che è necessario che siano in oro...
perchè alcuni cristiani mettono i cari negli oculi,non c'è scritto da nessuna parte che si deve fare così...
perchè alcuni ecclesiastici (in tutte le denominazioni,cattolica compresa) si sposano e altri no),non c'è scritto da nessuno parte del nuovo testamento che uno deve essere per forza sposato o per forza celibe....
perchè molti campanili hanno gli orologi,non c'è scritto da nessuno parte l'obbligo di averli....
perchè.........
Perchè postiamo,non c'è scritto da nessuna parte del regolamento che siamo obbligati a farlo....
[ipotetica risposta dei mod]Ahò, abbiamo anche noi il diritto di lavorare :cry: [/ipotetica risposta dei mod]
no aspetta... io non ti parlo del materiale, ma delle usanze... sotterarre i morti e' un usanza tipica cristiana, derivante dalle catacombe, le statue del budda sono fatte in tutti i materiali e non solo in oro, e come per fare un omaggio la fai la statua di padrepio in oro...
quello che intendevo dire io, e' che mettere il libro la non ha niente a che fare con la religione... non e' che tipo per onorare il morto devi scriverci 5 padre eterno sopra... lo si fa, ma non mi puoi dire che piazzare il libro davanti alla tomba sia qualcosa di religioso perche' non lo e', il cimitero dovrebbe essere luogo di culto non di lascita di ricordi... il libro se lo poteva tenere a casa e farlo firmare dalle persone che avrebbero voluto
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 11:31
Diciamo che potevano risparmiarsi un simile comportamento irrispettoso neiu confronti di un morto. L'aver ragione sul fatto che è stato un tangentaro, lo sono tutti nessuno escluso e se foste esperti di bilanci/costi lo capireste, non autorizza a comportamenti incivili, tanto più che è stato l'unico a parlarne apertamente in parlamento ad un'assemblea di ladri come lui che hanno taciuto per salvarsi le chiappe ma il fatto che si siano salvati non li discopla minimamente ed aggiunge anche una bella dose di codardia alle loro persone.
Ciao
P.S. Craxi almeno ha avuto il coraggio, questo non lo discopla minimamente sia ben chiaro, delle sue azioni, gli altri possono affermare la stessa cosa ?.
il comportamento incivile non lo riesco proprio a vedere, non hanno distrutto niente non hanno scarabbochiato, scritto solo qualcosa che pensavano dato che hanno avuto la possibilita' perche' quel libro e' stato messo la. Non riesco a capire perche' dobbiamo dare sempre agio alle apparenze... non ci sta scritto da nessuna parte che si devono scrivere cose "carine" nel libro, credo che sia li per una libera espressione di tutti coloro che vogliono lasciare traccia del loro passaggio su quella tomba
P.s. craxi non e' stato coraggioso ma codardo... se davvero era coraggioso sarebbe rimasto in italia e preso le sue responsabilita', e magari morto con dignita', non morto da latitante
twinpigs
07-01-2006, 11:57
mi riquoto
non centra una fava perchè quello non è un insulto (stronzo, coglione, imbecille...)
mettiamo ci fosse stato Lupin al posto di Craxi...
non vedo cosa Craxi abbia di diverso in Lupin... è stato un grande ladro, forse più geniale di Arsenico Vecchi Merletti :D
non centra una fava perchè quello non è un insulto (stronzo, coglione, imbecille...)
mettiamo ci fosse stato Lupin al posto di Craxi...
non vedo cosa Craxi abbia di diverso in Lupin... è stato un grande ladro, forse più geniale di Arsenico Vecchi Merletti :D
Senti,che ci siano stati pure Lupin,Hitler,Che,Freezer, Vega,Skynet,doctor Inferno, Alien,.... il discorso non cambia:un luogo sacro non è fatto per fare quel c@[]o che volete.A buon intenditor...
