View Full Version : joystick x simulatori aerei
ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un joystick x i vari simulatori aerei.
fondamentale è che abbia il comando throttle e casomai anche la vibrazione.
ho letto che i logitech non sono buoni perché soggetti a guasti frequenti.
voi che mi consigliate?
grazie
io ho il logitech wingman force 3d e mi trovo bene...però essendo stato il mio primo joystick (esclusi quelli per comodore64 che erano degli usa e getta) non ho termini di paragone...non sono un esperto! :D
cmq ha trottle e vibrazione...circa 70 euro un anno fa.
Ziosilvio
06-01-2006, 19:59
Prendine uno che abbia il terzo asse a controllo analogico --- ad esempio, ruotando l'impugnatura, e non premendo dei pulsantini --- e una base bella pesante (per evitare che ti rimanga in mano durante un combattimento concitato).
Logitech, CH e Saitek dovrebbero andare bene.
Prendine uno che abbia il terzo asse a controllo analogico --- ad esempio, ruotando l'impugnatura, e non premendo dei pulsantini --- e una base bella pesante (per evitare che ti rimanga in mano durante un combattimento concitato).
Logitech, CH e Saitek dovrebbero andare bene.
su quale negozio online posso trovarli?
qualche modello in particolare?
prendi il saitek x-52. A cifre normali è il migliore. Ciao
cerca su ebay il microsoft sidewinder force feedback 2....purtroppo non piu in produzione un joystick con una precisione ben oltre i piu costosi saitek che però dalla loro parte hanno numerosi tasti ed una manetta per la velocità separata.
Alberto Falchi
07-01-2006, 16:27
Oltre all'X-52 che ti hanno già suggerito, non posso che consigliarti l'HOTAS Cougar, assolutamente il migliore, se non hai problemi di budget.
Pape
Oltre all'X-52 che ti hanno già suggerito, non posso che consigliarti l'HOTAS Cougar, assolutamente il migliore, se non hai problemi di budget.
Pape
eh si qui sono d'accordo!
oppure se lo trovi l'x45 che è meglio dell' x52
bradiposid
07-01-2006, 18:31
sto cercando anke io l'x45 ma è ardua la cosa :/ mi sa ke sarò costretto all'x52
ragazzi ma x52 l'ho trovato sui 110€ :eek:
qualcosina di PIù economico? :D
bradiposid
08-01-2006, 19:54
l'x45 dovrebbe venire sugli 80..ma penso sia introvabile...ho una discussione..in questo forum...c'è su qualke altro modello ke ho postato...ma la qualità da quanto ho capito è nettamente inferiore
w.tommasi
09-01-2006, 09:15
Di questo (http://www.logitech.com/index.cfm/products/large_view/IT/IT,crid=2221,contentid=6954,sh=1) ke mi dite ?
Volevo acquistarlo senza spendere una fortuna ...
;)
Non lo conosco...
cmq evitate il wingman 3d della logitech...che fa.. :cry:
visto che l'x45 non si trova, girovagando ho trovato il modello saitek CYBORG EVO, non ha la manetta separata ma sulla base della cloche.
inoltre l'ho trovato con un prezzo di circa 30€... che ne dite?
sarebbe valido?
se non ti interessa il force feedback...
se non ti interessa il force feedback...
sarebbe la vibrazione?
cmq che ve ne pare? c'è anche il modello col force
mi è sorto un dubbio... ma l'x45 e x52 hanno il force feedback?
samuello 85
10-01-2006, 15:41
anch'io stavo cercando un joystick
dopo lunghe ricerche ho selezionato alcuni modelli che sembrano interressanti.
logitech force 3d pro 60 euro c.a
http://www.logitech.com/lang/images/0/8162.jpg
logitech extreme 3d pro 35 euro c.a
http://www.logitech.com/lang/images/0/2213.jpg
saitek ciborg evo wireless 39 euro
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/KTJOY003.jpg
secondo voi è meglio il saitek o il logitech?
vale la pena spendere 60 euro per il ritorno di forza? Ho sentito dire addirittura che i joystick con ritorno di forza siano troppo difficili da controllare.
illuminatemi :)
samuello 85
10-01-2006, 15:41
scusate messaggio doppio...
io scarterei i logitech perché non ne ho sentito parlare bene, sono facili a rotture
goldorak
10-01-2006, 18:25
altri consigli?
Io ti consiglio di aspettare finche' non avrai soldi a sufficienza per comprarti o un sistema hotas quale il cougar della thrustmaster oppure uno dei prodotti della CH.
