PDA

View Full Version : insegne di negozi napoletani


majin mixxi
04-01-2006, 19:56
Filippo Facci per Il Giornale
Non sappiamo se la gente meridionale sia più buona e intelligente (come ha detto Franca Ciampi a Napoli) ma sicuramente denota un talento creativo senza pari. Da mesi conserviamo una raccolta di insegne commerciali, lette di recente a Napoli, che per buona parte risulterebbero autentiche. Nota: non sono barzellette, sono scritte vere.

Fuori da un panificio: «Pane fresco caldo», «Quando vi diventa duro ve lo grattugiamo gratis e metà ce lo tratteniamo».

Mobilificio: «Si vendono letti a castello per bambini di legno»; «Si vendono mobili del Settecento nuovi».

Macelleria. «Polli arrosto anche vivi»; «Da Rosalia, tacchini e polli, su richiesta si aprono le cosce».

Autofficina: «Venite una volta da noi e non andrete mai più da nessun'altra parte».

Fiorista: «Si inviano fiori in tutto il mondo via fax».

Ferramenta: «Sega a due manii e denti stretti, 50 euro».

Caserma dei Carabinieri: «Attenzione per suonare premere, se non risponde nessuno ripremere».

Negozio di mangimi: «Tutto per il vostro uccello».

Lavanderia: «Si smacchiano antilopi».

Abbigliamento: «Nuovi arrivi mutande, se le provate non le togliete più»; «Si vendono impermeabili per bambini di gomma»; «In questo negozio di quello che c'è non manca niente»; «Non andate altrove a farvi rubare, venite da noi».

Ciclista: «Si riparano biciclette anche rotte».


:D

Sinclair63
04-01-2006, 20:10
Filippo Facci per Il Giornale
Non sappiamo se la gente meridionale sia più buona e intelligente (come ha detto Franca Ciampi a Napoli) ma sicuramente denota un talento creativo senza pari. Da mesi conserviamo una raccolta di insegne commerciali, lette di recente a Napoli, che per buona parte risulterebbero autentiche. Nota: non sono barzellette, sono scritte vere.

Fuori da un panificio: «Pane fresco caldo», «Quando vi diventa duro ve lo grattugiamo gratis e metà ce lo tratteniamo».

Mobilificio: «Si vendono letti a castello per bambini di legno»; «Si vendono mobili del Settecento nuovi».

Macelleria. «Polli arrosto anche vivi»; «Da Rosalia, tacchini e polli, su richiesta si aprono le cosce».

Autofficina: «Venite una volta da noi e non andrete mai più da nessun'altra parte».

Fiorista: «Si inviano fiori in tutto il mondo via fax».

Ferramenta: «Sega a due manii e denti stretti, 50 euro».

Caserma dei Carabinieri: «Attenzione per suonare premere, se non risponde nessuno ripremere».

Negozio di mangimi: «Tutto per il vostro uccello».

Lavanderia: «Si smacchiano antilopi».

Abbigliamento: «Nuovi arrivi mutande, se le provate non le togliete più»; «Si vendono impermeabili per bambini di gomma»; «In questo negozio di quello che c'è non manca niente»; «Non andate altrove a farvi rubare, venite da noi».

Ciclista: «Si riparano biciclette anche rotte».


:D

http://img31.photobucket.com/albums/v92/usher/bean_laughing_md_clr_22494.gif

hikari84
04-01-2006, 21:46
Lol mi fa troppo morire quello smile! :D

rastaban
04-01-2006, 23:05
Soluzione : la signora Franca Ciampi ha detto che i meridionali sono piu' intelligenti ma noi vi dimostriamo che sono degli ignoranti con queste prove inoppugnabili e di spessore.
Noi non lo sappiamo, ma vi forniamo questi bei cartelli accuratamente selezionati, fate voi 1+1.
Noi continuiamo a non sapere eh, non abbiamo detto nulla, non siamo mica razzisti come la signora Franca, sia mai. :D :D :D :Prrr:

Come fa a sapere l'articolista che le scritte sono "scritte vere" (italiano non propriamente aulico) e non sono degli errori voluti per giocare su simpatici doppisensi, bah.

La signora Franca ha messo inconsapevolmente un bel trappolone, ha detto una cosa sbagliata ma la fazione che vede tutto il sud come persone ignoranti e scansafatiche non si e' dimostrata certo piu' sveglia col prendere subito la palla al balzo e ribattere con altre, impopolari, generalizzazioni.

maria.grace.fleed
04-01-2006, 23:13
E' un bel po' di tempo che questa lista gira per e-mail.
Non ne avete mai ricevuta una simile?
Che poi diventasse argomento di attualità, beh, questo non me lo sarei mai aspettato...

rastaban
04-01-2006, 23:25
E' un bel po' di tempo che questa lista gira per e-mail.
Non ne avete mai ricevuta una simile?
Che poi diventasse argomento di attualità, beh, questo non me lo sarei mai aspettato...

LOL se le ha pescate sul web e' tutto dire riguardo l'attendibilita'.

Son troppo esagerate per essere credibili.

Poi notevole la contraddizione di termini in una sola frase, Filippo Facci si che sa l' ItaGliano ci insegna lui come si scrive :) :

"da mesi conserviamo" "una raccolta di insegne commerciali (?!?) "lette di recente" (non erano insegne conservate da mesi? boh...) , subito dopo il condizionale "risulterebbero autentiche".
Nonostante il condizionale, non si sa come, sa per certo che "non sono barzellette, sono scritte vere". forse glie lo ha detto Topolino.

Tutto molto chiaro.

:read:

evelon
05-01-2006, 08:25
Filippo Facci per Il Giornale
Non sappiamo se la gente meridionale sia più buona e intelligente (come ha detto Franca Ciampi a Napoli) ma sicuramente denota un talento creativo senza pari. Da mesi conserviamo una raccolta di insegne commerciali, lette di recente a Napoli, che per buona parte risulterebbero autentiche. Nota: non sono barzellette, sono scritte vere.

Fuori da un panificio: «Pane fresco caldo», «Quando vi diventa duro ve lo grattugiamo gratis e metà ce lo tratteniamo».

Mobilificio: «Si vendono letti a castello per bambini di legno»; «Si vendono mobili del Settecento nuovi».

Macelleria. «Polli arrosto anche vivi»; «Da Rosalia, tacchini e polli, su richiesta si aprono le cosce».

Autofficina: «Venite una volta da noi e non andrete mai più da nessun'altra parte».

Fiorista: «Si inviano fiori in tutto il mondo via fax».

Ferramenta: «Sega a due manii e denti stretti, 50 euro».

Caserma dei Carabinieri: «Attenzione per suonare premere, se non risponde nessuno ripremere».

Negozio di mangimi: «Tutto per il vostro uccello».

Lavanderia: «Si smacchiano antilopi».

Abbigliamento: «Nuovi arrivi mutande, se le provate non le togliete più»; «Si vendono impermeabili per bambini di gomma»; «In questo negozio di quello che c'è non manca niente»; «Non andate altrove a farvi rubare, venite da noi».

Ciclista: «Si riparano biciclette anche rotte».


:D

:D

~ZeRO sTrEsS~
05-01-2006, 11:01
girano anche foto riguardo questi cartelli...

ce ne sta una su cui ci sta scritto:

Mandarini arrubbati 3 euro al kg

:rotfl:

nothinghr
05-01-2006, 11:16
Perchè il Giornale si puo' definire un quotidiano serio? :confused:
io lo metterei insieme a Topolino e a Libero

Korn
05-01-2006, 11:16
e beh nel profondo nord queste cose non si leggono :sofico: