View Full Version : Problema PC <--> Decoder tramite cavo LAN cross
Mi rendo conto che il mio caso é un po' singolare.
Ho un decoder sat dreamobox con porta ethernete, l'ho collegato al mio desktop per mezzo di un cross, vedo infatti i 2 monitor ad indicare la connessione stabilita nella tray icon.
Ho impostato IP 192.168.0.1 e netmask 255.255.255.0 nelle avanzate della scheda di rete del PC, abilitando la condivisione nella scheda avanzate.
Nelle impostazioni di rete del decoder ho messo quanto segue
IP 192.168.0.5 DHCP disattivo
netmask 255.255.255.0
nameserver 192.168.0.1
gateway 192.168.0.1
Abilita network ON porta 80
Provo a pingare dal PC 192.168.0.1--> OK
sempre da PC provo a pingare l'IP del decoder 192.168.05 --> KO
Dove sbaglio??? :confused:
Il cavo l'hai fatto tu?
Se è così può darsi che non hai crimpato bene gli spinotti..
Succede a volte..anzi a me sempre :muro:
Il cavo l'hai fatto tu?
Se è così può darsi che non hai crimpato bene gli spinotti..
Succede a volte..anzi a me sempre :muro:
No... essendo alquanto impedito in queste cose, l'ho comprato... lungo 10 metri.
Come faccio a verificare se il problema sta nel cavo??
ma sulpc hai impostato l'ip e subnet manualmente (dns e gate autom) ?
bisogna anche sapere che img monti sul db
ma sulpc hai impostato l'ip e subnet manualmente (dns e gate autom) ?
si manualmente, il resto non l'ho toccato
bisogna anche sapere che img monti sul db
109.1d SDT DaVinci5_2
ma hai qualche programma firewall sul pc? meglio disattivarlo
non mi ricordo se la davinci come rudream ha un pannello di opzioni di rete in + in cui configurare la negoziazione.
altra cosa: se hai l'img in multiboot assicurati di aver messo l'ultimo cvs in flash
ma l'icona tray con i computerini ti dice connessione lan connesso oppure resta cavo di rete scollegato?
ma hai qualche programma firewall sul pc? meglio disattivarlo
l'ho fatto
non mi ricordo se la davinci come rudream ha un pannello di opzioni di rete in + in cui configurare la negoziazione.
configurare la negoziazione? sinceramente non ho notato questo pannello... ricordo a memoria che i primi 2 pannelli sotto "Impostazioni->Avanzate" sono quelli relativi alle impostazioni della rete (quelle che ho citato sopra) e quelle dell' ngrab
altra cosa: se hai l'img in multiboot assicurati di aver messo l'ultimo cvs in flash
niente multiboot, non ho nulla in usb, é caricata in flash
ehm... cos'é il cvs??
ma l'icona tray con i computerini ti dice connessione lan connesso oppure resta cavo di rete scollegato?
allora per esser precisi: prima (siccome sono ignorante in materia di networking) avevo provato a collegare PC e Dream con un normale cavo dritto e ovviamente dava "cavo di rete scollegato", poi come detto sopra mi sono dotato di cavo cross di 10 m e come logico aspettarsi son comparsi i 2 computerini che dicono connessione stabilita... in cui indica una manciata di bytes trasmessi e nessuno ricevuto
bene allora il cavo va bene l'img è in flash e non ci sono altre opzioni: dopo aver riavviato sia il db che il pc, e riprovato, abilita dhcp sul db e vedi come reagisce
altrimenti flash erase e rifai tutto da capo
bene allora il cavo va bene l'img è in flash e non ci sono altre opzioni: dopo aver riavviato sia il db che il pc, e riprovato, abilita dhcp sul db e vedi come reagisce
altrimenti flash erase e rifai tutto da capo
flash erase intendi ricaricare l'img via seriale con DreamUP?
ehm scusa, sopra ti chiedevo cos'é il CVS :)
il cvs è l'img originale modificata con l'ultimo cvs (librerie) cmq non ti serve se hai l'img in flash essa monta già l'ultimo cvs
flash erase basta che quando riavvii e compare la scritta dream sul display tieni premuto il tasto freccia alto finchè non compare la scritta dream multimedia flash erase: attenzione però: così perdi tutto quello che c'era in /var compreso leliste dei canali ordinate, quindi ti conviene backupparle prima sull'hard disk
quindi ti conviene backupparle prima sull'hard disk
se non si puo' fare backup tramite seriale, sono al punto di partenza...
Ho risolto.
Semplicemente disattivando la rete integrata e sostituendola con una versione PCI... ora funziona.
Ora la domanda che faccio é un'altra: come accedo al mio dreambox dall'ufficio per esempio?
Ho condivisio la connessione ADSL del mio PC per cui il dreambox ha accesso ad internet, pero' non so come fare il contrario, visto che ad avere un IP pubblico su internet é il PC e non il decoder.
Mi suggeriscono di reindirizzare le porte dal pc verso il decoder (ad esempio la 21 e la 23 mi servirebbero), ma come si fa?
