PDA

View Full Version : Quale Alimentatore e Dissi?


Speedy L\'originale
03-01-2006, 20:33
Stò progettando di aggiornare il mio pc ad un opteron 939 da oc @FX sicuramente il mio ali del cavolo (Encer 400W)nn sò se regge l'oc insieme al resto del pc visto ek col pc in sign con S&M ogni tanto dà problemi, mi si spegne il pc e via di sirena..

Quinid facciamo una votla una spesa bella e vediamo.

Spendo quei 90-100€ x l'alimentatore una vota e dopo almeno mi resta.

Ho puntato gli occhi sul Tagan U22 visto che oltre alle prestazioni mi interessa che fosse anke silenzioso, però sono indeciso solo che anke gli enermax e anke i seasonic mi sembrano ottimi.
Stesso discorso x la potenza, visto un pò i prezzi credo che i 480W siano il max come rapporto prezzo/potenza.

Quindi quale alimentatore?
Che differenze ci sono col tagan u15?
Mentre degli OCZ e di altre marke cosa mi dite?

- Visto ke vorrò overcloccare una cpu di ca. 1Ghz un opteron 144/146 intorno ai 2,8 Ghz (anke oltre) sicuramente dovrà essere raffreddato a dovere, cosa mi consigliate?

Ovviamente oltre alle prestazioni mi interessa il silenzio, mi è stato consigliato l'Artic Freezer 64 PRO + Artic Silver5, sulla pasta nn ho dubbi, ma sul dissi si, vsito che costa. ca 20€ rispetto ai vari zalman @ Co.

Il tutto andrà ad appoggiarsi su un Asrock dual-Sata, cosi tengo sia la vga sia la ram è avrò il pci-express, raccoglierei insomma 2 piccioni con una fava..

kaw
04-01-2006, 11:11
per l'ali secondo me meglio scegli un modello di marca (le solite... Enermax, Tagan, Seasonic) di almeno 500w, con doppio rail 12v, magari modulare (è una comodità).

Dissi ti han consigliato bene: vai con l'arctic freezer 64 pro :)

Speedy L\'originale
04-01-2006, 11:37
E fra quelli quale mi consiglieresti?
Qual'è il più silenzioso?

Solo che i Seasonic mi incuriosiscono, sembra ke vadano bene, ma nn ne sò molto.

Gli Enermax sono i classici, ma ho sentito ke seppure sn silenziosi c'è di meglio..

I tagan mi attirano particolarmente specialmente quello da 480W xò sono indeciso fra l'u15 e l'U22.

Gli OCZ non li conosco molto, ma ho saputo che riscuotono parecchio successo, ma non sò il motivo..

Poi ci sono altre marche molto valide, ma che attualmente non mi ricordo..

Mentre x l'Artic Freezer Pro è termocontrollato?
Solo ceh adnrà su una mobo che non ha alcuna regolazione delle ventole e vorrei proprio vedere la ventola fermarsi, quando sono in internet ovviamente, altrimenti mi preoccuperei.
é solo una piccola soddisfazione che mi volgio togliere..

88diablos
04-01-2006, 16:49
io t consiglio tagan o enermax, a me piacciono particolarmente i tagan

Speedy L\'originale
04-01-2006, 19:20
Anche a me piacciono i tagan, quale mi consiglieresti? L'U22 o l'U15?

Che differenza c'è ra i 2, qual'è il + silenzioso e ha i cavi modulabili?

Mentre x il dissi ho intenzione di scartare l'artic freezer Pro, anke se non definivamente, solo che vorrei avere un dissi termocontrollato, con la ventola che si ferma e magari con qualche led ;)

Cosa mi consigliereste?

88diablos
04-01-2006, 19:32
Anche a me piacciono i tagan, quale mi consiglieresti? L'U22 o l'U15?

Che differenza c'è ra i 2, qual'è il + silenzioso e ha i cavi modulabili?

