PDA

View Full Version : WEB - Dubbio sui "meta"


negator136
03-01-2006, 19:51
ho qualche dubbio sull'uso di queste due stringhe:

<meta name="keywords" content="..." />
<meta name="description" content="..." />

il loro scopo è quello di aumentare la visibilità del sito, permettendo ai motori di ricerca un indicizzazione più precisa, giusto?

detto questo, per agevolarne l'inserimento in tutte le pagine del sito, è possibile salvare le due stringhe complete in un file di testo e poi includerlo con

<? include("nomefile"); ?>

?

il tutto risulterebbe decisamente più comodo (ad esempio aggiungere una parola alle keywords comporterebbe una sola modifica a file, senza considerare che dentro il file testuale potrei anche tenere memorizzate info tipo i css ecc.), ma mi chiedo: in questo modo, i motori di ricerca continuerebbero a vedere le informazioni "meta" oppure no? :confused:

andbin
03-01-2006, 20:34
ho qualche dubbio sull'uso di queste due stringhe:

<meta name="keywords" content="..." />
<meta name="description" content="..." />

il loro scopo è quello di aumentare la visibilità del sito, permettendo ai motori di ricerca un indicizzazione più precisa, giusto?

detto questo, per agevolarne l'inserimento in tutte le pagine del sito, è possibile salvare le due stringhe complete in un file di testo e poi includerlo con

<? include("nomefile"); ?>

?

il tutto risulterebbe decisamente più comodo (ad esempio aggiungere una parola alle keywords comporterebbe una sola modifica a file, senza considerare che dentro il file testuale potrei anche tenere memorizzate info tipo i css ecc.), ma mi chiedo: in questo modo, i motori di ricerca continuerebbero a vedere le informazioni "meta" oppure no? :confused:
Il codice con l'include che hai indicato presuppone l'utilizzo del linguaggio PHP e in effetti fa quello che hai detto. Cioè include in quel punto il contenuto del file nomefile esattamente come se fosse scritto tutto in quel punto.
Quindi certamente sarà visibile ai motori di ricerca.

Se invece di usare il PHP si vuole usare le SSI (Server Side Include) si può fare:
<!--#include virtual="/percorso/nomefile" -->
Bisogna comunque vedere il server web che si ha a disposizione, se supporta il PHP e/o SSI.

negator136
03-01-2006, 20:43
Il codice con l'include che hai indicato presuppone l'utilizzo del linguaggio PHP e in effetti fa quello che hai detto. Cioè include in quel punto il contenuto del file nomefile esattamente come se fosse scritto tutto in quel punto.
Quindi certamente sarà visibile ai motori di ricerca.

Se invece di usare il PHP si vuole usare le SSI (Server Side Include) si può fare:
<!--#include virtual="/percorso/nomefile" -->
Bisogna comunque vedere il server web che si ha a disposizione, se supporta il PHP e/o SSI.

ottimo! grazie delle buone notizie!

ovviamente non pretendevo di aver scoperto un uso sensazionale del codice php... semplicemente mi chiedevo se effettivamente avrebbe funzionato quello che avevo immaginato... da solo... :)

in realtà credo che utilizzerò il php... visto che già lo uso per altre cose all'interno del mio sito...