twinpigs
07-01-2006, 12:42
Senti,che ci siano stati pure Lupin,Hitler,Che,Freezer, Vega,Skynet,doctor Inferno, Alien,.... il discorso non cambia:un luogo sacro non è fatto per fare quel c@[]o che volete.A buon intenditor...
se proprio sei così cocciuto da non capire...
allora lui non è degno di quel luogo "sacro"... e voi voi che lo difendete a spadatratta siete altrettanto indegni ;)
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 12:51
Senti,che ci siano stati pure Lupin,Hitler,Che,Freezer, Vega,Skynet,doctor Inferno, Alien,.... il discorso non cambia:un luogo sacro non è fatto per fare quel c@[]o che volete.A buon intenditor...
appunto, non era proprio il caso di mettere un libro la, dato che e' qualcosa di non religioso...
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 12:52
se proprio sei così cocciuto da non capire...
allora lui non è degno di quel luogo "sacro"... e voi voi che lo difendete a spadatratta siete altrettanto indegni ;)
vebbe nn esagerare, una cosa e' dare una degna sepoltura, un altra e' che non si puo' parlar male o esprimere il libero pensiero su di una persona morta
eoropall
07-01-2006, 13:09
vebbe nn esagerare, una cosa e' dare una degna sepoltura, un altra e' che non si puo' parlar male o esprimere il libero pensiero su di una persona morta
Non direi.. :O
Una volta stabilito il principio anche questo diventa un pensiero "legittimo"..
L'esagerazione è solo un punto di vista..
Per me ad esempio anche andare esplicitamente in una tomba a scrivere ladro potrebbe "sembrare" tale..
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 13:32
Non direi.. :O
Una volta stabilito il principio anche questo diventa un pensiero "legittimo"..
L'esagerazione è solo un punto di vista..
Per me ad esempio anche andare esplicitamente in una tomba a scrivere ladro potrebbe "sembrare" tale..
No aspetta una cosa e' dare un estrema unzione, un funerale, e una sepoltura ad una persona secondo la sua religione su questo mi sembra che nessuno possa dire il contrario, se io voglio che le mie ceneri vengano sparse per il mondo spero che cosi' faranno i miei cari, ma negare usanze culturali solo perche' in vita si ha fatto qualcosa di male e' non esiste, allora uno ruba una volta e per tutta la vita' sara' inferiore agli altri e possono picchiarlo e fargli quello che vogliono?
esagerare nel senso che si deve avere rispetto per gli altri, e non imporre il proprio punto di vista... ripeto io concordo sul rispetto per il luogo sacro, se qualcuno fosse andato la e spaccato tutto, da condannare immediatamente, ma visto che vicino questa tomba e' stato lasciato un libro dove ognuno puo' scrivere liberamente, e quel libro di sacro mi sa che non ha proprio niente non vedo perche' abbiano sbagliato sti ragazza a scrivere non menzone ma qualcosa che veramente e' stato... si bisogna ricordare il defunto ma ricordiamolo per cio' che era non per le solite cose che si dicono, era una buona persona, non ha mai fatto male a nessuno, verra' accolto fra le braccia del signore (ma allora nell'inferno ci vanno gli atei?)
eoropall
07-01-2006, 13:58
esagerare nel senso che si deve avere rispetto per gli altri, e non imporre il proprio punto di vista... ripeto io concordo sul rispetto per il luogo sacro, se qualcuno fosse andato la e spaccato tutto, da condannare immediatamente, ma visto che vicino questa tomba e' stato lasciato un libro dove ognuno puo' scrivere liberamente, e quel libro di sacro mi sa che non ha proprio niente non vedo perche' abbiano sbagliato sti ragazza a scrivere non menzone ma qualcosa che veramente e' stato...
