View Full Version : Condiva o dedicata? Crystal bryte o tradizionale?
Salve a tutti...
ho cercato su questo forum qualcosa che risolvesse i miei dubbi ma invano. Così mi sono deciso a scrivervi.
Volevo sapere che differenze ci sono tra una scheda video condivisa ed una dedicata. Inoltre, cosa cambia da uno schermo crystal bryte ed uno tradizionale? Pur essendo una nuova tecnologia, anche in prodotti di alta gamma non la si trova sempre.
Grazie.
Salve a tutti...
ho cercato su questo forum qualcosa che risolvesse i miei dubbi ma invano. Così mi sono deciso a scrivervi.
Volevo sapere che differenze ci sono tra una scheda video condivisa ed una dedicata. Inoltre, cosa cambia da uno schermo crystal bryte ed uno tradizionale? Pur essendo una nuova tecnologia, anche in prodotti di alta gamma non la si trova sempre.
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=528902
Differenze tra scheda video integrata e dedicata riguardano:
1) L'autonomia: nelle soluzioni integrate è maggiore perché si consuma meno corrente e quindi la batteria dura di più
2) Le prestazioni: nelle soluzioni dedicate sono maggiori perché, essendo anche chip più grandi, integrano tecnologie di vario genere (tipo più pipeline etc.), ma soprattutto la RAM che hanno montata è nettamente più veloce di quella di sistema
Differenze tra schermi lucidi/glare/ultrasharp/x-black/crystal brite e schermi opachi riguardano:
1) Riflessi: negli schermi opachi sono nettamente migliori, e in determinate condizioni di luce (quando ce n'è tanta) non si vede quasi niente (specialmente visualizzando immagini scure o con sfondo scuro) e la risultate sarà un effetto a "specchio" in cui si vedrà riflessa, tra le altre cose, la nostra faccia :D
2) Vivacità dei colori, definizione e nitidezza delle immagini: negli schermi glare questi aspetti saranno indiscutibilmente di resa migliore.
Certo è che i giudizi sui vari tipi di schermo sono molto soggettivi.
Infine, su molte soluzioni avanzate non si trovano schermi lucidi per il semplice motivo che per motivi professionali uno schermo opaco sarà una soluzione ottimale per lavorare.
Nokia N91
03-01-2006, 16:06
Differenze tra scheda video integrata e dedicata riguardano:
1) L'autonomia: nelle soluzioni integrate è maggiore perché si consuma meno corrente e quindi la batteria dura di più
2) Le prestazioni: nelle soluzioni dedicate sono maggiori perché, essendo anche chip più grandi, integrano tecnologie di vario genere (tipo più pipeline etc.), ma soprattutto la RAM che hanno montata è nettamente più veloce di quella di sistema
Differenze tra schermi lucidi/glare/ultrasharp/x-black/crystal brite e schermi opachi riguardano:
1) Riflessi: negli schermi opachi sono nettamente migliori, e in determinate condizioni di luce (quando ce n'è tanta) non si vede quasi niente (specialmente visualizzando immagini scure o con sfondo scuro) e la risultate sarà un effetto a "specchio" in cui si vedrà riflessa, tra le altre cose, la nostra faccia :D
2) Vivacità dei colori, definizione e nitidezza delle immagini: negli schermi glare questi aspetti saranno indiscutibilmente di resa migliore.
Certo è che i giudizi sui vari tipi di schermo sono molto soggettivi.
Infine, su molte soluzioni avanzate non si trovano schermi lucidi per il semplice motivo che per motivi professionali uno schermo opaco sarà una soluzione ottimale per lavorare.
ovviamente se hai un notebook con uno schermo lucido Toshiba o Sony non avrai svantaggi... ll mio schermo purtroppo non funge da specchio :muro:
:D :D :D :D ;)
Giusto, nella "fretta" mi ero dimenticato di citare questo particolare. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.