View Full Version : [IRAQ] Notizie dal fronte
Lucio Virzì
04-01-2006, 12:58
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/esteri/iraq75/funsciita/funsciita.html
Iraq, trenta morti al funerale sciita
Autobomba al mercato: otto vittime
BAGDAD - Kamikaze a un funerale sciita: almeno trenta morti a Miqdadiya, a circa 100 chilometri da Bagdad: é il più sanguinoso atto terroristico dalle elezioni parlamentari del 15 dicembre scorso. L'attacco suicida è stato preceduto da una pioggia di proiettili di mortaio e di armi automatiche, che ha costretto la folla che partecipava al funerale a rifugiarsi nel cimitero. Quindi l'attentatore suicida, che portava un giubbotto esplosivo, si è fatto esplodere tra la gente. Le vittime erano raccolte nel cimitero di Miqdadiya per celebrare le esequie ad una vittima di un precedente attentato in cui era rimasto gravemente ferito il leader locale del partito Dawa del primo ministro Ibrahim al Jafaari, e sono morti il figlio e la guardia del corpo.
Autobomba al mercato. E poco dopo l'attentato kamikaze contro il funerale sciita, un'altra autobomba è esplosa vicino ad un mercato nel sud della capitale irachena provocando la morte di almeno otto iracheni e il ferimento di altre dodici persone.
19 autocisterne date a fuoco. Nel frattempo, alla periferia settentrionale di Bagdad, un convoglio di 60 autocisterne scortate dalle forze governative, è stato attaccato da un gruppo armato di miliziani e 19 mezzi sono stati incendiati. Il convoglio si stava muovendo nell'ambito del piano del governo per fronteggiare la penuria di carburante nella capitale in seguito alla recente chiusura della raffineria di Baiji nel nord del paese.
Catena di attentati. La catena di attacchi terroristici era iniziata stamane con la morte di tre iracheni uccisi dall'esplosione di un'autobomba nella città santa di Kerbala. Nel corso della mattinata si sono aggiunti altri undici morti e numerosi feriti in varie parti dell'Iraq. Tra le vittime degli attentati, anche il direttore generale del ministero del Petrolio iracheno, Rahim Ali al- Sudani, e suo figlio, uccisi da un commando armato nel quartiere di Ameriya a Bagdad mentre si stavano recando al lavoro in auto. Lo riferisce la televisione locale 'Al Sharkiya'.
(4 gennaio 2006)
Ma Ciampi ha detto che la guerra è finita nel 2003.
LuVi
Dicono di aver catturato Saddam a dicembre, ma non e' vero :D
Le foto del ritrovamento di Saddam sono false,come del resto quasi tutti i video di rivendicazione su internet dei terroristi.
Ma per chi ci hanno presi?
ciao
_____
Kars2
Swisström
04-01-2006, 13:35
Ma Ciampi ha detto che la guerra è finita nel 2003.
LuVi
ma la guerra tra chi?
Parli della guerra dei terroristi contro gli iraqueni che vanno al mercato?
Bagdad, cade un elicottero Usa
Dodici morti nello schianto
BAGDAD - Un elicottero americano con otto passeggeri e quattro membri di equipaggio si è schiantato nel nord dell'Iraq. Tutte le persone a bordo sono morte. L'elicottero si e' schiantato poco prima della mezzanotte in una zona poco abitata 12 chilometri a est della cittadina di Tal Afar. Era in volo tra due basi nel nord iracheno quando la torre di controllo ha perso i contatti. Scattate immediatamente le ricerche, i rottami del Blackhawk sono stati localizzati a mezzogiorno di oggi.
Con l'uccisione, nelle ultime 24 ore, di cinque marines in episodi diversi e la morte di 12 persone - quattro uomini d'equipaggio e otto passeggeri, le perdite militari americane in Iraq hanno superato le 2.200 e si avvicinano a 2.210.
