PDA

View Full Version : Eizo S2410W


§Tristanus§
04-01-2006, 14:28
Ho letto con interesse numerosi 3d sul forum che riguardano monitor widescreen di fascia 22-24", soprattutto le buone opinioni sui modelli Sony, Dell e il nuovo Samsung 244T. Ma, salvo sporadiche citazioni, non ho trovato topic incentrati su S2410W della EIZO, e volevo capirne il motivo. Io l'ho visto ieri in un negozio, acceso, montato su un computer che faceva girare il famoso demo con le foto ad alta risoluzione che usano per esporre i modelli "Cinema Display" della Apple... mamma mia ragazzi, sono rimasto a bocca aperta. Ma una luminosità, un contrasto, un dettaglio, una pulizia del segnale e una qualità delle sfumature mai visto su un lcd prima d'ora. E vedeste i grigi e i neri... se ne colgono le differenze cromatiche a dispetto degli lcd che generalmente perdono completamente quelle frequenze. A me sembra un monitor fuori parametro. Da grafico mi affascina l'idea di poter avere gli strumenti di disegno e ritocco che non si sovrappongono all'immagine che sto elaborando, ed è uno dei motivi per cui ne prendo in considerazione l'acquisto.

Ulteriori punti di forza sono secondo me:
- i bassi tempi di risposta (8 ms per entrambi i parametri) che dovrebbero renderlo adatto anche per uso videoludico;
- i 178° di visuale sia orizzontale che verticale (sono dati reali, l'ho provato personalmente);
- i movimenti di spostamento del monitor sul suo piedistallo (mai visto un display che si abbassa fino ad arrivare ad un posizionamento che emula un libro posato sulla scrivania per una lettura confortevole...) anche se manca la rotazione di 90° tanto utile a chi opera nel campo dell'editoria;
- 5 anni di garanzia... 5!

Vi riporto qui di seguito una foto e le caratteristiche tecniche, sperando vogliate darmi una vostra opinione anche, se vi va, servendovi di comparazioni fra modelli di pari fascia.

http://www.eizo.com/press/pi/images/FlexScanS2410W.jpg

EIZO S2410W

Diagonale 61 cm (24") formato 16:10
Colore del cabinet nero, grigio/bianco
Area attiva di visione 518 mm (L) x 324 mm (H)
Area attiva di visione diagonale 611 mm
Risoluzione raccomandata 1920 x 1200
DotPitch 0,27 mm x 0,27 mm
Colori rappresentabili 16,7 milioni di colori
Luminosità massima 450 cd/mq
Contrasto massimo 1000:1
Angolo di visione orizzontale e verticale 178°
Tempo di risposta Mid-Tone 8 ms
Tempo di risposta tipico,
rise/fall
8/8 ms, cambio nero/bianco
Caratteristiche Dynamic Motion Picture Overdrive,
retroilluminazione diretta, velocità
operativa 14 bit, FineContrast, On-Screen
Display, PowerManager a norma VESA
DPMS, Plug & Play a norma VESA DDC2B,
cavo alimentazione integrato
Impostazioni Luminosità, gamma, contrasto,
saturazione colore per RGB/CMY,
temperatura del colore, clock, phase,
posizione immagine, risoluzione, Off-
Timer, menu OSD, interpolazione
Risoluzioni 1920 x 1200 a schermo pieno 1:1,
1680x1050 a pieno schermo 1:1,
1280x1024, 1024x 68, 800x600
720x400, 640x480, mod. espansa o 1:1
Frequenza di scansione orizzont. 24 – 94 kHz (digitale: 31 - 76 kHz)
Frequenza di scanione verticale 49 – 86 Hz (digitale: 59 - 61 Hz)
Ampiezza di banda 202,5 MHz (digitale: 162 MHz)
Segnali grafici RGB analogico, DVI (TMDS)
Ingressi segnale 2 xDVI-I
Plug & Play VESA DDC 2B
Power Management VESA DPMS, DVI-DMPM
Consumo max. 110W, 2W in Off-Mode,
interruttore
Dimensioni (LxHxP) 566 x (359 - 480) x 230 mm,
566 x 396 x 85 mm (senza piedistallo)
Peso 10,2 kg,
8,0 kg (senza piedistallo)
Rotazione/inclinazione 172° destra/sinistra, 60°/5° verso l'alto
verso il basso
Regolazione in altezza 95 mm
Certificazioni CE, TÜV GS, TÜV Ergonomics,
ISO 13406-2, TCO03 (solo cabinet
bianco/argento)
USB 1 Up-, 2 Down-Stream, Rev. 2.0
Accessori in dotazione Manuale dell'utente in inglese, francese,
tedesco, Screenmanager Utility Disk, cavo
alimentazione e USB, cavo segnale (DVI -
Dsub e DVI-D-DVI-D), profilo ICC
Garanzia 5 anni di garanzia on-site

Questo è il link diretto alla scheda prodotto sul sito della Eizo http://www.eizo.it/wscreendisplays.html?&user_products[uid]=120&cHash=f16d63c906

Coyote74
04-01-2006, 14:38
Eh, caro mio, il motivo è il PREZZO... il prezzo... :(

§Tristanus§
04-01-2006, 14:47
Eh, caro mio, il motivo è il PREZZO... il prezzo... :(

Quindi non è stato mai preso in considerazione per via del costo, non per motivazioni tecniche. Per cui tu mi confermi che si tratta di un monitor di qualità superlativa?