Ricordo a chi volesse esser cosi gentile da provare ad aiutarmi che non c'é nessun ROUTER, PC e dreambox sono connessi tramire cavo cross :D
Grazie
cosa vorresti poter fare dall'ufficio sul db? mica guardare i programmi spero? :eek:
in ufficio si lavora :p
a parte questo, occorre che tu dia un dns alla tua connessione registrando gratuitamente su www.dyndns.com in modo da saper sempre rintracciare il tuo pc da internet indipendentemente dall'ip (che cambia)
fatto questo devi considerare il tuo pc un gateaway, quindi una sorta di router, e quindi come giustamente ti dicevano, reindirizzare almeno le porte 21, 23, 80 in ingresso verso l'ip privato del db
cosa vorresti poter fare dall'ufficio sul db? mica guardare i programmi spero? :eek:
in ufficio si lavora :p
spiritosone :O
era un esempio :p
a parte questo, occorre che tu dia un dns alla tua connessione registrando gratuitamente su www.dyndns.com in modo da saper sempre rintracciare il tuo pc da internet indipendentemente dall'ip (che cambia)
questa parte di problema gia' risolta con no-ip.org
fatto questo devi considerare il tuo pc un gateaway, quindi una sorta di router, e quindi come giustamente ti dicevano, reindirizzare almeno le porte 21, 23, 80 in ingresso verso l'ip privato del db
ehhhh ho capito ma volete dirmi come si fa a reindirizzar le porte o no?? :p
come ti colleghi a internet? con che modem? è usb o ethernet? ha un pannello di configurazione? una funzione nat?
come ti colleghi a internet? con che modem? è usb o ethernet?
modem ASDL USB delle digicom
questo (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/michelangelousbCX) per la precisione
ha un pannello di configurazione?
ha un pannello... ma onestamento non ricordo QUANTO configurabile... :mc:
una funzione nat?
sinceramente non so cosa sia...
mi hai fatto venire un'idea con il tuo problema, devo approfondire la cosa:
in pratica in teoria (bella frase) bisogna trasformare in qualche modo il pc in una sorta di firewall/router su cui poter ridirezionare le 3 porte che ti ho detto + forse anche la 8080: prova a dare un'occhiata qui (http://www.napolifirewall.com/vecchio%20pc.htm)
Stev ho letto l'interessante articolo, ma non capisco come possa tornarmi utile per il reindirizzamento...
non è un software da installare?
ma ve ne sono anche altri che trasformano un pc in un firewall/router
non è un software da installare?
ma ve ne sono anche altri che trasformano un pc in un firewall/router
si ma quella è una distro linux che gira su floppy... ottima soluzione per un vecchio PC
quel che servirebbe a me è proprio un sw... hai qualche nome da suggerirmi?
ciao
provato a fare una ricerca su google? ne avevo visto almeno un altro non linux ma lo avevo perso....
Stev-O mi sono "aggiornato" :D e ho preso il router (netgear).
Mi sapresti aiutare su come far una rimappatura delle porte? per accedere ad esempio dall'esterno al dreambox in telnet o ftp :)
Non trovo una impostazione che fa al caso mio tra quelle del router, neppure nell'ultimo firmware... ho bisogno di installare uno non ufficiale?
Stev-O mi sono "aggiornato" :D e ho preso il router (netgear).
Mi sapresti aiutare su come far una rimappatura delle porte? per accedere ad esempio dall'esterno al dreambox in telnet o ftp :)
Non trovo una impostazione che fa al caso mio tra quelle del router, neppure nell'ultimo firmware... ho bisogno di installare uno non ufficiale?
credo di esserci arrivato... devo impostare delle regole nel firewall sul traffico in ingresso, vero?
mettiamo pero' che io abbia impostato il DMZ sull'IP del dream :D, non avrei bisogno di aprir le porte perché sarebbero tutte aperte, dico bene?
esatto però così facendo ti telnettano il decoder che è un piacere, perchè hai sempre la tcp 23 aperta all'esterno e quindi ti entrano ne decoder, cancellano i file sull'hdd ecc ecc.
mi sembra che il db lavori sulla porta 80 come indicato nelle connesioni di rete però si può cambiare la porta e io lo farei, mettendone un'altra li vicino.
per cui basterebbe impostare la regola di portforwarding su tale porta verso l'ip del db senza metterlo in dmz.
naturalmente il db deve avere ip statico oppure deve essere dietro dhcp del router con prenotazione mac
esatto però così facendo ti telnettano il decoder che è un piacere, perchè hai sempre la tcp 23 aperta all'esterno e quindi ti entrano ne decoder, cancellano i file sull'hdd ecc ecc.
telnettano senza conoscer user/pass? :p
perchè? la user e la pass per collegarsi in telnet sul dreambox non la sa nessuno? ;)
perchè? la user e la pass per collegarsi in telnet sul dreambox non la sa nessuno? ;)
la mia pass é segreta non so la tua :p
solo se l'hai cambiata: cmq resta vulnerabile anche avere il solo telnet aperto all'esterno: possono forzarlo
meglio forwardare solo le porte che servono: cosa costa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.