View Full Version : che programma è?
mikimiki
03-01-2006, 16:31
ciao a tutti,
scusate se vi assillo ancora con le mie domande.
Esiste un programma che mi faccia capire qual'è la causa dei continui riavvii del mio PC?
Vorrei capire se è un problema HW o SW per agire di conseguenza.
Grazie
:help:
Ciao,
non hai indicazioni in "strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi"?
Di solito in seguito ad un riavvio viene registrato un messaggio di errore - dal contenuto in verità un po' ermetico - ma se posti l'indicazione può darsi che qualcuno possa aiutarti.
Puoi fare un controllo con "memtest" per capire se c'entra qualcosa la RAM di sistema oppure puoi scaricare la trial di EVEREST (http://www.lavalys.com/) che ti da un mare di informazioni sul tuo PC, sia a livello hardware sia software con benchmark per "stressare" la macchina, diagnostici (utilissimo quello di S.M.A.R.T per verificare la salute dell'hard disk) e tante altre cose. Ha anche la lingua italiana ;)
peccato che la nuova versione non sia più free... :cry:
mikimiki
04-01-2006, 06:19
grazie ragazzi,
in visualizzatore eventi sistema ho trovato :
1)ORIGINE SAVE DUMP - il computer è stato riavviato da un controllo errori, il controllo errori era:
0x000000d1(0xffb53000, 0x00000002, 0x00000000, 0xeca243c9).
e' stata salvata un'immagine della memoria in c:windows\minidump;
2)ORIGINE SYSTEM ERROR - codice errore 000000d1, parametro1 ffb53000, parametro2 00000002, parametro3 00000000 parametro4 eca243c9;
3)rilevato blocco danneggiato sulla periferica Device\Harddisk2\D
in applicazione ho trovato:
1)ORIGINE ESENT - wauclt (1316) motore del database interrotto.
Questo è quello che vi posso dire
grazie di tutto
3)rilevato blocco danneggiato sulla periferica Device\Harddisk2\D
Ciao,
bè... a questo punto è abbastanza chiaro che hai un problema sul diso D
Prova con uno scandisk o meglio con un chkdsk d: /r dal prompt dei comandi per vedere se lo ripara.
Resta valido il suggerimento di verificare tramite un programma di lettura della diagnostica S.M.A.R.T. se quel disco sta "tirando le cuoia"
mikimiki
04-01-2006, 20:14
Va bene, a cautela adesso stacco il secondo hard disk e vedo che succede.
Non vorrei approfittare troppo della tua disponibilità ma adesso mi da lo stesso errore dell'hard disk anche sul lettore cd rom possibile???
rilevato blocco danneggiato sulla periferica Device\cdrom1.
che significa è danneggiato anche il cd rom? :D
Domanda:ma cosa centra questo 3d con questa sezione?
..stesso errore dell'hard disk anche sul lettore cd rom possibile???
rilevato blocco danneggiato sulla periferica Device\cdrom1.
che significa è danneggiato anche il cd rom? :D
Ciao,
diciamo che la faccenda comincia ad ingarbugliarsi :eek: hai provato a cambiare il cavo di collegamento tra MoBo e periferica?
Forse è meglio consegnare il thread alle amorevoli cure degli amici di "periferiche di memorizzazione e controller" che ne sanno di più sull'argomento ;)
Domanda:ma cosa centra questo 3d con questa sezione?
Mah... quando si ha qualche strano problema con un pc, una delle prime cose che viene in mente sono virus & C.
Mi sembra però che questo non sia il caso... Provo a spostare
Mah,strana come cosa.Controlla pure l' alimentatore...Prova a staccare la maggior parte di componenti possibile (lascia VGA,RAM e un HD) e vedi se continua a riavviarsi e a darti messaggi d' errore.Cmq,che cavolo,pure errore di CD,ma che è ,un epidemia? :eek:
La maggior parte delle volte il riavvio del PC è dovuto alla RAM
Comunque non si tratta di problema di disco, che di solito comporta il blocco o il rallentamento del sistema
Non essendo ben chiaro, meglio nella sezione generica
mikimiki
05-01-2006, 06:02
ragazzi la mia insistenza può essere fastidiosa ma il problema devo risolverlo.
ho staccato l'hard disk che secondo windows aveva problemi (la funzione Smart, una volta attivata mi dava lo stato bad), adesso l'errore me lo da sull' altro hard disk che però gode di ottimasalute.
Adesso oltre all'errore "Rilevato blocco danneggiato su Device\harddisk1\d" ora si è aggiunto:
"Il driver ha rilevato un errore sul controller su Device\Harddisk1\d"
Aiuuuuuto (un grido disperato) :muro:
Sembra un problema al controller. Prova a rimettere i driver della scheda madre/controller.
ragazzi la mia insistenza può essere fastidiosa ma il problema devo risolverlo.
ho staccato l'hard disk che secondo windows aveva problemi (la funzione Smart, una volta attivata mi dava lo stato bad), adesso l'errore me lo da sull' altro hard disk che però gode di ottimasalute.
Adesso oltre all'errore "Rilevato blocco danneggiato su Device\harddisk1\d" ora si è aggiunto:
"Il driver ha rilevato un errore sul controller su Device\Harddisk1\d"
Aiuuuuuto (un grido disperato) :muro:
spero che la tua sk madre sia in garanzia... mi sa che se sostituendo i driver del controller nn risolvi, e se hai già sostituito i cavi ide.... l'unica cosa che rimane è la sk mamma... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.