PDA

View Full Version : Ventolina fischiante


Purple
04-01-2006, 23:20
Da un po' di tempo la ventola della mia gexcube 9600xt fischia a freddo cessando dopo circa 30 secondi.
Qualcuno di voi ha una soluzione artigianale al problema evitando di sostituire tutto il sistema di raffreddamento?

P.S. Al limite si potrebbe sostituire solo la ventolina?

Grazie :)

kekko2510
05-01-2006, 12:12
Secondo me si sono usurati i cuscinetti della ventola..

Mi successe con la ma vecchia scheda... Unica soluzione cambiare la ventola..

Purple
05-01-2006, 23:50
OK, ma si puo' cambiare solo la ventola? Voglio dire si trova facilmente in commercio dello stesso tipo o comunque che si possa adattare?

pizzoTS
06-01-2006, 11:55
Io ti consiglio di cambiare tutto, perchè ogni ventola si accoppia al suo dissipatore.
Sennò potresti provare in via del tutto artigianale ad adattare una ventola silenziosa al tuo dissi (ricordati di cambiare la pasta termoconduttiva). Magari una bella coolermaster da 80 così raffreddi tutto e nn fa casino !

Io sulla mia Sapphire 9800se@pro (che scalda parecchio) ho messo una titan TTC-CUV2AB. Non è il massimo della silenziosità, ma costa poco (12€).

Ciao !

Capellone
06-01-2006, 13:28
Avevo anche io la Gecube 9600XT, quella con il placcone di alluminio su core e ram; basta che smonti il dissipatore, togli la ventola e la pulisci bene e ci metti una piccola goccia di olio lubrificante sul perno, senza sbrodolare, poi la rimonti e torna come nuova; ogni 3-4 mesi tornava a fare un po' di rumore quindi il procedimento va ripetuto periodicamente. Puoi anche approfittarne per cambiare la pasta termoconduttiva originale sulla gpu che fa schifo, mettendone una buona per cpu.

Purple
06-01-2006, 23:21
Avevo anche io la Gecube 9600XT, quella con il placcone di alluminio su core e ram; basta che smonti il dissipatore, togli la ventola e la pulisci bene e ci metti una piccola goccia di olio lubrificante sul perno, senza sbrodolare, poi la rimonti e torna come nuova; ogni 3-4 mesi tornava a fare un po' di rumore quindi il procedimento va ripetuto periodicamente. Puoi anche approfittarne per cambiare la pasta termoconduttiva originale sulla gpu che fa schifo, mettendone una buona per cpu.
OK grazie.
Ma è difficile da smontare?
Finora mi sono cimentato solo con il montaggio/rimontaggio della CPU.
Se non ricordo male l'ultima volta che l'ho smontata ho visto 3 viti alla base della ventolina. Togliendo quelle si puo' estrarre solo la ventola senza smontare tutto il dissipatore?

Capellone
07-01-2006, 20:50
Non fare così perche premendo col cacciavite il dissipatore si flette e perde aderenza dalla gpu, che siccome ha una pasta termica praticamente solidificata rimane compromessa.
Smontare il dissi è facilissimo: con le dita o una pinzetta di metallo schiacci e premi i piroli di plastica dal lato posteriore della scheda e quando fuoriescono dai buchi il dissipatore è libero; stacca la spina della ventola e poi procedi alla manutenzione; attento però a non rovinare i pad termoconduttivi delle ram perche non troverai nulla con cui sostituirli.
Quando alzerai quel dissipatore rimarrai scandalizzato dalla pessima finitura della superficie.... :eek:

nickdc
08-01-2006, 12:32
Cmq nn ti preoccupare più di tanto, succedeva anke a me con la 9600xt, ora nella mia X1300 ho il dissipatore passivo e sono molto più felice :D :ciapet: :D
io gli consiglio di cambiare il sistema di raffreddamento! ;)


@ gaetano1010, se non ero la tuo sign è irregolare :mbe:

nickdc
08-01-2006, 16:06
mah, questa è una decisione che deve prendere lui, oltre al fatto che + raffredda + overcloccki :eek: , quindi a questo punto ti consiglio ank'io di cambiare il sistema di raffreddamento :D
:rolleyes:

Purple
09-01-2006, 00:56
Che sistema di raffreddamento mi consigliereste?
Com'è l'Artic Cooling Ati Silencer 5?
Ma questi sistemi sono standard per tutti i tipi di vga o differiscono per i vari modelli?
Sono facilmente reperibili nei negozi di PC o si trovano solo sulla rete?

