PDA

View Full Version : Volontariato


Zhurlo
03-01-2006, 19:40
è da parecchio tempo che sento il bisogno di attivarmi e rendermi utile socialmente... ho pensato al servizio civile, sembra essere una esperienza molto interessante...ma abbastanza impegnativa, e vorrei prima pensare a laurearmi :fagiano:
poi ho pensato alla protezione civile...prima di informarmi mi farebbe piacere leggere vostre opinioni a riguardo ed esperienze vissute :)
sono aperto a nuove esperienze :fagiano:

ingpeo
03-01-2006, 19:51
Si può fare volontariato in tanti modi, da quelli più impegnativi a quelli più saltuari.
Il servizio civile non lo definirei proprio volontariato visto che si è retribuiti (anche se poco), ma è già indice di sensibilità e voglia di rendersi utile per gli altri.
Mio consiglio da volontario: se hai intenzione di impegnare molto del tuo tempo con qualcosa simile al servizio civile ti conviene aspettare e laurearti.
Se invece vuoi iniziare con un impegno meno esoso in termini di tempo basta che ti guardi intorno e cerchi un settore che ti sta più a cuore, troverai molte associazioni pronte ad accoglierti.
:)

Special
03-01-2006, 20:00
Devo mettere in ordine camera mia e pulire tutta casa... mi vieni a dare una mano? :stordita:

Zhurlo
03-01-2006, 20:04
Devo mettere in ordine camera mia e pulire tutta casa... mi vieni a dare una mano? :stordita:

se mi offri vitto e alloggio volentieri :stordita: lucca mi piace tanto :)

Zhurlo
03-01-2006, 20:07
Si può fare volontariato in tanti modi, da quelli più impegnativi a quelli più saltuari.
Il servizio civile non lo definirei proprio volontariato visto che si è retribuiti (anche se poco), ma è già indice di sensibilità e voglia di rendersi utile per gli altri.
Mio consiglio da volontario: se hai intenzione di impegnare molto del tuo tempo con qualcosa simile al servizio civile ti conviene aspettare e laurearti.
Se invece vuoi iniziare con un impegno meno esoso in termini di tempo basta che ti guardi intorno e cerchi un settore che ti sta più a cuore, troverai molte associazioni pronte ad accoglierti.
:)

per il momento sì, direi di optare con qualcosa di meno esoso in termini di impegno :) magari trovare qualcosa il fine settimana non sarebbe male... ma non so a che rivolgermi! sono abbastanza disinformato su queste cose :oink:

TheDarkProphet
03-01-2006, 21:38
vai in croce rossa, c'è un estremo bisogno di ragazzi che grattino dall'asfalto gli ubriachi che il sabato sera si schiantano in macchina e che portino assistenza agli anziani. Non sto scherzando.


d!

essegi
03-01-2006, 22:02
aggiungo che la croce rossa non è fatta solo di una struttura centrale con dipendenti, ma soprattutto di tantissime sedi locali rette quasi esclusivamente da Volontari...

in ogni caso quella del primo soccorso, magari presso "l'ente locale" a te più vicino, qualunque sia, è una utilità "double-face": fai del bene agli altri, ma ottieni nozioni teoriche e soprattutto pratiche x intervenire su una persona in situazione medica di emergenza che ti saranno utili x tutta la vita, e non solo durante le ore di volontariato...

inoltre sono luoghi dove si possono incontrare un sacco di "belle" persone, e non solo esteticamente...

:)

Zhurlo
04-01-2006, 16:19
mi sono informato riguardo la croce rossa e credo che parteciperò al corso per diventare volontario :)

-kurgan-
04-01-2006, 16:38
spesso ho visto far del bene anche da loro.. in mezzo all'indifferenza altrui

http://www.cityangels.it/home_it/chi.htm

ingpeo
04-01-2006, 18:20
mi sono informato riguardo la croce rossa e credo che parteciperò al corso per diventare volontario :)
Complimenti. :)

obikiller
04-01-2006, 18:28
è da parecchio tempo che sento il bisogno di attivarmi e rendermi utile socialmente... ho pensato al servizio civile, sembra essere una esperienza molto interessante...ma abbastanza impegnativa, e vorrei prima pensare a laurearmi :fagiano:
poi ho pensato alla protezione civile...prima di informarmi mi farebbe piacere leggere vostre opinioni a riguardo ed esperienze vissute :)
sono aperto a nuove esperienze :fagiano:

Ciao! Io sono soccorritore di ambulanza da un anno.. volontario da 2.
Sono socio nella pubblica assistenza del mio paesino, e la nostra ambulanza è convenzionata con Bologna Soccorso, e quindi facciamo servizi in emergenza, con tutto ciò che ne consegue. L'ambulanza però non è solo questo. durante il giorno ci sono tantissimi altri servizi da svolgere, fra cui i trasferimenti interospedalieri, le dimissioni e altri servizi, come ad esempio il trasporto in ospedale dei dializzati, ecc.
io cercavo qualcosa da poter fare nel tempo libero, che mi desse qualcosa, e chi permettesse di donare il mio tempo agli altri in maniera utile, ma soprattutto tangibile. Io nel frattempo sono riuscito a studiare ingegneria meccanica e a rimanere in pari con gli esami, e nel frattempo a "fare carriera" e diventare soccorritore.
Se posso darti un consiglio scegli questo tipo di volontariato. chiede poco e ti dà veramente tanti insegnamenti. Poi croce rossa/blu/verde o gialla, una vale l'altra. l'importante è essere costanti nell'aver voglia di donare il proprio tempo agli altri.
Buon inizio
Matteo

fool
04-01-2006, 19:19
Matteo, posso farti qualche domanda?

Puoi scegliere di fare solo servizio di emergenza e sceglierti gli orari ?

Ma sul soccorso un volontario soccorritore lavora oppure viene tenuto come un facchino e fa poco ?

Grazie, ciao!

obikiller
04-01-2006, 19:36
Matteo, posso farti qualche domanda?

Puoi scegliere di fare solo servizio di emergenza e sceglierti gli orari ?

Ma sul soccorso un volontario soccorritore lavora oppure viene tenuto come un facchino e fa poco ?

Grazie, ciao!

Dunque:
puoi scegliere di fare qualsiasi servizio tu voglia (ovviamente io ti dico come è organizzata la mia pubblica assistenza, cioè come è in tutta bologna) compatibilemente con ciò di cui c'è più necessità. è ovvio che i servizi di emergenza sono più movimentati, scorre l'adrenalina a 1000 (almeno a me) e quindi ti passa stra-bene.. il fatto è che tante volte sono più redditizi per l'associazione, che deve coprire tante spese, tutti servizi interospedalieri, perchè li puoi programmare, e quindi programmi i guadagni. per l'emergena, al di fuori degli orari di convenzione, guadagni quanto fai, e l'emergenza non è certo programmabile!
Poi tu decidi quando andarci e in quali orari, compatibilmente con i tuoi impegni e con le necessità dell'associazione.
poi vedrai con i tuoi occhi che il soccorritore non è trattato come un facchino, il soccorritore è il responsabile LEGALE del servizio, tranne quando ci sono o un medico o un infermiere, che allora la responsabilità del servizio cade su di loro... però c'è sempre da lavorare, con la testa soprattutto, poi con le mani.. vedrai che se ti piacerà farai fatica a smettere!
ciao
son qui se vuoi chiedermi altro
Matteo