IRAQ: CINQUE MARINES USA UCCISI IN ATTACCHI A FALLUJAH
Cinque marines americani sono stati uccisi oggi a Fallujah e dintorni, in altrettanti attacchi distinti, con armi di piccolo calibro ed ordigni esplosivi. Un comunicato del comando militare statunitense precisa che tre marines sono caduti a Fallujah "mentre effettuavno operazioni di combattimento contro il nemico", colpiti dal fuoco di armi di piccolo calibro. Altri due sono stati uccisi da ordigni esplosivi che hanno fatto saltare i veicoli sui quali stavano effettuando operazioni di pattugliamento in due villaggi, a sud e a est di Fallujah. Sale cosi' ad almeno 2.197 il numero dei militari americani caduti in Iraq, dall'invasione del marzo 2003.
ma la guerra tra chi?
Parli della guerra dei terroristi contro gli iraqueni che vanno al mercato?
io parlo della guerra degli iracheni agli americani, che continuano a cadere ogni giorno.. te di che guerra parli?
Swisström
08-01-2006, 15:30
io parlo della guerra degli iracheni agli americani, che continuano a cadere ogni giorno.. te di che guerra parli?
1) non ho chiesto a te ma a Lucio Virzì
2) In questo articolo si parla di iracheni che fan saltare altri iracheni, non vedo il nesso con gli americani.
3) La guerra non è tra iracheni e americani ma tra i gruppi terroristici di stanza in iraq (non son nemmeno tutti iracheni...) e Usa/alleati
tatrat4d
08-01-2006, 15:49
EDIT, frainteso.
3) La guerra non è tra iracheni e americani ma tra i gruppi terroristici di stanza in iraq (non son nemmeno tutti iracheni...) e Usa/alleati
Sale cosi' ad almeno 2.197 il numero dei militari americani caduti in Iraq, dall'invasione del marzo 2003.
Questi sopra sono tutti scivolati su 2197 bucce di banane
Li avranno uccisi i i gruppi terroristici di stanza in iraq come ha scritto Swiss
Swisström
08-01-2006, 17:46
Li avranno uccisi i i gruppi terroristici di stanza in iraq come ha scritto Swiss
infatti... e poi sto parlando della guerra di adesso, nei 2197 soldati USA son compresi anche quelli morti nella prima fase del conflitto, quella che impegnava gli USA contro i soldati iraqueni (fedeli a saddam).
L'esercito iracheno non ha praticamente combattuto (mica scemi) se è per questo.
Comunque sarebbe come dire che quella fra nazisti e partigiani non era guerra in Italia. Punti di vista. Ognuno fa la guerra con quello che ha, il fatto di non avere aviazione e carriarmati non vuol dire che non sia guerra. Sparano con le armi che hanno a disposizione.
von Clausewitz
08-01-2006, 22:54
Sale cosi' ad almeno 2.197 il numero dei militari americani caduti in Iraq, dall'invasione del marzo 2003.
Questi sopra sono tutti scivolati su 2197 bucce di banane
:rolleyes:
cmq oltre 500 sono morti in incidente, cioè per azione non ostile
qualcuno è morto per fuoco amico, cioè per azione non ostile
qualcuno si è pure suicidato, cioè per azione non ostile
Swisström
08-01-2006, 22:55
L'esercito iracheno non ha praticamente combattuto (mica scemi) se è per questo.
Comunque sarebbe come dire che quella fra nazisti e partigiani non era guerra in Italia. Punti di vista. Ognuno fa la guerra con quello che ha, il fatto di non avere aviazione e carriarmati non vuol dire che non sia guerra. Sparano con le armi che hanno a disposizione.
ma ho detto che non è una guerra? rileggi please
von Clausewitz
08-01-2006, 23:05
L'esercito iracheno non ha praticamente combattuto (mica scemi) se è per questo.
