View Full Version : xbox 360 o pc??
Per prima cosa, non voglio fare guerra di religione, ma solo fare alcune considerazioni, che sembreranno banali, ma tant'e' che ho un po di tempo da perdere!
Conviene comprarsi una console next gen?
molti mi risponderanno di si, che senza alcun dubbio, se quello ch si vuole fare e' giocare (quindi non consideriamo l'uso "lavorativo" del pc) la console conviene parecchio!
del resto il costo dell'xbox e' di 399 euro (non considero la versione basic)
e con questi soldi su un pc si compra solo una scheda video decente (vabbeh, io spendo al massimo la meta' della cifra per una scheda video decente... ma per altri...)
Partiamo con 3 scenari differenti per la categoria pc:
1) non ho il pc
2) ho un pc "medio" (tipo il mio xp3000+ 6800le 1Gb di ram ecc. monitor 19")
3) ho un pc pompato (athlon 64 almeno 3500+ almeno 1Gb di ram e 6800gt/ultra o 7800 monitor 19" o piu'... o attacco il tutto alla tv)
e tre scenari differenti per la categoria tv:
1) non ho la tv
2) ho una tv "normale" (almeno un 24 pollici pero senza supporto HDTV)
3) ho una TV HD ready
e tre scenari di "giocosita'"
1) gioco una decina di giochi all'anno
2) gioco almeno 20 giochi all'anno
3) gioco piu' di 30 giochi all'anno
adesso faccio alcune considerazioni:
considero il pc una macchina da gioco e siccome in questo caso quello che mi interessa e' spendere relativamente poco, mi accontento di giocare ad impostazioni medio/alte (senza filtri) a 1280x1024...
diciamo che con il pc numero 2 ce la faccio ancora per qualche mese (a dire la verita' spero di farci un anno!) e diciamo un anno e mezzo con il pc 3
costo dei giochi...
lasciando perdere che i giocatori pc hanno un bel vantaggio (i giochi nelle riviste... chi ha detto warez?!?!?!?! :mad: ), prendo come riferimento i prezzi dei giochi da play... che facendo 2 conti (ho fatto una media) costano circa 32 euro per il pc e quasi 60 euro per l'xbox 360... questo si traduce in 280, 560, 840 euro annui spesi in piu' per giocare con la console microsoft nei 3 casi
allora facciamo 2 conti:
caso pc 1 - tv 1,2,3 - giochi 1
se voglio giocare col pc spendo il primo anno:
1000 (per il sistema) + 320 per i giochi
e in 4 anni:
1000 + 320 * 4 = 2280 euro
con la console il primo anno:
400 (console) + 600 (giochi) + 1000 (tv HD ready)
e in 4 anni:
400 + 1000 + 600 * 4 = 3800 euro
ovviamente un pc medio non arrivera' mai a fare 4 anni, ma con la differenza di prezzo 3800 - 2280 si riescono a fare upgrade in modo che il pc rimanga un pc medio per tutti e 4 gli anni... ovviamente se ci si accontenta di una tv "normale" si spendono anche 500 - 600 euro in meno per la console e siccome nel 90% dei casi la tv non serve nemmeno comprarla appositamente (quasi tutti abbiamo una tv in casa anche se credo che solamente una bassissima percentuale abbia una tv HD ready ) direi che con i 600 euro che ci sono di differenza tra pc e console un pc non va molto distante con gli upgrade (direi che riusciamo a stare al passo dei tempi per un massimo di due anni)
se si gioca di piu' il divario di prezzo dei giochi sui 4 anni diventa 2240 (nel caso di 20 giochi annui) e 3360 (nel caso dei 30 giochi)
ma chi gioca cosi' tanto credo voglia giocarci in maniera ben diversa dal "normale" giocatore, quindi pretende un sistema migliore:
un pc da almeno 2000 euro, o se usa una console una TV HD ready decente
Inoltre credo che per mantenere un pc top bisogna spendere circa 1000 euro all'anno ma lasciano perdere il primo anno, quindi direi che dopo 4 anni si sono spesi 2000 (spesa iniziale pc) + 1000 * 3 (upgrade hardware non contando il primo anno) + 3840 (giochi) per un totale di 8840 euro per quattro anni
per una console invece spendiamo:
400 (console) + minimo 1500 (tv) + 7200 (giochi) per un totale di 9100 euro in 4 anni
Tutto questo discorso per dire:
il costo per giocare sara' molto simile (sui 4 anni) sia se si usa una console sia se si usa un pc, quindi se dovete scegliere fatelo per qualunque altro motivo (il pc mi serve anche per navigare/studiare/lavorare.... la console e' facile da usare: metto il DVD e gioco senza tante rogne... i giochi per pc mi piacciono di piu'... i giochi per console sono piu' belli.... il pc lo puoi moddare.... la console e' gia bella cosi' com'e'... ecc.) ma credo che il costo complessivo non faccia tutta questa differenza....
