View Full Version : Promise TX2300 Raid0:0x0000007B Inaccessible_boot_device ???
Allora, è da ieri sera che prova a installare windows sul mio nuovo computer:
Configurazione:
P4 lga775 640 3,2ghz + asus p5wd2 premium + 2x1gb corsaird ddr2
promise tx2300 in raid 0 con due wd raptor da 36,7 gb
nessun altro disco
e puntualmente da ieri sera ogni volta mi dice
Inaccessible_boot_device
0x0000007B ......
- ho provato sia con windows 2000 pro e win XP pro
- ho provato a installare anche i driver dal floppy della promise col F6
- ho seguito tutte le istruzioni del manuale del controller e il raid risulta funzionante dall'utility FastBuild della promise
- Ho cercato anche driver/bios + aggiornati x il controller ma quelli che ho sn i + aggiornati
- ho anche cercato altre discussioni ma nn ne ho trovata nessuna riguardante il mio prob.
ke ca******oooooo continuo a sbagliare ?????? :muro: :muro: :muro:
sarà la 25° volta che provo a installarlo.... ho persino rifatto il cd....
:help: :help: :help: HELP !!!! :help: :help: :help:
ho finito tutte le idee.... :mc: :mc: :mc:
(ps: ce il sito che in queste ore va malissimo... oppure è il mio firefox...)
allora nn ce nessuno che sa darmi un'indicazione ?
dai.....
Mi sembra di capire che il raid sia appena fatto, e npon trasportato già fatto, ho capito bene?
Come mai hai deciso di metterlo sul ctrl pci il raid0?
Tanto più che l'ICH7 è decisamente il massimo al momento nella gestione del raid...
In ogni caso, alcune volte ci sono problemi nel rendere bootabile un disco su ctrl pci per conflitti di priorità con i ctrl integrati sulla mobo, se ce ne sono.
Il mio consiglio è quindi di disabilitare nel Bios della mobo eventuali controller integrati, o funzionalità raid del ctrl IDE, ad esempio.
In aggiunta anche un settaggio degli IRQ degli slot pci può aiutare; infatti il sistema in caso di problemi dà la priorità al dispositivo con IRQ più basso, quindi prova a collegare il controller alla pci più vicina alla scheda video, e se necessario a forzare l'IRQ 7 su questa slot, se il Bios della mobo lo consente.
Un altro tentativo che farei è di provare ad avviare da un disco solo su quel ctrl, senza raid, e vedere se il problema nasce dal raid o rimane comunque.
- CRL -
Mi sembra di capire che il raid sia appena fatto, e npon trasportato già fatto, ho capito bene?
Come mai hai deciso di metterlo sul ctrl pci il raid0?
Tanto più che l'ICH7 è decisamente il massimo al momento nella gestione del raid...
In ogni caso, alcune volte ci sono problemi nel rendere bootabile un disco su ctrl pci per conflitti di priorità con i ctrl integrati sulla mobo, se ce ne sono.
Il mio consiglio è quindi di disabilitare nel Bios della mobo eventuali controller integrati, o funzionalità raid del ctrl IDE, ad esempio.
In aggiunta anche un settaggio degli IRQ degli slot pci può aiutare; infatti il sistema in caso di problemi dà la priorità al dispositivo con IRQ più basso, quindi prova a collegare il controller alla pci più vicina alla scheda video, e se necessario a forzare l'IRQ 7 su questa slot, se il Bios della mobo lo consente.
Un altro tentativo che farei è di provare ad avviare da un disco solo su quel ctrl, senza raid, e vedere se il problema nasce dal raid o rimane comunque.
- CRL -
l'ho messo su pci xè ho finito le porte della mobo e anche xè sulla mobo mi toccherebbe sprecarne 2 se faccio il raid 0 xè sn a gruppi di 4
da quanto avevo visto sul bios mi pareva che i contreller sulla mb fossero settati come normali, senza modalità raid
prima avevo provato anche coi floppy d'avvio d'installazione dell'XP pro e sembrava che avesse quasi funzionato xè faceva la schermata classica "press ENTER to install windows XP pro...." ma poi mi ha dato errore xè nn trovava il lettore CD
adesso provo con un solo disco e vediamo ...
intanto ... GRAZIE !!! :D
dimenticavo... sì, il raid è nuovo
allora...
disfatto il raid e provato con un disco solo ... IDEM !!!
nn mi lascia selezionare le IRQ per i singoli componenti ma ora ho disabilitato sia il Silicon che l'ITE controller della mb
5 minuti e vediamo se va ...
intanto dimmi... se nn va ?? ke faccio ??
nulla...uffa :cry:
disabilitato anke il controller silicon e spostata la scheda sul 2° pci
se la metto sul 1° la faccio arrosta sul dissipatore della s.video
sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio
domanda idiota: devo modificare i jumperini sui dischi ?