Costano ma la qualita' e' li' ed uno volta che li avrai provati non tornerai mai piu' indietro, questo te lo posso garantire.
Sempre che tu sia un fanatico delle simulazioni di volo militari/civili.
Per darti un idea : un sistema hotas Cougar costa 230 € ss incluse. un sistema hotas CH costa sui 330 € ss incluse.
Il cougar e' tutto in metallo, il ch invece e' di plastica.
Ma entrambi sono su pari livelli (considera che il cougar fino a poco tempo fa costava sui 400 €).
Io ti consiglio di aspettare finche' non avrai soldi a sufficienza per comprarti o un sistema hotas quale il cougar della thrustmaster oppure uno dei prodotti della CH.
Costano ma la qualita' e' li' ed uno volta che li avrai provati non tornerai mai piu' indietro, questo te lo posso garantire.
Sempre che tu sia un fanatico delle simulazioni di volo militari/civili.
Per darti un idea : un sistema hotas Cougar costa 230 € ss incluse. un sistema hotas CH costa sui 330 € ss incluse.
Il cougar e' tutto in metallo, il ch invece e' di plastica.
Ma entrambi sono su pari livelli (considera che il cougar fino a poco tempo fa costava sui 400 €).
mi piacerebbe comprarli, però ho un budget ristretto e non so quando potrò permettermi di spendere questa cifra senza piangerci sopra, sai come è, sono uno studente universitario; per ora starei vedendo o il saitek cyborg evo (ma il force feedback è utile?) o trovare qualche x45 usato... :rolleyes:
goldorak
11-01-2006, 00:09
mi piacerebbe comprarli, però ho un budget ristretto e non so quando potrò permettermi di spendere questa cifra senza piangerci sopra, sai come è, sono uno studente universitario; per ora starei vedendo o il saitek cyborg evo (ma il force feedback è utile?) o trovare qualche x45 usato... :rolleyes:
Capisco, in questa situazione allora ti consiglio assolutamete il x-45.
Ottimo rapporto prezzo-prestazione. :D
w.tommasi
11-01-2006, 08:56
Scusate l'ignoranza ma il Saitek X45 è questo (http://www.saitek.com/italy/prod/x45.htm) ??? :eek:
Ma la confezione comprende entrambi i joystick ? :eek:
Inoltre sarebbe utilizzabile anche per gioci non inerenti alla simulazione aerea ?
;)
goldorak
11-01-2006, 08:57
Scusate l'ignoranza ma il Saitek X45 è questo (http://www.saitek.com/italy/prod/x45.htm) ??? :eek:
Ma la confezione comprende entrambi i joystick ? :eek:
;)
Si e si, e' un sistema Hotas acronimo dell'espressione "hands on throttle and stick".
w.tommasi
11-01-2006, 09:06
Mi spiegheresti come funziona e cosa cambia dai normali joystick ?
DENGHIU !
;)
goldorak
11-01-2006, 09:15
Mi spiegheresti come funziona e cosa cambia dai normali joystick ?
DENGHIU !
;)
Questo tipo di joystick, che poi e' un espressione sbagliata perche' il sistema si compone di due elementi e cioe' il joystick vero e proprio con il quale controlli l'assetto dell'aereo, i sistemi d'arma, il sistema radar, il sistema di navigazione etc... mentre l'altro componente e' la manetta dei gas dell'aereo ma non solo. Ci sono dei controlli per le contromisure elettroniche, le comunicazioni, la predisposizione del sistema d'armamento etc...
Quindi in pratica senza mai levare le mani da questi due controlli, puoi gestire il caccia in maniera idonea.
Ovvio che questo tipo di controller e' fatto quasi esclusivamente per le simulazioni militari serie alla Falcon 4 per intenderci (una simulazione per pc che conta piu' di 300 commandi da tastiera) oppure Lock-on.
Capisco, in questa situazione allora ti consiglio assolutamete il x-45.
Ottimo rapporto prezzo-prestazione. :D
visto però che x45 è molto difficile da trovare (al momento non l'ho visto da nessuna parte) ed evitando x52, andando sull'economico, che mi dici del saitek cyborg evo? o eventualmente la versione con il force-feedback?
ma poi,... visto che l'x45 e x52 non ce l'hanno,.... il force serve davvero???:confused:
ciao
goldorak
11-01-2006, 09:39
visto però che x45 è molto difficile da trovare (al momento non l'ho visto da nessuna parte) ed evitando x52, andando sull'economico, che mi dici del saitek cyborg evo? o eventualmente la versione con il force-feedback?
ma poi,... visto che l'x45 e x52 non ce l'hanno,.... il force serve davvero???:confused:
ciao
Il force feedback non serve assolutamente se giochi con simulazioni di aerei da combattimento moderni.