Ciao!
P.S. dopo aver fatto questi conti e aver visto quanto cavolo spendo per giocare mi vien voglia di spararmi un colpo!
P.P.S. ovviamente tutto quello che c'e' scritto e' assolutamente IHMO e quindi non una verita' assoluta...
Ottima disquisizione tecnica.
Tutti lo sanno, sono un detrattore delle consoles, ma mi sento di dire... GIOCATE CON QUELLO CHE VI PARE, basta che vi divertiate.
Personalmente ritengo che il momento più bello non sia quello in cui mi godo il capolavoro tanto atteso ma quello in cui l' attesa si fa spasmodica ed il gioco è prossimo all' uscita, il momento in cui la fantasia (e la speranza) fa la parte del leone.
E finchè videogioco fa rima con fantasia... a me va bene.
BonOVoxX81
03-01-2006, 00:16
Gran bel post,complimenti :)
...
... se dovete scegliere fatelo per qualunque altro motivo
...
Guarda, ti quoto quà perchè c'è il punto focale di tutto. Io oltre il pc ho comprato ultimamente una console... quale ? Semplice, la Playstation 2. Perchè ? Perchè in questo modo ho la possibilità di giocare con prodotti che NON esisteranno MAI su pc, perchè ha una maggior fascia di tipologia di giochi che piacciono anche alle donne (cosi ho fatto contenta la mia ragazza con giochi tipo Buzz, Singstar...) , perchè non ho speso un capitale (149 euro con gioco buzz incluso) e perchè esiste un giro di usato con prezzo interessante.
Non l'ho preso per la tecnologia (tecnologicamente è inferiore anche alla Xbox normale), x quello ho il PC, e poi la maggior parte dei giochi che fanno su Xbox e Xbox360 che mi piacciono sono presenti anche su PC, per cui è inutile avere un doppione.
Intanto mi gioco a SmackDown Vs Raw ,FF X, su play 2, e CALL OF DUTY 2 su PC... :D
Personalmente io come console ho avuto solo L'Atari XE e Il NES 8 bit (e il primo gameboy). Oggi mi piacerebbe riavere una console e stavo pensando di accattarmi la Ps2 appena comincieranno a svenderla...se nonchè ho visto qualche articolo un promettente Nintendo Revolution.
Fosse x me ritornerei al 2d (gli rpg dovrebbero essere tutti come chrono trigger).
Ora tutti a pensare alla grafica ecc ecc, ma se un gioco nn è divertente......che ne hai alla fine?
Engelbert
03-01-2006, 16:29
Hai ragione.
Poi ci sarebbe anche da considerare il fatto che coloro che comprano le console appena uscite, spesso le comprano tutte (playstation, xbotolo e nintendo)...
Engelbert
03-01-2006, 16:31
Fosse x me ritornerei al 2d (gli rpg dovrebbero essere tutti come chrono trigger).
Ora tutti a pensare alla grafica ecc ecc, ma se un gioco nn è divertente......che ne hai alla fine?
Parole sante. :O
Jon Irenicus
03-01-2006, 21:23
Uhm mi vien voglia di comprarmi delle freccette....
Guarda, ti quoto quà perchè c'è il punto focale di tutto. Io oltre il pc ho comprato ultimamente una console... quale ? Semplice, la Playstation 2. Perchè ? Perchè in questo modo ho la possibilità di giocare con prodotti che NON esisteranno MAI su pc, perchè ha una maggior fascia di tipologia di giochi che piacciono anche alle donne (cosi ho fatto contenta la mia ragazza con giochi tipo Buzz, Singstar...) , perchè non ho speso un capitale (149 euro con gioco buzz incluso) e perchè esiste un giro di usato con prezzo interessante.
Non l'ho preso per la tecnologia (tecnologicamente è inferiore anche alla Xbox normale), x quello ho il PC, e poi la maggior parte dei giochi che fanno su Xbox e Xbox360 che mi piacciono sono presenti anche su PC, per cui è inutile avere un doppione.
