PDA

View Full Version : un notebook per me


Sergio1986
03-01-2006, 21:22
ciao a tutti :)

mi sta balenando l'idea di prendere un portatile windows e avrei delle domande da fare.
premetto che uso mac da sempre e windows non mi piace tanto... forse anche perchè non ci capisco tanto :D
al lavoro mi trovo costretto ad usare win xp e il cad... e il cad sarebbe uno dei motivi dei motivi dell'acquisto.
i pc dell'ufficio stanno sui 2000mhz e vanno bene per quel che dovrei fare io... un centrino equivalente a quanto sta di mhz?
per fare una comparazione... ora scrivo da un g4
Velocità CPU: 1 GHz
L2 Cache : 256 KB
Memoria: 768 MB
Velocità Bus: 133 MHz
e trovare un equivalente portatile mi andrebbe benissimo.

userei il pc soprattutto x cad, itunes, dvd, divx, internet, chat, foto e poco altro...
secondo voi che configurazione di base dovrebbe avere per svolgere decentemente le mie richieste?

grazie a tutti

kellone
03-01-2006, 21:29
Ciao,

direi centrino da 1,60 a 2,23
Ram da 512 a 1024
HDD da 40Gb in su, 4200rpm , meglio se 5400rpm
Scheda video da X700 128Mb oppure nVIDIA 6600 128Mb in su.

Per la firewire (IEEE 1349) non avrai problemi, perchè ormai tutti hanno la 4 pin.

In soldoni sei dai 1150 euro ai 1450.

Nokia N91
03-01-2006, 21:33
anche un Pentium M 730 da 1,6 GHz è nettamente superiore al tuo Mac ;)

Sergio1986
03-01-2006, 21:43
partendo dal fatto che il mio mac va benissimo :D faccio altre domande:

un centrino da 1,6 è come un 2000 mhz di un fisso?

ho avuto diversi giorni un portatile win da 1500 mhz con xp... mi veniva da piangere... lentissimo :(
ho provato anche un acer ferrari... il primo uscito... andava bene anche se ero io che con windows non mi ci trovavo per niente

su quale marche è meglio orientarsi sui portatili?

kellone
03-01-2006, 21:45
anche un Pentium M 730 da 1,6 GHz è nettamente superiore al tuo Mac ;)
Precisazione fuori luogo, oltrechè errata.
Per il sistema operativo MAC non serve la potenza elaborativa di una esplorazione su marte.
E' un altro mondo, incomparabile per certi versi.
Un pò come linux.

kellone
03-01-2006, 21:54
un centrino da 1,6 è come un 2000 mhz di un fisso?
Pressapoco ad un 2,8MHz , sempre che tu intenda un P4 da desktop.

ho avuto diversi giorni un portatile win da 1500 mhz con xp... mi veniva da piangere... lentissimo :(
Bisnogna vedere cosa facevi girare, se era ottimizzato o meno, se era un banias oppure un dothan, ma, soprattutto, quanta RAM aveva.
Con 256Mb era ovviamente inchiodato, un pò meno con 512, ma solo dai 768Mb in su lavori decentemente.

su quale marche è meglio orientarsi sui portatili?
Per la massima tranquillità direi HP, Dell, Sony.
Seguono Toshiba, Acer e Pakard Bell.
Ovviamente per restare tra quelli di più facile approvvigionamento presso grandi catene e di più facile rivendibilità futura.

Ciò non significa che i vari Olidata, Santech, Elettrodata & c. non valgano, ma provaci tu a rivendere una Skoda.... :)

Nokia N91
03-01-2006, 22:08
Precisazione fuori luogo, oltrechè errata.
Per il sistema operativo MAC non serve la potenza elaborativa di una esplorazione su marte.
E' un altro mondo, incomparabile per certi versi.
Un pò come linux.
allora gli ultimi processori Mac, quello da 1,67 GHz per intenderci che è ben diverso rispetto a 1 Ghz che ha Sergio lo paragoni a un Pentium 4 da 3,80 GHz? :doh: OK per la differnze tra Windows e Mac ma non dirmi che quel processore (abbastanza vecchio) sia paragonabile a un Pentium M di ultima generazione :muro:

Sergio1986
03-01-2006, 22:12
Pressapoco ad un 2,8MHz , sempre che tu intenda un P4 da desktop.

bene... anche troppo per me :D

Con 256Mb era ovviamente inchiodato, un pò meno con 512, ma solo dai 768Mb in su lavori decentemente.
si infatti credo che ne aveva poca

