PDA

View Full Version : FIREWALL windowsXP


Beppe80
03-01-2006, 11:20
scusate ragazzi.....stasera installerò sul mio pc windows XP professional...e ho letto che possiede gia un FIREWALL Interno...è valido???

o è meglio che installo un altro firewall??fino ad oggi ho utilizato Zone alarm e mi sono trovato benissimo..

inoltre volevo chiedervi..anche se potranno sembrarvi domande stupide...per esempio il NOD 32 che utilizzavo sul 2000 va bene sull' XP?? e OFFICE? oppure devo prendere i programmia per XP specifici?? (un po come piattaforma MAC e MAC OS X??

Psiche
03-01-2006, 11:41
scusate ragazzi.....stasera installerò sul mio pc windows XP professional...e ho letto che possiede gia un FIREWALL Interno...è valido???

o è meglio che installo un altro firewall??fino ad oggi ho utilizato Zone alarm e mi sono trovato benissimo..

inoltre volevo chiedervi..anche se potranno sembrarvi domande stupide...per esempio il NOD 32 che utilizzavo sul 2000 va bene sull' XP?? e OFFICE? oppure devo prendere i programmia per XP specifici?? (un po come piattaforma MAC e MAC OS X??
Il firewall di XP, se aggiornato al SP2, è già un buon punto di partenza per la difesa del PC. Ovviamente non ai livelli di firewall quali Look'n stop ad esempio. ;)

I programmi che hai citato funzionano tutti su Xp, meglio ancora se sono le versioni più recenti.
Se un programma non funziona con Xp puoi anche provare a selezionare la modalità di compatibilità con Win 95, 98, Me, NT, 2000 ( tasto destro --> proprietà --> compatibilità).

;)

kaosthunder
03-01-2006, 11:45
il firewall integrato in windows xp fa schifo perchè poco configurabile e cosa più importante controlla solo il traffico in entrata quindi installa zone alarm ricondandoti prima di installarlo di disattivare windows firewall(per evitare conflitti tra i due), per nod32 e office no problem

lupino82
04-01-2006, 04:04
scusate raga io ho zone alarm internet suite (che ocntiene anche il firewall) e ho anche un router con firewall!
volevo sapere, dato che gioco on line con la ps2 (ho condiviso la connessione del pc) mi blocca ovviamente alcune porte, come posso dire a zone alarm che la connessione condivisa nella scheda di rete non deve toccarla??
e poi..ogni secondo (specie quando apro una cartella o IE) mi si apre sempre una finestra con il riepilogo scansione file e mi dice che due file infetti da virus sono stati curati, solo che spunta smepre....ho provato a fare la scanione conl'antivirus di zone alarm e non mi rileva nulla, solo che ogni secondo spunta questa cosa!!! i due file trovati nella directory non esistono e nemmeno per tutto il pc...che faccio?? grazie =))


ps guardate l'allegato

tutmosi3
04-01-2006, 08:23
Non sono un estimatore di Zone Alarm, tuttavia è sicuramente superiore del firewall integrato su XP SP2.

Ciao

max5
04-01-2006, 09:12
e per XP 64 bit oltre a quello di Windows non ce ne sono altri? :confused:

kaosthunder
04-01-2006, 09:23
max5 puoi benissimo installare un firewall a 32bit perchè i processori a 64bit hanno la retrocompatibilità con le applicazioni 32bit

max5
04-01-2006, 09:41
max5 puoi benissimo installare un firewall a 32bit perchè i processori a 64bit hanno la retrocompatibilità con le applicazioni 32bit
ci funzionerebbe anche Outpost Pro? su xp 32 ho quello....

tutmosi3
04-01-2006, 09:44
Io sono un grande estimatore di Outpost.
E' un ottimo firewall e va bene anche se è a 32 bit ma hai il PC a 64.
Ciao

Spice
04-01-2006, 12:19
Io ho 2 pc: su quello dei miei c'è Outpost e sul mio (che ho preso nuovo alcuni giorni fa) utilizzo il firewall di WinXp. Sono collegati entrambi in rete tra loro con un router. Dite di mettere anche sul mio Outpost? O di provare a vedere come funziona il firewall del router?

kaosthunder
04-01-2006, 12:22
mah tieniti il firewall di windows, il firewall del router dovrebbe già fornirti una buona protezione

Joker84
05-01-2006, 00:10
ti consiglio sygate 5.5 come firewall. Ottimo e leggero e nn invadente come ,appunto,zone alarm che soffre di una notevole pesantezza.

il fw di windows è alquanto inutile.

ciao

lupino82
05-01-2006, 00:40
dove trovo sygate?? è in italiano e free?

friwer
05-01-2006, 01:24
sygate purtroppo è passato a miglior vita... :(
è stato comprato il marchio e ne hanno interrotto lo sviluppo...tu potrai sempre installarlo ma in ambito di sicurezza si sa quanto vale un prodotto poco aggiornato.

Joker84
05-01-2006, 10:44
sygate purtroppo è passato a miglior vita... :(
è stato comprato il marchio e ne hanno interrotto lo sviluppo...tu potrai sempre installarlo ma in ambito di sicurezza si sa quanto vale un prodotto poco aggiornato.