Intanto mi gioco a SmackDown Vs Raw ,FF X, su play 2, e CALL OF DUTY 2 su PC... :D
hai centrato il punto: io sono nella stessa situazione ma al contrario: i giochi che piacciono a me ci sono su pc e non su console
hai centrato il punto: io sono nella stessa situazione ma al contrario: i giochi che piacciono a me ci sono su pc e non su console
Allora non hai problema, usa solo il pc ;)
Allora non hai problema, usa solo il pc ;)
certo per ora il problema non me lo pongo neanche, ma sarei il primo a prendere una console per questioni di prezzo (cmq per giocare avrei un proiettore quindi anche la questione monitor non si pone :D)
Secondo me è un buon tentativo di analisi dei costi, tuttavia non è completo e mai lo sarà perchè i fattori che entrano in gioco sono davvero troppi e la sola classificazione delle fasce non è limpida e adatta ad essere sottomessa a schemi ma multisfaccettata.
Giusto per fare un esempio, la spesa stimata per acquistare ed aggiornare un pc al 90% non seguirà l'iter previsto (2000€ +3*1000€) poichè spesso i pezzi si possono riciclare, rivenderli e riacquistarne di nuovi con poca spesa, si può spendere molto meno sul processore e overclockare e in generale il ventaglio delle offerte spazia su tutto quello che offre il vastissimo mercato dell'hardware
Dubito che quindi la spesa ipotizzata per la parte pc possa essere quella poi effettivamente riscontrata nella realtà.
Per la parte console invece può essere già più azzeccata perchè l'hardware è unico anche se col tempo cala un po' di prezzo.
Inoltre c'è da contare tutto il mercato dell'usato (sia pc che console, sia hardware che videogiochi) quindi il calcolo diventa molto soggettivo e poco adatto ad un'analisi di questo tipo.
Il tutto senza contare il pc si presta ad usi più varii
La vera discriminante sono i gusti e la dimestichezza/familiarità che si ha con i 2 dispositivi
Jon Irenicus
04-01-2006, 11:38
hai centrato il punto: io sono nella stessa situazione ma al contrario: i giochi che piacciono a me ci sono su pc e non su console
Quoto in pieno! :mano: Aggiungiamo che il pc ce l'ho (abbiamo suppongo) anche per altre faccende... Tant'è che il mio l'ho cambiato quando cominciava a far andar male windows e questo me lo terrò finchè non saran obbligatori i 64bit o finchè non si spacca...
Cmq un fattore da tener conto, una volta che uno ha già il pc per affari suoi, è che è molto più facile comprare budget col pc che con le consoles...
kintaro oe
04-01-2006, 13:50
Scusa HexDEF6 ma i tuoi calcoli sono un po' forzosi, perche' basta poco per capovolgere la situazione....
2) ho un pc "medio" (tipo il mio xp3000+ 6800le 1Gb di ram ecc. monitor 19")
Il sistema in questione e' gia' insufficiente per alcuni giochi odierni, figuriamoci per quelli imminenti, a meno di scendere a pesanti compromessi in fatto di grafica, ma a questo punto tanto vale prendere in considerazione una ps2 o una xbox e si risolve il problema.
Comunque il sistema in questione non asserve alla classica tv domestica, a meno che ti piaccia vederti un film a 50cm di distanza dal monitor su una sedia invece che stravaccato sulla poltrona.
lasciando perdere che i giocatori pc hanno un bel vantaggio (i giochi nelle riviste... chi ha detto warez?!?!?!?! ), prendo come riferimento i prezzi dei giochi da play... che facendo 2 conti (ho fatto una media) costano circa 32 euro per il pc e quasi 60 euro per l'xbox 360... questo si traduce in 280, 560, 840 euro annui spesi in piu' per giocare con la console microsoft nei 3 casi
I giochi presenti nelle riviste, nei casi in cui non siano titoli spazzatura, e' software vetusto che nella maggior parte dei casi gira alla grande su hardware di anni fa, quindi non all'altezza della produzione odierna.
A questo punto rientra il discorso della ps2 o della xbox per il fatto che trovi vecchi titoli nei cestoni dell'ipermercato a prezzi risibili....
allora facciamo 2 conti:
caso pc 1 - tv 1,2,3 - giochi 1
se voglio giocare col pc spendo il primo anno:
1000 (per il sistema) + 320 per i giochi
e in 4 anni:
1000 + 320 * 4 = 2280 euro
con la console il primo anno:
400 (console) + 600 (giochi) + 1000 (tv HD ready)
e in 4 anni:
400 + 1000 + 600 * 4 = 3800 euro
Facciamo un discorso piu' bilanciato tenendo presente il mercato interno e giochi interni che beneficiano molte volte della traduzione in italiano...
Facciamo 10 titoli per piattaforma, 1200 euro per un pc simile a te descritto, ma con un A64 3200+ e una 6800gt, che ora come ora e' il minimo per godere decentemente a titoli come fear, call fo duty 2 ecc.