Chiariamo, quel libro non è sacro, non più di quanto potrebbe esserlo una mattonella, una lapide o una cassa da morto: sono solo oggetti all'interno di un luogo.. Ad essere sacro è il luogo stesso, ed in questo LUOGO devi comportarti in una certa maniera.. Certe manifestazioni quindi lì non sono accettabili nel rispetto del luogo e di TUTTI i defunti che ivi hanno sepoltura..
Tu puoi dire o fare quello che ti pare nel rispetto della legge, ma non in quel LUOGO, altrimenti non ci entri.. Poi ognuno la vede come crede: poi però se qualche "amico" di tuo padre gli và sulla tomba a scrivergli stronzo non ti lamentare.. Ha agito nel suo diritto; io però se fossi lì non glielo permetterei..
twinpigs
07-01-2006, 14:16
và sulla tomba a scrivergli stronzo non ti lamentare.. Ha agito nel suo diritto;
e qui ha ragione ewigen... questo è un insulto gratuito..
grande ladro, può essere un complimento per chi è stato tale in vita...
come grande scienziato, grande statista, grande amatore, ecc.
come la girate, girate... imho quei ragazzi hanno unito l'ironia al sarcasmo con un pizzico di cruda verità (che si è abbattuta su due intere generazioni di una Nazione)..
non hanno insultato o detto ipocrisie o sconsacrato qualsivoglia mausoleo
secondo la figura pessima la fanno coloro che si scandalizzano per cosa hanno scritto quei ragazzi :asd: ed attenzione perchè lo spirito del loro "gesto" è sottile da carpire ;)
poi ci sono i pro e i contro... come cyrano o altri moderati... ma loro hanno posto l'attenzione sul quando e non sul dove ;)
eoropall
07-01-2006, 14:36
e qui ha ragione ewigen... questo è un insulto gratuito..
grande ladro, può essere un complimento per chi è stato tale in vita...
come grande scienziato, grande statista, grande amatore, ecc.
L'insulto è una percezione soggettiva. Per me può essere tale, per te no; ma chiaramente dal tuo punto di vista sei tu ad avere la ragione assoluta :mbe:
se proprio sei così cocciuto da non capire...
allora lui non è degno di quel luogo "sacro"... e voi voi che lo difendete a spadatratta siete altrettanto indegni ;)
Senti,che studi teologici hai fatto?E soprattutto sei (vero) credente?No perchè almeno così mi so regolare con chi ho davanti allo schermo (e se a certe mie conclusioni riesce ad arrivare Proteus e Jumper che non sono certo dei teodipendenti vuol dire che non ci vogliono miracoli divini per capire certe cose).
E a noi credenti indegni di cose del nostro campo,e quindi affari che ti riguardano,non ce lo vieni a dire.Segnalato
Lucrezio
07-01-2006, 18:01
Dice la Guzzanti in "reperto Raiot"
Craxi non è un patrimonio della repubblica italiana: craxi HA un patrimonio della repubblica italiana!
Comunque nemmeno sulla tomba di totò riina ci si dovrebbe permettere di scrivere insulti...
Senti,che studi teologici hai fatto?E soprattutto sei (vero) credente?No perchè almeno così mi so regolare con chi ho davanti allo schermo (e se a certe mie conclusioni riesce ad arrivare Proteus e Jumper che non sono certo dei teodipendenti vuol dire che non ci vogliono miracoli divini per capire certe cose).
E a noi credenti indegni di cose del nostro campo,e quindi affari che ti riguardano,non ce lo vieni a dire.Segnalato
Scusa ma..perdonalo no? Perdoni Craxi e non lui? :boh:
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 18:32
Io invece lo vedo eccome e lo vedrei per chiunque e non solo per Craxi.
Craxi è stato fatto emigrare perchè fosse rimasto avrebbe potuto scombinare molti progetti che per realizzarsi necessitavano che egli facesse da parafulmine per tutti gli altri. Gli è stata, con tutta probabilità, offerta come alternativa di venir suicidato, se avesse parlato rivelando tutto ciò che ha mostrato di sapere in occasione del famoso discorso a camere riunite troppi sarebbero stati coinvolti e troppo legati a poteri asdsai difficilmente contrastabili, e credo che tutti avremmo scelto l'esilio.