Invece risulta "necessaria" o comunque realistica se ti piace giocare con aerei della seconda guerra mondiale.
Tieni presente che per quest'ultimi e' quasi d'obbligo l'uso di una pedaliera (che invece non e' necessario nel caso di caccia moderni).
Io ti consiglio di cercare magari su ebay l'x-45, l'x-52 non vale la pena in quanto costa 120-130€ e con 70€ in piu' ti fai un sistema Hotas con i controc@zzi come il Cougar della Thrustmaster.
Se invece non riesci a trovare o su ebay o sul mercatino qualcuno che venda un x-45, non ci sono altri sistemi Hotas economici, devi andare sul singolo joystick e qui purtroppo non so aiutarti.
Magari sempre che tu riesca a trovarlo uno dei vecchi modelli della Microsoft (che sono ottimi) oppure un logitech.
w.tommasi
11-01-2006, 11:31
Ma scusate visto ke io lo userei principalmente x FS2004 non andrebbe bene il mio citato e modesto Logitech ?
:rolleyes:
goldorak
11-01-2006, 11:40
Ma scusate visto ke io lo userei principalmente x FS2004 non andrebbe bene il mio citato e modesto Logitech ?
:rolleyes:
Ma da nessuna parte hai detto che eri interessato ad un simulatore civile.
In questo caso le cose cambiano drasticamente e ovviamente un sistema Hotas non ha piu' senso (in termini di realismo).
Ti serve una cloche come usano sugli aerei tipo :
http://www.simw.com/simware_images/pictures/large/chfsy_usb.jpg
Ma si parla sempre di 170 €.
Comunque per iniziare va benissmo un vecchio joystick microsoft oppure un logitech (nella fascia ultrabassa lascerei cadere gli saitek perche' non convengono).
Approvo tutto quello che ti è stato detto fino a questo momento ...
i joystick hotas sono piu comodi perchè hanno manetta e cloche separata e soprattutto quelli come x45 e x52 hanno parecchie possibilità di settaggio dei tasti molto utile se tu voglia usare simulatori civili !
Joystick esclusivi per uso civile costano parecchio di piu e nel caso ti venisse voglia di giocare poi a quelli di combattimento non ci faresti nulla...non te lo consiglio...
Il force feedback...l'unico implementato bene ed efficacie davvero per il gioco è quello della microsoft (sidewinder force feedback 2 ) inoltre non avendo potenziometri come tutti gli altri (x45..x52.., tralascinado i cougar ecc che sono tutto un altro pianeta e tutt'altro costo...) è l'unico ad avere dei sensori ottici e questo si traduce in una precisione millimetrica...se giocassi a giochi di combattimento aereo capiresti quanto la precisione sia necessaria!! proprio di scarsa precisione si sono lamentati i possessori di x52..il quale risulta meno preciso del predecessore x45 e con un software da gestire molto piu complesso dei suoi concorrenti.
Se vuoi spendere 60--70€ (ebay) ti posso consigliare solo il microsoft sopra descritto è molto resistente io e mio fratello ne abbiamo 2 e lui lo usa intensamente quasi tutti i giorni da quasi 4 anni ed è perfetto!
Concordo cmq che il force feedback sia piu utile nei giochi di combattimento aereo ...ma sentire la botta sul joystick quando l'aereo tocca terra..e molte altre cose non ha prezzo :)) almeno per me.
w.tommasi
11-01-2006, 13:44
Non ci siamo col budget ... già 100 euri ono troppi quindi mi devo accontentare ...
:(
goldorak
11-01-2006, 13:51
Non ci siamo col budget ... già 100 euri ono troppi quindi mi devo accontentare ...
:(
Guarda che gia' un joystick anche di fascia medio-bassa e' un primo passo che ti dara' un divertimento assicurato.
Molto meglio di quello che ho fatto io : ho giocato solo con la tastiera a Falcon 4 per 3 anni di seguito perche' non potevo permetteri il Cougar e non avevo voglia di comprare un joystick "normale".