1200 euro per il computer da te menzionato + qualche aggiuntina...
2000 euro di giochi in 4 anni (50€ x 10 titoli l'anno)
500 euro di aggiormanento dopo 2 anni tra scheda video e ram, cpu ecc.
1200+2000+500=3700 euro
400 euro di console
2400 euro di giochi in 4 anni (60€ x 10 titoli l'anno)
750 euro di tv lcd Hd ready http://www.pixmania.com/it/it/166075/art/toshiba/televisore-lcd-16-9-27-68.html
400+2400+750 =3550 euro
A prescindere dalla differenza che puo' esseerci a giocare su una sedia davanti a un 19" 3/4 e il coinvolgimento nel vederci un film rispetto a essere stravaccati sul divano davanti a un 27" 16/9, la spesa piu' o meno equivale, ma non sicuramente i benefici.
Una tv da 27 in salotto fa' intrattenimento in qualsiasi condizione, amici la sera per una partita, un film, uno spettacolo, ho passato serate a giocare a mashed in 4 sul 37" in salotto con gli amici su xbox, nonostante la versione pc e' indubbiamente piu' bella, mentre il pc e' asettico, non da' lo stesso coinvolgimento.
ciao!
I giochi presenti nelle riviste, nei casi in cui non siano titoli spazzatura, e' software vetusto che nella maggior parte dei casi gira alla grande su hardware di anni fa, quindi non all'altezza della produzione odierna.
A questo punto rientra il discorso della ps2 o della xbox per il fatto che trovi vecchi titoli nei cestoni dell'ipermercato a prezzi risibili....
a parte che play non è una rivista ma un negozio dove si trova tutto il "nuovo" che vuoi (e il rapporto di prezzo è quello)
mi spieghi con quale arroganza definiresti "software vetusti" i giochi che escono nelle riviste?
te ne cito alcuni usciti o che stanno per uscire
ENNAIO 2006
Winmagazine giochi -> SCAR (3,90)( 6,90 o 5,90)(da 31 dicembre) + I Tre Regni II (solo nella vers. 6,90 o 5,90)
TGM -> Painkiller (7,70 cd - 8,70 dvd)
Pcaction -> Mechwarrior 4 Vengeange (5,99)
GMC -> Dungeon Siege (6,90 cd - 7,90 dvd)
GMC Budget -> Martin Mystère: Operazione Dorian Gray (3,80)
Winmagazine giochi -> Legacy of Kain: Defiance (6,90 o 5,90) o Vega$: Make it Big (3,90)
Il Mio Computer -> Rc Cars(5,90)
Videogames per il tuo Pc -> Will Rock
Pcaction Game -> Celtic Kings
Pcopen -> Lega Volley Femminile 2004 (versione base 5,90 solo Lega Volley) Syberia 2 (versione gold 8,90 comprende Syberia+Lega Volley Femm. 2004)
Pcaction Collection -> Warrior Kings + State Of War Warmonger (4,90)
Videogames per il tuo Pc -> Project Nomads (4,50)(dal 22 dicembre)
PcAction Game -> Singles Flirt Up Your Life (4,50)(dal 3 gennaio)
DICEMBRE 2005
TGM (Speciale Natale) -> Ground Control 2 (7,70 cd - 8,70 dvd)
GMC (Speciale Natale) -> Splinter Cell (6,90 cd - 7,90 dvd)
GMC Budget (Speciale Natale) -> Black Hawk Down (3,80)
GMC -> Hidden & Dangerous 2 (6,90 cd - 7,90 dvd)
GMC Budget -> Uru - Ages Beyond Myst (3,80)
TGM -> Ghost Master (7,70 cd - 8,70 dvd)
PCAction -> Sabotain (5,99)
Winmagazine Giochi -> Shellshock 'Nam '67 (dvd 5,90-cd 3,90) Nina Agent Chronicles (basic 2,90)
La Gazzetta Dello Sport -> 3 Delta Force 2, 10 Dracula 2, 17 Mars Invader
Pcopen -> Sheep
Il Mio Computer -> Cycling Manager3
PcAction Game -> Duke Nukem Manhattan Project
Videogiochi per il tuo PC -> IL Sturmovik 2
Il Mio Computer -> World tennis Ace
NOVEMBRE 2005
