TDA
04-01-2006, 22:34
salve, vi lurko da un po, e seguo hwu da ancora di piu, però mi sono iscritto soltanto ora e vi scrivo perchè ho bisogno del vostro aiuto^^
ho una V9999GT della asus, per quel che posso dire ottima scheda, una 6800GT 128mb
solo che, e questo è il fattaccio, da qualche tempo (da quest'estate) la scheda si surriscalda e anche di brutto
vi faccio vedere questo screen che vale piu di mille parole...
http://www.webalice.it/thedarkangel1985/104.gif
finora devo dire non s'era mai spinta cosi tanto, ma spesso, troppo spesso, ha superato i 95°
ora è in idle da una mezz'ora buona, e sta sui 60...
da premettere che:
ho un case middletower ma ha ben 3 ventole che ne garantiscono il flusso d'aria, tant'è che la cpu sta sempre fresca...
ho questa scheda da un anno e qualche mese, ha gia superato un inverno e nello stesso periodo non scaldava affatto cosi...
ho mandato gia la scheda in assistenza alla fine di luglio, dopo che raggiunse gli 85°... quelli del reparto tecnico mi dissero che probabilmente era colpa della polvere che si era accumulata (ed effettivamente da alcune foto che mi mandarono ce n'era decisamente tanta...) e che avevano eseguito decine di test senza riscontrare alcun problema... effettivamente al ritorno della scheda sembrava andare tutto bene, superava 2-3 3dmark senza problemi, sia 03 che 05... ma non ci volle molto tempo perchè ripresentasse questo scherzo
questo risultato è venuto fuori con Counterstrike Source a 1280x960 a dettagli MINIMI, ma anche abbassando la risoluzione non cambia di molto
ho gia installato gli ultimi driver, ma anche usando quelli precedenti la rilevazione resta la stessa, ora sono usciti ulteriori driver ma nn so se è il caso di installarli, e cmq vedendo i freeze e gli artefatti che si producono, dubito che sia un errore di rilevazione... in surriscaldamento sembra andarci davvero
questo è il mio sistema: Athlon64 3400+ con dissy originale, no overclock; mobo Asus K8N-E deluxe; 1 GB di ram in 2 moduli, marca nanya; 2x160GB maxtor P-Ata; lettore dvd rom samsung, masterizzatore cd LITE-ON; Alimentatore 500W Q-tek, il quale c'è da dire possiede un ventolone da 12 puntato proprio all'interno del case, ma visto che passa proprio davanti alla cpu dovrebbe risentirne questa per prima, no?
le tre ventole sono puntate una davanti, che prende aria dall'esterno, una dietro che espelle l'aria e si trova proprio tra l'alimentatore, la cpu e la scheda video; e un ultima ventola, laterale, che aspira l'aria immettendola nella zona tra cpu e hard disks
appena comprata la scheda mi faceva girare DI TUTTO a 1280x960 dettagli MASSIMI... ora se ci provo max 3 minuti e va in overheat...
driver video Nvidia ForceWare 81.94
versione bios 5.40.02.15
direct-x 9
da smartdoctor: ventola a 5016rpm fissi; vcc 3,32 , Vcore tra 1,30 e 1,35 circa, AGP Vddq 1,47 , FB Vddq 2,63; engine 350, ram 700;
temperatura ambientale sui 16°
temperatura interna del case sui 30°
cpu sui 30°, 65° sotto carico massimo; ram e zona chipset sui 30°, 40 sotto carico massimo
detto questo che era doveroso per capire la situazione, io ho un solo sospetto:
la pasta termoconduttiva o quello che c'è tra dissy e gpu s'è alterata e mi fa da schermo termico...
altre cose nn mi vengono in mente
driver? questo problema me lo fa sia con questi, sia la generazione prima che quella precedente ancora, e anche con gli enanched driver, ma non ho ancora provato gli ultimi per paura che siano instabili
smartdoctor pure è aggiornato all'ultima versione
l'aria dell'alimentatore? passa pure davanti alla cpu ma non sembra risentirne...
polvere? rimossa...
capite che sto impazzendo... perchè oltretutto è l'unica sk video che ho, mandarla ancora all'assistenza (e stavolta sarebbe quella asus) significherebbe restare senza pc... senza considerare le spese di spedizione e probabilmente anche quelle di intervento, non se ne dicono di belle sul customer care asus...
potrei comprare un dissipatore, visto che ne leggo di strabilierie sullo zalman in rame, il quale anche esteticamente non è male, ma ho paura per due cose:
1) non ho mai agito su di un dissipatore vga, una sola volta cambiai quello della cpu (un XP3000+) e dopo 6 mesi s'è bruciato (una coincidenza forse, ma la mia autostima non ne è rimasta molto contenta), ho paura di fare qualche pasticcio
2) lo vedo un po "pesante", non vorrei che, essendo montata a "faccia ingiu" nel case, una vibrazione o qualcos'altro potesse incrinare qualche pezzo se non il core della gpu stessa...
preso dalla disperazione ho anche aperto il case e piazzato (il 20 di dicembre) un ventilatore a forza 5 sulla mobo, ma niente migliorie...
