View Full Version : AIUTO per portatile
Free Gordon
03-01-2006, 09:53
Salve a tutti... :D
Apro mestamente il mio primo post in questo forum, causa necessità impellente! :lol:
Abbiate pietà, sono un completo ignorante per quanto riguarda Linux ed ho appena acquistato un portatile su e-bay che ha inaspettatamente installato sopra Linux (doveva avere WinXP ma a trattativa avvenuta :evil: il venditore mi ha informato di questa cosa... :( )
Io (non mi uccidete :lol: ) vorrei poter formattare e installare WinXP (che invece conosco bene).
Il problema è:
quando avvio il portatile fa il post, ma poi non appena cerca di caricare l'OS mi da un errore del tipo: "GRUB geom error"... sempre! :roll:
Ho già provato ad avviare da cdrom (settando l'ordine di boot nel bios) ma non legge il disco (il lettore però, con dei cd audio pare funzionare, per cui dovrebbe essere a posto).
Ho provato ad avviare da floppy (con un dischetto MS-dos) e in questo caso avvia...ma non riesco a formattare, poichè non riconosce il file system (cosa di cui avevo già timore putroppo... :cry: ) e nemmeno a creare una partizione su cui installare (ovviamente).
Non riesco a capire in alcun modo che cosa c'è sull'hd... :(
Conoscete un programma che mi permette di avviare da cd o da floppy e convertire il file system di Linux in NTFS o FAT32?
Mi sono informato un pochino e ho letto che ci possono essere vari fs per Linux, anche incompatibili fra loro.. come faccio a capire qual è stato utilizzato su questo portatile?
Grazie di cuore a tutti per il piccolo aiuto, sono veramente incavolato nero... :evil:
Saluti
Ziosilvio
03-01-2006, 10:08
Alternativa 1: trovi un amico che conosce un po' Linux e ti fai cancellare le partizioni dell'hard disk con l'fdisk di tomsrtbt (http://www.toms.net/rb/) o un'altra distribuzione "monofloppy".
Alternativa 1bis: visto che ci siete, provate a far partire il CD di una distribuzione live (come Knoppix (http://www.knopper.net/knoppix/index-en.html) o meglio ancora Damn Small Linux (http://www.damnsmalllinux.org/)), accertandovi così che il boot dall'unità ottica si possa fare, e da lì procedete come al punto 1.
Alternativa 2: usi i floppy di recupero di Partition Magic.
A mio avviso la cosa preoccupante e' che non viene fatto il boot da cdrom! Supponendo anche di eliminare le partizioni ext2, ext3 o reiser su cui e' installato Linux (ad esempio con il floppy di recupero di Slackware, che ha tutti gli strumenti necessari per farlo), chi ti assicura che successivamente il computer faccia effettivamente il boot da cd per installare Windows?
Nessun altro cd avviabile funziona su questo laptop?
Free Gordon
03-01-2006, 11:27
Nessun altro cd avviabile funziona su questo laptop?
A quanto pare no... :(
Ho provato con Qubuntu (che ho trovato sul cd-rom allegato a chip) e non mi ha fatto bootare.. :(
Per cui tu dici che il problema potrebbe essere relativo proprio al portatile che non fa fare il boot da cd-rom?
Perchè però a sto punto, dare la possibilità di settare nel bios il cd, come prima periferica di boot? :mad:
Free Gordon
03-01-2006, 11:30
Alternativa 1: trovi un amico che conosce un po' Linux e ti fai cancellare le partizioni dell'hard disk con l'fdisk di tomsrtbt (http://www.toms.net/rb/) o un'altra distribuzione "monofloppy".
Alternativa 1bis: visto che ci siete, provate a far partire il CD di una distribuzione live (come Knoppix (http://www.knopper.net/knoppix/index-en.html) o meglio ancora Damn Small Linux (http://www.damnsmalllinux.org/)), accertandovi così che il boot dall'unità ottica si possa fare, e da lì procedete come al punto 1.
Alternativa 2: usi i floppy di recupero di Partition Magic.
Hmm... alternativa 1 scartata.. :D Non ho amici che conoscono Linux (anzi, quasi quasi mi studio io a sto punto la cosa... :p )
Alternativa 1bis: ora provo a fare anche questo..
