Entra

View Full Version : AIUTO: Alternativa ad AUTOCAD per LINUX


TheKaneB
03-01-2006, 04:44
Sono uno studente di ingegneria chimica, uso AutoCAD per studio e in futuro lo userò anche per lavoro. Quello che cerco è una soluzione (possibilmente OpenSource o almeno freeware) alternativa che funzioni su Linux. si, avete capito bene, linux e non winzoz icspi con cui ho firmato una dichiarazione di solenne rifiuto! spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho visto in giro programmi come freecad e altri ma non ho avuto il tempo di fare prove e non vorrei bloccare tutto il lavoro tentando di fare funzionare programmi che magari poi non mi serviranno a nulla.
principalmente mi serve un programma di cad 2d che sappia fare il suo dovere, senza troppe pretese ma che non sia un giocattolino tipo il paint x intenderci! Aspetto fiducioso i vostri consigli!

Zimmemme
03-01-2006, 07:35
A9cad? Ma non so se va su Linux.

Se posso permettermi un consiglio... non è mai un bene chiudersi delle strade.

Ciao.

flisi71
03-01-2006, 16:21
Qcad è un valido programma 2D.
Provalo.


Ciao

Federico

TheKaneB
03-01-2006, 18:23
A9cad? Ma non so se va su Linux.
tti
Se posso permettermi un consiglio... non è mai un bene chiudersi delle strade.

Ciao.

non voglio chiudermi delle strade, in ultima alternativa avrei lasciato una piccola partizione con windows x fare girare autocad... ma se posso scegliere di non dipendere da prodotti commerciali perchè non farlo?

Qcad è un valido programma 2D.
Provalo.

o
Ciao

Federico

Qcad l'ho visto mi sembra su sourceforge e l'ho anche scaricato ma non ho avuto il tempo di fare delle prove, tu lo usi? se si puoi darmi una mano? grazie

flisi71
04-01-2006, 07:52
...
Qcad l'ho visto mi sembra su sourceforge e l'ho anche scaricato ma non ho avuto il tempo di fare delle prove, tu lo usi? se si puoi darmi una mano? grazie

Ciao,

non sono un tecnico per cui non uso estesamente qcad.
Però so che importa nativamente il dxf, e almeno quando l'ho usato io, potevo importare file da autocad.
Con il passare del tempo la situazione non può che essere ulteriormente migliorata.

Il sito ufficiale è

http://www.ribbonsoft.com/qcad.html

La cosa più semplice per vedere se risponde alle tue esigenze, è quella di provare la versione demo, che puoi scaricare da qui:

http://www.ribbonsoft.com/qcad_downloads.html

Solo dopo averlo provato, nel caso che ti soddisfi, ti consiglio di scaricarti i sorgenti e compilarli per la tua distribuzione.
Oppure se vuoi avere tutte le caratteristiche (il sito dice che nella versione liberamente scaricabile mancano "scripting module and polyline support"), devi acquistarlo.

Ciao

Federico

TheKaneB
08-01-2006, 20:54
Ho provato QCad demo x linux, ottimo!
c'è anche una funzione che nell'autocad non c'era e che mi ha fatto veramente comodo! mi sono deciso a compilare la versione community dai sorgenti e "sorpresa" mi da una marea di errori del tipo "questa funzione è dichiarata male, bla bla bla.." sia nei sorgenti del programma sia negli header delle librerie Qt 3.4 (anche con le Qt4 che ho installato successivamente - 1 ora di compilazione! - pensando di risolvere il problema).
insomma niente da fare.
penso che posterò nella sezione dedicata a linux per vedere se qualcuno può darmi una mano.... peccato è proprio un gran programma

alpfra
08-01-2006, 23:08
Per curiosità, quale funzione c'è che non c'era in autocad?? :)

Ciao

TheKaneB
11-01-2006, 22:33
Per curiosità, quale funzione c'è che non c'era in autocad?? :)

Ciao

ti permette di fare una retta tangente a due circonferenze date in modo molto più intuitivo rispetto ad autocad. Comunque l'ho usato (qcad) per molto poco tempo, ho provato la demo per linux, magari ci sono tante altre funzioni potenti che non ho visto...