quindi a sto punto mi rimetto nelle vostre mani in attesa di qualche consiglio e magari di una soluzione...
ho una V9999GT della asus, per quel che posso dire ottima scheda, una 6800GT 128mb
solo che, e questo è il fattaccio, da qualche tempo (da quest'estate) la scheda si surriscalda e anche di brutto
vi faccio vedere questo screen che vale piu di mille parole...
http://www.webalice.it/thedarkangel1985/104.gif
finora devo dire non s'era mai spinta cosi tanto, ma spesso, troppo spesso, ha superato i 95°
ora è in idle da una mezz'ora buona, e sta sui 60...
da premettere che:
ho un case middletower ma ha ben 3 ventole che ne garantiscono il flusso d'aria, tant'è che la cpu sta sempre fresca...
ho questa scheda da un anno e qualche mese, ha gia superato un inverno e nello stesso periodo non scaldava affatto cosi...
ho mandato gia la scheda in assistenza alla fine di luglio, dopo che raggiunse gli 85°... quelli del reparto tecnico mi dissero che probabilmente era colpa della polvere che si era accumulata (ed effettivamente da alcune foto che mi mandarono ce n'era decisamente tanta...) e che avevano eseguito decine di test senza riscontrare alcun problema... effettivamente al ritorno della scheda sembrava andare tutto bene, superava 2-3 3dmark senza problemi, sia 03 che 05... ma non ci volle molto tempo perchè ripresentasse questo scherzo
questo risultato è venuto fuori con Counterstrike Source a 1280x960 a dettagli MINIMI, ma anche abbassando la risoluzione non cambia di molto
ho gia installato gli ultimi driver, ma anche usando quelli precedenti la rilevazione resta la stessa, ora sono usciti ulteriori driver ma nn so se è il caso di installarli, e cmq vedendo i freeze e gli artefatti che si producono, dubito che sia un errore di rilevazione... in surriscaldamento sembra andarci davvero
questo è il mio sistema: Athlon64 3400+ con dissy originale, no overclock; mobo Asus K8N-E deluxe; 1 GB di ram in 2 moduli, marca nanya; 2x160GB maxtor P-Ata; lettore dvd rom samsung, masterizzatore cd LITE-ON; Alimentatore 500W Q-tek, il quale c'è da dire possiede un ventolone da 12 puntato proprio all'interno del case, ma visto che passa proprio davanti alla cpu dovrebbe risentirne questa per prima, no?
le tre ventole sono puntate una davanti, che prende aria dall'esterno, una dietro che espelle l'aria e si trova proprio tra l'alimentatore, la cpu e la scheda video; e un ultima ventola, laterale, che aspira l'aria immettendola nella zona tra cpu e hard disks
appena comprata la scheda mi faceva girare DI TUTTO a 1280x960 dettagli MASSIMI... ora se ci provo max 3 minuti e va in overheat...
driver video Nvidia ForceWare 81.94
versione bios 5.40.02.15
direct-x 9
da smartdoctor: ventola a 5016rpm fissi; vcc 3,32 , Vcore tra 1,30 e 1,35 circa, AGP Vddq 1,47 , FB Vddq 2,63; engine 350, ram 700;
temperatura ambientale sui 16°
temperatura interna del case sui 30°
cpu sui 30°, 65° sotto carico massimo; ram e zona chipset sui 30°, 40 sotto carico massimo
detto questo che era doveroso per capire la situazione, io ho un solo sospetto:
la pasta termoconduttiva o quello che c'è tra dissy e gpu s'è alterata e mi fa da schermo termico...
altre cose nn mi vengono in mente
driver? questo problema me lo fa sia con questi, sia la generazione prima che quella precedente ancora, e anche con gli enanched driver, ma non ho ancora provato gli ultimi per paura che siano instabili
smartdoctor pure è aggiornato all'ultima versione
l'aria dell'alimentatore? passa pure davanti alla cpu ma non sembra risentirne...
polvere? rimossa...
capite che sto impazzendo... perchè oltretutto è l'unica sk video che ho, mandarla ancora all'assistenza (e stavolta sarebbe quella asus) significherebbe restare senza pc... senza considerare le spese di spedizione e probabilmente anche quelle di intervento, non se ne dicono di belle sul customer care asus...
potrei comprare un dissipatore, visto che ne leggo di strabilierie sullo zalman in rame, il quale anche esteticamente non è male, ma ho paura per due cose:
1) non ho mai agito su di un dissipatore vga, una sola volta cambiai quello della cpu (un XP3000+) e dopo 6 mesi s'è bruciato (una coincidenza forse, ma la mia autostima non ne è rimasta molto contenta), ho paura di fare qualche pasticcio
2) lo vedo un po "pesante", non vorrei che, essendo montata a "faccia ingiu" nel case, una vibrazione o qualcos'altro potesse incrinare qualche pezzo se non il core della gpu stessa...
preso dalla disperazione ho anche aperto il case e piazzato (il 20 di dicembre) un ventilatore a forza 5 sulla mobo, ma niente migliorie...
quindi a sto punto mi rimetto nelle vostre mani in attesa di qualche consiglio e magari di una soluzione...