Entra

View Full Version : Problema di perdita della connesione WIFI


Jumping
03-01-2006, 16:52
Ciao,
ho questo strano problema che mi perseguita da un paio di settimane sul mio vecchio PC Pentium 3:
in pratica la connessione di rete wifi dopo un periodo di tempo variabile da 30min a qualche ora improvvisamente smette di funzionare, cioè non c'è più scambio di pacchetti (non va neanche il ping con il router), e l'unico modo per far ripartire lo scambio dati è disabilitare la connessione e poi riabilitarla.

Tutto questo succede dopo che ho reinstallato il S.O (sia sotto windows XP SP1 che SP2) e una scheda Hamlet PCI con 5 porte USB 2.0.
siete a conoscenza di possibili soluzioni?
grazie, ciao

HW:
- NETGEAR WG111v2 54Mbps Wireless USB 2.0 Adapter
- NETGEAR DG834G

Stev-O
03-01-2006, 17:04
potrebbe essere colpa delle porte usb della hamlet, se non sono alimentate per bene: dovresti provare a colegare la chiave direttamente alle porte usb oppure ad un altra macchina temporaneamente

Jumping
03-01-2006, 17:17
potrebbe essere colpa delle porte usb della hamlet, se non sono alimentate per bene: dovresti provare a colegare la chiave direttamente alle porte usb oppure ad un altra macchina temporaneamente

il problema persiste sia che attacco la chiavetta/antenna alle porte USB della scheda hamlet che alle usb della mobo.
stavo pensando ad un problema SW, forse qualche incompatibilità con i driver USB....

Stev-O
03-01-2006, 17:46
potrebbe essere un problema anche di drivers, oltre che di alimentazione: la cosa migliore sarebbe provare su un altra macchina

Jumping
03-01-2006, 20:26
potrebbe essere un problema anche di drivers, oltre che di alimentazione: la cosa migliore sarebbe provare su un altra macchina

su un'altra macchina la chiavetta USB funziona bene!

Stev-O
03-01-2006, 22:25
allora potrebbe essere colpa delle porte usb non alimentata bene: che pc è? scheda madre?

Jumping
04-01-2006, 11:18
allora potrebbe essere colpa delle porte usb non alimentata bene: che pc è? scheda madre?

soyo SY-6VBA133, pentium3 800, maxtor 80gb, masterizzatore DVD, panasonic, sound blaster, riva tnt2 ...
ma come mai pensi che sia un problema di alimentazione?
ciao

Stev-O
04-01-2006, 12:02
perchè si è già verificato + e + volte, anche con svariate marche e modelli di motherboard

Jumping
04-01-2006, 18:04
perchè si è già verificato + e + volte, anche con svariate marche e modelli di motherboard

ti racconto quello che ho fatto oggi:
dopo aver letto un po' di cose sul sito www.usbman.com ho installato i driver VIA hyperion 4in1 4.46, a questo punto mi ritrovo che da 3h circa la connessione di rete wireless non cade o si blocca, ma purtroppo le porte USB 2.0 della scheda PCI Hamlet non funzionano più alla velocità di prima ma sono diventate delle 1.1 (ho provato a trasferire dei file da chiavetta USB 2.0 a PC e ci mette un eternità)...
sto iniziando a pensare di buttare tutto!! :muro:

Jumping
04-01-2006, 20:04
.. dopo 4 ore la connessione wifi è caduta... :confused: :cry:

gabriweb
04-01-2006, 20:54
Secondo me è un problema di alimentazione nel senso che sono attive in windows xp le funzionalità per il risparmio energetico sulle periferiche usb.

Prova ad andare su Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> La tua periferiche wifi usb -> Click destro e fai proprietà -> Sulla scheda avanzate ci dovrebbe essere l'opzione "Permetti al computer di spegnere la periferica se non utilizzata". Disabilita l'opzione quindi riprova.


Una domanda: hai detto nell'altro thread che la scheda è NEC: hai installato i driverse nec usb specifici?