:eek: davvero?!? e da quando?!?

lupino82
05-01-2006, 14:21
allora ritorno a zone alarm sigh

naso
05-01-2006, 14:31
il firewall integrato in windows xp fa schifo perchè poco configurabile e cosa più importante controlla solo il traffico in entrata....
di fatti fa le stesse cose che fa un firewall di linux... chiude le porte... tutte, quelle in entrata...
x l'uscita... come al solito ... ma quanta MERD@@ installate nei vostri pc? basta nn installarla e nn può uscire nulla... basta avere un antivirus aggiornato... nn la versione dell'anno scorso... e nn entra nulla...
certo, nn è completo come quelli specifici.. ma dire che fa schifo... (allora anche linux fa schifo solo xchè nn ci si può giocare a tutti i giochi che ci sono in giro... lo stesso vale x il mac...)
dicviamo le cose come stanno, il suo lavoro lo fa, visto che qualsiasi firewall deve solo chiudere le porte, soprattutto quelle in entrata, (tu l'allarme in casa come lo fai? prendi uno x evitare che la gente nn esca di casa, o uno che eviti che i ladri entrino? io personalmente preferisco avere un sistema di allarme, come tutti... che impedisca l'entrata di chi nn è autorizzato... nn l'uscita...)
poi se mi dici che è difficile da configurare.. che alcune cose come aprire più porte contemporaneamente (vedi ftp passivo..) nn si possono fare.. ok.
ma io ci faccio da più di un anno da server web e da server emule, vnc, ftp... solo con il firewall di windows... e nn ho mai avuto problemi... ho le stesse porte aperte che ho sul server del negozio dove c'è linux...

kaosthunder
05-01-2006, 14:57
di fatti fa le stesse cose che fa un firewall di linux... chiude le porte... tutte, quelle in entrata...
x l'uscita... come al solito ... ma quanta MERD@@ installate nei vostri pc? basta nn installarla e nn può uscire nulla... basta avere un antivirus aggiornato... nn la versione dell'anno scorso... e nn entra nulla...
certo, nn è completo come quelli specifici.. ma dire che fa schifo... (allora anche linux fa schifo solo xchè nn ci si può giocare a tutti i giochi che ci sono in giro... lo stesso vale x il mac...)
dicviamo le cose come stanno, il suo lavoro lo fa, visto che qualsiasi firewall deve solo chiudere le porte, soprattutto quelle in entrata, (tu l'allarme in casa come lo fai? prendi uno x evitare che la gente nn esca di casa, o uno che eviti che i ladri entrino? io personalmente preferisco avere un sistema di allarme, come tutti... che impedisca l'entrata di chi nn è autorizzato... nn l'uscita...)
poi se mi dici che è difficile da configurare.. che alcune cose come aprire più porte contemporaneamente (vedi ftp passivo..) nn si possono fare.. ok.
ma io ci faccio da più di un anno da server web e da server emule, vnc, ftp... solo con il firewall di windows... e nn ho mai avuto problemi... ho le stesse porte aperte che ho sul server del negozio dove c'è linux...

allora mettiamola cosi, il winfirewall ha molti limiti tra cui quello di controllare solo il traffico in entrata. Ora mettiamo il caso che tu abbia preso uno spyware e utilizzi il firewall di win. Lo spyware può inviare TUTTE le informazioni che vuole verso l'esterno perchè il firewall di win non controlla il traffico in uscita.Certo il firewall di win con il SP2 ha fatto un bel balzo in avanti ma secondo me comunque non può sostituire un firewall che controlla sia il traffico in entrata che in uscita

friwer
05-01-2006, 16:07
:eek: davvero?!? e da quando?!?
credo da fine novembre....e indovinate chi l'ha comprato??
http://www.symantecstore.com/dr/v2/ec_main.entry25?page=SygateList&client=Symantec&sid=49998&CID=203890&CUR=840&DSP=&PGRP=0&ABCODE=&CACHE_ID=203890

naso
05-01-2006, 16:40
allora mettiamola cosi, il winfirewall ha molti limiti tra cui quello di controllare solo il traffico in entrata. Ora mettiamo il caso che tu abbia preso uno spyware e utilizzi il firewall di win. Lo spyware può inviare TUTTE le informazioni che vuole verso l'esterno perchè il firewall di win non controlla il traffico in uscita.Certo il firewall di win con il SP2 ha fatto un bel balzo in avanti ma secondo me comunque non può sostituire un firewall che controlla sia il traffico in entrata che in uscita
sarà... basta avere accortezza su dove si naviga, usare un antivirus, e un prg tipo spybot... poi io di info così segrete da dovermi proteggere da chi sa cosa, nn ne ho... x avere un prg che ogni ,minima cosa mi chiede cosa fare... con il rischio che se leggo male il nome del processo, abilito e apro la porta.... (basta farci attenzione.. è vero... )
a questo punto mi compro un firewall hardware... così taglio la testa la toro... (se ho dati così importanti...)
x quanto riguarda possibili troian o simili.. basta avere tutti gli aggiornamenti di windows e dei vari prg, e dell'antivirus....