Ciao
P.S. Troppo comodo voler credere che lui fosse l'unico, la realtà è che in questo paese la politica era ed è tutt'ora una sorta di "associazione a delinquere".
no aspetta sul primo non mi trovo d'accordo... proprio per questo per me e' un codardo e' scappato via oltre a quello che hai detto tu anche perche' era lui stesso nei loschi affari non era un vegetente o altro.
E lo sai che per me ha fatto un grande errore se voleva davvero bene all'italia? avrebbe avuto lóccasione di levare un bel po di gente a delinquere che governa questo paese e fa i suoi porci comodi... invece e' scappato! allora non ci meravigliamo per l'omertá delle persone!
se nella mia vita io sbaglio faccio di tutto per rimediare ai miei errori, non scappo, purtroppo piu' grandi sono gli errori piu' sono le responsabilita' piu'e' quello che dovrai pagare, e invece di essere ricordato come il ladro latitante, sarebbe stato ricordato nel peggiore dei casi il ladro che ha voluto davvero bene all'italia e che ha cambiato le cose... ma cosi non e' stato
sul secondo completamente d'accordo
se e'una questione di luogo e non su cosa e su come, se quel libro stava nella stanza funeraria di craxi e ci avrei scritto grande ladro avrei fatto bene, senza neanche disturbare la religione dato che una sala mortuaria non aveva niente a che fare con la religione, a questo punto sti ragazzi l'unica cosa che hanno sbagliato e'stata nn prendere il libro portarlo fuori dal cimitero scrivere quello che dovevano scrivere e riportarlo dentro... tutto li!
cioe' io se vado in quel cimitero all'interno se qualcuno mi chiede qualcosa di craxi ne dovrei parlare bene poi uscito fuori al cimitero gliene potrei dire di cotte e di crude
riguardo alla tomba di mio padre, (deve campare altri 1000 anni, sicuramente piu' di me lo merita) se qualcuno un giorno va a scrivere ladro e mio padre ha davvero rubato non mi darebbe nessun fastidio, quel libro e'li per far si che tutti possano lasciare un ricordo del loro passaggio e del defunto...
mi incazzerei se scrivessero qualcosa che non e' per niente vera, e citerei in giudizio le persone per diffamazione... ma nel caso di craxi che diffamazione hanno fatto??
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 18:41
cmq da questo 3d posso capire che la religione e' piena di ipocrisia e gia' ho parlato prima di quanto sia assurda la religione sia cristiana e non.
l'unica religione, che alla fine non e' neanche una religione, che potrebbe andare bene o che la vedo con fini attinenti all'uomo e' il buddismo, il resto li ritengo associazioni con iscritti, nella quale fanno riunioni dove si parla di personaggi storici con aggiunta di fantasia...
gesu' e' stato il primo anarchico della storia, poi trasformato in seguito in un dio... ricordiamoci che la religione cristiana deriva da quella ebraica e non e' una religione a se stante...
~ZeRO sTrEsS~
07-01-2006, 18:44
Scusa ma..perdonalo no? Perdoni Craxi e non lui? :boh:
e no deve prima morire ed essere sepolto in un cimitero cristiano altrimenti non vale :O :O
Ewigen ma non mi avevi detto che la chiesa cristiana e la chiesa del perdono?? vedo che metti in pratica tutti gli insegnamenti della tua religione!
cmq da questo 3d posso capire che la religione e' piena di ipocrisia e gia' ho parlato prima di quanto sia assurda la religione sia cristiana e non.
l'unica religione, che alla fine non e' neanche una religione, che potrebbe andare bene o che la vedo con fini attinenti all'uomo e' il buddismo, il resto li ritengo associazioni con iscritti, nella quale fanno riunioni dove si parla di personaggi storici con aggiunta di fantasia...
gesu' e' stato il primo anarchico della storia, poi trasformato in seguito in un dio... ricordiamoci che la religione cristiana deriva da quella ebraica e non e' una religione a se stante...
