PDA

View Full Version : illustrazione: quale tecnica?


dan_
03-01-2006, 00:07
ciao,

ho realizzato un' immagine posterizzata molto carina che vorrei passare in flash ma non sono contento.....

>> in pratica l' immagine rimane tale.... io vorrei che si trasformasse in vettoriale in modo ke ci posso lavorare meglio ..... come posso fare?????

illustrator? [ c'è un modo per trasformare tutti i contorni di un' immagine in tracciato? ]
photoshop??

mi affido alla vostra esperienza, ciao! :)

dan_
03-01-2006, 09:13
ho trovato la soluzione che potrebbe tornarvi utile:

premendo ctrl + b [ in flash ] l' immagine si trasforma in vettoriale.

:p

dan_
03-01-2006, 21:03
:confused: ci sarebbe un problemino....... la forma vettoriale che ottengo ha 2 colori che non riesco a separare.... come posso fare? quale programma è + adatto? grazie.

graz84
03-01-2006, 21:10
:confused: ci sarebbe un problemino....... la forma vettoriale che ottengo ha 2 colori che non riesco a separare.... come posso fare? quale programma è + adatto? grazie.



allora... spero di aver capito bene...
se vuoi rendere vettoriale 1 immagine in flash usa la funzione "Ricalca Bitmap" nel menu Elabora... ti setti i parametri tenendo conto che più li setterai bassi più avrai dettaglio nell 'immagine ma aumenterà il tempo che necessità... inoltre diventa abbastanza pesante lavorare con questi oggetti in flash...
spero di esserti stato d'aiuto!!! :D

dan_
03-01-2006, 21:37
ciao, grazie per l' aiuto. Già va meglio perchè almeno chiazze di bianco riesco a selezionarle....

l' immagine di partenza è composta da 2 colori > il mio obiettivo è rendere l' immagine vettoriale in modo tale che al passaggio del mouse la chiazza-colore grigio si inverta di colore con quella bianca.... insomma un effetto rollover. In pratica non riesco a selezionare tutti i pixel bianchi [ per separali da quelli grigi ] che compongono l' immagine.... Forse a questo punto mi conviene fare due immagini distinte se non ci guadagno nè in termini di memoria nè in flessibilità di lavoro..... che dici?

graz84
04-01-2006, 12:16
se si tratta di creare un roll-over secondo me ti conviene 100 volte creare 2 immagini... anche perche lavorare in flash con le immagini ricalcate con quella funzione a me risulta abbastanza noioso e lento... :D

dan_
04-01-2006, 15:41
k. alla proxima! :D

luca72.lws
04-01-2006, 17:18
Di flash ci capisco ben poco , ma le immagini "non vettoriali" non vengono gestite ugualmente dal sw? tipo film? :)

luca72.lws
04-01-2006, 17:22
Questa roba come la fanno scusa?

(mica c'è del vettoriale)

http://www.cgsociety.org/

graz84
04-01-2006, 20:44
si si le immagini non vettoriali vengono gestite tranquillamente da flash...anzi...infatti gli ho consigliato di usare infatti 2 img diverse se si trattava di 1 roll-over...
solo ke dan voleva vettorializzare una img per poi usarla in flash.. a quel punto gli ho consigliato di "vettorializzarla" direttamentein flash...

luca72.lws
04-01-2006, 20:54
solo ke dan voleva vettorializzare una img per poi usarla in flash.. a quel punto gli ho consigliato di "vettorializzarla" direttamentein flash...

La cosa andava bene ai tempi del 56K , ma adesso con gli adsl (se non servono ingrandimenti) , le immagini raster penso che vadano più che bene.

:)
(sui siti di macchine trovi anche delle flash movie che producono rotazioni sensibili al tuo al mouse) come capzio fanno?