Meglio procedere per piccoli passi che il gioco te lo godi sempre.
ben detto ! :)
e poi con 60€ ti fai cmq un joystick decente...! molto decente !! :)
ben detto ! :)
e poi con 60€ ti fai cmq un joystick decente...! molto decente !! :)
che ne dici del saitek cyborg evo? casomai anche in versione col force feedback?
ho il timore che sia x45 che il microsoft non li troverò mai! :cry:
w.tommasi
11-01-2006, 17:00
Guarda che gia' un joystick anche di fascia medio-bassa e' un primo passo che ti dara' un divertimento assicurato.
Molto meglio di quello che ho fatto io : ho giocato solo con la tastiera a Falcon 4 per 3 anni di seguito perche' non potevo permetteri il Cougar e non avevo voglia di comprare un joystick "normale".
Meglio procedere per piccoli passi che il gioco te lo godi sempre.
Ma infatti x questo avevo proposto il Logitech ma non ho capito ancora se me lo avete bocciato o no ... :rolleyes:
goldorak
11-01-2006, 18:32
Ma infatti x questo avevo proposto il Logitech ma non ho capito ancora se me lo avete bocciato o no ... :rolleyes:
Ti ho detto di no, tutto e' meglio rispetto ai modelli di fascia bassa della saitek.
samuello 85
11-01-2006, 18:41
scusate ma secondo voi per giocare a cfs 3 è meglio il saiteck o il logitech? con o senza force feedback?
goldorak
11-01-2006, 18:42
scusate ma secondo voi per giocare a cfs 3 è meglio il saiteck o il logitech? con o senza force feedback?
Logitech e con il force feedback.
samuello 85
11-01-2006, 19:01
ma nei giochi che non supportano il ritorno di forza si puo usare lo stesso?
goldorak
11-01-2006, 19:33
ma nei giochi che non supportano il ritorno di forza si puo usare lo stesso?
si, in quel caso puoi usare il joystick come un joystick normale in quanto l'effetto force feedback non verra' attivato.
samuello 85
11-01-2006, 19:41
ok allora prendero quello
Ti ho detto di no, tutto e' meglio rispetto ai modelli di fascia bassa della saitek.
ma io ho letto che i logitech (wingman&co) si rompono facilmente! è vero?
per modelli economici della saitek intendi tipo il cyborg evo? perché li sconsigli?
samuello 85
11-01-2006, 21:59
ho appena trovato questa recensione dove ci sono anche il saitek e il logitech
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20031024
ho appena trovato questa recensione dove ci sono anche il saitek e il logitech
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20031024
purtroppo però non mi ha tolto alcun dubbio se preferire un logitech o un saitek cyborg evo (con o senza force) :mc:
jim81 sconsiglia i logitech, goldrake li preferisce ai saitek economici...qual è la verità?
una terza opinione nessuno ce la da?
goldorak
11-01-2006, 23:25
purtroppo però non mi ha tolto alcun dubbio se preferire un logitech o un saitek cyborg evo (con o senza force) :mc:
jim81 sconsiglia i logitech, goldrake li preferisce ai saitek economici...qual è la verità?
una terza opinione nessuno ce la da?
Ascolta, ognuno ha le proprie opinioni su certi prodotti a causa di esperienza passate magari non ottimali con certi prodotti.
L'unico consiglio nel caso tu fossi veramente indeciso e' andare in un negozio di vg e di toccare con mano i vari modelli di joystick.
E' l'unica soluzione che ti rimane.
Provare prima di comprare, per farti un idea della ergonomia, se il joystick e' troppo pesante o leggero, etc...
scusate ma secondo voi per giocare a cfs 3 è meglio il saiteck o il logitech? con o senza force feedback?
intanto cambierei gioco :)...hai mai provato il2 sturmovik forgotten battles con tutte le espansioni incluso l'ambientazione nel pacifico (pacific fighters) ?
ma io ho letto che i logitech (wingman&co) si rompono facilmente! è vero?
per modelli economici della saitek intendi tipo il cyborg evo? perché li sconsigli?