Ma come lo valutate rispetto ad esempio al Sony SDM-P234 di cui si è parlato moltissimo in un topic, o dell'Apple Cinema Display 23"?

Coyote74
04-01-2006, 14:57
Quindi non è stato mai preso in considerazione per via del costo, non per motivazioni tecniche. Per cui tu mi confermi che si tratta di un monitor di qualità superlativa?

Ma come lo valutate rispetto ad esempio al Sony SDM-P234 di cui si è parlato moltissimo in un topic, o dell'Apple Cinema Display 23"?

Per me è il migliore in assoluto :O

Ezran
04-01-2006, 19:55
Quanto costa per curiosità? Gli Eizo sono (fra) i migliori in assoluto..

§Tristanus§
05-01-2006, 02:01
Quanto costa per curiosità? Gli Eizo sono (fra) i migliori in assoluto..

A Roma, dall'unico rivenditore autorizzato della città sta a € 1.780,00 .

§Tristanus§
06-01-2006, 17:55
Mi sta sorgendo un dubbio: ma la mia 9600xt è in grado di reggermi la risoluzione nativa di questo mostro (1920x1200) o sono costretto a cambiarla? E se si: c'è una scheda video che mi offra delle garanzie in questo senso?

§Tristanus§
06-01-2006, 22:40
up!

§Tristanus§
11-01-2006, 08:35
Ragazzi volevo avvisarvi che l'ho acquistato, e non ci sono parole: semplicemente non pensavo che un lcd potesse raggiungere dei livelli qualitativi come questi.

Se avete curiosità da soddisfare non avete che da chiedermele!

Stargazer
12-01-2006, 14:37
Per pura curiosità
a che risoluzione tieni prima che scadi scandalosamente?

Come ti trovi con il sensore che autoregola la retroilluminazione?

Ad essere sinceri un thread su questo monitor lo aveva aperto chicco se non erro tempo addietro

WhiteGhost
16-01-2006, 09:49
Ciao Tristanus, e grazie per aver aperto un thread su questo monitor.
E' da tempo che cerco di trovare delle informazioni a riguardo, visto che volevo prendermi un monitor Wide ed ero indeciso tra questo da 24" ed il modello da 21". Te per caso hai visto pure il 21"? se si, la qualita ti sembrava uguale? Che ci puoi dire a riguardo di scie, retroilluminazioni? Hai provato a vedere qualche filmato in HDTV? se si che sensazioni ti ha dato il monitor?. Insomma, alla fine, che ci dici a riguardo di questo monitor? Ah, potresti fare una foto al monitor e darmi le misure sia esterne che dell'area visibile del pannello? Grazie.

Aristocrat74
16-01-2006, 10:14
Ciao Tristanus, e grazie per aver aperto un thread su questo monitor.
E' da tempo che cerco di trovare delle informazioni a riguardo, visto che volevo prendermi un monitor Wide ed ero indeciso tra questo da 24" ed il modello da 21". Te per caso hai visto pure il 21"? se si, la qualita ti sembrava uguale? Che ci puoi dire a riguardo di scie, retroilluminazioni? Hai provato a vedere qualche filmato in HDTV? se si che sensazioni ti ha dato il monitor?. Insomma, alla fine, che ci dici a riguardo di questo monitor? Ah, potresti fare una foto al monitor e darmi le misure sia esterne che dell'area visibile del pannello? Grazie.

io non ho l eizo da 21' ma ho l hp fp2105 che monta lo stesso identico pannello dell eizo (un pva+ overdrive di samsung) quindi credo che cambi molto poco a parte le infinite regolazioni dell osd (costa anche 700 euro contro le 1200)

io ne ho...... e ne ho visti tanti di lcd.... e come qualità colori-contrasto-luminosità è eccezionale !!

Pinco Pallino #1
16-01-2006, 11:40
Hai preso il bestio?? :eek:
...e dove sta la recensione istantanea che avresti dovuto fare? :D

Personalmente mi incuriosiscono molto angolo di visione ed uniformità di illuminazione, visto il pannello Super-PVA e le lampade "U-Shape".
C'è una recensione fresca-fresca anche su Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test-eizo-s2410w-k.html

WhiteGhost
16-01-2006, 12:03
Grazie Pinco Pallino per il link alla recensione, peccato che sia in tedesco ed io nn capisca un [..azz] di quella lingua. Qualcuno sa tradurre che dicono? Magari i pro ed i contro che hanno trovato e se hanno l'hanno confrontato col 21" s2110W se hanno trovato della differenze...

