PDA

View Full Version : installazione fisica hdd sata: dove va inserito?cavi?


d@vid
03-01-2006, 19:55
salve
dato ke mi accingo a montare un hdd sata ke mi dovrebbe arrivare a breve, volevo kiedervi:
1)cosa mi serve x collegarlo? (cavo sata, ...)
2)dove va inserito fisicamente l'hdd? come va collegato nel case? viti, bay... ???
3)come faccio a sapere se la mia skeda madre ha un controller raid? il modello è asus p5gd1-fm (nel sito ho trovato solo la vers p5gd1, ma nn è la stessa cosa, credo...)
devo controllare qcs da bios...???

so ke il disco deve essere sata, xkè nella config del pc ho visto ke è installato un hd sata. Ma, se comprassi un hd non-sata - EIDE??? PATA??? - (visto ke costano meno), nn sarebbe compatibile? Opp nn mi conviene xkè rallenterei il sistema...?

ah... come faccio a capire quanti hdd posso montare?

grazie

CRL
03-01-2006, 20:24
La tua scheda madre ha 2 canali IDE, cui collegare le unità ottiche, ed eventuali dischi pata (o eide, o ata, che dir si voglia), per un totale di 4 periferiche. Quindi se ad esempio hai lettore e masterizzatore rimangono 2 posti liberi.
In aggiunta hai 4 canali sata, cui collegare un disco ciascuno.
In queste condizioni puoi scegliere liberamente se mettere un disco sata o ide.
Per l'installazione, le nostre FAQ riportano passo passo le operazioni da effettuare.
Riguardo i cavi necessari, serve un cavo segnale ed uno alimentazione, guarda come è collegato l'altro e vedi se hai lo stesso per questo nuovo.

- CRL -

d@vid
06-01-2006, 15:17
kiarissimo! :)
ma sugli hdd vanno montati dissipatori/ventole,...

d@vid
08-01-2006, 09:15
kiarissimo! :)
ma sugli hdd vanno montati dissipatori/ventole,...
ed aggiungo: si può montare un hdd sopra l'altro? O cmq quali sono gli spazi x montare un hdd?

CRL
08-01-2006, 12:26
In genere le ventole non sono strettamente necessarie, la temperatura dei dischi si può monitorare con appositi programmini, se risultassero troppo caldi si possono aggiungere le ventole.
All'interno del case, generalmente sotto gli spazi dove ci sono le unità ottiche, c'è l'alloggiamento per i dischi. In genere uno di questi è occupato dal floppy, e gli altri sono disponibili. Ci sono delle viti di fissaggio in posizioni predefinite, quindi puoi metterli uno sopra l'altro, non nel senso di fisicamente a contatto, ma uno sopra l'altro negli spazi predisposti sì.

- CRL -

d@vid
08-01-2006, 12:42
splendida spiegazione grazie :)

proporrei di aggiungere tali info nelle faq