Jumping
04-01-2006, 23:13
allora: sono andate in Gestione Periferiche e sotto i 4 "HUB principale USB" ho tolto il flag da "Consenti al computer di spegnere la periferica"....

ora sono circa 3 ore che il pc non perde la connessione WIFI, purtroppo però le porte USB della scheda NEC PCI non vanno più a 480 Mbit (USB 2.0), quensto da quando ho installato i diver Via 4in1! :muro:

Stev-O
05-01-2006, 01:08
ah ecco...il chipset via...beh allora abbiamo capito qual'e' il problema...
l'alimentazione delle porte usb...cmq se hai trovato una config stabile accontentati perchè con le 2.0 il problema si accentua ulteriormente

gabriweb
05-01-2006, 07:36
allora: sono andate in Gestione Periferiche e sotto i 4 "HUB principale USB" ho tolto il flag da "Consenti al computer di spegnere la periferica"....

ora sono circa 3 ore che il pc non perde la connessione WIFI, purtroppo però le porte USB della scheda NEC PCI non vanno più a 480 Mbit (USB 2.0), quensto da quando ho installato i diver Via 4in1! :muro:

Ma insomma questa scheda ha chipset nec o via??? :confused:

E' la scheda madre ad avere il chipset via? Visto che hai installato i 4in1...

In questo caso non è un problema; è sufficiente che installi i drivers appositi nec usb che trovi sul sito della hamlet andando sulla scheda corrispondente al tuo prodotto. Ciao

Jumping
05-01-2006, 08:32
ah ecco...il chipset via...beh allora abbiamo capito qual'e' il problema...
l'alimentazione delle porte usb...cmq se hai trovato una config stabile accontentati perchè con le 2.0 il problema si accentua ulteriormente
????????

allora evitiamo di fare confusione:
la scheda madre (soyo SY-6VBA133) ha il chipset Via, la scheda PCI Hamlet 3+2 porte USB 2.0 ha un chip NEC.

1) in un primo momento avevo installato solo i driver NEC per la scheda PCI/USB e le porte USB funzionano egregiamente come USB 2.0 ma la connessione di rete wireless attraverso il dispositivo NETGEAR WG111v2 54Mbps Wireless USB 2.0 Adapter era molto instabile diciamo che cadeva ogni 1-2 ore.

2) ho quindi installato i driver Via 4in1 per la mobo e il risultato è stato che
ora la connessione WIFI cade diciamo dopo circa 3-4 ore ma ho notato un forte rallentamento nel trasferire i file da una chiavetta USB 2.0 attaccata all'hub USB 2.0 della scheda PCI hamlet NEC, mentre prima questo non succedeva.

3) ho provato a cambiare slot PCI alla scheda Hamlet USB e a reinstallare i driver NEC ma le cose non sono cambiate, la situazione è quella del punto 2.

avete qualche suggerimento, qualche idea per potermi aiutare?
grazie

gabriweb
05-01-2006, 09:05
Hai fatto un bel casino :D

Si sono mischiati i driver via e nec...Secondo me risolvi con un bel format: installa prima i 4in1 e poi i driver nec.

Jumping
05-01-2006, 09:19
Hai fatto un bel casino :D
Si sono mischiati i driver via e nec...Secondo me risolvi con un bel format: installa prima i 4in1 e poi i driver nec.

:( non c'è modo per disinstallare i driver e poi reinstallarli nella giusta sequenza?

gabriweb
05-01-2006, 10:37
I driver via sono trasparenti al sistema operativo quindi puoi disinstallarli solo con appositi tools che non so nemmeno se esistono...

Ad ogni modo un bel format è la cosa migliore secondo me.

Jumping
05-01-2006, 12:32
farò così appena ho un po' di tempo..
ciao e grazie

Gigi Ventosa
05-01-2006, 13:12
Controlla se i driver VIA 4in1 sono disinstallabili da Pannello di Controllo -> Installazione Applicazioni.

Gigi Ventosa
05-01-2006, 13:16
Insomma, a quanto pare anche le schede Hamlet danno problemi, pur avendo il chip NEC...

Mi sto convincendo sempre più che queste schedine PCI -> USB 2.0 sono un terno al lotto, si è molto fortunati se si riesce a far convivere efficacemente scheda madre, schedina USB e periferiche.

Stev-O
05-01-2006, 14:02
beh hamlet è da evitare in ogni modo... non c'e' uno che non lamenti difetti o noia di varia natura e misura:

una chiavetta che funziona bene e che per fortuna mi ridanno, è la USR805422