WhiteGhost
16-01-2006, 16:09
Ciao, Ho appena sentito un pò di rivenditori autorizzati della EIZO. Naturalmente nessuno ha il monitor in casa per farmelo visionare... :mbe: :muro:
Cmq, mi hanno dato una bella notizia, se uno acquista questo monitor presso un rivenditore autorizzato, la EIZO applica la politica ZERO pixel!! :sofico:
Percio quando ti arriva il monitor, lo sballano e se ha qualche pixel bruciacchiato, te lo cambiano! :ciapet: :D
Certo ora l'ultimo problema da risolvere, e quello piu importante.. Il prezzo... :rolleyes:

Cmq, sapete se con una X800XT PE si riesca a pilotare tramite dvi questo monitor alla risoluzione nativa, o si hanno problemi?
Grazie.

WhiteGhost
17-01-2006, 00:02
dai, nessuno che ha niente da dire a riguardo questo bellissimo monitor? :sofico:

Stargazer
17-01-2006, 14:20
dai, nessuno che ha niente da dire a riguardo questo bellissimo monitor? :sofico:
Veramente io sto ancora giusto aspettando una sua risposta a un mio post poco sopra...

andreadgp
17-01-2006, 15:20
Se qualcuno mi dicesse che oltretutto è esente da effetto scia, lo comprerei ad occhi chiusi, andrea

WhiteGhost
17-01-2006, 17:17
A Roma, dall'unico rivenditore autorizzato della città sta a € 1.780,00 .Si il prezzo è allineato... il rivenditore autorizzato piu onesto mi ha fatto come offerta € 1.764,00

§Tristanus§
23-01-2006, 03:59
Ciao a tutti e scusate per il ritardo con il quale vi rispondo.
Forse non sono sufficientemente preparato per una recensione tecnicamente valida, però posso riportarvi le sensazioni di grafico.navigatore-videogiocatore.

A chi mi chiedeva della retroillluminazione dico che di default era settata al 100% e così l'ho lasciata perchè è luminosissima... posso affermare senza dubbio che è il monitor lcd più luminoso che abbia mai visto, assolutamente comparabile ad un crt. E il bello è che il valore di luminosità è identico in qualsiasi area dello schermo, angoli compresi. I contrasti sono nettissimi, i caratteri con e senza grazie, anche piccoli, sono assolutamente definiti, le sfumature con valori cromatici sottili che non danno il sentore della scalettatura tipica di certi lcd.

Qualcuno voleva sapere se con una X800XT può supportare la risoluzione nativa di 1920x1200. Beh, io attualmente monto una modestissima 9600xt viva edition e il mio desktop è costantemente a 1920x1200 senza sfarfallii o schermate verdi... basta avere i driver aggiornati. Dal rivenditore era montata su un apple con una 6600 e un altro con una 6800, entrambi sempre a 1920, e funzionavano ala grande. Ad ogni modo se vi può interessare, ho scoperto con piacere che la qualità del pannello è tale che anche operando a risoluzioni diverse il livello qualitativo delle immagini resta buono.

L'angolo di visione è eccellente: avete presente quando davanti ad un lcd muovete la testa in cerca di una visualizzazione più chiara possibile, per evitare l'effetto di "appannamento" dell'immagine? Beh, scordatevelo, io la testa non la muovo più! Magari non saranno i 178° nominali, però ragazzi, comunque sia anche vedendolo estremamente di lato si vede comunque sempre meglio di qualsiasi altro lcd mi sia mai capitato davanti.

C'era chi voleva sapere se ci fossero differenze tra il 24 e il 21: ho visto un 21 pollici dal rivenditore, era accanto al 24 e ho fatto mandare su entrambi la demo apple con le foto che usano per i Cinema Display: posso affermare che i due monitor sono identici.

Sto giocando soltanto a Quake 4, ma a 1600x1200 in alta qualità in formato 16:9 l'effetto ghost e scie varie non si sa cosa siano, come se fossero problemi mai esistiti.

Per chi mi chiedeva se avessi visionato un HDTV rispondo purtroppo di no, anche perchè in verità non saprei come fare... non sapveno neanche fossero già in commercio dei filmati simili, ci vuole un lettore dvd che legga gli HD? Se sapete indicarmi dove è possibile scaricarne uno da qualche parte potrei fare i test che mi chiedete :)

Prossimamente scatterò delle fotografie e prenderò le misure interne ed esterne.

Lasciate qui altre domande, se posso esservi d'aiuto ne sono felice.

ultimo arrivato
28-01-2006, 12:11
Buongiorno a tutti,
seguo con interesse particolare questa discussione poichè è mia intenzione acquistare l'EIZO 2410 che mi sembra di caratteristiche superiori rispetto all'Apple 23 pur se di prezzo notevolmente superiore; a tal proposito ho visto che su diversi siti tedeschi è possibile risparmiare fino a 300 e più euro rispetto ai 1700 euro chiesti dai rivenditori italiani (iva compresa e trasporto escluso).
C'è qualcuno che può rendermi note eventuali controindicazioni nell'acquisto all'estero specie in merito alla garanzia e all'assistenza? Visto che uso un Power Mac G5 per applicazioni video e desktop publishing il confronto con l'Apple 23 è veramente così sbilanciato in favore dell'EIZO?
Grazie a chi voglia rispondere.