Mentre x il dissi ho intenzione di scartare l'artic freezer Pro, anke se non definivamente, solo che vorrei avere un dissi termocontrollato, con la ventola che si ferma e magari con qualche led ;)

Cosa mi consigliereste?
io prenderei l'U22 ma se t interessano i cavi modulabili e non fai overclock estremo prendi l'u15

Speedy L\'originale
04-01-2006, 19:37
Allora è meglio l'U22, l'U15 costa pure di più e se è meno portato x l'overclock..
Mentre dei cavi modulabili mi farebbero comodo, ma a star lia vedere ho parecchie cose da alimentare e potrei puire fare a meno..

Mentre mi consiglaite un dissi termocontrollato?

88diablos
04-01-2006, 19:42
sorry doppio post

88diablos
04-01-2006, 19:48
Allora è meglio l'U22, l'U15 costa pure di più e se è meno portato x l'overclock..
Mentre dei cavi modulabili mi farebbero comodo, ma a star lia vedere ho parecchie cose da alimentare e potrei puire fare a meno..

Mentre mi consiglaite un dissi termocontrollato?
che cpu vuoi raffreddare? quanto vuoi spendere?

Speedy L\'originale
04-01-2006, 19:58
un Opteron 144/146 da OC a 2.8 ghz(Fx-57) magari anke oltre..

Sicuramente i 65€ x un zalman 9500 sono troppi, ma dai 20 ai 35€ ca. potrei pure spenderceli.

P.s. Magari anke con led..

88diablos
04-01-2006, 20:07
un Opteron 144/146 da OC a 2.8 ghz(Fx-57) magari anke oltre..

Sicuramente i 65€ x un zalman 9500 sono troppi, ma dai 20 ai 35€ ca. potrei pure spenderceli.

P.s. Magari anke con led..
c'è uno shop che vende il 9500 a 51 i il 7700 31, se il tuo budget va da 20 a 35 prendi il 7700 a 31 ;)

Speedy L\'originale
04-01-2006, 20:20
X caso è quello del PVT ;)

Ma è termocontrollato vero?

Ma non c'è un rischio ad appoggiare un Kg di dissipatore sul processore?

Solo ke nn vorrei avere una frittata di fx..
Come vorrei evitare di portare in giro il pc come se fosse una scatola di bicchieri di cristallo..

P.s. Ma mi potresti far vedere una foto del dissi montato su una mobo (magari al dual-sata2) Solo che nel mio case dove c'è la cpu nn ho molto spazio in alto e nn vorrei essere fregato dal tagan..
Solo ke mi sembra tondo e sopratutto piuttosto largo..

88diablos
04-01-2006, 20:38
X caso è quello del PVT ;)

Ma è termocontrollato vero?

Ma non c'è un rischio ad appoggiare un Kg di dissipatore sul processore?

Solo ke nn vorrei avere una frittata di fx..
Come vorrei evitare di portare in giro il pc come se fosse una scatola di bicchieri di cristallo..

P.s. Ma mi potresti far vedere una foto del dissi montato su una mobo (magari al dual-sata2) Solo che nel mio case dove c'è la cpu nn ho molto spazio in alto e nn vorrei essere fregato dal tagan..
Solo ke mi sembra tondo e sopratutto piuttosto largo..
si è quello del pvt, nn preoccupari non farai una frittata, non ho foto mi spiace

Speedy L\'originale
04-01-2006, 20:51
Dici che passa oltre la mobo?

Solo che la mia paura è quelal di prenderlo e scoprire che x colpa dell'alimentatore non ci stà nel case, solo ke da dove finisce la mia mobo attual e l'alimentatore c'è sicuramente meno di un cm.. e già a montare il mio aero7+ ho dovuto smontare l'alimentatore e ho anke faticato a farcelo stare..

E vedere quel "coso" cosi grosso un pò mi preoccupa..

