View Full Version : Canon PIXMA iP5200
Che ne pensata di questa stampante? Ha nulla da invidiare ad una blasonata Epson?
MarcoMRC
03-01-2006, 18:04
Se non fosse per il chip sulle cartucce...leggiti le discussioni relative alla ip4200 e capirai.
In alternativa cosa mi consiglieresti?
MarcoMRC
04-01-2006, 09:28
Dipende dall'uso che devi farne...a cosa ti serve, se stampi sopratutto foto, se stampi soprattutto testi, o un po' di tutto...da quanto stampi (quantità)...
Mi interesse un uso polivante sia testo che foto :) ... poche stampe mensili
MarcoMRC
04-01-2006, 10:24
Cifra che intendi spendere...
In base a prove sul campo, se non sei un profano della foto digitale, le differenze con una ip4200 sono più che evidenti.
Da felice possessore della ip5200 ti consiglio per adesso si usarla con parsimonia, una volta acquistata, perché da fonti ben informate, probabilmente verso primavera 2006 arriveranno cartucce e inchiostri compatibili.
L'attesa è giustificata dal fatto die chip e della diversa composizione degli inchiostri.
Evitate i venditori che già smerciano gli inchiostri di nuova generazione!
MarcoMRC
04-01-2006, 11:49
Questo è fuori di dubbio... c'è anche da dire...quanto costeranno poi... insomma... le cartucec di una ip3000-4000-5000 si trovano in genere a meno di 3 euro (qualcuno anche a 1,50!!!). Queste nuove cartucce... non si può sapere, conti alla mano...potrebbero costare intorno ai 7-8 euro... considera che sono 5 cartucce...ecco lì che siamo tra i 30 e 40 euro a set... i dati e prove parlano di un nero che dura intorno alle 350 pagine con copertura al 5%, un valore decisamente ottimo... ma la vecchia serie ip (modelli 3000-4000-5000) con le sue cartucce ne stampa 30-40 di meno... ma le cartucce costano 1/4 (nell'ipotesi che i prezzi siano quelli per le compatibili della ip4200 e ip 5200). Ad ogni modo da qui a primavera... è probabile che qualche cartuccia tu debba comprarla... ed originale costano intorno ai 13 euro, l'una ovviamente. Così, di primo impatto la soluzione migliore sarebbe la vecchia ip5000, ma il prezzo è decisamente alto e capisco che possa dar fastidio spendere tanti soldi per un modello vecchio, che magari ha qualcosa in meno dei nuovi modelli che tra l'altro costano di meno...tutto questo solo per le cartucce....
Sono felice possessore anche di una "vecchia" IP3000, con la quale faccio testi e altre stampe non di qualità, la quale ricarico spesso con inchiostri compatibili.
Con la IP5200 stampo per adesso solo foto e CD/DVD, cercando di non esagerare per non dover ricorrere mall'acquisto di cartucce originali.
Anch'io sono stato intenzionato ad acquistare un IP5000 per il fattore costo degli inchiostri, ma mi sono accorto che la nuova serie non ha solo inchiostri migliori: ha subito un forte restyling, in positivo. Hanno curato diversi difettucci che, per me che la uso molto, erano evidenti (e fastidiosi).
Complessivamente, quindi, non posso che ritenermi soddisfatto e, nel malaugurato caso una cartuccia finisse entro l'arrivo delle comptibili, posso anche ricomprarla originale... non credo che si svuotino tutte e 5 di colpo :D
MarcoMRC
04-01-2006, 12:06
Difettucci tipo?
() Cassettino frontale che dopo un po' nn si apre bene (non c'è un vero e proprio pulsante ma va premuto in alto al centro).
() Discesa non ammortizzata, quindi se premi lo devi accompagnare con la mani sennò cade sbattendo
() Cassetto inferiore per la carta molto difficoltoso da muovere
() Manca una buona guida sul lato destro, nel cassetto superiore della carta
() la piastra che si estrae per farvi appoggiare la carta stampata è molto corta e spartana
() Spesso se apri lo sportello superiore per controllare le cartucce, si apre anche lo sportello frontale
& altre piccolezze... tutto questo però è stato sistemato, ed in complesso la soluzione dà impressione di maggiore robustezza, rispetto la vecchia serie che era un po' troppo plasticosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.