View Full Version : Aiuto DVDLAB
Tiziano79
04-01-2006, 18:33
Ciao a tutti,
torno con il solito quesito visto che nessun mi ha ancorarisposto. Dopo un tot di prove sono riuscito con DVDLAB a registrare un dvd con 3 filmati acquisit da DVCAM e 2 menu statici senza sottofondo musicale nè motion menu.
Appena io aggiungo o un file audio come sottofondo o un motion menu mi da sempre lo stesso errore durante lacompilazione del progetto "cannot packetize the audio" e dopo "error compile.aux"
qualcuno che usa dvdlab sa se c'è una soluzione? uso la versione 1.3
Ciao e grazie
ah.---- BUON ANNO A TUTTI
Ciao a tutti,
torno con il solito quesito visto che nessun mi ha ancorarisposto. Dopo un tot di prove sono riuscito con DVDLAB a registrare un dvd con 3 filmati acquisit da DVCAM e 2 menu statici senza sottofondo musicale nè motion menu.
Appena io aggiungo o un file audio come sottofondo o un motion menu mi da sempre lo stesso errore durante lacompilazione del progetto "cannot packetize the audio" e dopo "error compile.aux"
qualcuno che usa dvdlab sa se c'è una soluzione? uso la versione 1.3
Ciao e grazie
ah.---- BUON ANNO A TUTTI
Che tipo di audio inserisci (tipo di file, codifica, etc.)?
ciao
Tiziano79
06-01-2006, 17:26
ciao
intanto grazie per avermi risposto. Tornando al problema sono riuscito ad aggiungere audio ma dal momento che non "prende" gli mp3 li ho convertiti in wav.
Ora il problema restano i render motion menu.
Io li converto in mpeg usando il tmpeg encoder ma forse, tra le mille opzioni sbaglio qualcosa. Ho provato a creare un file mpeg solo video risoluzion di 720*576 pal, 25 framerate non interlacciato.
Sono sicuro che il prob è questo xchè sul log del compilatore appena appare la voce creazione motion menu si blocca.
Consigli?
Mi compro studio 10? :muro:
Ciao e spero tu mi possa aiutare
Buona Epifania
Tiziano
Dunque, x il problema audio vedo che hai risolto in ogni caso ti consiglio x i menu audio ac3 così risparmi spazio...
per quanto riguarda i motion menu non ho ben capito l'errore ma presuppongo si tratti di un errore di codifica dell'mpg, con tmpgenc codifichi l'intero filmato?
io per la ccodifica in mpeg2 uso cce e non ho mai avuto problemi...
tra l'altro ti consiglio dvdlab 1.5 che ha la codifica mpeg2 integrata dei Motion Menu
ciao:)
Tiziano79
06-01-2006, 20:09
ciao
allora subito una domanda nel frattempo che scarico il dimostrativo di dvdlab 1.5
come converto i miei mp3 in ac3??????
ciao e grazie
Tiziano
ciao
intanto grazie per avermi risposto. Tornando al problema sono riuscito ad aggiungere audio ma dal momento che non "prende" gli mp3 li ho convertiti in wav.
Ora il problema restano i render motion menu.
Io li converto in mpeg usando il tmpeg encoder ma forse, tra le mille opzioni sbaglio qualcosa. Ho provato a creare un file mpeg solo video risoluzion di 720*576 pal, 25 framerate non interlacciato.
Sono sicuro che il prob è questo xchè sul log del compilatore appena appare la voce creazione motion menu si blocca.
Consigli?
Mi compro studio 10? :muro:
Ciao e spero tu mi possa aiutare
Buona Epifania
Tiziano
Il motion menù che crei con Tmpgenc, perchè lo deinterlacci (lo dovrai vedere a video, o no?)? il file che ottieni, comè (un .m2v)?
Altra info: usi un menù a 720x576, ma gli altri filmati, sono delle stesso tipo?
ciao
Ciao, ti rispondo anche qui
dunque così ad occhio potrebbe essere essere un errore di creazione dell'mpg con tmpgenc...come lo imposti?
come dice MiVida non è il caso che deinterlacci in quanto gli avi sono di norma progressivi e nn interlacciati e cmq vedrai il dvd in tv; per i gop, sempre in tmpgenc usa questa sequenza 1-4-3-1 e vedi come ti va
magari se ancora hai errori prova a codificare l'avi del menu con CCE o QuEnc (freeware) e vedi cosa accade, se hai ancora errori potrebbe essere dvdlab che scazza
Per convertire gli mp3 in ac3 puoi usare BeSweet/AC3Machine o FFmpeGUI entrambi freeware
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.