PDA

View Full Version : Problemi col pc


Flesheater
04-01-2006, 19:20
Innanzi tutto salve a tutti :D

mi scuso se mi presento sul forum con un problema ma ho un assoluto bisogno di aiuto.

purtroppo sono un po di fretta e non ho il tempo di leggere tutte le sezioni e tutti i 3d quindi ne apro uno qua :Prrr:

se è il caso spostatelo o cancellatelo vedete voi :D

allora iniziamo...

l'altra sera ho avuto la brillante idea di installare Clone Dvd sul computer.
come di consueto mi dice di riavviare il pc, e qua sta il primo problema.
La macchina nn si avvia piu.
Spiego meglio: all'avvio la macchina emetteva due bit (ho un bios phoenix[se si scrive cosi]) e nn faceva niente.
Scancherandoci adosso per un po ho ridotto i bip a 1 ma ancora non succedeva niente (eppure 1 bip dovrebbe indicare sistema ok o simile).
A questo punto la schermata si bloccava appena mi indicava il processore (AMD 4000 dual core).
Oggi sempre smanettando (dopo diversi reset del bios inefficaci) a seguito del reinserimento della scheda video (ati radeon x800gto) la macchina si avvia, ma nn carica il sistema operativo. riavvio di nuovo la macchina e sta volta è come prima... niente di niente...
ho staccato uno dei 4 banchi di ram dalla scheda madre ( Asus A8N-SLI ) e stavolta accade la magia.
parte window.
ma gia dalle prime battute mi accorgo che qualcosa nn va...
la macchina è..come dire...lenta...
l'utilizzo della cpu è fisso al 100% e window ci mette 3 anni per eseguire una operazione.
riporto i tentativi effettuati in questo stato.
1) reset totale delle impostazioni del bios INUTILE
2) cambio di alimentatore INUTILE
3) cambio di hard disc e SO INUTILE

io sono alla frutta nn so piu che fare..

aggiungo che prima dell'installazione di clone dvd andava perfettamente

l'HD cmq non accetta di essere formattato.. mi dice unita non collegata o non alimentata eppure me la trova e mi dice perfino quanto memoria ha e che SO c'è sopra...
ho provato a collegare un altro hd ma mi da lo stesso errore... suppongo che non sia un problema di hd...

mi affido a voi :Prrr:

mi scuso ancora per la presentazione e per i probabili (diciamo sicuri) errori di grammatica e/o punteggiatura.

ciao a tutti e auguri. :D

rampo87
04-01-2006, 20:56
premetto che probabilmente io sono meno esperto di te e che quindi ti darò un consiglio stupido...
quindi: a me era capitata una situzione del genere dopo uno spegnimento violento.
Con l'aiuto di un amico più esperto (che mi aveva bestemmiato in faccia per non aver creato un disco di ripristino, quindi se ce l'hai USALO) che ha pasticciato un po' nel bios siamo riusciti (è riuscito) a far partire uno scan disk che ha risolto tutto.
ma comunque se tu riesci a entrare in windows (che versione hai? se hai XP puoi anche provare a fare "ripristino configurazione di sistema") puoi provare a far partire uno scan, perchè secondo me si è danneggiato qualche file di sistema da qualche parte e non dovrebbe essere un problema di hardware.

ciao, spero di esserti di aiuto

ingpeo
05-01-2006, 11:54
Se si blocca al boot allora è sicuramente un problema hw.
A quanto pare il fatto di aver installato clonecd è un puro caso.
Visto che quando hai toccato le ram la situazione è cambiata, io ti consiglierei di fare un test approfondito su ogni singolo banco, puoi usare memtest.
Poi stacca tutte le periferiche inutili e vedi se il pc migliora, aggiungine una alla volta finchè identifichi qualìè quella che rompe.
Se invece hai sempre problemi allora c'è da considerare che la scheda madre stia partendo.

caste1982
05-01-2006, 17:40
Beh, sicuramente le ram si sono bruciate. Cmq se le togli è normale che poi il sistema operativo t vada lento.
Prova a sostituire le ram con altre e accertati che siano proprio loro la causa.
Fammi sapere. ciao