View Full Version : Reflex Nikon... consigliatemi!
brontolo68
04-01-2006, 17:57
Ciao a tutti.
Posseggo la seguente reflex 35mm: Nikon F801, con Nikkor 24mm, Nikkor 35-70, Sigma 70-210, Sigma 400mm., flash SB-24.
Dopo avere usato per qualche anno una Canon Powershot G2, ho deciso di comprarmi una reflex digitale. Ho pensato alla Nikon D70s per questione di budget e per sfruttare le ottiche.
Faccio bene? Le mie "vecchie" ottiche funzioneranno bene (ho già letto che il flash funziona solo parzialmente...)?
Oppure: vendo tutto e passo a Canon, che pare fare reflex digitali migliori? E se sì quale Canon, rimanendo intorno ai 1000 euro?
Vi prego: CONSIGLIATEMI!!!!
morph_it
04-01-2006, 22:07
per le ottiche aspetta che ti risponda un possessore di vecchi corredi passato al digitale.
Per la d70...
...che dire...gran reflex.
Tieni conto che la concorrente diretta in casa canon sfora parecchio il tuo budget (1400€).
Quindi a questo punto il confronto va fatto con la 350d che è di una categoria inferiore (anche se come qualità la piccola canon rimane eccellente).
Tra le due non avrei dubbi.
Premesso che non tifo per nessuna delle due, poichè non sono possessore nè di canon nè di nikon, ho una fuji s5000 e tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la minolta 5d.
1-hai già delle ottiche, magari non andranno tutte bene, non funzioneranno perfettamente, ma le hai e poi rivendendole non ne ricaveresti niente.
2-tralasciando la qualità dell'immagine (in cui la 350d cmq se la batte), la differenza è data dalla qualità costruttiva dalla presenza di numerose aggiunte ergonomiche, insomma una è entry level, l'altra è semi-pro.
3-non vedo perchè vendere tutto per passare a canon quando anche il parco ottiche nikon è piuttosto fornito anche nell'usato.
Insomma avrei compreso il dubbio tra 350d e D50, ma tra le due che rientrano nelle tue possibilità non vedo scelta (ovviamente presupponendo che la 20d sia oltre il tuo budget).
Inoltre, ma non ne sono sicuro, mi pare che l'attacco nikon sia fatto in modo da essere compatibile con le vecchie ottiche.
CIAO
Aragorn77
05-01-2006, 01:41
Anche secondo me non ci sono dubbi, prendi la d70s solo corpo macchina, utilizzi le ottiche che possiedi e poi quando puoi ti compri qualche ottica di nuova generazione.
Interessante come ottica tutto fare il nuovo 18-200 Nikkor che sarà lanciato a fine mese.
Ciao a tutti.
Posseggo la seguente reflex 35mm: Nikon F801, con Nikkor 24mm, Nikkor 35-70, Sigma 70-210, Sigma 400mm., flash SB-24.
Dopo avere usato per qualche anno una Canon Powershot G2, ho deciso di comprarmi una reflex digitale. Ho pensato alla Nikon D70s per questione di budget e per sfruttare le ottiche.
Faccio bene? Le mie "vecchie" ottiche funzioneranno bene (ho già letto che il flash funziona solo parzialmente...)?
Oppure: vendo tutto e passo a Canon, che pare fare reflex digitali migliori? E se sì quale Canon, rimanendo intorno ai 1000 euro?
Vi prego: CONSIGLIATEMI!!!!
Per le ottiche, affinchè tu le possa usare senza problemi, devono essere autofocus.
marklevi
05-01-2006, 20:25
Inoltre, ma non ne sono sicuro, mi pare che l'attacco nikon sia fatto in modo da essere compatibile con le vecchie ottiche.
CIAO
mi sembra che la baionetta nikon sia sempre la stessa da 50 anni. poi però ci sono varie tipologie di lenti non tutte funzionanti al 100%
morph_it
06-01-2006, 11:57
anche a me pare ci siano alcuni problemi con i vecchi AF, ovvero ad una certa apertura di diaframma questo viene perso. ;)
Aragorn77
06-01-2006, 12:00
Ciao a tutti.
Posseggo la seguente reflex 35mm: Nikon F801, con Nikkor 24mm, Nikkor 35-70, Sigma 70-210, Sigma 400mm., flash SB-24.
Dopo avere usato per qualche anno una Canon Powershot G2, ho deciso di comprarmi una reflex digitale. Ho pensato alla Nikon D70s per questione di budget e per sfruttare le ottiche.
Faccio bene? Le mie "vecchie" ottiche funzioneranno bene (ho già letto che il flash funziona solo parzialmente...)?
Oppure: vendo tutto e passo a Canon, che pare fare reflex digitali migliori? E se sì quale Canon, rimanendo intorno ai 1000 euro?
Vi prego: CONSIGLIATEMI!!!!
Se mi dai i dati precisi su ogni ottica posso controllare le varie compatbilità con la D70s sul manuale ;)
brontolo68
06-01-2006, 15:03
Se mi dai i dati precisi su ogni ottica posso controllare le varie compatbilità con la D70s sul manuale ;)
Ciao ragazzi,
grazie per i vostri consigli... molto utili.
Certo i dubbi sono ancora molti... più mi guardo attorno e leggo in giro recensioni sulle varie reflex e meno so che cosa fare.
Prendendo il solo corpo della D70s, spenderei circa 900€, ma mi mancherebbe il grandangolo, in quanto, se ho inteso bene, il mio 24mm diventerebbe un 50mm. Per cui comunque dovrei prendere un obiettivo. Con il 18-70 in kit arriverei a circa 1200€.