Comunque sarebbe come dire che quella fra nazisti e partigiani non era guerra in Italia. Punti di vista. Ognuno fa la guerra con quello che ha, il fatto di non avere aviazione e carriarmati non vuol dire che non sia guerra. Sparano con le armi che hanno a disposizione.
cmq se anche non ha combatuto la prima fase della guerra costo la vita a circa 300 soldati americani
cmq quella fra nazisti è partigiani nel norditalia praticamente la si può ridurre a qualche scaramuccia, non certo a guerra guerreggiata, a quella ci badarono una dozzina di divisioni tedesche raccogliticce quando non ridotte a rottami contyrapposte a un paio di armate alleate composte di scarti di vario tipo, in un fronte assolutamente secondario, per non dire dimenticato da tutti
infatti checchè ne dica la retorica resistenziale, l'Italia fu uno degli ultimi paesi ad essere liberato dalla presenza tedesca in europa
il 25 aprile, giorno della "liberazione" nella retorica immaginifica della "storia" resistenziale, russi e americani si erano incontrati sull'elba, sancendo di fatto una vittoria già acquisita sul campo da settimane......
da noi invece il 25 aprile sancì un regolamento di conti fra antifascisti (ormai quasi tutti) e fascisti (ormai quasi nessuno), così come descritto nei libri di Giampaolo Pansa, che certo di simpatie filofasciste, non può essere sospettato
von Clausewitz
08-01-2006, 23:07
Dicono di aver catturato Saddam a dicembre, ma non e' vero :D
Le foto del ritrovamento di Saddam sono false,come del resto quasi tutti i video di rivendicazione su internet dei terroristi.
Ma per chi ci hanno presi?
ciao
_____
Kars2
rotfl :D
allora è proprio vero che sei un nostalgico di saddam
coraggio, il compagno saddam è libero e combatte insieme a voi :sofico:
Ma Ciampi ha detto che la guerra è finita nel 2003.
LuVi
Le autobombe dei terroristi nei mercati sono la guerra?
Tu da che parte stai? Dalla parte di chi mette le bombe o del governo iracheno costituzionale eletto dai cittadini e riconosciuto dall'ONU?
... governo iracheno costituzionale eletto dai cittadini ...
su questo nn ci metterei la mano sul fuoco (e una mia idea e nn ho prove o link di nessun tipo)
Non si va da nessuna parte con la dietrologia spinta, anzi: a cercare il marcio lo si trova sempre. SEMPRE.
Pure questa è una mia idea e non ho link nè bibliografia. :rolleyes:
io penso solo che dopo aver speso centinaia di milioni di dollari x conquistare l'iraq nn potevano certamente andarsene x delle elezioni andate male
su questo nn ci metterei la mano sul fuoco (e una mia idea e nn ho prove o link di nessun tipo)
Tu puoi avere legittimamente l'idea che vuoi, fatto sta che in Iraq si sono svolte regolari elezioni con un'affluenza superiore a quella di molte democrazie occidentali che hanno prima ratificato la costituzione e poi eletto il parlamento che ha nominato il governo attualmente in carica.
Spectrum7glr
09-01-2006, 10:44
Le autobombe dei terroristi nei mercati sono la guerra?
Tu da che parte stai? Dalla parte di chi mette le bombe o del governo iracheno costituzionale eletto dai cittadini e riconosciuto dall'ONU?
lui e quelli che parlano di azioni di gurriglia per una bomba messa al mercato stanno contro gli americani a prescindere, anche se questo incidentalmente implica di stare contro i civili che vanno al mercato (che nella loro mente contorta sono evidentemente collaborazionisti del regime)...ormai dovrebbe essere chiaro.
Lucio Virzì
09-01-2006, 11:19
Le autobombe dei terroristi nei mercati sono la guerra?
Tu da che parte stai? Dalla parte di chi mette le bombe o del governo iracheno costituzionale eletto dai cittadini e riconosciuto dall'ONU?
Sempre e comunque dalla parte degli Iraqueni, dei civili, Iraqueni.
Prima contro Saddam, poi contro l'invasore, e dopo ancora contro i terroristi non Iraqueni.
E tu?
LuVi
nomeutente
09-01-2006, 11:34
rotfl :D
allora è proprio vero che sei un nostalgico di saddam
coraggio, il compagno saddam è libero e combatte insieme a voi :sofico:
Giusto per precisare, Saddam i compagni e i democratici in genere li ha ammazzati, quando tutto l'occidente lo coccolava.
Spectrum7glr
09-01-2006, 11:40
Sempre e comunque dalla parte degli Iraqueni, dei civili, Iraqueni.
