PDA

View Full Version : [URGENTE] Devo installare sui PC dei miei cuginetti il BOINC :)


Matrixbob
03-01-2006, 19:07
... ma come lo installo in modo che sappia quando debba abortire da solo la caccola che sta calcolando?!

Dubito che loro il PC lo lascino acceso sempre, quindi mentre sono in download il BOINC elaborerebbe delle caccole, ma come faccio a configurarlo che non scaccoli qualcosa di ormai scaduto ed obsoleto?!

Meglio che lascio perdere?!

at1839
03-01-2006, 19:17
Hi. Non ho una soluzione definitiva ma se metti "connect to network every 0.1 days" immagino che scaricherà solo una wu alla volta ... a quel punto ha 15 giorni per elaborarla :)

Paolo, at1839

... ma come lo installo in modo che sappia quando debba abortire da solo la caccola che sta calcolando?!

Dubito che loro il PC lo lascino acceso sempre, quindi mentre sono in download il BOINC elaborerebbe delle caccole, ma come faccio a configurarlo che non scaccoli qualcosa di ormai scaduto ed obsoleto?!

Meglio che lascio perdere?!

EDIT: MAI lasciare perdere :oink:

Matrixbob
03-01-2006, 19:31
6 1 acquila che volta alta nel cielo! ;)
Se qualcuno ha altre idee ... l'untore entrerà in azione domani. :nera:

Matrixbob
03-01-2006, 20:06
Non ho una soluzione definitiva ma se metti "connect to network every 0.1 days" immagino che scaricherà solo una wu alla volta ... a quel punto ha 15 giorni per elaborarla :)
Questo dovrei settarlo x ogni progetto se oltre al SETI ne fanno girare altri tipo Rosetta e LHC?!

FAM
03-01-2006, 23:01
Questo dovrei settarlo x ogni progetto se oltre al SETI ne fanno girare altri tipo Rosetta e LHC?!

La configurazione di Boinc viene condivisa identica tra tutti i vari progetti dello stesso utente, fà vece l'ultima modificata.
Perchè, notare bene, il menù "Preferenze" non è riferito al progetto, ma all'utente ;)

C'è un risvolto... se tu imposti quei computer a 0,1 giorni di cache e fai update... quando i client di casa tua faranno update scaricheranno quella configurazione!

Se vuoi mantenere due profili distinti, usa le location: casa, lavoro e scuola.
Imposti i computer di casa tua su casa, i computer dei tuoi cugini su scuola.
da qui: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/hosts_user.php
selezioni il computer ed in fondo alla pagina lo assegni al luogo opportuno.
ATTENZIONE: di default, quando un nuovo computer è connesso ad un progetto, viene assegnato alla location qui indicata: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=project (Miscellaneous, Default computer location)
- Non è possibile non selezionare un location
- Questo menu è dedicato e diverso per ogni progetto, QUESTE sono le opzioni personali di ogni singolo progetto ;)

Ricordati che d'ora in avanti non devi più lavorare sul profilo generico ( Primary (default) preferences ) ma su quei due distinti (dovrai crearli).
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=global
Modifichi le impostazioni li, fai update...
... e quando i client dei tuoi cugini si connetteranno alla rete per il loro update verranno informati della nuova configurazione, senza che tu ti debba muovere :D




-----------------------------------
Riassumendo la roadmap (eccetto che tu non voglia in tutto e per tutto condividere una configurazione identica)


Vai qui: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=global
Crea le configurazioni home e school

Imposta le varie opzioni, e ricorda bene non devi mai più lavorare sulle impostazioni generiche, ma solo su home (per i tuoi computer) e su school per i computer dei tuoi cugini.
Se modifichi le generiche non hanno più effetto (tranne se tu mettessi dei computer su Work, perchè dato che non hai un profilo dedicato a Work, allora tali computer si accontenterebbero delle generiche)
Questo vale sia dal menù on-line che dal menù del client Boinc.
"Occhio" ;)
(Perdonami l'insistenza, ma mi sono sbagliato tante di quelle volte continuando a lavorare sul profilo generico che.... meglio prevenire! :cry: )

Ora vai qui: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=project
Se vuoi modificare le impostazioni di bilanciamento di carico tra i vari progetti.
Vale sempre il discorso di creare i menù differenti per home e school.