Ci sono alcuni membri della mia squadriglia che hanno il cyborg evo..domani chiedo loro impressioni ! :) purtroppo non l'ho mai avuto sottomano!
non tutto della logitech fa schifo..ad esempio ho una tastiera wireless stupenda e di buon materiale...un prodotto uscito male come i loro vecchi joystick purtroppo può sempre capitare !
tu calcola che nella squadriglia virtuale conosco persone che si sono fatti a mano pedaliere , riconfigurato potenziometri..e ricostruito intere intelaiature del joystick per farle in acciao..insomma veri malati :)
a domani ! :)
Ps: un consiglio non avere fretta perchè una volta spesi i soldi poi sono guai :)
samuello 85
12-01-2006, 13:31
intanto cambierei gioco :)...hai mai provato il2 sturmovik forgotten battles con tutte le espansioni incluso l'ambientazione nel pacifico (pacific fighters) ?
l'ho trovato su gmc ma purtropppo non gira sul mio maledetto computer :bsod: ma appena lo cambiero con un bel athlon x2 4200+...
visto che sia l'x45 che il microsoft su ebay hanno un prezzo superiore ai 50€+ss (da germania o england), non sarei tanto al sicuro comprando un oggetto usato per tale cifra temendo che possa non funzionare! :ncomment: giusto come ragionamento?
oggi in un negozio ho visto il saitek st290 (esteticamnte = al cyborg) e devo dire che in mano mi ha fatto 1 bella impressione. il negozio lo vendeva a 45€ mentre sul web si trova a 20! :eek:
concludendo al momento sarei indeciso tra:
- saitek cyborg evo force a 50€ su internet (ma lo ritiro in sede)
- logitech force 3D pro a 52€ in un negozio che se lo procurerebbe appositamente x me (spero di trovarlo altrove x vederlo da vicino)
spero solo di fare un buon acquisto cmq, che ne dite? :help: :sperem:
@samuello85: tu alla fine cosa prendi? :fiufiu:
samuello 85
13-01-2006, 21:09
alla fine prendero il logitech col force feedback
alla fine prendero il logitech col force feedback
fammi sapere le tue impressioni, le aspetteroò con ansia ;)
p.s.: ma alla fine prenderai il logitech force 3d pro, giusto?
@jim81: allora cosa dicono i tuoi amici del cyborg? :D
BananaFlanders
13-01-2006, 22:45
Il force feedback non serve assolutamente se giochi con simulazioni di aerei da combattimento moderni.
Invece risulta "necessaria" o comunque realistica se ti piace giocare con aerei della seconda guerra mondiale.
Tieni presente che per quest'ultimi e' quasi d'obbligo l'uso di una pedaliera (che invece non e' necessario nel caso di caccia moderni).
Potresti spiegarmi bene perchè con i simulatori di volo moderno non servono force feedback e pedaliera mentre per quelli della seconda guerra mondiale sì?
(forse, riguardo il FF, negli aerei moderni i comandi sono elettronici e non meccanici? Mi sono spiegato malissimo :muro: )
goldorak
13-01-2006, 23:22
Potresti spiegarmi bene perchè con i simulatori di volo moderno non servono force feedback e pedaliera mentre per quelli della seconda guerra mondiale sì?
(forse, riguardo il FF, negli aerei moderni i comandi sono elettronici e non meccanici? Mi sono spiegato malissimo :muro: )
E' esattemente quello, nei vecchi aerei il pilota tramite la cloche sentiva il carico aereodinamico sui flaps, proprio' perche' la cloche era collegata meccanicamente attraverso dei fili alle superfici di controllo.
A partire dagli anni 70 questo sistema di controllo e' stato rimpiazzato dal fbw (fly by wire) in cui la cloche invia dei segnali elettrici ad una centralina che a sua volta li invia alle superfici di controllo e quindi il pilota non sente piu' il carico aerodinamico.
La pedaliera, e' fondamentale perche' consente di controllare l'assetto dell'aereo.
Sopratutto per gli aerei della seconda guerra mondiale, per i caccia moderni invece non influsice piu' di tanto anche se puo' rilevarsi utile per l'atterraggio con vento di traverso.
BananaFlanders
14-01-2006, 18:00
La pedaliera, e' fondamentale perche' consente di controllare l'assetto dell'aereo.
Sopratutto per gli aerei della seconda guerra mondiale, per i caccia moderni invece non influsice piu' di tanto anche se puo' rilevarsi utile per l'atterraggio con vento di traverso.
Intanto grazie per la risposta precedente. :)
Ora vorrei sapere in particolare la pedaliera che cosa comanda (con 2 assi separati). Timone, flap delle ali, flap della cosa, motore o cos'altro?
Inoltre una configurazione joystick a tre assi + pedaliera con due assi sarebbe sufficiente a comandare un aereo della seconda guerra o serve anche una manetta tipo saitek o hotas (ovviamente escludendo il fatto che così sarebbe più reale).
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.