Non so che dirti...
In teoria con un disco solo ci dovrebbe essere nulla da fare, dove si blocca l'istallazione?
Riguardo al fatto di mettere il raid sull'ICH7, non ti precludi la possibilità di usare le altre due porte sata del ctrl, solo non potrai mettere quei dischi in raid, perchè credo che il controller supporti 4 dischi ma solo 1 array raid, mi sbaglio?
- CRL -
esatto... supporta 4 dischi ma solo un array...
e considerando che ho passato tutto il mio sistema sui s-ata.... e considerando che il raid 0 coi raptor lo volevo fare apposta x velocizzare il s.o. ...
Allora ... nuova scoperta :
Le opzioni nel bios x i controller sono per :
- Silicon 3132 (1 internal sata, 1 external sata, raid 0,1)
- ITE8211F IDE Raid
sulla s.madre c'è anche il controller ICH7R ma da bios nn ce n'è traccia...
potrebbe essere che siccome resta sempre attivo xè nn c'è opzione x disabilitarlo crei conflitto ?
torno a chiedere: sui raptor ho visto dei jumperini, devo lasciarli così o modificarli ?
per l'installazione, da errore Inaccessible_boot_device quando praticamente a finito di caricare tt i driver, prima che venga fuori la schermata in modalità testo "Premere ENTER per installare Windows XP Professional ...."
mi sn spiegato ?
L'ICH7 è il chipset stesso della scheda madre, che fa anche da ctrl sata raid, quindi è normale che non risulti tra le periferiche integrate, e che non sia disabilitabile. Sono disabilitabili i ctrl esterni integrati sulla mobo, cioè i vari silicon, promise, o ite.
Riguardo l'istallazione, hai fatto il dischetto con i driver del ctrl su pci?
Credo che tutto possa risiedere in questo...
I jumper non si devono modificare...
Io continuo a dire che ti conviene metterli sull'ICH7, mi diresti per bene tutti i dischi che hai, e come vorresti metterli?
- CRL -
si si fatto il disco driver della promise ....
i dischi sono:
2x raptor [OS]
2x maxtor 160 [dati]
2x maxtor 300 [dati]
1x maxtor 250 [dati]
+ i dischi ata ma quelli nn contano
totale: 7 dischi e 5 canali sata interni sulla mobo
mi è venuta in mente un'altra possibilità:
leggendo il manuale della mb (ultima pagina) ho visto che x fare un raid sul ICH7R dice di fare il floppy dei driver x windows....
nn è ke magari l'installazione mi desse errore... non per ill promise ma... xè nn ha i driver dell'altro controller integrato ?
Mi sembrerebbe strano...
In ogni caso io sinceramente metterei il raid del s.o. sull'ICH7, e magari una coppia di dischi dati sulla PCI.
- CRL - -
Mi sembrerebbe strano...
In ogni caso io sinceramente metterei il raid del s.o. sull'ICH7, e magari una coppia di dischi dati sulla PCI.
- CRL - -
in ogni caso nn posso mettere il raid 0 sul ICH7 altrimenti mi ritroverei così...
ctrl canali dischi
ICH7 4 2x raptor raid 0
silicon 2 2x 160 maxtor (1 interno, 1 esterno)
promise 2 2x 300 maxtor
e il 250 maxtor ?
e oltretutto dovrei lasciarne 1 fuori, ho il box... ma mi romperebbe...visto che ho lo stacker
quindi anche volendo... nn so quale altra scelta avrei
e fare il raid 0 sul silicon mettendo 1 raptor dentro e uno fuori mi sa da tamarrata....
Altrimenti dovrei cambiare il promise e prendere un TX4300... (che non mi cambieranno mai)
Ora provo a dargli a winzoz sia i driver del promise, del ich7 e del silicon....
poi ti dico
intanto grazie x tutti i suggerimenti
FINALMENTE CI SN RIUSCITO !!!!!!!!!!
ho dovuto dargli i driver di tutti i controller presenti sulla mobo (4 floppy.... :D )
incluso il controller ITE ATA
xò lo sto' installando su un solo raptor attaccato al promise... dopo provo col raid...
dicevi .... STRANO :D :D :D
funziona anche col raid 0
cmq ... confermo, era il controller ITE ATA RAID ke rompeva....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.