Mai visto tanto raffinato (:asd: ) (an)alfabetismo religioso in un unico post. :asd: Non so se UAAR,Dimitri,Topo Gigio,Coscioli,burzum,Vitaliano sapranno fare di "meglio" :D
Certo,infatti l'umanesmo,il rinascimento,l'illuminismo (o meglio gli illuminismi),romanticismo,i diritti degli esclusi dalla società,le battaglie per i diritti degli indios e dei neri,la laicità (non laicismo!),... sono natI o potevano tranquillamente nascere in Oriente.
E magari sia Gandhi che i famosi Dalai Lama,Thich Nhat Hanh anche se non si fossero "cristianizzati" sarebbero tranquillamente ciò che sono stati...
Ma piacere,....
Alabamasmith
07-01-2006, 22:48
io penso che il commento, scritto nel librone in quel di hammamet, sia il risultato della goliardia di qualche povero di spirito (se veramente l'obiettivo dell'autore era quello di provocare ilarità)
Quello che mi preoccupa è quello che si trova dietro l'articolo del giornalista del tempo, che strumentalizza un atto stupido e fine a se stesso per riabilitare la figura di un uomo politico morto, usando dei mezzucci di bassa qualità (retorica, racconti struggenti, insinuazioni, poca precisione)...
tatrat4d
07-01-2006, 23:37
se proprio sei così cocciuto da non capire...
allora lui non è degno di quel luogo "sacro"... e voi voi che lo difendete a spadatratta siete altrettanto indegni ;)
non mi pare di avere letto difese di Craxi in questo thread, al massimo condanne del gesto descritto dall'articolo.
Sulla dignità degli altri utenti, è assolutamente il caso che tu non entri.
P.S. Craxi almeno ha avuto il coraggio, questo non lo discopla minimamente sia ben chiaro, delle sue azioni, gli altri possono affermare la stessa cosa ?.
Su questo dissento.
Craxi non ha avuto nessun coraggio. e' scappato e basta.
Andreotti , per es, ha avuto il coraggio di restare ed affrontare anni di processi per mafia.
Ciaozzz
skywalker77
08-01-2006, 01:17
Su questo dissento.
Craxi non ha avuto nessun coraggio. e' scappato e basta.
Andreotti , per es, ha avuto il coraggio di restare ed affrontare anni di processi per mafia.
Ciaozzz
Il latitante coraggioso è un paradigma che mi fa davvero ridere, concordo con te Cyrano!
^TiGeRShArK^
08-01-2006, 01:18
Certo,infatti l'umanesmo,il rinascimento,l'illuminismo (o meglio gli illuminismi),romanticismo,i diritti degli esclusi dalla società,le battaglie per i diritti degli indios e dei neri,la laicità (non laicismo!),... sono natI o potevano tranquillamente nascere in Oriente.
E magari sia Gandhi che i famosi Dalai Lama,Thich Nhat Hanh anche se non si fossero "cristianizzati" sarebbero tranquillamente ciò che sono stati...
Ma piacere,....
:mbe:
quindi secondo te dobbiamo al cristianesimo tutte queste cose????
ma fammi il favore....:muro:
mi pare che gli antichi greci o i romani o gli egizi erano MOLTO più avanzati sotto TANTISSIMI aspetti rispetto all'europa medioevale...
vuoi dunque attribuire la responsabilità di questo periodo oscuro TOTALMENTE al cristianesimo???
skywalker77
08-01-2006, 01:30
:rotfl: Mai visto tanto raffinato (:asd: ) (an)alfabetismo religioso in un unico post. :asd: Non so se UAAR,Dimitri,Coscioli,burzum,Vitaliano sapranno fare di "meglio" :D
Certo,infatti l'umanesmo,il rinascimento,l'illuminismo (o meglio gli illuminismi),romanticismo,i diritti degli esclusi dalla società,le battaglie per i diritti degli indios e dei neri,la laicità (non laicismo!),... sono natI o potevano tranquillamente nascere in Oriente.