mabel
29-01-2006, 10:45
...Per chi mi chiedeva se avessi visionato un HDTV rispondo purtroppo di no, anche perchè in verità non saprei come fare... non sapveno neanche fossero già in commercio dei filmati simili, ci vuole un lettore dvd che legga gli HD? Se sapete indicarmi dove è possibile scaricarne uno da qualche parte potrei fare i test che mi chiedete :)


Ciao, per i filmati in HD vai qui (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx)

Ciauz

citizen kane
06-02-2006, 22:09
complimenti per la bestiola!!!!
io ho il 21 e sono soddisfattissimo!! :D :D

@ultimo arrivato

ti straconsiglio l'acquisto, compra pure all'estero e risparmia senza timori io ho fatto così e me lo sono fatto spedire dalla germania. buona cosa è quella di aggiungere anche il controllo pixel, sono una 20ina di euro in più ma vista la spesa complessiva è assolutamente consigliabile

dimenticavo, mi occupo di montaggio e un po' di editing video, i cinema display della apple li conosco bene ma tra i due l'eizo ha decisamente una marcia in più soprattutto per angolo di visuale, contrasto e uniformità su tutto lo schermo della luminosità (decisamente superiore e più "pulita" degli apple)
ciao!

mabel
07-02-2006, 10:30
Un domanda per tutti i felici possessori..
la sostanziale differenza dal punto di vista della struttura con l'Apple, è innegabilmente lo spessore.
L'eizo presenta delle feritorie laterali (presumo per la dissipazione del calore)..
risulta maneggevole ugualmente oppure è un po' ingombrante dati i numerosi centrimetri di profondità?

tnx

citizen kane
08-02-2006, 13:35
questo è il 21"
sull'altro lato ci sono due prese usb

http://img206.imageshack.us/img206/2662/eizos2110w6we.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=eizos2110w6we.jpg)

§Tristanus§
17-02-2006, 16:09
RECENSIONE CON FOTO - EIZO S2410W

Caratteristiche tecniche

Diagonale 61 cm (24") formato 16:10
Colore del cabinet nero, grigio/bianco
Area attiva di visione 518 mm (L) x 324 mm (H)
Area attiva di visione diagonale 611 mm
Risoluzione raccomandata 1920 x 1200
DotPitch 0,27 mm x 0,27 mm
Colori rappresentabili 16,7 milioni di colori
Luminosità massima 450 cd/mq
Contrasto massimo 1000:1
Angolo di visione orizzontale e verticale 178°
Tempo di risposta Mid-Tone 8 ms
Tempo di risposta tipico,
rise/fall
8/8 ms, cambio nero/bianco
Caratteristiche Dynamic Motion Picture Overdrive,
retroilluminazione diretta, velocità
operativa 14 bit, FineContrast, On-Screen
Display, PowerManager a norma VESA
DPMS, Plug & Play a norma VESA DDC2B,
cavo alimentazione integrato
Impostazioni Luminosità, gamma, contrasto,
saturazione colore per RGB/CMY,
temperatura del colore, clock, phase,
posizione immagine, risoluzione, Off-
Timer, menu OSD, interpolazione
Risoluzioni 1920 x 1200 a schermo pieno 1:1,
1680x1050 a pieno schermo 1:1,
1280x1024, 1024x 68, 800x600
720x400, 640x480, mod. espansa o 1:1
Frequenza di scansione orizzont. 24 – 94 kHz (digitale: 31 - 76 kHz)
Frequenza di scanione verticale 49 – 86 Hz (digitale: 59 - 61 Hz)
Ampiezza di banda 202,5 MHz (digitale: 162 MHz)
Segnali grafici RGB analogico, DVI (TMDS)
Ingressi segnale 2 xDVI-I
Plug & Play VESA DDC 2B
Power Management VESA DPMS, DVI-DMPM
Consumo max. 110W, 2W in Off-Mode,
interruttore
Dimensioni (LxHxP) 566 x (359 - 480) x 230 mm,
566 x 396 x 85 mm (senza piedistallo)
Peso 10,2 kg,
8,0 kg (senza piedistallo)
Rotazione/inclinazione 172° destra/sinistra, 60°/5° verso l'alto
verso il basso
Regolazione in altezza 95 mm
Certificazioni CE, TÜV GS, TÜV Ergonomics,
ISO 13406-2, TCO03 (solo cabinet
bianco/argento)
USB 1 Up-, 2 Down-Stream, Rev. 2.0
Accessori in dotazione Manuale dell'utente in inglese, francese,
tedesco, Screenmanager Utility Disk, cavo
alimentazione e USB, cavo segnale (DVI -
Dsub e DVI-D-DVI-D), profilo ICC
Garanzia 5 anni di garanzia on-site

Questo è il link diretto alla scheda prodotto sul sito della Eizo http://www.eizo.it/wscreendisplays.html?&user_products[uid]=120&cHash=f16d63c906


