PDA

View Full Version : zling karla (fregatura?)


lopio
04-01-2006, 09:49
ciao
ho ordinato su ebay (presso ditta canadese) questo oggettino e volevo rendere partecipe il forum della mia esperienza.

http://cgi.ebay.it/5-GB-LETTORE-MP3-VIDEO-RIPRODUTTORE-VISORE-DELLA-FOTO_W0QQitemZ7570008932QQcategoryZ64568QQcmdZViewItem

Per caratteristiche credo che a quel prezzo non ci sia niente in circolazione di eguale.
Il lettore, connesso al pc tramite cavo usb, non ha software di appoggio e viene visto dal s.o. come disco esterno.
Facendo delle prove iniziali quindi sia sotto win che sotto linux non ho avuto problemi.
Ammetto forse di essere stato imprudente nel senso che avendo in casa il pc piu' potente con linux installato mi sono apprestato a rippare i file da cdrom e trasferirli tramite cavo usb
Il punto sta che alla fine della mia opera di creazione di collezione di mp3 taggati versione 3.1 ho pensato di rimuovere un file che non veniva visto dal lettore con i tag giusti per sostituirlo con 1 nuovo
A questo punto e' successo il patatrac nel senso che tutto si e' impallato e' sono stato costretto a riavviare.
Il lettore ora non parte piu', si accende per qualche secondo e riporta messaggio di "System Error".Nel manuale il System Error e' associato a un calo della batteria ma attaccandolo all'alimentare in dotazione non c'e' verso di ricaricarlo (si accende da' segnale usb connected e si spegne)
Nel manuale e' riportato anche che i file di gestione del lettore sono nel file system generale e questo e' secondo me una cagata pazzesca perche' puo' succedere, come succede alle normali penne usb che il file system si corrompa (anche solo per uno sbalzo di corrente).
Premesso comunque che non ho toccato i file si sistema ma al momento del disastro stavo cancellando un file nella cartella Music (quindi niente a che vedere con la cartella System) resta il fatto che in una noticina del manuale c'e' scritto che in caso di malfunzionamento del lettore bisogna rispistinare lo stato iniziale con il CD allegato nella confezione "a costo solo della perdita dei dati"
Questa operazione pero' risulta impossibile perche' il lettore si spegne appena lo si prova ad accendere e non viene piu' visto dal s.o. (sia win che linux ovviamente)
Spero sia chiaro che l'uso di win o linux debba essere considerato indifferente perche' il punto e' che la gestione deve ESSERE protetta e immune a errori di trasferimento file o corruzione filesystem se no le ROM sono state inventate invano. In sostanza trovo assurdo che non si possa ripartire in alcun modo e lo vedo come malfunzionamento intrinseco.Ho scritto all'assistenza e sono curioso di vedere cosa risponderanno
A prescindere dal risultato della mia richiesta, vi chiedo pero' un consiglio.
Il lettore era un regalo e purtroppo lo avevo gia' fatto vedere e non posso piu' tirarmi indietro.
Viste le specifiche saro' costretto ad optare per una soluzione diversa perche' a quel prezzo non credo, senza il vostro aiuto, di trovare nulla di paragonabile.
Scorrendo il forum sembra quasi che nemmeno a prezzi superiori ci sia qualcosa di simile...
Mi tocca diminuire le pretese quindi vorrei un consiglio per qualcosa con radio (ma mi gioco ipod cosi'), alimentatore , minimo 2gb, possibilita' di vedere foto (vedere i filmati mi sembra la cosa piu' inutile del modo).
Esiste qualcosa? Iaudio X5 mi sembra valido ma il prezzo alto alto a confronto e qui (provincia savona) non lo trovo
Un consiglio grazie