View Full Version : Meccanico generico o officina autorizzata?
volevo fare un sondaggio:
preferite portare la vostra macchina dal meccanico generico oppure non vi fidate e preferite l'officina autorizzata,nonostante la spesa sia comunque superiore all'opzione precedente?
Soprattutto con le macchine di adesso in cui l'elettronica e la complessità dei motori è spesso appannaggio delle assistenze autorizzate per via della qualificazione ad operare sui motori della casa madre.
davide66
04-01-2006, 05:58
Secondo me manca la voce più importante:
Meccanico bravo :D:D
Ciao
Macchina nuova officina autorizzata.Macchina ormai fuori garanzia dal meccanico di fiducia(perchè dista 500m da casa mia :p ).
Le officine autorizzate sanno solo cambiare.. un cosa non va? si cambia!!
ad uno che conosco hanno cambiato il cambio automatico.. perchè aveva problemi nel cambiare marcia... e poi alla fine era un filo che andava a massa :muro: :muro:
Le officine autorizzate sanno solo cambiare.. un cosa non va? si cambia!!
ad uno che conosco hanno cambiato il cambio automatico.. perchè aveva problemi nel cambiare marcia... e poi alla fine era un filo che andava a massa :muro: :muro:
Spero fosse stato in garanzia...
no.. infatti è ancora avanti con una causa legale.... ha speso più di 1800 euro solo di pezzi più la manodopera per avere lo STESSO IDENTICO problema, risolto poi dall'elettrauto, gratis, dando un giro di nastro ed un po' di disossidante ad un connettore :muro: :muro: :muro: :muro:
Engelbert
04-01-2006, 12:42
Questo è un quesito vecchio come il mondo...
Secondo me le officine autorizzate sarebbero sempre da evitare, sanno solo cambiare pezzi su pezzi a prezzi elevatissimi. :rolleyes:
Io per fortuna posso contare su un bravissimo meccanico e non ho mai avuto grossi problemi alle macchine.
CIAO
Questo è un quesito vecchio come il mondo...
Secondo me le officine autorizzate sarebbero sempre da evitare, sanno solo cambiare pezzi su pezzi a prezzi elevatissimi. :rolleyes:
Io per fortuna posso contare su un bravissimo meccanico e non ho mai avuto grossi problemi alle macchine.
CIAO
però come si comporta il meccanico generico con un'auto di ultimissima generazione?Se deve mettere a posto un problema di centralina o se deve aggiustare un motore appena uscito?
Alla fine tra il meccanico autorizzato e quello generico la differenza sta solo nella tuta del primo marchiata col logo del brand automobilistico e con l'interno dell'officina tappezzato di loghi della casa madre e dalle pareti con i colori in tema?O c'e' anche qualcosa in più che in molti casi fa la differenza?
Engelbert
04-01-2006, 17:57
però come si comporta il meccanico generico con un'auto di ultimissima generazione?Se deve mettere a posto un problema di centralina o se deve aggiustare un motore appena uscito?
Alla fine tra il meccanico autorizzato e quello generico la differenza sta solo nella tuta del primo marchiata col logo del brand automobilistico e con l'interno dell'officina tappezzato di loghi della casa madre e dalle pareti con i colori in tema?O c'e' anche qualcosa in più che in molti casi fa la differenza?
Quello che dici non è sbagliato.
Però ormai tutti sanno di come se ne approfittano i meccanici autorizzati...
Io penso che se la macchina ha qualche problema serio, come dici te alla centralina o al motore, sia giusto (o è l'unica cosa da fare) andare dal meccanico autorizzato, ma per le piccole cose il buon vecchio meccanico di famiglia è ancora il N. 1.
CIAO
bianconero
04-01-2006, 19:55
però come si comporta il meccanico generico con un'auto di ultimissima generazione?Se deve mettere a posto un problema di centralina o se deve aggiustare un motore appena uscito?
Alla fine tra il meccanico autorizzato e quello generico la differenza sta solo nella tuta del primo marchiata col logo del brand automobilistico e con l'interno dell'officina tappezzato di loghi della casa madre e dalle pareti con i colori in tema?O c'e' anche qualcosa in più che in molti casi fa la differenza?
a dire la veritò nel 99% dei casi la differenza non la fanno i loghi della casa ma la capacità del meccanico!
nelle officine autorizzate molto molto spesso ci sono meccanici incompetenti!
e questo secondo me è dovuto al fatto che comunque trovano sempre il pollo da spennare mentre per un meccanico indipendente la cosa è ben diversa! deve guadagnarsi la fiducia del cliente con la competenza, la disponibilità e possibilmente l'econo micità dei suoi interventi!!
Engelbert
05-01-2006, 10:47
a dire la veritò nel 99% dei casi la differenza non la fanno i loghi della casa ma la capacità del meccanico!
nelle officine autorizzate molto molto spesso ci sono meccanici incompetenti!
e questo secondo me è dovuto al fatto che comunque trovano sempre il pollo da spennare mentre per un meccanico indipendente la cosa è ben diversa! deve guadagnarsi la fiducia del cliente con la competenza, la disponibilità e possibilmente l'econo micità dei suoi interventi!!
Vero,
Però io penso che più che incompetenza del meccanico ufficiale sia la politica adottata dalla stessa casa che favorisce il ricambio forzato dei pezzi anzichè una analisi accurata del problema.
pippicalzelunghe
05-01-2006, 12:18
a dire la veritò nel 99% dei casi la differenza non la fanno i loghi della casa ma la capacità del meccanico!
nelle officine autorizzate molto molto spesso ci sono meccanici incompetenti!
e questo secondo me è dovuto al fatto che comunque trovano sempre il pollo da spennare mentre per un meccanico indipendente la cosa è ben diversa! deve guadagnarsi la fiducia del cliente con la competenza, la disponibilità e possibilmente l'econo micità dei suoi interventi!!
questa sarebbe la cosa in teoria...
qui a roma.. trovare un meccanico onesto è praticamente impossibile...
se ne cosnoscete uno in zona ostiense fatemelo sapere...
sono una massa di ladri...
per non parlare dei carrozzieri, o degli elletrauti...
non se ne salva uno....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.