View Full Version : Acer Aspire 3023 Vs Asus A6va-Q021h...quale prendo?
Kastorix
04-01-2006, 14:44
Sto aspettando che il contributo dello stato per prenderlo a rate sia operativo e poi prendo un portatile al volo.Non vorrei spendere troppo e vorrei poterci anche giocare col pc.Inoltre la connettività e altre funzioni in più sono gradite perchè mi consentono di risparmiare su upgrade futuri.
I portatili in questione sono 2,tra l'altro indicati su questo forum tra i consigliati.Io li trovo molto simili e la differenza grossa la fa unicamente il processore che nell'acer 3023 è un sempron 3000 (1,8ghz di clock)mentre nell' Asus è un intel centrino 1,7gh di clock
La seconda differenza da quello che si dice è la qualità dei notebook asus.Che hanno 3 anni di garanzia.
La terza differenza questa volta a sfavore della asus è il prezzo dell'asus maggiore di quasi 300 euro.Poi considerate che con quei soldi potrei comprare una pcmc...o come cavolo si dice,ovvero una card umts per navigare con tim a 25 euro al mese 9gb.
Quale dovrei prendere secondo voi?ho notato per bene le differenze o ho tralasciato qualcosa di rilevante?(la webcam dell'asus è utile,ma non fa la differenza per esempio)
clavod88
04-01-2006, 14:51
e lo kiedi?? prendi il centrino molto migliore del sempron....poi dipende cosa ci devi fare..
Kastorix
04-01-2006, 14:54
ci devo programmare,un pò di pacchetto office,qualche gioco e internet.Quindi tutto ad esclusione di grafica.Internet lo potrei sfruttare dalla mia università(però niente "certi download" perchè vedono cosa faccio e poi mi buttano fuori... :p )
Kastorix
04-01-2006, 15:14
e di quest'altro che mi dite?
Asus A7DB-R002H.mi invitano una cifra il monitor a 17 pollici e il sintonizzatore tv+ radio e telecomando.Differenza di prezzo con l'altro asus di 170 euro circa e molto meno portatile.Però quella caratteristica è l'unica che non mi interessa eccessivamente in quanto lo metto nello zaino
davide2004
04-01-2006, 15:23
Io ho il 3023 e mi trovo bene.... batteria sulle tre ore, disco veloce (ai livelli di un 4200 guarda il post riguardante HD-tach), CPU che supera il centrino di pari velocità negli applicativi e stà alla pari nei consumi..... non fai parte della "gregge" Intel Inside (a tuto vantaggio della concorrenza e calo dei costi :) ).... cosa vuoi di più :winner:
bye
Io ti consiglio l'ASUS A6Va-Q021h.
davide2004
04-01-2006, 15:50
Io ti consiglio l'ASUS A6Va-Q021h.
Perchè?
A chi chiede consigli servono le spiegazioni sui giudizi dati ! :)
Kastorix
04-01-2006, 16:09
beh,io non ho mai avuto un solo processore intel(fino a 4 mesi fa quando ho trovato un pII di seconda mano[computer completo]),di mia scelta ho sempre scelto amd.Ma non ne faccio una questione di principio,dico semplicemente che prenderei il migliore,senza scendere in una lotta amd vs intel.
Quindi ditemi il perchè dovrei prendere uno piuttosto che un altro.Certo che l'hd da 4200 giri a quanto si dice è un pochetto lento,ma mi sembra che in entrambi i portatili ci siano hd a 4200 giri
davide2004
04-01-2006, 16:42
beh,io non ho mai avuto un solo processore intel(fino a 4 mesi fa quando ho trovato un pII di seconda mano[computer completo]),di mia scelta ho sempre scelto amd.Ma non ne faccio una questione di principio,dico semplicemente che prenderei il migliore,senza scendere in una lotta amd vs intel.
Quindi ditemi il perchè dovrei prendere uno piuttosto che un altro.Certo che l'hd da 4200 giri a quanto si dice è un pochetto lento,ma mi sembra che in entrambi i portatili ci siano hd a 4200 giri
Era proprio quello che volevo dire.... se uno preferisce una cosa giustissimo che esprima la propria opinione.... ma se nn dice perchè nn è di nessuna utilità per chi chiede aiuto. :)
Nella fattispecie guarda quest 3d sulla velocità dei dischi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113
quello del 3023 il Seagate Momentus 80GB 4200RPM appare veloce quanto un 5400 e ..... "dal vivo" l'impressione è proprio quella. ;)
Sto aspettando che il contributo dello stato per prenderlo a rate sia operativo e poi prendo un portatile al volo.
Ciao, per caso sai QUANDO questo contributo diventerà operativo? (Oltre a quello che è scritto sul sito... :mbe: ) Perchè anche io vorrei aspettarlo ma non vorrei laurearmi nel frattempo... :D
grazie e scusate per l'off topic
CarloR1t
04-01-2006, 21:06
Era proprio quello che volevo dire.... se uno preferisce una cosa giustissimo che esprima la propria opinione.... ma se nn dice perchè nn è di nessuna utilità per chi chiede aiuto. :)
Nella fattispecie guarda quest 3d sulla velocità dei dischi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090113
quello del 3023 il Seagate Momentus 80GB 4200RPM appare veloce quanto un 5400 e ..... "dal vivo" l'impressione è proprio quella. ;)
purtroppo non tutti hanno il seagate, per esempio ho un hitachi travelstar...cmq i modelli usciti più di recente dovrebbero montare un hd da 100gb più veloce ma bisogna verificare.