Ho visitato il sito ufficiale della zalman, ma di asrock nemmen l'ombra..

La mia paure rimane ke adnrà a scontrarsi l'ali col zalman..

Quello che dicevi a 31€ è quello completamente in rame?

A cosa serve il fanMate?

88diablos
04-01-2006, 21:10
Dici che passa oltre la mobo?

Solo che la mia paura è quelal di prenderlo e scoprire che x colpa dell'alimentatore non ci stà nel case, solo ke da dove finisce la mia mobo attual e l'alimentatore c'è sicuramente meno di un cm.. e già a montare il mio aero7+ ho dovuto smontare l'alimentatore e ho anke faticato a farcelo stare..

E vedere quel "coso" cosi grosso un pò mi preoccupa..

Ho visitato il sito ufficiale della zalman, ma di asrock nemmen l'ombra..

La mia paure rimane ke adnrà a scontrarsi l'ali col zalman..

Quello che dicevi a 31€ è quello completamente in rame?

A cosa serve il fanMate?
per la dimensione non so che dirti, a 31 è misto rame e alluminio, il fanmate serve per regolare manualmente la ventola, puoi anche non usarlo

Speedy L\'originale
04-01-2006, 21:16
Me lo studierò ;)

Credo però che acquistero presso uno shop romano da dove ho già acquistato roba e visto che nn hanno la asrock preferisco prendere tutto insieme..

Ho fatto il calcolo Tagan u22 480w + Zalman 7700 ne tuo shop il totale csota ca. 5 € e rotti in +, se poi ci metti le s.s. non mi conviene..

Dici che si nota la differenza fra quello Al-Cu e quello Cu, ora posseggo un dissi in rame e ne sono contento e magari ai 40€ posso pure arrivarci..

X 40€ oltre allo zalman 7700 Cu sapresti consigliarmi altro?

88diablos
04-01-2006, 21:18
Me lo studierò ;)

Credo però che acquistero presso uno shop romano da dove ho già acquistato roba e visto che nn hanno la asrock preferisco prendere tutto insieme..

Ho fatto il calcolo Tagan u22 480w + Zalman 7700 ne tuo shop il totale csota ca. 5 € e rotti in +, se poi ci metti le s.s. non mi conviene..

Dici che si nota la differenza fra quello Al-Cu e quello Cu, ora posseggo un dissi in rame e ne sono contento e magari ai 40€ posso pure arrivarci..

X 40€ oltre allo zalman 7700 Cu sapresti consigliarmi altro?
thermalright costano d + di 40 euro però

Speedy L\'originale
04-01-2006, 21:38
Parlando con un utente su MSN, mi ha proposto nuovamente l'artic freezer Pro, ho visto ke costa la metà e pesa anke la metà dici ke sarebbe valido o migliore rispetto al 7700?

Quasi quasi lascio perdere la storia del termocontrollo, visto ke cmq si dice ke sia silenziozisimmo.

kaw
05-01-2006, 08:12
io tra il tagan u15, tagan u22 ed enermax liberty 500w ho scelto quest'ultimo dato che incorpora le caratteristiche peculiari dei 2 tagan, cioè doppio rail 12v ciascuno da 22A (come l'U22, ma non previsto per l'U15) ventola da 12cm silenziosa (come l'U15, mentre l'U22 ha 2 ventole da 8) e modulare (come l'U15 ma non U22). Oltretutto l'enermax può erogare fino a 22A su ciascun rail da 12v, mentre l'U22 480w arriva a 20. E parlo del Tagan u15/U22 480w dato che costano come l'enermax liberty 500w.

Per quanto riguarda la silenziosità l'enermax dopo 3 ore di gioco intenso (Call of Duty 2, dettagli al massimo con radeon X800gto) fa girare la ventola da 12cm a circa 1000rpm (idle a 900) quindi è molto silenzioso.
In qualche thread in giro per forum avevo letto che qualcuno si era lamentato per l'eccessivo rumore dei tagan oltre una certa potenza.