Recensione

Da un punto di vista costruttivo, di qualità delle plastiche, siamo rimasti un po’ interdetti: la cornice sulla quale sono montati gli straordinari pulsanti sensibilissimi al tocco (forse anche troppo… per capirci più di quelli di un i-Pod) tende a flettersi e a staccarsi dalla sua guida con appena una leggera pressione, in quanto il pannello è montato ad incastro (!).
Lo spessore è abbastanza marcato, anche per via dell’alimentatore interno: siamo sugli 8,5 cm a cui vanno sommati i 5 cm del supporto (arcswing).
Le altre dimensioni sono:
area interna (schermo) 51,5 cm x 32 cm;
area esterna 56,5 cm x 37 cm;
Sul lato sinistro del pannello sono disponibili due comode prese usb.
Nell’insieme l’aspetto estetico si presenta estremamente sobrio, senza fronzoli o concessioni al design: è uno strumento di lavoro.

http://img104.imageshack.us/img104/3503/dsc00364ly.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=dsc00364ly.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/4980/dsc00377dj.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc00377dj.jpg)

Appena sballato e collegato, lo accendiamo e veniamo di colpo folgorati da una luce accecante: è un uccello? E’ un aereo? No! E’ la luminosità di 450cd/mq! Assolutamente sorprendente… per darvi un’idea, aprendo una pagina web con sfondo bianco, è venuto istintivo coprire gli occhi con la mano come si fa quando la luce del sole ti abbaglia.
Il contrasto è semplicemente fuori parametro per la sua straordinarietà... non esistono paragoni con altri monitor provati.

Alla risoluzione nativa di 1920x1200 la qualità dell’immagine è cristallina da qualsiasi angolo verticale o orizzontale la si veda. Come potete vedere dalle foto, l’immagine è ugualmente nitida anche ad angoli di visione estremi. Finalmente abbiamo trovato un monitor LCD la cui qualità d'immagine è decisamente comparabile a quella di un CRT.

http://img126.imageshack.us/img126/6908/dsc00301lb.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc00301lb.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/3846/dsc00327mx.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc00327mx.jpg) http://img104.imageshack.us/img104/3633/dsc00334zb.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=dsc00334zb.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/814/dsc00351ls.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc00351ls.jpg)

Davvero rivoluzionario il sistema di orientamento del monitor: la rotazione sullla propria base sfiora i 180°, ma ciò che lascia assolutamente basiti sono le posssibilità offerte dal sistema "arcswing", che permette di inclinare il pannello fino ad "accucciarlo" sul tavolo così da favorire una lettura dei testi in una posizione che potremmo far ricondurre a quella per la lettura di un libro.

Quella di 1680x1050 è l’unica risoluzione diversa da quella nativa a mantenere un minimo di qualità sia nella leggibilità dei caratteri che nei colori, che nella definizione delle icone del desktop.
A 1024x768 è assolutamente inguardabile: testo poco leggibile e colori sbiaditi (sembrano impastati). Stesso dicasi per 1280x960. Curioso il fenomeno che si verifica a risoluzioni intermedie (1360x768 – 1440x900) con l’immagine del desktop che compare rimpicciolita e centrata lasciando intorno a sé una grande porzione dello schermo nera e completamente inutilizzabile. Si rende quindi indispensabile l'utilizzo della risoluzione di default, ma nell'eventualità in cui qualcuno fosse preoccupato che la propria scheda video non sia in grado di supportarla efficacemente, vogliamo rassicurarlo dicendogli che il monitor gira perfettamente su una modesta 9600xt vivo edition con 256 mb di ram on board.

Sorprende molto l’uniformità della luminosità in tutte le aree dello schermo, compresi gli angoli.
Gli effetti scia/ghost sono totalmente assenti, sia con la visione di filmati che di videogiochi.
Immagini fotografiche a 6,1 megapixel, scattate con una reflex digitale, vengono riprodotte perfettamente, senza un minimo di sgranatura e con colori vividi e fedeli.

La risoluzione del monitor è talmente elevata che i dvd, anche quelli ad alto bit-rate (abbiamo testato “Il ritorno del Re” e “L’attacco dei cloni”) risultano leggermente sgranati, anche se allontanandosi di poco più di un metro l’immagine si vede perfettamente.


I videogiochi non posso godere appieno della qualità del monitor in quanto non ne esistono (o non ne avevamo la disponibilità) che supportino una risoluzione di 1920x1200. Quake 4 (che abbiamo testato sia a 1024x768 che a 1600x1200) risulta comunque piuttosto definito considerando il gap di risoluzione tra quella nativa del monitor e quella effettivamente utilizzata. La giocabilità è comunque assoluta. Le potenzialità del monitor nel videogioco testato emergono invece nella brillantezza e qualità dei colori, veramente notevoli, come mostrato dalle foto. Consigliamo il monitor agli appassionati di sparatutto in soggettiva poiché le grandi dimensioni consentono di fatto di giocare con un rapporto di 1:1 con la realtà, soprattutto con giochi come Quake 4 che supportano la modalità 16:9. Pur essendo il videogioco in questione piuttosto frenetico e soggetto ad improvvisi cambi di visuale, non abbiamo rilevato alcun effetto scia, segno che il tempo di risposta mid-tone dichiarato di 8 ms è assolutamente veritiero.