In seguito, volendo, il 3023 si può aggiornare con un turion, operazione non facile ma già verificata e collaudata da flavix montando il turion del ferrari da 2ghz senza inconvenienti e diminuzione di autonomia (infatti il 3023 è il gemello identico del 5024 stesso hw e bios ma con turion 1,8ghz) e comunque il sempron accoppiato alla x700 non è niente male. Ovviamente dipende che cosa uno ci deve fare, la cache L2 del sempron 3000+ è un po' scarsa per certe applicazioni che più sfruttano l'accoppiata cpu-ram e questo si sente rispetto al centrino.
Kastorix
04-01-2006, 23:49
raga non avevo visto una caratteristica...il terzo portatile che avevo indicato monta un turion,ha una scheda video x700,la funzione tv tuner,la radio e il telecomando sopra un monitor da 17 pollici.L'unica cosa che è sacrificata è l'autonomia che scende ad appena 2 ore dichiarate quindi anche meno.
Sicuramente non sceglierò l'altro asus,in quanto l'autonomia non mi importa moltissimo,al limite se di budget non ci arrivo prendo il 3023 acer o un similare
Direi che ho deciso che sarà uno dei 2 a secondo del budget e della disponibilità nei negozi.Il finanziamento non so quando arriva ma sto già mettendo i dindi di lato
davide2004
05-01-2006, 01:22
raga non avevo visto una caratteristica...il terzo portatile che avevo indicato monta un turion,ha una scheda video x700,la funzione tv tuner,la radio e il telecomando sopra un monitor da 17 pollici.L'unica cosa che è sacrificata è l'autonomia che scende ad appena 2 ore dichiarate quindi anche meno.
Sicuramente non sceglierò l'altro asus,in quanto l'autonomia non mi importa moltissimo,al limite se di budget non ci arrivo prendo il 3023 acer o un similare
Direi che ho deciso che sarà uno dei 2 a secondo del budget e della disponibilità nei negozi.Il finanziamento non so quando arriva ma sto già mettendo i dindi di lato
Se peso e autonomia nn ti interessano (e il budget tiene :D )credo sia un'ottima scelta!
Perchè?
A chi chiede consigli servono le spiegazioni sui giudizi dati ! :)
Hai perfettamente ragione!
Io gli ho consigliato il Centrino in virtù dell'autonomia maggiore che questo offre (oltre ad avere ad esempio il wireless), ma se, come ho letto, dimensioni e autonomia non interessano, allora è normale che l'Acer sia per lui una scelta migliore! E ancora di più, l'altro ASUS (il terzo, per intenderci quello più costoso)!
;)
Le caratteristiche del 3023 non le conosco però la differenza di prezzo non ho capito dove l'hai vista :confused: ... o meglio... è vero che l'acer costa meno, ma non 300 euro meno (ho guardato sul sito del negozio dove ho preso il mio)... forse tu ti sei riferito al listino ufficiale.
In ogni caso tutti i nuovi notebook che asus butta fuori hanno HD da 5400 e non più da 4200, in più hanno il masterizzatore supermulti che masterizza anche i DVD-RAM :D
Inoltre acer monta quasi sempre 2 banchi da 256 di ram, asus 1 da 512 e quindi ti costa molto meno un eventuale upgrade a 1GB con l'asus che con l'acer.
Non so il 3023, ma con il q021 hai wifi e bt molto comodi: il primo per quando sei in giro, il secondo con il cell o il gps o l'auricolare :p
davide2004
07-01-2006, 02:38
Hai perfettamente ragione!
Io gli ho consigliato il Centrino in virtù dell'autonomia maggiore che questo offre (oltre ad avere ad esempio il wireless), ma se, come ho letto, dimensioni e autonomia non interessano, allora è normale che l'Acer sia per lui una scelta migliore! E ancora di più, l'altro ASUS (il terzo, per intenderci quello più costoso)!
;)
Sono daccordo..... solo una cosa il wireless ce l'hanno anche gli AMD.
bye
CarloR1t
07-01-2006, 17:16
Le caratteristiche del 3023 non le conosco però la differenza di prezzo non ho capito dove l'hai vista :confused: ... o meglio... è vero che l'acer costa meno, ma non 300 euro meno (ho guardato sul sito del negozio dove ho preso il mio)... forse tu ti sei riferito al listino ufficiale.
Non so il 3023, ma con il q021 hai wifi e bt molto comodi: il primo per quando sei in giro, il secondo con il cell o il gps o l'auricolare :p
infatti il 3023 non costa così poco come qualche mese fa, come dotazione/prezzo adesso prenderei l'asus.
Sono daccordo..... solo una cosa il wireless ce l'hanno anche gli AMD.
bye
I Turion lo hanno e lo so anche io, ma anche i Sempron hanno il WiFi integrato?
CarloR1t
07-01-2006, 20:06
I Turion lo hanno e lo so anche io, ma anche i Sempron hanno il WiFi integrato?
amd non ha una progetto come il centrino di intel che prevede cpu + chipset + modulo wifi in una singola piattaforma soprattutto per la gestione del risparmio energetico, con amd i componenti sono indipendenti ma ormai non esiste più nessun notebook privo di modulo wi-fi, nemmeno i più economici con sempron o celeron, l'incognita semmai è il bluetooth che non è integrato in tutti notebook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.