PDA

View Full Version : Problemi di..


teeodor
03-01-2006, 14:24
Salve a tutti!
Ho un problema ormai da tempo con l'adsl,ho alice 640 e modem michelangelo usb..
Appena accendo il pc il modem aggancia la linea con questi valori:
Up,Down
DNS 27,42
Attenuazione 7,15
Dopo una ventina di secondi mi si disconnette e ho questi valori:
DNS 27,27
Attenuazione 7,42
Questi valori sono quelli che mi rimangono (senza più avere disconnessioni) ed è anche quello che mi ritrovo sull'arrivo della telecom con impianto staccato..
Quello che non capisco è perchè ho così tanta diversità di attenuazione tra up e down ed ho la centrale a 300 metri da casa..

Stev-O
03-01-2006, 16:42
infatti sono valori +che eccellenti in tutit e 2 i casi: le cause di disconnessione potrebbero essere dovute alla presa usb sottalimentata che collega il modem

teeodor
03-01-2006, 21:36
è un valore eccellente l'attenuazione a 42db?
E come faccio a sapere se la porta usb è sottoalimentata?
E come mai appena accendo ho dei valori completamente diversi?
Grazie!

Stev-O
03-01-2006, 22:32
per saperlo provi su un altro pc o tramite hub usb alimentato esternamente, oppure con un modem ethernet, o con qualcos'altro...
42 db di attenuazione non dovrebbero cmq compromettere la connessione, anche se non dovrebbero esserci variazioni così ampie nei valori...

se hai modo di fare le prove in questione...

teeodor
03-01-2006, 23:21
Anche perchè se faccio fare il log mi da 7 db..
Ho pensato di cambiarlo,mi servirebbe qualcosa che avesse sempre degli aggiornamenti di firm non originali così avrei sempre 1000 utilità che a me piacciono molto..
Cosa mi consigli?
Anche più di una soluzione..

Stev-O
04-01-2006, 00:07
eviterei accuratamente i modem usb e prenderei gli ethernet altrim passerei ai router

teeodor
04-01-2006, 00:17
Qualche modello in particolare?
Che abbia sempre aggiornamenti..
Ho visto che i netgear sono abbastanza diffusi e gli user che ce l'hanno sembrano abbastanza contenti :rolleyes:

Stev-O
04-01-2006, 11:26
infatti: non è poi obbligatorio che gli aggiornamenti siano frequentissimi se i firmware che ci sono fanno il loro dovere...
il netgear dg834g o gt è un'ottimo modello

teeodor
04-01-2006, 11:27
Ho girato un po di più nel forum ed ho visto che il netgear 834 è molto buono..
Che ne dici?
Un'ultima cosa,vorrei predere uno splitter per eliminare tutti i filtri che ho in casa :cool:
Conosci qualche posto dove li vendono?
Io ho cercato su ebay e c'è solo un alcatel a 9 euro..

teeodor
04-01-2006, 11:28
Che tempestività,mi hai risposto un minuto prima che ti scrivessi!

Stev-O
04-01-2006, 12:59
sugli splitter fai una ricerca: sono così tanti i filtri da mettere?

teeodor
04-01-2006, 13:15
Ok,adesso la faccio..
Ho 3 filtri,ma sono di un mio amico..
Lo splitter mi sembra una cosa più affidabile del filtro e poi non devo vedermi delle scatoline in giro per casa..

teeodor
04-01-2006, 13:39
Ho fatto un po di ricerca ma mi si è fatta un po di confusione..
Lo splitter prende la linea in entrata e mette su un doppino una linea normale tipo 56k per i telefoni e l'altra praticamente è in parallelo con la linea in ingresso..
Giusto?
Quindi se io prendo un filtro e lo metto tra la prima presa e la linea dei telefoni non fa la stessa funzione di uno splitter?

Stev-O
04-01-2006, 14:07
c'e' la spiegazione sugli splitter nella sezione squilla il telefono eccecc nelle guide in alto

cmq per dare un'idea

3 filtri=15-18 euro
1 splitter=+ di 50 euro

teeodor
04-01-2006, 14:46
Quello non l'avevo trovato..
Comunque nei messaggi che ho trovato parlavano di 15 euro per uno splitter,per esempio quello che ho trovato su ebay è a 9 euro..
E se usassi un filtro al posto dello splitter non sarebbe la stessa cosa?

Stev-O
04-01-2006, 15:03
si può fare: c'e' la spiegazione sempre nello stesso posto credo
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)

splitter é un filtro centralizzato, da installare a monte della prima presa telefonica. Si collega la coppia Telecom in ingresso, e l'uscita filtrata si collega alla prima presa telefonica.
L'apparecchio ha generalmente una presa rj-11 cui collegare il cavo, separato, che va al modem ADSL.
Il link indica chiaramente i collegamenti da fare.
Vantaggi: Quasi nessun intervento sull'impianto telefonico casalingo , mantenimento della privacy (un solo telefono alla volta può conversare ), funziona con centralini interni.
Svantaggi: costo di circa 100 €, necessità di posare un cavo separato sino al modem ADSL , e di conseguenza rigidità nell'ubicazione del modem, una volta decisa una posizione non lo posso spostare facilmente secondo convenienza
sicuro sia uno splitter quello che hai visto?

teeodor
04-01-2006, 16:03
Ok,ci sono,comunque prova a cercare splitter adsl su ebay,hai solo l'alcatel a 9 euro..
Loro dicono che ne costa 36 ma da loro solamente 9 :mbe:
Appena ho 2 minuti provo a far funzionare tutto con un filtro al posto dello splitter..

Stev-O
04-01-2006, 17:05
sarà usato... boh la differenza è troppo alta

teeodor
04-01-2006, 18:09
Mah,ho visto che vendono degli armadi della cisco :eek:
Comunque ho usato un filtro come se fosse uno splitter e adesso i valori mi sono migliorati di un paio di db e l'attenuazione è leggermente scesa..
Stasera magari sento se qualcuno mi può prestare il suo modem per vedere i valori che da..
Se anche con un altro modem ho l'attenuazione in download a 42 devo chiamare l'assistenza?
Ah,appena ho collegato tutto mi ha dato un po di errori nella finestra però da quel momento non ne ho più avuti :cool:
Ti invio anche il bitloading,io non ho ben capito come si giudica però a me sembra veramente bello ora..