E magari sia Gandhi che i famosi Dalai Lama,Thich Nhat Hanh anche se non si fossero "cristianizzati" sarebbero tranquillamente ciò che sono stati...
Ma piacere,....
Alabamasmith
08-01-2006, 01:42
:mbe:
quindi secondo te dobbiamo al cristianesimo tutte queste cose????
ma fammi il favore....:muro:
mi pare che gli antichi greci o i romani o gli egizi erano MOLTO più avanzati sotto TANTISSIMI aspetti rispetto all'europa medioevale...
vuoi dunque attribuire la responsabilità di questo periodo oscuro TOTALMENTE al cristianesimo???
a parte che è OT...
quello che siamo lo dobbiamo a tutto quello che c'è stato prima, di buono e di cattivo... il messaggio di Cristo è stato sicuramente una delle cose più rivoluzionarie nella storia dell'uomo, soprattutto adesso che ne raccogliamo i frutti più tangibili (democrazia, uguaglianza, diritti civili, non in tutto il mondo). Purtroppo gli uomini della Chiesa, essendo uomini, hanno fatto (e fanno tuttora) un sacco di casini, e molta gente fa di tutta un'erba un fascio... Ovvero secondo te il cristianesimo è stato negativo perchè ha dato la spinta al medioevo... ovvio che crociate e inquisizione non erano belle cose, ma Cristo co ste cose c'entra ben poco...
Lucrezio
08-01-2006, 08:44
Certo,infatti l'umanesmo,il rinascimento,l'illuminismo (o meglio gli illuminismi),romanticismo,i diritti degli esclusi dalla società,le battaglie per i diritti degli indios e dei neri,la laicità (non laicismo!),... sono natI o potevano tranquillamente nascere in Oriente.
E magari sia Gandhi che i famosi Dalai Lama,Thich Nhat Hanh anche se non si fossero "cristianizzati" sarebbero tranquillamente ciò che sono stati...
Ma piacere,....
Tu sei l'esperto di religioni... quindi non è una lotta ad armi pari, ma permettimi di farti un'osservazione.
Sul fatto che la cultura cristiana abbia influito molto sullo sviluppo della civiltà occidentale, beh, non ci sono dubbi, nel bene e nel male. E' vero: la mentalità religiosa ha permeato l'intelligentzia europea per lunghi secoli e la forza della fede ha permesso la produzione di opere e capolavori assolutamente immortali (ci sono la Divina Commedia e la Passione secondo Matteo di Bach fra le pochissime cose che non mi fanno vergognare troppo di essere un "sapiens"), ma a che prezzo!
Tutt'ora l'uomo non è capace di vivere senza certezze metafisiche salde, senza le risposte alle classiche domande di Esiodo, senza una rete di sicurezza che lo protegga dai rischi di cadere dalla fune dove percorriamo in bilico la nostra esistenza: per sua natura ha sempre cercato di proiettare le sue insicurezze all'esterno e di trovare, sempre all'esterno, un qualche "sistema delle stelle fisse" immobile e costante a cui poter fare riferimento. La religione è il miglior punto d'arrivo, o quanto meno quello più comodo, ma il prezzo da pagare è una limitazione della libertà di pensiero e della libertà di coscienza.
E questo prezzo, secondo me (parlo da pessimista convintissimo, diciamo una via di mezzo fra Leopardiano e Montaliano) è decisamente troppo alto.
