dupa
04-01-2006, 20:57
Comincia male l'anno per i pensionati italiani, già duramente provati dalla crisi economica e dal passaggio del Viagra in fascia C. La Russia accusa l'Ucraina di rubare dai gasdotti: subito partita una delegazione di esperti napoletani per condurre la mediazione. Ma Berlusconi vede il lato positivo: "Senza gas non ci sarebbe stato l'Olocausto".
Mosca
Si sono rotte nella notte le trattative tra Russia e Ucraina per il contratto di fornitura del gas naturale: le condizioni poste dai russi per proseguire nel contratto (l'aumento del prezzo del 200%, il passaggio di Schevchenko alla nazionale russa, il karakiri di Yuschenko e duemila zoccole come bonus) non sono state accettate dagli ucraini che ora si preparano a un inverno freddo, talmente freddo che anche rubare dalle tubature gelerà le mani.
Le notizie dai paesi dell'ex impero sovietico mettono in allarme l'Europa, sempre più isolata sul fronte dell'autonomia energetica. "Il petrolio è in Arabia, il gas in Russia. Ma solo da noi non sono morti i dinosauri?", si chiede irritato il responsabile della Protezione Civile Bertolaso, impegnato a preparare le friggitorie di primo soccorso in caso di blocco totale delle forniture di gas.
Note positive arrivano dal governo. Berlusconi, nel ricordare che lo slogan "il metano ci dà una mano" è un'eredità di Prodi e dei suoi amici cinesi, ha rassicurato il Paese in una conferenza stampa. "Il mio amico Putin dopo aver visto i nostri conti mi ha detto che per noi ci sarà sempre un tubo a cui attaccarsi." Ma l'opposizione attacca ferocemente: il Giornale ha pubblicato un'intercettazione telefonica nella quale Fassino chiede a Consorte se ha fatto bene a mettere il gpl nella macchina.
Il mondo della televisione si prepara al nuovo palinsesto che dovrà tenere conto della crisi energetica. Il Grande Fratello si svolgerà interamente al buio e i concorrenti saranno spalmati di una vernice fosforescente. Il nuovo programma del Bagaglino è stato invece confermato perchè grazie al suo potere narcotico consentirà un sostanziale risparmio nel consumo elettrico degli spettatori. I TG saranno unificati e condotti da Emilio Fede che le spara talmente grosse che si dovrebbero scorgere anche nella penombra.
http://www.giuda.it/archives/200601/crisi-del-gas-la-protesta-degli-anziani-e-ora.html
Mosca
Si sono rotte nella notte le trattative tra Russia e Ucraina per il contratto di fornitura del gas naturale: le condizioni poste dai russi per proseguire nel contratto (l'aumento del prezzo del 200%, il passaggio di Schevchenko alla nazionale russa, il karakiri di Yuschenko e duemila zoccole come bonus) non sono state accettate dagli ucraini che ora si preparano a un inverno freddo, talmente freddo che anche rubare dalle tubature gelerà le mani.
Le notizie dai paesi dell'ex impero sovietico mettono in allarme l'Europa, sempre più isolata sul fronte dell'autonomia energetica. "Il petrolio è in Arabia, il gas in Russia. Ma solo da noi non sono morti i dinosauri?", si chiede irritato il responsabile della Protezione Civile Bertolaso, impegnato a preparare le friggitorie di primo soccorso in caso di blocco totale delle forniture di gas.
Note positive arrivano dal governo. Berlusconi, nel ricordare che lo slogan "il metano ci dà una mano" è un'eredità di Prodi e dei suoi amici cinesi, ha rassicurato il Paese in una conferenza stampa. "Il mio amico Putin dopo aver visto i nostri conti mi ha detto che per noi ci sarà sempre un tubo a cui attaccarsi." Ma l'opposizione attacca ferocemente: il Giornale ha pubblicato un'intercettazione telefonica nella quale Fassino chiede a Consorte se ha fatto bene a mettere il gpl nella macchina.
Il mondo della televisione si prepara al nuovo palinsesto che dovrà tenere conto della crisi energetica. Il Grande Fratello si svolgerà interamente al buio e i concorrenti saranno spalmati di una vernice fosforescente. Il nuovo programma del Bagaglino è stato invece confermato perchè grazie al suo potere narcotico consentirà un sostanziale risparmio nel consumo elettrico degli spettatori. I TG saranno unificati e condotti da Emilio Fede che le spara talmente grosse che si dovrebbero scorgere anche nella penombra.
http://www.giuda.it/archives/200601/crisi-del-gas-la-protesta-degli-anziani-e-ora.html