PDA

View Full Version : Terzo hard disk su controller aggiuntivo dà errori nei file


havanalocobandicoot
03-01-2006, 19:57
Ho una scheda madre che può montare solo 2 hard disk.
Ho quindi montato un controller aggiuntivo su slot PCI per montare il terzo hard disk, da 250 GB.

Con il passare del tempo mi sto accorgendo che su questo hard disk mi sta dando qualche problema:
- alcuni archivi .RAR di qualche GB (ma anche altri file più piccoli), quando vado per estrarli, mi dà errore e non me li fa estrarre.
- alcuni file video che copio dagli altri hard disk a questo (o da questo hard disk agli altri 2), quando ne faccio la comparazione mi dà hash diverso (in pratica, utilizzando per esempio CD Check per comparare i 2 file, mi dà come risultato che i 2 file sono diversi! Ma è l'uno la copia dell'altro! :eek: ).

Vero è che ho tenuto l'hard disk quasi pieno (mancavano 1 o 2 GB, in alcuni momenti anche meno :rolleyes: ), ma possibilie che sia per questi motivo?

E' anche vero che qualche volta se n'è andata la luce... però gli altri 2 hard disk non mi hanno mai dato questi strani problemi di errori file; e dire che questi sono addirittura partizionati con 3 partizioni ciascuno.

- L'hard disk è un Maxtor da 250 GB, con file system NTFS, non ulteriormente partizionato, comprato qualche mese fa e su cui ho montato anche una ventola per il raffreddamento.
- Il controller per hard disk IDE è un normale controller, senza troppe pretese, pagato 26 euro.
- La scheda madre ha circa 2 anni e mezzo o 3 anni.
- Il processore è un Athlon XP 1800+ (1.53 GHz).

Credete che il problema sia da attribuire all'hard disk o al controller? :confused:

CRL
03-01-2006, 20:18
Mi sembra un problema strano, e lo ricondurrei al disco, probabilmente ad una questione di cluster danneggiati.
Prova a monitorarlo con ActiveSMART o simili, sperando che leggano da dischi su ctrl pci, e tieni d'occhio i parametri Reallocated Sector Count, e Reallocated Event Count. Se decrescono questi riposta, gli altri oscillano tutti di + - 5 punti, è la norma, e non c'è motivo di allarmarsi, sono quasi tutti parametri della performance, ed è normale che scendano un po' se poi risalgono.
In ogni caso ogni valore che decresce, oscillazioni escluse, è qualcosa che peggiora.

- CRL -

havanalocobandicoot
03-01-2006, 22:55
Mi legge solo i 2 dischi collegati direttamente alla scheda madre, mentre il 3° non figura.

I valori Reallocated Sector Count e Reallocated Event Count per gli altri 2 dischi sono:

DISCO 1 (temperatura = 26 °C) :
Reallocated Sector Count: Soglia = 63; Valore = 251; Peggiore = 251
Reallocated Event Count: Soglia = 0; Valore = 253; Peggiore = 253

DISCO 2 (temperatura = 29 °C):
Reallocated Sector Count: Soglia = 63; Valore = 198; Peggiore = 198
Reallocated Event Count: Soglia = 0; Valore = 253; Peggiore = 253

Lo stato di entrambi i dischi e di tutte le voci è "OK".

E la prima prova l'abbiamo fatta e non è servita a niente.
Altre soluzioni/prove...? :stordita:

havanalocobandicoot
05-01-2006, 12:48
:mc:

MM
05-01-2006, 14:03
Io sinceramente penserei al controller o eventualmente ad un problema di alimentazione o di cavo di collegamento al disco

havanalocobandicoot
06-01-2006, 21:04
Come può un problema di alimentazione dare questo genere di problemi? Forse non ci siamo intesi bene a che problemi di alimentazione alludi.
E comunque, come faccio a sapere se ho dei problemi di alimentazione?

Problemi di cavo di collegamento al disco... stessa cosa: come faccio a verificare se è problema del cavo? Premetto che il cavo piatto utilizzato per collegare l'hard disk al controller è quello fornitomi in dotazione con il controller stesso, e pertanto è nuovo.

Io comunque cambierei controller...
Dato che in giro se ne vedono pochi, che controller mi consigliate? Non voglio rischiare di prenderne uno scarso come quello che ho (il mio l'ho pagato 26 euro in Internet).

havanalocobandicoot
14-01-2006, 15:02
Alla fine ho capito che è problema di controller: collegando l'hard disk direttamente alla scheda madre, gli stessi file sullo stesso hard disk me li estrae che è un piacere, e funziona alla PERFEZIONE!

Il controller non è RAID. Può essere che è per questo motivo che dà questi problemi?

Per la precisione è un HighPoint Rocket 133, la cui pagina ufficiale con le specifiche è questa:
http://www.highpoint-tech.com/USA/r133.htm