Non sto, chiaramente, cercando di scendere nello scontato e di tirare in ballo fatti pur orribili commessi dalla chiesa - è insito in ogni rappresentante di un'ideologia forte uno scempio umano senza possibilità di appello, si stia parlando del nazismo come della chiesa come dello stalinismo come dell'imperialismo europeo - a limitare la libertà altrui, ma sto parlando delle limitazioni che il credente deve imporre a se stesso, che non sono poche né liberali.
Banalizzando un po' (tanto) il discorso che ho fatto, si potrebbe citare un verso di una meravigliosa canzone di Guccini:
"Vecchie suore nere con che fede in quelle sere
avete dato a noi il senso di peccato e di espiazione"
Non sto cercando di focalizzare l'attenzione sul senso di peccato, quanto su quella cogenza, quel senso di angoscia che la religione per sua natura dà.
Sarà anche perché poi su di me i tanti messaggi positivi - purtroppo - non funzionano...
Lucrezio
08-01-2006, 09:58
Solita affermazione approssimativa che non tiene minimamente conto del diverso contesto tra i due eventi. L'uno, Craxi ndr, è avvenuto in un momento nel quale il giustizialismo di piazza reclamava teste, il secondo quando tutto ciò era ormai sbollito. A tutto questo va aggiunto l'innegabile fatto che il processo Andreotti è sempre stato, io lo sostengo dal suo inizio, una farsa tipicamente italiota, tanto che per "salvare" la faccia alla procura di Palermo si è dovuti ricorrere all'espediente della contiguità con la mafia prescritta. Se tale contiguità esisteva allora deve essere esistita anche in seguito perchè la situazione politica e la gestione dei voti siciliani non è mai minimamente mutata fino a che la dc è esistita oppure mai, la sentenza presuppone una situazione talmente improbabile da sfiorare l'impossibile.
Tornando a Craxi tibadisco che, IMHO, ha ricevuto un "invito" a togliersi di torno altrimenti, in alternativa, lo avrebbero tolto di torno in modo definitivo. Troppe cose sapeva e non era opportuno per il resto dell'arco costituzionale che divenissero pubbliche ed i casi in voga ora, affondano le loro radici proprio nel mondo oscuro da cui è scaturita tangentopoli, lo confermano ampiamente.
Ciao
P.S. Chiaramente Andreotti è, secondo logica, colpevole ma le prove non si sono mai trovate ed imbastire processi su pettegolezzi quali il famoso bacio a Riina è cosa molto pericolosa per la tenuta delle istituzioni e contraria al nostro ordinamento giudiziario che richiede prove e riscontri oggettivi, chiacchiere di pentiti et similia non lo sono, a conferma di qualsiasi dichiarazione, altrimenti la dichiarazione deve essere scartata, non importa quanto logica possa apparire, in quanto non provabile e quindi processualmente inattendibile.
L'hai letta la sentenza?
Dacci un'occhiata, ti meraviglierai... (non è stato assolto...)
twinpigs
08-01-2006, 10:04
edit
Lucrezio
08-01-2006, 10:46
Certramente che l'ho letta, altrimenti come potrei dissertarne con tanta sicurezza evidenziandone i punti salienti ed attaccabili ?. Ribadisco tutto quanto ho evidenziato nel post precedente nel quale non ho mai affermato che sia stato assolto, è sufficiente leggere con calma per rendersene conto, ma semplicemente che si è voluto salvare la faccia, saggiamente IMHO, alla procura di Palermo assolvendolo ma invocando che esisteva un reato prescritto e quindi colpevole era ma non punibile.
Ciao
P.S. Un vero capolavoro, salvare capra e cavoli ndr, di ingegneria legale non credi ?.
All'estero dicono "una bella italianata"...
loreluca
08-01-2006, 12:31
Già !!!!!!. :( :( :( :(
Ciao.
P.S. Ovviamente ci facciamo la solita "figura", tanto che quando lavoravo all'estero mi sono sentito dire da amici marocchini, ero a Casablanca ndr, che l'italia è un paese poco serio e questo accadeva nel 1994.