Fast forward a domani: installi Boinc sui nuovi criceti e fai l'attach a Seti :cool:
Vai qui: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/hosts_user.php
Selezioni i nuovi arrivati e li assegni a school.
Fai "update" sui client Boinc freschi di installazione.
Li ammiri mentre scaricano il profilo personalizzato. :Perfido:
Fai l'attach agli altri progetti.
Questi sono i piaceri del controllo remoto, in futuro dovrai andare a metter mano su quei computer solo per aggiornare gli eseguibili di Boinc / client modificati. :yeah:



Ok, ho finito :stordita:

GHz
04-01-2006, 00:20
Ok, ho finito :stordita:

:ave: Ottima spiegazione!

Aggiungo una cosina: si può anche creare un solo profilo nuovo, ad esempio WORK, da mettere ai pc da infettare, e lasciare gli altri su quello generico. Se si crea l'home infatti tutti vanno su home perchè di default quello il profilo, e se non c'è prende quello generico. E' la stessa cosa, sono sempre due profili, però visto che il generico non si può togliere e bisogna ricordarsi di andare a modificare l'home, tantovale usarlo e non creare l'home :D Io infatti uso il generico + work + school :D

Matrix se ti ho confuso le idee lascia perdere sto post, segui quello di FAM :p

Ciao,
GHz

Matrixbob
04-01-2006, 14:13
Sa meglio che mi salvo e stampo sto post x leggerlo con calma.

Non esiste 1 strumento XSLT-XML x convertire i post in pagine stampabili decenti?!

:confused: :rolleyes: :stordita: :)

GHz
04-01-2006, 14:20
Sa meglio che mi salvo e stampo sto post x leggerlo con calma.

Non esiste 1 strumento XSLT-XML x convertire i post in pagine stampabili decenti?!

:confused: :rolleyes: :stordita: :)

In alto a destra clicca su STRUMENTI -> Mostra una versione stampabile :D

Matrixbob
04-01-2006, 16:19
In alto a destra clicca su STRUMENTI -> Mostra una versione stampabile :D
:eek: .... e adesso si che mi scialo!
Secondo voi è fatta con XML e XSLT ?!

Era già su questo forum oppure l'avete modificato voi di hwupgrade?!

Matrixbob
04-01-2006, 19:45
Riassumendo la roadmap (eccetto che tu non voglia in tutto e per tutto condividere una configurazione identica)


Vai qui: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=global
Crea le configurazioni home e school

Imposta le varie opzioni, e ricorda bene non devi mai più lavorare sulle impostazioni generiche, ma solo su home (per i tuoi computer) e su school per i computer dei tuoi cugini.
Se modifichi le generiche non hanno più effetto (tranne se tu mettessi dei computer su Work, perchè dato che non hai un profilo dedicato a Work, allora tali computer si accontenterebbero delle generiche)
Questo vale sia dal menù on-line che dal menù del client Boinc.
"Occhio" ;)
(Perdonami l'insistenza, ma mi sono sbagliato tante di quelle volte continuando a lavorare sul profilo generico che.... meglio prevenire! :cry: )

Ora vai qui: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=project
Se vuoi modificare le impostazioni di bilanciamento di carico tra i vari progetti.
Vale sempre il discorso di creare i menù differenti per home e school.