http://img125.imageshack.us/img125/4074/dsc00044nq.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dsc00044nq.jpg) http://img125.imageshack.us/img125/732/dsc00054yw.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dsc00054yw.jpg) http://img116.imageshack.us/img116/7500/dsc00083uf.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dsc00083uf.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/5102/dsc00103bk.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dsc00103bk.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/115/dsc00117iu.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dsc00117iu.jpg)


Il monitor esprime il massimo delle sue potenzialità con i filmati HD (ci siamo serviti di quelli resi disponibili dal sito della microsoft all’indirizzo http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
... grazie a Mabel per la segnalazione)., che ci hanno lasciato letteralmente a bocca aperta.. la definizione, la riproduzione fedele dei particolari, il realismo dei colori sono qualcosa che non abbiamo mai visto prima in vita nostra. Penso che più di qualsiasi parola contino le immagini (vedi foto).

http://img102.imageshack.us/img102/660/dsc00150uv.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dsc00150uv.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/6510/dsc00163kl.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc00163kl.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/3532/dsc00175au.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc00175au.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/3213/dsc00213hs.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc00213hs.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/5758/dsc00228ep.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dsc00228ep.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/1025/dsc00238da.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dsc00238da.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/843/dsc00249ax.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dsc00249ax.jpg)

Guardate il primo piano di questo soggetto... avete mai visto una qualità dei particolari simile?

http://img104.imageshack.us/img104/8310/dsc00288zd.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=dsc00288zd.jpg) http://img104.imageshack.us/img104/738/dsc00291of.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=dsc00291of.jpg)

Arrivando al motivo che più di altri ci ha spinti all’acquisto di un monitor di così grandi dimensioni, e cioè l’utilizzo di applicazioni grafiche per il web, la stampa e il fotoritocco, dobbiamo dire che, sia l’utilizzo del formato panoramico che le generose dimensioni dello schermo, sono del tutto gratificanti, e regalano finalmente al grafico o all’operatore CAD, la libertà che ha sempre cercato per poter sviluppare la propria creatività, riuscendo una volta per tutte e definitivamente a separare gli strumenti di lavoro dall’immagine alla quale sta lavorando. Finalmente niente più nervosismi e frustrazione per la continua necessità di spostare le palette in modo da riuscire a visualizzare le aree dell’immagine che ci interessano. Non più il grafico che si adatta al monitor, ma un monitor a misura di grafico.

Un grazie particolare a Jumperman per la preziosa ed indispensabile collaborazione alla stesura della recensione

Cyborg JA
18-02-2006, 16:24
vi amo.

Vado a dilapidare i miei risparmi sul 21.


Grazie mille. :emozionataFeliceEContenta: :cry:

mar81
24-02-2006, 08:36
qualcuno può confermare che sia adatto (senza alcun compromesso) anche per la grafica che poi va in stampa?

Vince 15
03-03-2006, 19:06
Sapete se è in programma l'uscita di un altro schermo superiore ai 24"? Questo schermo è una favola... ma mi sembra un po' piccolo...

Chicco#32
08-04-2006, 01:09
c'è un altro utente che lo ha appena acquistato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11934799#post11934799

cmq se non sbaglio non è HDCP compatibile vero?

in tal caso è un peccato, nasce già vecchio... :doh:

Vince 15
08-04-2006, 08:23
c'è un altro utente che lo ha appena acquistato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11934799#post11934799

cmq se non sbaglio non è HDCP compatibile vero?

in tal caso è un peccato, nasce già vecchio... :doh:

E' proprio per questo che ho deciso di non prenderlo...

Esiste un monitor comparabile a questi che sia HDCP?

Chicco#32
08-04-2006, 14:03
E' proprio per questo che ho deciso di non prenderlo...

Esiste un monitor comparabile a questi che sia HDCP?


il nuovo samsung 244T (uscito)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047625&goto=newpost

ed il nuovo DELL 2407 (esce a giorni)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1161882&goto=newpost

Vince 15
09-04-2006, 09:06
il nuovo samsung 244T (uscito)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047625&goto=newpost

ed il nuovo DELL 2407 (esce a giorni)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1161882&goto=newpost

Grazie!!! :D

Chicco#32
09-04-2006, 12:54
Grazie!!! :D

prego...

;)

io sto aspettando il DELL

Snow82
09-04-2006, 13:04
Sto giocando soltanto a Quake 4, ma a 1600x1200 in alta qualità in formato 16:9 l'effetto ghost e scie varie non si sa cosa siano, come se fossero problemi mai esistiti.



Scusami l'OT, ma come fai a giocare a Quake 4 alta qualita a 1600x1200 con una 9600? :what:

memi75
15-05-2006, 16:34
Una domanda che mi interessa molto, da semi-profano in questo campo.
Avendo intenzione di collegare a questo monitor un Xbox 360 alla risoluzione di 1280x720, cosa mi devo aspettare? una qualità video comunque assolutamente superiore agli altri monitor (o tv) lcd, o un pesante decadimento prestazionale?? Grazie in anticipo.

PentiumII
27-05-2006, 23:59
Ma il dell 2407 avrà lo stesso pannello che monta questo monitor?

VitOne
03-11-2006, 23:42
Ragazzi uppo la discussione. Lo prendereste ancora oggi? Ancora vale quello che costa?

