View Full Version : Installazione rete
ragazzi aiutatemi ho un grosso problema...
ho due pc uno con Win XP sp2 l'altro con Win 2000, il mio problema è che vorrei metterli in rete ma se faccio la procedura guidata di Xp quando lancio il file netsetup (che lui mi ha fatto creare) sul 2000 questo mi dice che l'installazione guidata è non è supportata, e per installare una rete mi dice di guardare sulla guida dell'altro sistema operativo...
... la guida di xp dice di utilizzare la procedura guidata...
ah ovviamente le due schede sono collegate e lampeggiano i led sul retro delle stesse
Blackage
04-01-2006, 17:56
Ma i computer sono collegati direttamente mediante cavo cross?Oppure mediante switch? :boh:
Hai impostato gli indirizzi ip dei pc? :confused:
Hai condiviso almeno una cartella? :confused:
Inizia con dare un'occhio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=243153&page=2&pp=20), magari dopo la lettrura di queste pagine avrai le idee più chiare! :read:
Se no chiedi pure. :)
mi sono letto le pgg che mi hai detto (grazie!!), ho risolto parte dei problemi, ho creato un guppo di lavoro (chiamato Casa)
adesso il computer con win 2000 ( pc2) vede l'altro computer ( nel gruppo di lavoro oltre all'altro vede anche se stesso, è normale??) ma non riesce ad accedere all'altro( dice: impossibile trovare il percorso di rete ) invece l'altro computer (xP) non accede neanche al gruppo di lavoro perchè dice che mancano le autorizzazioni, che bisogna essere amministratore (io sono amministratore...) :mc:
ah dimenticavo il cavo è cross
ho cartelle condivise
gli IP sono quelli che mi da di default lui
Ps:
ah differenza delle pagine dove il problema princ è condividere la connessione,a me questo non interessa molto, a me serve scambiare files tra i due pc e al max gicare in rete tra i due computer
si scusate ero di fretta e in fase panico... e nn avevo visto questa sezione
Blackage
05-01-2006, 09:37
OK.
Per gli indirizzi IP dovresti avere una situazione del genere:
PC1
192.168.0.1 subnet mask 255.255.255.0
PC2
192.168.0.2 subnet mask 255.255.255.0
Esatto?
Fai una prova:
apri il prompt di DOS (start/esegui ---> digita cmd) dal pc1 e scrivi
ping -4 192.168.0.2
In teoria dovrebbe darti 4 pacchetti trasmessi e 0 persi se la rete funziona...
Puoi fare la stessa prova dal pc2 scrivendo al posto di 192.168.0.2 ---> 192.168.0.1
Dovrebbe darti lo stesso risultato. ;)
Quindi, se la rete va, inizia a controllare i firewall. Sicuramente hai quello di XP: prova a disattivarlo. Sul 2000 hai installato qualcosa? :confused:
Ah, lo so che è una domanda stupida, ma hai provato a riavviare le macchine? :stordita:
Fammi sapere! :)
grazie
ho fatto come mi hai detto e adesso funziona quasi tutto:
i ping li fa senza problemi (gli indirizzi erano quelli)
ho disattivato tutti i firawall che avevo (su xp avelo quello di windows e norton internet security, sul 2000 non c'è niente)
adesso dal computer con xp riesco a entrare nell'altro , ma da quello con 2000 non risco ad entrare in quello con xp (dice: impossibile accedere accesso negato... eppure i firewall li ho disattivati tutti e due...)
caviccun
05-01-2006, 19:55
grazie
ho fatto come mi hai detto e adesso funziona quasi tutto:
i ping li fa senza problemi (gli indirizzi erano quelli)
ho disattivato tutti i firawall che avevo (su xp avelo quello di windows e norton internet security, sul 2000 non c'è niente)
adesso dal computer con xp riesco a entrare nell'altro , ma da quello con 2000 non risco ad entrare in quello con xp (dice: impossibile accedere accesso negato... eppure i firewall li ho disattivati tutti e due...)
la cosa assurda è che con quattro macchine che ho messo in rete, tre xp pro ed una w98 , non hanno mai avuto problemi , invece tra : xp pro/xp home o xp pro/w2000 , ho avuto problemi a farli andare. prova a dare nome account utente uguale a tutte due le macchine.
eh ma come faccio, su tutti e due ho 3 utenti ciascuno
nn posso cambiarli tutti...
Blackage
06-01-2006, 09:36
Secondo me se disinstalli il NIS il pc con 2000 riuscirà ad accedere a quello con XP :( ... ma se così non fosse potresti anche provare ad andare in:
pannello di controllo\strumenti di amministrazione\criteri di protezione locali\criteri locali\assegnazione diritti utente\accedi dalla rete al computer specificato
una volta qui clic con il tasto destro e seleziona proprietà.
Adesso dovresti aggiungere utente o gruppo.
Cioè o CASA oppure CASA\Giorgio (per esempio).
Premetto da subito che non sono sicuro che questa procedura funzioni, ma visto che è più lunga da spiegare che da provare...tentar non nuoce!
Se poi hai tempo di disinstallare il NIS... ;)
io non conosco il NIS, ma come tutti i firewall avrà una sezione in cui configurare le autorizzazioni di accesso alla macchina. Hai provato a verificare che il pc con 2000 sia autorizzato ad accedere? :confused:
CIAO!
ho provato a configurare il NIS aprendo una porte per l'indirizzo di LAN dell'altro PC, ho riavviato tutto, ma niente... :muro:
ho guardato ma XP in strumenti di amministrazione NON c'è criteri di protezione locali (ci sono: Gestione computer, Microsoft .NET framework 1.1 configuration, Microsoft .NET framework 1.1 Wizards, Origine dati (ODBC), Prestazioni, Servizi, Servizi Componenti, Visualizzatore eventi) :muro:
Sinceramente non mi andrebbe di disinstallare il NIS, perderei circa un anno di aggiornamenti...
boh ho provato anche http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;318030
niente :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
mi sa che me lo tengo così... :cry: :cry: :cry:
Blackage
07-01-2006, 10:54
E' strano visto che i due pc si "vedono"(il ping è eseguito correttamente...).
Secondo me è un problema di autorizzazione del pc con XP.
Tra l'altro è XP home edition? Forse è per quello che non ci sono i criteri di protezione locale. :boh:
Se hai quasi un anno di aggiornamenti vuol dire che l'abbonamento sta per scadere ;) Allora, magari, ti conviene aspettare che scada l'abbonamento e poi provare a disinstallarlo. Così vedi se era quello. :cool:
Cmq magari se cerchi nel forum qualche 3d sul NIS può darsi che spieghino come configurarlo, o se esiste qualcosa di particolare che occorre configurare per condividere le cartelle.
In bocca al lupo! :D
no il NIS sono riuscito a configurarlo credo in maniera corretta perchè prima quando era attivo diceva : impossibile accedere, impossibile trovare percoso di rete (+ o -), sempre prima quando era disattivato diceva: impossibile accedere: accesso negato.
Adesso che sono riuscito a configurarlo dicendo che il computer in rete locale con indirizzo 192.168.0.2 è sicuro mi dice impossibile accedere: accesso negato, quindi credo che sia configurato bene.
si ho xp home, credo che il problema sia altrove, sarà senz'altro qualche impostazione cazz... che mi manca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.