Adesso sono i marocchini che devono insegnarci la serietà... difatti in Italia vengono a fare i vu-cumprà :asd:
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 10:17
proteus... quello che non riesci a capire e' il fatto che se sia stato invitato a togliersi dai piedi e' perche' e' lui era immischiato, quindi le sue responsabilita' non se le e' presi come dicevo prima a determinate azioni vanno determinate responsabilita', se hai rubato a milioni di persone avrai una responsabilita' diversa di quella che se rubi una caramella ad un bambino...
la questione e' che davvero avrebbe voluto collaborare lo avrebbe potuto fare benissimamente dal marocco collaborando con la polizia italiana, ma invece e' morto da latitante e vigliacco...
~ZeRO sTrEsS~
09-01-2006, 10:59
Mai visto tanto raffinato (:asd: ) (an)alfabetismo religioso in un unico post. :asd: Non so se UAAR,Dimitri,Coscioli,burzum,Vitaliano sapranno fare di "meglio" :D
Certo,infatti l'umanesmo,il rinascimento,l'illuminismo (o meglio gli illuminismi),romanticismo,i diritti degli esclusi dalla società,le battaglie per i diritti degli indios e dei neri,la laicità (non laicismo!),... sono natI o potevano tranquillamente nascere in Oriente.
E magari sia Gandhi che i famosi Dalai Lama,Thich Nhat Hanh anche se non si fossero "cristianizzati" sarebbero tranquillamente ciò che sono stati...
Ma piacere,....
a bhe ricordiamoci anche del periodo dell'inquisizione, per non parlare di galileo galilei, il potere temporale dei papi, imbrogli e intrighi sviluppati con mezza europa...
non per questo il medioevo era dove la chiesa aveva molto potere e sono stati definiti gli anni bui, da notare questo solo in europa chissa perche'.
E poi mi vuoi affermare che la religione cristiana non e' ipocrita? perche non accettare un amore gay? quanti esempi vuoi che ti faccia? vogliamo parlare delle ultime dichiarazioni del papa? oppure di quando la chiesa sapeva tutto sugli ebrei e non ha mosso un dito? oppure quando i preti dicevano alla gente che i comunisti mangiavano i bambini?
quanti esempi vuoi?
Non sono contro la religione, se qualcuno ha voglia di credere in qualcosa perche' non riesce a trovare spiegazioni, e' libero di farlo... ma dirmi che la religione parla di cose buone o predica cose buone ce ne vuole partendo dal fatto che parla di fare beneficenza invece le chiese sono piene di sfarzi, i monaci buddisti parlano di beneficenza e vivono di quella... infatti non possono possedere niente a parte il loro vestito particolare!
La religione e' qualcosa che serve alla maggior parte degli uomi per avere una direzione nella vita, per le persone insicure che non sanno cosa sia giusto o sbagliato, e a dare una spiegazione a tutto cio' che e' ancora inspiegabile, ecco cosa abbraccia la religione ne piu' ne meno. 3000 anni fa c'era il culto del dio fuoco, del dio fulmine, del dio sole... semplicemente perche' tutte queste cose facevano parte della sfera del paranormale. tanto piu' tu che sei esperto di chiesa mi spieghi perche' la chiesa e' stata fondata dall'apostolo PIETRO, e non da gesucristo in persona? gesu non mi sebra di aver parlato di un organizzazione gerarchica... ma parlato solo di portare la sua parola nel mondo
Lucio Virzì
09-01-2006, 11:39
Secondo me va condannato il gesto e non la portanza.
per es. si condanna il reato di furto a prescindere che si rubi una mela o una ferrari.
Ovvio che poi non c'e' una corrispondenza perfetta fra quella scritta nel registro e una lapide divelta.
infatti ho scritto " non troppo dissimili da... ", appunto perche' , imho , aldil' dalle differenze oggettive il gesto e' simile.
Ciaozzz
Quoto in toto.
Bravo Marco :)
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.