Pinco Pallino #1
04-11-2006, 07:39
Ragazzi uppo la discussione. Lo prendereste ancora oggi? Ancora vale quello che costa?
Dalle info penso bisogna considerare 2 cose...

1 - Girano "voci" (solo voci e niente altro) di diversi nuovi Eizo widescreen.
Come minimo "potrebbero" introdurre il supporto alla protezione HDCP.

2 - Dovrebbe uscire un concorrente NEC LCD2490WUXi con prezzo e caratteristiche interessanti.

VitOne
04-11-2006, 10:01
Dalle info penso bisogna considerare 2 cose...

1 - Girano "voci" (solo voci e niente altro) di diversi nuovi Eizo widescreen.
Come minimo "potrebbero" introdurre il supporto alla protezione HDCP.

2 - Dovrebbe uscire un concorrente NEC LCD2490WUXi con prezzo e caratteristiche interessanti.

Lo pagherei 1000€ questo però, muovo e con tutte le garanzie, con possibilità di provarlo (0 ore di funzionamento), in negozio a Roma.

VitOne
04-11-2006, 20:38
Sono molto tentato, cosa mi dite? Oggi l'ho visto acceso ed è effettivamente molto bello, martedì me lo fanno testare con calma...

Pinco Pallino #1
05-11-2006, 08:36
Sono molto tentato, cosa mi dite? Oggi l'ho visto acceso ed è effettivamente molto bello, martedì me lo fanno testare con calma...
Che dovremmo dirti? :what:
E' sicuramente un monitor fantastico...

Come dicevo nell'altro msg, l'unica pecca è il mancato supporto dello standard di protezione HDCP.
Requisito che sarebbe fondamentale per la riproduzione di media HD (Blu-Ray/HD-DVD).
Ma come sempre la situazione non è limpida.
Taglieranno fuori tutti gli utenti che non hanno monitor HDCP??
Più probabile che non si daranno la zappa sui piedi e il passaggio sarà graduale.

Poi ci sono le alternative.
Come il nuovo LG L245WP che dovrebbe costare meno di 700 Euro.

VitOne
05-11-2006, 11:47
Che dovremmo dirti? :what:
E' sicuramente un monitor fantastico...

Come dicevo nell'altro msg, l'unica pecca è il mancato supporto dello standard di protezione HDCP.
Requisito che sarebbe fondamentale per la riproduzione di media HD (Blu-Ray/HD-DVD).
Ma come sempre la situazione non è limpida.
Taglieranno fuori tutti gli utenti che non hanno monitor HDCP??
Più probabile che non si daranno la zappa sui piedi e il passaggio sarà graduale.

Poi ci sono le alternative.
Come il nuovo LG L245WP che dovrebbe costare meno di 700 Euro.

A livello qualitativo questo LG è confrontabile? Ho visto che dovrebbe essere un 8ms come l'Eizo, ma non so a livello di uniformità dell'illuminazione, luminosità e pienezza dei neri (sorattutto questo ultimo aspetto) come possa comportarsi.
Dato che faccio molto fotoritocco per me è importante che il nero sia nero scuro e profondo, cosa molto difficile sulla maggior parte degli LCD e aspetto che questo Eizo sembra "risolvere" abbastanza bene.

Pinco Pallino #1
05-11-2006, 14:55
Questo LG ha un pannello S-IPS che di suo sarebbe molto buono per applicazioni grafiche.
Che abbia tutti gli accorgimenti professionali dell'Eizo e le lampade U-Shape mi sembra difficile.
Bisognerà almeno attendere una recensione seria...

VitOne
05-11-2006, 17:20
Questo LG ha un pannello S-IPS che di suo sarebbe molto buono per applicazioni grafiche.
Che abbia tutti gli accorgimenti professionali dell'Eizo e le lampade U-Shape mi sembra difficile.
Bisognerà almeno attendere una recensione seria...

Hai ragione, effettivamente finché non esce una rece seria sarà difficile dare un giudizio. Cmq mi fido abbastanza dei miei occhi, ho visto parecchi monitro accesi, vedrò quanto mi ispira l'Eizo. Il fattore prezzo @ 1000€ è sicuramente un aspetto molto convicente :D.

VitOne
06-11-2006, 15:40
Hai ragione, effettivamente finché non esce una rece seria sarà difficile dare un giudizio. Cmq mi fido abbastanza dei miei occhi, ho visto parecchi monitro accesi, vedrò quanto mi ispira l'Eizo. Il fattore prezzo @ 1000€ è sicuramente un aspetto molto convicente :D.

Mi sono ulteriormente documentato e ho potuto constatare che tra i monitor 24" in commercio (formato LCD) l'eizo è sicuramente il migliore. Qualcuno mi smentisce :D?

VitOne
07-11-2006, 20:01
Preso oggi. In negozio sembrava perfetto, però adesso a casa noto una maggiore luminosità della parte in alto a destra dello schermo rispetto a tutto il resto. Per ora il monitor è connesso in DVI @ 1920x1200, spero che il problema sia imputabile a qualche lampada che si deve scaladare non so.
Cmq per ora mando una email al supporto Eizo. Ovviamente la differenza di luminosità è minima, ma a leggere chi lo ha non ci dovrebbe essere ;). Vi faccio sapere.

