PDA

View Full Version : Uscito aMule 2.1.0 .........VAI CON KAD NETWORK!!!!!!!


Axl_Mas
04-01-2006, 01:00
La trovate su www.amule.org !!!
Ecco il changelog (http://www.amule.org/wiki/index.php/Changelog_2.1.0) !!

Faccio notare che amule ora supporta stabilmente la rete kademlia che lo rende perfettamente identico per quanto riguarda le prestazioni al cugino emule!!!!!!!!

Un grazie a Kry e a tutti gli sviluppatori di questo fantastico software!!! :)

CARVASIN
04-01-2006, 01:12
siccome io lo ho installato tramite .deb, posso disinstallarlo, reinstallarlo tramite sorgenti, conservando però i crediti e i download che sto per completare?

Michele81
06-01-2006, 14:36
siccome io lo ho installato tramite .deb, posso disinstallarlo, reinstallarlo tramite sorgenti, conservando però i crediti e i download che sto per completare?

Si perchè i crediti e i file di config si trovano in ~/.aMule

Axl_Mas
06-01-2006, 14:44
A proposito di crediti....i file dei crediti sono gli stessi per sia per amule che per emule, quindi se si vuole cambiare sistema operativo basta salvare 4 files e tutto andrà veloce come prima!!!

CARVASIN
06-01-2006, 15:05
Si perchè i crediti e i file di config si trovano in ~/.aMule non viene eliminata durante la disinstallazione del pacchetto?
A proposito di crediti....i file dei crediti sono gli stessi per sia per amule che per emule, quindi se si vuole cambiare sistema operativo basta salvare 4 files e tutto andrà veloce come prima!!!
a saperlo prima!! :doh: :muro:

lucaippo17
06-01-2006, 23:46
mamma mia come ho goduto oggi cher mi sono accorto di questa rel!!! :eek:

e cmq per i crediti basta usare stabilmente il mulo che a scaricare poco ci rimani un giorno, nn di + ;)

Axl_Mas
07-01-2006, 01:41
mamma mia come ho goduto oggi cher mi sono accorto di questa rel!!! :eek:

e cmq per i crediti basta usare stabilmente il mulo che a scaricare poco ci rimani un giorno, nn di + ;)

E si, c'è la versione anche per il mac e........per windows!
Per me anche la versione win non è per nulla da sottovalutare, è veloce come emule e le sue mod ma è leggerissima!!!

riboulez
14-01-2006, 22:32
A proposito di crediti....i file dei crediti sono gli stessi per sia per amule che per emule, quindi se si vuole cambiare sistema operativo basta salvare 4 files e tutto andrà veloce come prima!!!

e qli sono qsti files?

Michele81
15-01-2006, 08:56
Per i crediti devi tenere i file:
preferences.dat e cryptkey.dat

Cmq avvia amule, vedi i file che ti crea e li sostituisci con i tuoi vecchi di emule.
Se ti da problemi non copiare i file known.met (anche known2.met): l'unico inconveniente è che ti rifarà l'hash dei file che hai in condivisione (e in download)

VegetaSSJ5
15-01-2006, 11:28
era ora che si decidessero a rilasciare una nuova versione di amule... emule sta facendo passi da gigante e secondo me amule non si può nemmeno paragonare come funzionalità e prestazioni ad emule...

SilverXXX
16-01-2006, 13:55
Va bene a tutti? A me aveva dato problemini kad, ma adesso li ho risolto ed è na favola :D

Michele81
16-01-2006, 16:51
Va bene a tutti? A me aveva dato problemini kad, ma adesso li ho risolto ed è na favola :D

Nessun problema fino adesso!
Tra l'altro ho provato la versione win32: instabile e di una pesantezza enorme!

CARVASIN
16-01-2006, 16:56
ragazzi scusate, io ho amule 2.03 (credo) installato tramite .deb, se mi compilo il 2.10 me lo installa "sopra" la versione che ho ora? o devo prima disinstallare la 2.03?

SilverXXX
16-01-2006, 19:16
Non sono usciti i .deb?

CARVASIN
16-01-2006, 19:36
io su ubuntu tra backports e un'altro rep per pacchetti non ufficiali non ho trovato nulla...tranne sui rep dapper, ma dovrei aggiornare parecchie cose, e non mi va di fare casino! :)
aspetterò...anche amule 2.03 mi lavora bene! ;)

ciao

Never
24-01-2006, 18:17
scusate ho un problema con la rete kad, mi dà sempre firewalled e dopo un po' va in off.
credo di aver aperto le porte necessarie ma forse mi manca qualcosa... ho suse 9.3 collegato attraverso un router (porte aperte 4662 TCP 4672 e 4675 UDP)

ciao

Michele81
24-01-2006, 22:09
scusate ho un problema con la rete kad, mi dà sempre firewalled e dopo un po' va in off.
credo di aver aperto le porte necessarie ma forse mi manca qualcosa... ho suse 9.3 collegato attraverso un router (porte aperte 4662 TCP 4672 e 4675 UDP)

ciao

Imposti la tcp e la udp dalle preferenze, poi apri la 4665 UDP (cioè la tua TCP+3porte)

Never
24-01-2006, 23:26
Imposti la tcp e la udp dalle preferenze, poi apri la 4665 UDP (cioè la tua TCP+3porte)

scusa ma ho sbagliato a scrivere ho aperto la 4665 UDP proprio come dici tu ma non funziona...