Fast forward a domani: installi Boinc sui nuovi criceti e fai l'attach a Seti :cool:
Vai qui: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/hosts_user.php
Selezioni i nuovi arrivati e li assegni a school.
Fai "update" sui client Boinc freschi di installazione.
Li ammiri mentre scaricano il profilo personalizzato. :Perfido:
Fai l'attach agli altri progetti.
Questi sono i piaceri del controllo remoto, in futuro dovrai andare a metter mano su quei computer solo per aggiornare gli eseguibili di Boinc / client modificati. :yeah:


Ok, già fatto in serata, vederemo se ho sbagliato qualcosa o meno.
Anche se qui:
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=project
mi pare di vedere solo cose riguardanti a SETI@Home e non a tutti i progetti della piattaforma BOINC.

Gigahertz secondo me dovresti inserire questa miniguida da qualche parte. :)

Son riuscito ad agganciarlo solo al SETI e a Rosetta.
Il resto non rispondeva. :(

GHz
04-01-2006, 20:30
:eek: .... e adesso si che mi scialo!
Secondo voi è fatta con XML e XSLT ?!

Era già su questo forum oppure l'avete modificato voi di hwupgrade?!

Non lo so come è trattato, è una funzione integrata di default in vbulletin.

GHz
04-01-2006, 21:08
Ok, già fatto in serata, vederemo se ho sbagliato qualcosa o meno.
Anche se qui:
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/prefs.php?subset=project
mi pare di vedere solo cose riguardanti a SETI@Home e non a tutti i progetti della piattaforma BOINC.

Chiariamo questo fatto: dal sito di tutti i progetti boinc, puoi modificare sia le opzioni globali (dove viene specificata la cache) che quelle specifiche del progetto (dove viene specificata la quantità di risorse dedicata ad un progetto).

Quelle che hai linkato te sopra sono quelle SPECIFICHE di SETI@HOME, se vai sul sito di climate o di einstein o predictor verranno fuori quelle relative ai relativi progetti.

Le impostazioni generali invece sono comuni a tutti (se gli account hanno la stessa mail), sono accessibili da tutti i siti dei progetti e vengono aggiornate quando un host fa l'update sui vari progetti.


Quindi, se non vuoi profili diversi anche per le preferenze dei progetti, basta che crei i profili per le impostazioni generali.

Gigahertz secondo me dovresti inserire questa miniguida da qualche parte. :)

Mi sembrava di averci già messo una spiegazione sui profili ma non la vedo...forse mi sbaglio con i topic simili a questo dove ho dato sempre indicazioni.....appena posso faccio un nuovo paragrafo nella parte della gestione degli host :)

Son riuscito ad agganciarlo solo al SETI e a Rosetta.
Il resto non rispondeva. :(

Facevi l'attach con la versione originale o con la mod? Che errore dava?

Ciao,
GHz

Matrixbob
05-01-2006, 01:13
Facevi l'attach con la versione originale o con la mod? Che errore dava?
Mi pare con la versione originale 4.45: non dava nessun errore, solo dopo 1 min scompariva dai progetti perchè il server loro non rispondeva.
Almeno apparentemente sembrava così.
Il SETI non spediva caccole, ma almeno rispondeva.
Rosetta rispondeva ed ha spedito le prime caccole.

Gli altri .... tutto piatto! :)

Matrixbob
05-01-2006, 01:25
Mi sembrava di averci già messo una spiegazione sui profili ma non la vedo...forse mi sbaglio con i topic simili a questo dove ho dato sempre indicazioni.....appena posso faccio un nuovo paragrafo nella parte della gestione degli host :)
Infatti non son riuscito a trovarli.

UTLIMA DOMANDA (vi piacerebbe :sofico: ):
1 volta che fa l'update della caccola si auto-aggiorna il boinc di quella macchina con le nuove impostazioni?!

code
05-01-2006, 10:46
Infatti non son riuscito a trovarli.

UTLIMA DOMANDA (vi piacerebbe :sofico: ):
1 volta che fa l'update della caccola si auto-aggiorna il boinc di quella macchina con le nuove impostazioni?!


SI, quando il pc fa il commit della wu, fa anche l'update delle impostazione