Alternativa 2: non ho partition magic.. :p che mi pare non sia freeware no?
Grazie mille! ;)
Free Gordon
04-01-2006, 13:19
Allora, ho cambiato alcuni parametri della geometria dell'hd e ora GRUB prosegue! :eek:
E mi dice questo:
GNU GRUB version 0.94 (639K lower / 244652k upper memory)
[ Minimal BASH-Like line editing is supported. For the first word, TAB lists possible command completions. Anywhere else TAB the possible completion of a device/filename. ]
Che posso fare? Ora posso formattare? :D
Free Gordon
04-01-2006, 13:26
Cmq confermo che il cd autoboot di Ubuntu (che ho preso con "Chip") non boota assolutamente sul portatile..
Ma a dire il vero non lo fa nemmeno dal mio sistema casalingo (quello in sign..) :rolleyes:
E' probabile che non si possa?
Ma a dire il vero non lo fa nemmeno dal mio sistema casalingo (quello in sign..) :rolleyes:
Provato con un altro cd?
Free Gordon
04-01-2006, 13:36
Provato con un altro cd?
Quello di WinXP non boota, è il primo che ho provato.
Io ho solo 56k purtroppo... per cui non riesco a scaricare molto... :(
Free Gordon
04-01-2006, 13:40
Provato con un altro cd?
L'unico cd che avvia, l'ho trovato con un amico, è quello della ASUS fatto per questi portatili.
Solo che quando chiedo di fare il recovery, mi dice che la partizione è andata "partition is bad", ovviamente perchè sopra c'è GRUB/Linux... col suo file system e le sue partizioni (che non conosco).
tutmosi3
04-01-2006, 14:02
Fermi.
Il CD di Ubuntu allegato alla rivista CHIP del mese scorso era (nel 90% dei casi) bacato. Pure io cercai di farlo andare ma non funzionava, eppure il mio PC esegue regolarmente il boot da CD.
Quaindi il CD di Ubuntu di CHIP non deve fare troppo testo.
Ciao
Free Gordon
07-01-2006, 14:45
Fermi.
Il CD di Ubuntu allegato alla rivista CHIP del mese scorso era (nel 90% dei casi) bacato. Pure io cercai di farlo andare ma non funzionava, eppure il mio PC esegue regolarmente il boot da CD.
Quaindi il CD di Ubuntu di CHIP non deve fare troppo testo.
Ciao
Ah menomale!
Non andava nemmeno sul fisso, per cui mi era venuto qualche dubbio sull'effettiva fattibilità dell'operazione. :P
In ogni caso, anche se il pc non supporatasse il boot da cd poi sempre fare quello da floppy sia per Win Xp che par Win 2000 (da qualche parte, in qualche cassetto devo ancora avere i 7 :eek: floppy per il boot di xp e i 4/5 per quello del 2000).....
In ogni caso cerca sul sito di MS: ci dev'essere un tool gratuito per fare questi cd.... :)
Ciao!
Ps: cosa darei io per comprare un poratile con Linux già preinstallato e bello funzionante a puntino e tu che lo hai non lo vuoi? :rolleyes: Bhè... Il mondo è bello xké è vario :D :D :)
Free Gordon
08-01-2006, 03:31
In ogni caso, anche se il pc non supporatasse il boot da cd poi sempre fare quello da floppy sia per Win Xp che par Win 2000 (da qualche parte, in qualche cassetto devo ancora avere i 7 :eek: floppy per il boot di xp e i 4/5 per quello del 2000).....
In ogni caso cerca sul sito di MS: ci dev'essere un tool gratuito per fare questi cd.... :)
Ciao!
Ps: cosa darei io per comprare un poratile con Linux già preinstallato e bello funzionante a puntino e tu che lo hai non lo vuoi? :rolleyes: Bhè... Il mondo è bello xké è vario :D :D :)
Guarda, ho i miei dubbi che fosse bello e funzionante.. :D
Cmq ho installato, tutto a posto! ;)
Grazie mille a tutti per l'aiuto! :cool:
Ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.