La Canon 20D con il 17-85mm la troverei a circa €2000. Da un veloce calcolo dovrei riuscire a vendere la mia "vecchia" attrezzatura colmando la differenza (solo il 400mm. ho visto che viene quotato 450€, ed il mio è tenuto benissimo, in quanto l'ho usato molto poco).
Boh? Ci penso, tanto tempo ne ho...
@Aragorn77. Ti metto i dati sulle mie ottiche:
AF NIKKOR 24mm 2,8
AF NIKKOR 35-70mm 3,3-4,5
SIGMA AF APO 70-210mm 3,5-4,5
SIGMA AF APO 400mm 5,6
Grazie mille per la tua disponibilità!
Ciao
Ciao ragazzi,
grazie per i vostri consigli... molto utili.
Certo i dubbi sono ancora molti... più mi guardo attorno e leggo in giro recensioni sulle varie reflex e meno so che cosa fare.
Prendendo il solo corpo della D70s, spenderei circa 900€, ma mi mancherebbe il grandangolo, in quanto, se ho inteso bene, il mio 24mm diventerebbe un 50mm. Per cui comunque dovrei prendere un obiettivo. Con il 18-70 in kit arriverei a circa 1200€.
La Canon 20D con il 17-85mm la troverei a circa €2000. Da un veloce calcolo dovrei riuscire a vendere la mia "vecchia" attrezzatura colmando la differenza (solo il 400mm. ho visto che viene quotato 450€, ed il mio è tenuto benissimo, in quanto l'ho usato molto poco).
Boh? Ci penso, tanto tempo ne ho...
@Aragorn77. Ti metto i dati sulle mie ottiche:
AF NIKKOR 24mm 2,8
AF NIKKOR 35-70mm 3,3-4,5
SIGMA AF APO 70-210mm 3,5-4,5
SIGMA AF APO 400mm 5,6
Grazie mille per la tua disponibilità!
Ciao
secondo me le puoi usare tutte. ciao
Si le puoi usare tutte. Dovresti perdere il matrix, ma sai che perdita.
marklevi
06-01-2006, 23:33
il mio 24mm diventerebbe un 50mm.
La Canon 20D con il 17-85mm la troverei a circa €2000.
@Aragorn77. Ti metto i dati sulle mie ottiche:
AF NIKKOR 24mm 2,8
AF NIKKOR 35-70mm 3,3-4,5
SIGMA AF APO 70-210mm 3,5-4,5
SIGMA AF APO 400mm 5,6
Grazie mille per la tua disponibilità!
Ciao
il 24 diventa un 36 (*1.5)
il 35-70 diventa un 50-100, inutile a qualunque scopo (...fosse stato luminoso almeno..).
quindi con il kit 18-70 (27-105) il 35-70 lo potrai usare come fermacarte. il 24 torna sempre comodo.
la rivendibilità non è così facile. senza dubbio interessante il 24 ed il 400.
per il passagio a canon, che focali ti servono? il 35-70 (non credo abbia una grande qualità) lo copri con tutte le lenti praticamente... 18-55 da 100€, 18-50f2.8ex sigma da 420€, canon 17-85 e canon 17-40Lf4 da 800€...
Le ottiche le puoi usare tutte anche se poi la focale finale la devi moltiplicare x1.5 (credo) ecomunque sull'usato di obiettivi nikon ne trovi quanti ne vuoi e la qualità non è inferiore ai canon di pari prezzo anzi...
I corpi DG canon, sono in alcuni casi, superiori ai nikon, ma devi spendere generalmente di più, per le ottiche vale l'inverso.
Fatti le tue scelte.... ed i tuoi conti.
Io personalmente avendo ottiche nikon non cambierei marca.
Aragorn77
07-01-2006, 12:54
Ciao ragazzi,
@Aragorn77. Ti metto i dati sulle mie ottiche:
AF NIKKOR 24mm 2,8
AF NIKKOR 35-70mm 3,3-4,5
SIGMA AF APO 70-210mm 3,5-4,5
SIGMA AF APO 400mm 5,6
Grazie mille per la tua disponibilità!
Ciao
Con la d70s si raccomandano gli obiettivi CPU (in particolare quelli di tipo G e D).
Non sono utilizzabili le ottiche cpu della serie IX Nikkor.
Con la serie AF non di tipo G o D, potresti avere qualche problema con la messa a fuoco automatica zoomando in avanti, l'immagine potrebbe risultare non nitida e quindi potrebbe essere richiesta una messa a fuoco manuale.
Concludendo, i modelli da te elencati non dovrebbero avere nessun problema e quindi ti consentirebbero di sfruttare tutte le funzioni della fotocamera, naturalmente per le ottiche non studiate appositamente per il digitale (quelle fatte appositamente per il digitale hanno la sigla DX) per conoscerne la focale devi eseguire una semplice moltiplicazione come ti è stato appena detto.
Spero di esserti stato utile ;)
marklevi
07-01-2006, 23:47
naturalmente per le ottiche non studiate appositamente per il digitale (quelle fatte appositamente per il digitale hanno la sigla DX) per conoscerne la focale devi eseguire una semplice moltiplicazione come ti è stato appena detto.
Spero di esserti stato utile ;)
Nota, la moltiplicazione x1.5 va fatta per tutte le ottiche di qualunque genere e di qualunque produttore
brontolo68
11-05-2006, 12:26
Alla fine ho deciso:
ho dato via la Nikon F801, lo zoom 35-70 e il 24mm. e ho preso una Nikon D200 con zoom Nikkor AF-S DX 18-70 3,5-4,5.
Ce l'ho da ieri...
Per ora ottima impressione!
Ciao e grazie a tutti dei consigli! ;)
andrea ts
11-05-2006, 16:03
Per ora ottima impressione!
... vorrei vedere il contrario! :D :D :D
complimenti per l'acquisto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.