Per la massima tranquillità direi HP, Dell, Sony.
Seguono Toshiba, Acer e Pakard Bell.
Ovviamente per restare tra quelli di più facile approvvigionamento presso grandi catene e di più facile rivendibilità futura.

asus e fujitsu siemens come vanno?

provaci tu a rivendere una Skoda.... :)
bellissima :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

la dimensione del pc influisce sulle prestazioni?
a me piacciono piccoli... mio fratello ha un powerbook 12 ed è uno spettacolo.... io prenderei un 14 ma prima vorrei delle delucidazioni su questa cosa

kellone
03-01-2006, 23:54
asus e fujitsu siemens come vanno?
la dimensione del pc influisce sulle prestazioni?
Vanno bene, come gli altri, ma quando sei in assistenza rischi di aspettare più tempo del dovuto.
Comunque, se puoi, fai sempre una estensione di garanzia.

La dimensione non influisce minimamente, anche se normalmente i 10, 12 pollici tendono ad avere dei processori ULV (Ultra Low Voltage) che, ovviamente, sono meno potenti e sono di solito 1,2GHz circa e delle schede grafiche integrate che ti limiterebbero nell'uso CAD.

NuT
04-01-2006, 00:08
Su un 14" dimenticati schede video potenti come 6600go o X700, non vengono montate, la più potente credo sia una X600 del nuovo BenQ. Altrimenti ci stanno i Toshiba M50 che hanno la X600SE, ovviamente più scarsa della X600 normale.

ASUS e Fujitsu-Siemens non sono malvagie, meglio ASUS però.

Sergio1986
04-01-2006, 00:14
ok grazie mille

spero di trovarlo da 14... anche usato... anzi meglio se usato :D

altra cosa...
io, a parte le funzioni e i programmi che ho detto prima, terrei il pc nudo... per me l'office può anche nn esserci :D

dopo c'è modo di ottimizzare le prestazioni verso il mio utilizzo? credo di si...

Sergio1986
04-01-2006, 00:22
Su un 14" dimenticati schede video potenti

azz.... sui 15 invece? stesso problema?

kellone
04-01-2006, 00:31
azz.... sui 15 invece? stesso problema?
No, ma facilmente saranno dei 15,4".....

NuT
04-01-2006, 14:27
Esatto, probabilmente saranno 15.4" e non 15" "classici".

In questo caso, una X700 o una 6600go potrebbero andar bene. ;)

Comunque, per un 15" classico, se non erro c'era un ASUS M6Va (non ricordo la sigla precisa, il modello è M6Va ma è seguito da una sigla che appunto non ricordo) che era un 15" tradizionale con X700 a bordo. Prova a cercarlo sul web. ;)

Sergio1986
04-01-2006, 15:41
grazie a tutti :)

il 28 faccio gli anni... speriamo in un bel gruzzolo da spendere su un bel portatile... vi farò sapere :D

Woodstock68
04-01-2006, 15:51
...Comunque, per un 15" classico, se non erro c'era un ASUS M6Va (non ricordo la sigla precisa, il modello è M6Va ma è seguito da una sigla che appunto non ricordo) che era un 15" tradizionale con X700 a bordo. Prova a cercarlo sul web. ;)

Forse questo? M6VA-8033P (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=M6VA-8033P)

E di quest'altro che ne pensate? ASUS M6VA-Q032H (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=M6VA-Q032H)

jekscar
04-01-2006, 16:24
Su un 14" dimenticati schede video potenti come 6600go o X700, non vengono montate, la più potente credo sia una X600 del nuovo BenQ. Altrimenti ci stanno i Toshiba M50 che hanno la X600SE, ovviamente più scarsa della X600 normale.

ASUS e Fujitsu-Siemens non sono malvagie, meglio ASUS però.

Acer travelmate 3222WXMi. 14.1" (widescreen) e ATI X700 con 64Mb dedicati. Sta a listino a 1399 + iva. Prova a guardare se in internet si trova a meno. Sembra veramente un bel gioiellino.

NuT
07-01-2006, 01:03
Acer travelmate 3222WXMi. 14.1" (widescreen) e ATI X700 con 64Mb dedicati. Sta a listino a 1399 + iva. Prova a guardare se in internet si trova a meno. Sembra veramente un bel gioiellino.

Effettivamente non ne ero a conoscenza.