Stex75
24-01-2006, 23:48
Su suse 10.0 e router ho aperto solo le porte 4662 e 4672 su firewall e nat.
Quando mi collego, la rete kad è sempre off. Se clicco sulla freccetta a fianco di nodi (vedi immagine) si collega dopo un minuto circa e non ho più problemi.

Ciauz!!

http://img210.imageshack.us/img210/756/image26vf.png (http://imageshack.us)

Axl_Mas
24-01-2006, 23:49
Per il router vai qui:
http://www.amule.org/wiki/index.php/Firewall

C'è parecchia roba!
Sul tuo router non so come funziona ma oltre a quelle porte devi accettare pure le connessioni già stabilite e quelle collegate ( su iptables si fa tramite il comando iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
facci sapere se riesci a risolvere!!!

Michele81
25-01-2006, 08:27
Su suse 10.0 e router ho aperto solo le porte 4662 e 4672 su firewall e nat.
Quando mi collego, la rete kad è sempre off. Se clicco sulla freccetta a fianco di nodi (vedi immagine) si collega dopo un minuto circa e non ho più problemi.

Ciauz!!

E' meglio che clicchi in alto su "Connetti": in questo modo ti connette sia con i server che con kad.
Oppure una volta collegato ad un server clicchi su "Bootstrap da clienti noti" ;)

Stex75
25-01-2006, 09:28
Per il momento è l'unico modo per far andare la rete kad.... :boh:

Ciauz!!

EDIT: faccio questo dopo essermi connesso tramite il pulsante appunto "connetti".

Never
25-01-2006, 09:30
mancavano i "nodi" con il metodo si stex ha funzionato, compariva ancora firewalled ma dopo qualche minuto è sparito ed è ok

grazie a tutti

Ace77
26-01-2006, 16:47
io su ubuntu tra backports e un'altro rep per pacchetti non ufficiali non ho trovato nulla...tranne sui rep dapper, ma dovrei aggiornare parecchie cose, e non mi va di fare casino! :)
aspetterò...anche amule 2.03 mi lavora bene! ;)

ciao

Se lo commpili tu dovrebbe installartelo in /usr/local/ e lasciare intatta la versione di ubuntu che dovrebbe trovarsi in /usr/bin almeno credo... non ho mai usato ubuntu ma essendo basata su debian dovrebbe esere così.

CARVASIN
27-01-2006, 13:36
Se lo commpili tu dovrebbe installartelo in /usr/local/ e lasciare intatta la versione di ubuntu che dovrebbe trovarsi in /usr/bin almeno credo... non ho mai usato ubuntu ma essendo basata su debian dovrebbe esere così.
ti ringrazio! :)

che poi, volendo, posso scegliere io la cartella dove installare il programma giusto?

Michele81
27-01-2006, 19:10
ti ringrazio! :)

che poi, volendo, posso scegliere io la cartella dove installare il programma giusto?

si, basta che passi al ./configure l'opzione --prefix=<pathchevuoi>

HenryTheFirst
17-02-2006, 12:26
capita anche a voi che dopo qualche tempo di connessione con amule, l'accesso a internet si fa lentissimo e anche chiudendo il programma la connessione non si riprende constringendovi a spegnere e riaccendere il router? Non uso libero, ma ultimamente mi capita praticamente sempre :boh:

Axl_Mas
18-02-2006, 01:16
capita anche a voi che dopo qualche tempo di connessione con amule, l'accesso a internet si fa lentissimo e anche chiudendo il programma la connessione non si riprende constringendovi a spegnere e riaccendere il router? Non uso libero, ma ultimamente mi capita praticamente sempre :boh:

Io tengo la connessione attiva per settimane e settimane senza problemi!
Ma ho un modem non un router!
Il sito di amule è chiuso ma appena riaprirà ti consiglio di chiedere sul forum...nonostante il mio inglese maccheronico ho sempre ricevuto risposte utili e dettagliate!

automatic_jack
18-02-2006, 22:39
capita anche a voi che dopo qualche tempo di connessione con amule, l'accesso a internet si fa lentissimo e anche chiudendo il programma la connessione non si riprende constringendovi a spegnere e riaccendere il router? Non uso libero, ma ultimamente mi capita praticamente sempre :boh:Prova a diminuire il Numero di connessioni e...facci sapere :)

HenryTheFirst
20-02-2006, 08:30
Prova a diminuire il Numero di connessioni e...facci sapere :)

ok, appena ho tempo provo
Voi a quanto le avete settate? Io a 500/500, e fino a qualche settimana fa non ho mai avuto problemi...

LaToX
21-02-2006, 18:07
Salve a tutti.
Ho un problema con aMule sulla mia Suse 10.0, quando lo faccio partire da user e non da root mi dice "bed permission on Temp directory" e non mi si avvia il programma.
Io nella directory Temp però ci copio i file tranquillamente.
Il programma invece se lo faccio partire da root mi va tranquillamente.

Non capisco il perchè...datemi una mano vi prego. :(

LaToX
25-02-2006, 13:45
nessuno sa nulla?
:cool:

Michele81
25-02-2006, 20:08
Salve a tutti.
Ho un problema con aMule sulla mia Suse 10.0, quando lo faccio partire da user e non da root mi dice "bed permission on Temp directory" e non mi si avvia il programma.
Io nella directory Temp però ci copio i file tranquillamente.
Il programma invece se lo faccio partire da root mi va tranquillamente.

Non capisco il perchè...datemi una mano vi prego. :(

Adesso non ho aperto amule e vado a memoria....
Se non sbaglio in amule c'è un'opzione che stabilisce i permessi ai files scaricati e ai Temp...prova a darci un'occhiata