Speedy L\'originale
05-01-2006, 11:40
Certo ke dicendomi ciò anke l'enermax costando uguale e se ha queste caratteristike mi tenta assai, unisce le cose ke + mi interessano.

ed è + o -silenzioso del tagan?

Mi piacerebbe vedere anke quale foto ke interessi la modularità dei cavi, solo ke non ha mai visto un ali modulare..

Mi interessa anke quei 20W in più, anke se sicuramente nn contano..
Sia il tagan 480w ke l'enermax in più sicuramente possono erogare molti + W d quelli dichiarati..

Mentre cosa ne Pensate dell'Artic Freezer 64 Pro?

Speedy L\'originale
06-01-2006, 12:08
OLtre alel domande qua sopra, x caso l'enermax liberty ha anke i trimmer?

Ma alla fine a cosa servono?

kaw
06-01-2006, 12:54
io non ho il tagan u22, quindi non posso fare un confronto diretto. troverai molti che ti dicono eh si il tagan è più silenzioso dell'enermax, altri eh no l'enermax è più silenzioso del tagan........... in realtà bisognerebbe provarli nello stesso sistema e soprattutto con lo stesso stress di lavoro. Nel thread chilometrico dedicato agli alimentatori dicono che il tagan u22 480w sia MOLTO più silenzioso rispetto al fratello più grande da 580w. Segno che se le potenze richieste aumentano ovviamente le due ventole da 8 si fanno sentire, e a mio parere 2 ventole da 8 si fanno sentire sempre + di una da 12cm. Quanto a efficienza di cooling, meglio il sistema a 2 ventole (immagino scelto appositamente dai tecnici tagan proprio per il modello + performante, l'u22) ma questo si paga in maggior noise. Nell'enermax sono evidentemente riusciti a coniugare buona potenza erogata gestita da un'unica ventola da 12. Ma ciò non mi stupisce dato che non è da ieri che enermax progetta tra i migliori alimentatori :)

kaw
06-01-2006, 13:06
i trimmer sono resistenze variabili. a che servono? essenzialmente per permettere di aggiustare manualmente la tensione in uscita sui vari rail di tensione. Se l'alimentatore è progettato come si deve non servono praticamente a nulla, dato che a parità di potenza erogata dovrebbero mantenere la tensione in uscita costante e quanto più vicina ai valori nominali. Cmq un trimmer ti permetterebbe di aggiungere-togliere degli offset di tensione in uscita utile se queste ultime alla misura tramite voltmetro sono un po' sballate (es ti ritrovi con la linea a 12v a tensione reale 11.8v, agendo sul trimmer recuperi quei 0.2v)

Speedy L\'originale
06-01-2006, 13:10
in parole povere servono x regolare la tensione, sotto stress è meglio avere una tensione pari alla nominale o superiore?
Se li avrò sicuramente cercherò di farsi ke sottostress i valori siano quelli nominali ca.

ma l'enermax liberty 500w li ha?

kaw
06-01-2006, 13:20
l'enermax non ha trimmer visibili dall'esterno... forse smontandolo li trovi ma che ti frega? Ci sono varie prove in giro che testimoniano che le variazioni sulle tensioni di uscita sono quasi nulle in rapporto al carico applicato.
E poi che fai ogni volta che passi da quasi-idle a sotto sforzo ti metti a regolare i trimmer? No è assurdo. Anche perchè se setti 12v secchi sotto sforzo magari quando sei in idle ti trovi con 12,5v in uscita? Mah... meglio lasciar fare la calibrazione dei trimmer a chi l'alimentatore l'ha progettato....

Speedy L\'originale
06-01-2006, 14:07
Vera la cosa.. meglio lasciar perdere i trimmer e fidarsi di enemax ke da anni è nel settore..

X il dissi cosa ne pensi del artic freezer Pro?