Capellone
09-01-2006, 01:28
I dissipatori non sono tutti uguali, hanno compatibilità per i modelli di schede dichiarati dal produttore.
Poi è difficile trovarli nei negozi, meglio comprare in rete.

darkquasar
09-01-2006, 02:51
Che sistema di raffreddamento mi consigliereste?
Com'è l'Artic Cooling Ati Silencer 5?
Ma questi sistemi sono standard per tutti i tipi di vga o differiscono per i vari modelli?
Sono facilmente reperibili nei negozi di PC o si trovano solo sulla rete?
Della Artic Cooling ci sono vari modelli di VGA Silencer, per la tua scheda va bene il VGA Silencer Rev.3 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=41), ovviamente per montarlo devi smontare il dissipatore della tua scheda video, perdendo la garanzia... comunque già che sei in ballo, potresti anche prendere un dissipatore passivo senza ventola, che non fa per niente rumore, ad esempio per la tua scheda vanno bene questi:

AeroCool VM-102 (http://www.aerocool.com.tw/p-cooler/vm-102/vm102.htm)
Thermaltake Fanless VGA Cooler (http://www.thermaltake.com/product/cooler/vganchipnmem/cl-g0003/cl-g0003.asp)

per quanto riguarda la reperibilità, sulla rete li trovi sicuramente, mentre nei negozi dipende... di solito hanno 1 o 2 marche per negozio, e roba da "modding" é difficile che la vendano... a meno che tu vada in 1 negozio specializzato x il modding, ma per ora ne ho visti solo on-line!! :D

ISOLA
09-01-2006, 11:43
ne approfitto perchè oggi vado a prendere dissipatore nuovo per la mia radeon9700pro.

La ventola di tale scheda era andata a farsi benedire un anno fa e io l'ho sostituita alla buona con una ventola presa da un pentium2 350mhz(lol) appoggiandola e basta praticamente,inutile dirvi gli artefatti,il tutto lasciando il dissipatore.
Oggi spulciando nel listino del mio rivenditore noto con sorpresa che è inb possesso di questo prodotto ATI Silencer 1 (Rev. 2) inutile dire che oggi correrò a prenderlo (assieme al masterizattore dvd) io nn ne ho una mezza idea di come smontare il dissipatore vecchio(e schifoso) ho letto nel topic che dietro ci sono dei piedini di plastica che basta premere per far staccare il dissi dal davbanti,il mio problea è un'altro,con il sistema di raffreddamento che vado a prendere c'è anche la pasta conduttiva da quello che ho notato,come faccio per metterla?nn rischio di fare casini?avete qualche link che spieghi magari anche con figure?nn vorrei fondere la mia radeon 9700pro che al momento va da dio.

Capellone
09-01-2006, 11:52
tranquillo, nella confezione di quello nuovo ci sono tutte le istruzioni;
eventualmente se fai una ricerca con google sulle recensioni dei dissipatori trovi anche qualche foto sul montaggio e osservazioni del recensore; poi se hai qualche altro dubio torna a chiedere nel forum.

ISOLA
09-01-2006, 13:00
molte grazie!oggi la dovrei prendere e al max chiedo a voi ragazzi!.

Purple
11-01-2006, 23:11
Quando alzerai quel dissipatore rimarrai scandalizzato dalla pessima finitura della superficie.... :eek:
Pessima finitura della superficie?
Ma che cos'è plastica mischiata con l'1% di alluminio?
Ma come c***o li fanno queste schede?
Per non parlare poi della pasta termica che era praticamente saldatura a stagno.
Poi un'altro problema: praticamente la base dove appoggiano le ram con i pad è piu' spessa rispetto alla gpu ragion per cui il processore grafico non aderisce bene al dissipatore. Per ovviare il meno possibile a questo problema ho dovuto per forza di cose riempire la gpu ed il dissipatore di una quantita' industriale di pasta siliconica.
Comunque mi sono deciso a cambiare tutto il sistema non solo per la ventola ma soprattutto per le suddette cose. Prendero' un vga silencer o(piu' probabile) uno zalman fanless(cosi' ventolina addio) tramite un negozio a Catania.

Grazie a tutti per i consigli :)

Purple
14-01-2006, 14:05
Per evitare di aprire un'altro thread vorrei sapere se lo Zalman vf700-cu è compatibile con la gexcube 9600xt.
Ho controllato nel sito ufficiale Zalman ma la mia vga non è elencata ne tra quelle compatibili che incompatibili.

Grazie :)