Prima contro Saddam, poi contro l'invasore, e dopo ancora contro i terroristi non Iraqueni.
E tu?
LuVi
e come ti poni nei confronti di chi mette le bombe al mercato? in che categoria rientrano?
nomeutente
09-01-2006, 11:42
Ok ma... l'attuale sgomenta opinione pubblica anti-Usa e anti-guerra dov'era?
"l'opinione pubblica", non so. I "compagni" erano dove dovevano essere.
C'è piuttosto da domandarsi dov'erano quelli che oggi sono senza se e senza ma contro Saddam, non trovi? Vabbè: meglio tardi che mai.
nomeutente
09-01-2006, 12:07
C'è da domandarsi dove eravamo tutti, credimi.
Onu in primis.
Lasciamo perdere l'Onu, che è meglio.
Ma "tutti", è troppo generico. Credi tu a me.
tdi150cv
09-01-2006, 12:37
e come ti poni nei confronti di chi mette le bombe al mercato? in che categoria rientrano?
pacifisti ! :O
tatrat4d
09-01-2006, 12:51
pacifisti ! :O
generalizzare è solo offensivo nei confronti di chi è realmente pacifista, che non è una parola con accezione negativa a seconda della propria polizione politica.
Sicuramente ci sono persone, contrarie alla guerra, che hanno detto o scritto cose di dubbia o nessuna intelligenza (penso ai 10, 100, 1000 Nassiryah), ma accomunarli a pacifisti (nel senso proprio del termine) è un comportamento del tutto scorretto.
Facendo un esempio: siccome quelli del coretto di cui sopra era probabilmente italiani, ti avrebbe fatto piacere essere associato, da italiano, ai terroristi che mettono bombe nei mercati?
NeSs1dorma
09-01-2006, 13:19
e come ti poni nei confronti di chi mette le bombe al mercato? in che categoria rientrano?
partigiani, no? "eroici" partigiani, che lottano contro l'invasore :rolleyes:
nomeutente
09-01-2006, 14:52
Vero. Facciamo il 99,9%?
Prova a chiedere a qualche comunista della vecchia guardia e vediamo se conferma ;)
zerothehero
09-01-2006, 16:42
Revanscisti sunniti contro sciiti...non vedo la novità. :confused:
Swisström
09-01-2006, 16:57
Prova a chiedere a qualche comunista della vecchia guardia e vediamo se conferma ;)
quelli che girano col colbacco e ballano la polka?
Non si sa più nulla dell'Iraq.
LuVi
roverello
08-08-2006, 15:15
Non si sa più nulla dell'Iraq.
LuVi
Non ti preoccupare: uno degli esportatori di democrazia (inglese, mi pare) nei giorni scorsi ha dichiarato che in Iraq sta scoppiando la guerra civile.
Grande acume e intelligenza politica.
Certo che se questi geni della politica internazionale si fossero ripassati un po' di libri scritti da loro connazionali negli anni 50 sul MO avrebbero fatto meno stupidaggini.
Comunque mi pare che anche oggi ci sia stato un bel po' di morti.
Al Zarqawi è morto, ma la morte del cattivo in capo non ha migliorato la situazione, anzi!
Che qualcuno abbia sbagliato qualcosa ?
Si, questa notizia è passata sotto silenzio nei giorni scorsi..
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/mondo/news/2006-08-03_1038904.html
Iraq:Abizaid, rischio guerra civile
Il capo del Centcom ha deposto davanti al Congresso
(ANSA)-WASHINGTON,3 AGO -C'e' il rischio che l'Iraq precipiti in una guerra civile: lo ha detto il generale John Abizaid deponendo di fronte al Congresso. La violenza a Baghdad e' ai livelli peggiori da quando le forze Usa si trovano nel paese, ha detto il numero uno del Centcom, che e' intervenuto insieme al capo del Pentagono Rumsfeld e al generale Pace, capo degli Stati Maggiori. Quest'ultimo ha avuto toni meno allarmati: quello di una guerra civile e' per ora un rischio ipotetico
--------------------------------
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.