VitOne
07-11-2006, 20:32
Preso oggi. In negozio sembrava perfetto, però adesso a casa noto una maggiore luminosità della parte in alto a destra dello schermo rispetto a tutto il resto. Per ora il monitor è connesso in DVI @ 1920x1200, spero che il problema sia imputabile a qualche lampada che si deve scaladare non so.
Cmq per ora mando una email al supporto Eizo. Ovviamente la differenza di luminosità è minima, ma a leggere chi lo ha non ci dovrebbe essere ;). Vi faccio sapere.

Il difetto si è fortemente attenuato dopo qualche minuto di utilizzo del monitor. Vediamo come và.

van_der_goes
16-11-2006, 00:24
Ciao VitOne, anch'io sono interessato a questo monitor. Come ti trovi a qualche giorno dall'acquisto? Ho letto che sei riuscito a trovarlo per 1000 E circa. Puoi dire in che negozio e se ti hanno dato la garanzia sui zero pixel bruciati? Grazie!

VitOne
16-11-2006, 15:25
Ciao VitOne, anch'io sono interessato a questo monitor. Come ti trovi a qualche giorno dall'acquisto? Ho letto che sei riuscito a trovarlo per 1000 E circa. Puoi dire in che negozio e se ti hanno dato la garanzia sui zero pixel bruciati? Grazie!

Mi hanno dato la garanzia 0 pixell tant'è che il monitor aveva un pixell difettoso e mi è stato sostituito, spedito venerdi pomeriggio martedì mattina è arrivato quello nuovo con 0 pixell testato.
Mi ci trovo molto bene, ottimi colori, luminosità uiforme, tutto in ordine, sicuramente il miglior LCD con cui ho avuto a che fare ;).

PentiumII
16-11-2006, 15:36
foto? :)
come trovi il livello del nero?

VitOne
17-11-2006, 09:57
foto? :)
come trovi il livello del nero?

Foto per ora non ne ho. Cmq ho preso la versione bianca e non nera per via delle solite considerazioni sulla cornice nera (che non danno il TCO03). Il nero, è la prima volta che lo vedo nero. Ho impostato nero come sfondo di windows, impressionante :D.

van_der_goes
18-11-2006, 19:11
Foto per ora non ne ho. Cmq ho preso la versione bianca e non nera per via delle solite considerazioni sulla cornice nera (che non danno il TCO03). Il nero, è la prima volta che lo vedo nero. Ho impostato nero come sfondo di windows, impressionante :D.
Scusa l'ignoranza, ma mi puoi spiegare questa cosa della cornice nera?

VitOne
19-11-2006, 13:41
Scusa l'ignoranza, ma mi puoi spiegare questa cosa della cornice nera?

Figurati. Se un monitor ha la cornice nera non viene certificato TCO03 ma solo 99, perché il nero intorno al monitor pare che a lungo andare sia dannoso per la vista. Ci sono alcuni (ovviamente scienziati o studiosi) che hanno dimostrato che è vero, altri che dimostrano il contrario. Cmq per l'uso ottimale un monitor non dovrebbe essere usato in un ambiente completamente buio, ma con almeno una luce tenue e non diretta (ne sul monitor ne sugli occhi dell'utente) oltre a quella proveniente dal monitor stesso.

van_der_goes
20-11-2006, 22:51
Chiarissimo, grazie mille per la spiegazione!

raceman
16-04-2007, 14:00
Qualcuno di voi ha provato i driver di xp sotto vista con questo monitor, visto che quelli di windows vista ancora non sono usciti?
Se quelli di xp funzionano, vanno bene sia sulla 321 che sulla 64 Bit?

PentiumII
17-04-2007, 18:34
ma i monitor non hanno bisogno di driver per funzionare...

VitOne
20-04-2007, 09:39
ma i monitor non hanno bisogno di driver per funzionare...

Mi sto accorgendo a mie spese che non è così: il monitor viene visto (con Windows Vista 64) come un "monitor plug and play" però non si vede bene: i caratteri non sono definiti; se si esamina con la lente di ingrandimento si nota che non sono più "decisi" come erano usando Windows XP Pro SP2.

Sto cercando di risolvere; me ne sono accorto oggi perché nel momento dell'installazione stavo usando un altro monitor. Se ho modo posterò delle foto per farvi rendere conto; ma vi assicuro che i caratteri non sono come prima e che si vede che il monitor è mal supportato. Ho provato a cambiare i driver della VGA ma non cambia nulla...

EDIT: Chiedo scusa; è vero che i driver non sono disponibili ma il problema che avevo io è dovuto alla tecnologia "Clear Type" abilitata di default in Vista: personalmente la trovo fastidiosa, ma che chi dice che si tratta di una teconlogia fenomenale. Cmq per il monitor con Vista 64 e 8800GTX tutto ok. Funziona, si possono fare come sempre tutte le regolazioni ed usare anche (se scaricate l'ulitima versione dal sito Eizo) ScreenManager® Pro for LCD (USB Connection) 2.3.0 ;).