GMC -> Chrome (6,90 cd - 7,90 dvd)
GMC Budget -> Celtic Kings (3,80)
TGM -> Freelancer (7,70 cd - 8,70 dvd)
PCAction -> Space Colony (5,99)
La Gazzetta Dello Sport -> 5 Supreme Snowboarding, 12 Port Royale, 19 Pro Beach Soccer, 26 Sacred
PcOpen -> War & Peace + Deadly Dozen
Il Mio Computer -> Rollercoaster Tycoon 2 oppure Starsky & Hutch (5,90)
Computer Bild -> Speed Thief (6,90) AirStrike II 2.36 (6,90)
Winmagazine giochi -> Republic The Revolution (dvd 6,90-cd 5,90) Smash Up Derby (3,90)
OTTOBRE 2005
TGM -> XIII (7,70 cd - 8,70 dvd)
Pcaction -> The Westerner (5,99)
Gmc -> Legacy of Kain: Blood Omen 2 (6,90 cd - 7,90 dvd)
Gmc Budget -> Project Freedom (3,80)
Winmagazine Giochi -> Terrorist Takedown (cd 3,90 basic) UFO Aftermath (premium cd 5,90/dvd 6,90)
Computer Magazine -> NYR, New York Race (cd 5,50- dvd 6,50)
Il Mio Computer -> Arx Fatalis
La Gazzetta dello Sport -> 15 Toca Race DRiver, 22 MotoGP, 29 Imperium Le Grandi Battaglie Di Roma (4,95 a gioco)
Computer Bild -> Battle Mages (solo su vers. dvd 6.90)
Videogames per il Tuo Pc -> Morrowind (4,50)
Pc Actiongame -> Patrician 2 (4,50 dal 5 ottobre)
Pc Open -> Platoon
SETTEMBRE 2005
TGM -> Il Tempio Del Male Elementale (7,70 cd - 8,70 dvd)
Pcaction -> Crazy Taxi 3 (5,99)
GMC -> Hitman 2 (6,90 cd - 7,90 dvd)
GMC Budget -> Praetorians (3,80)
Winmagazine giochi -> WW2 Tank Commander (basic 2,90-dvd 9,90) Bad Boys 2 (cd 5,90- dvd 6,90)
Il Mio Computer -> Warrior Kings Battles
Il Mio Computer Junior -> Timmy il Fantasmino (par putei)
Pcaction Game -> Faraon (4,50)
Pcopen -> Ironstorm
Videogames per il tuo Pc -> Vietcong (4,50)
Pcactiongames -> O.R.B (4,50)
AGOSTO 2005
GMC -> Divine Divinity (6,90 cd - 7,90 dvd)
GMC Budget -> Warlords Battlecry 3 (3,80)
TGM -> Big Scale Racing (7,70 cd - 8,70 dvd)
Pcaction -> Africa Corps vs Desert Rats (5,99)
Il Mio Computer -> Road To India
Winmagazine -> non esce
Pcaction Game -> Conflict Zone (4,50)
Videogames Per Il Tuo PC -> Devastation (4,50)
LUGLIO 2005
GMC -> IL-2 Sturmovik Forgotten Battles (6,90 cd - 7,90 dvd)
GMC Budget -> Heroes of Might and Magic III (3,80)
TGM -> Singles (7,70 cd - 8,70 dvd)
PCAction -> Viaggio al centro della Terra (5,99)
Il Mio Computer -> Dracula 2 L'Ultimo Santuario
Il Mio Computer Junior -> Buzz Lightyear
PCAction Game -> Iron Storm (4,50)
Winmagazine giochi Basic e Gold basic -> Big Muttha Truckers
Winmagazine giochi Premium -> Jetfighter V: Homeland Protector
Softwareworld -> Five A Side Football
Pcopen -> Tactical Ops Assault on Terror
La Gazzetta Dello Sport -> 6 Luglio FIFA 2005, 13 Luglio Nedd for Speed Underground 1, 20 Luglio Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re, 27 Luglio NBA Live 2005 (12,90 € a titolo + prezzo giornale)
GIUGNO 2005
TGM -> Tron 2.0
Pcaction -> Northland (5.99)
GMC -> Syberia 2 (dvd 7.90-cd 6.90)
GMC Budget -> Robin Hood
Pcaction game -> Echelon (4.90)
Focus Junior -> Hugo Bukkazoom (9.90)
Jack -> Emperor (9.90)
Il Mio Computer -> Giovanna D'Arco
Computer Magazine -> Max Payne
Winmagazine -> Rayman 2 The Great escape + Ultimate Demolition Derby
Softwareworld -> Stronghold Deluxe (Dvd a 6.90) o Crusader?????
Pcopen -> Restaurant Empire
Gamestar -> Midnight Racing + Indoor Karting
GMC Collection -> Arx Fatalis, Arcanum, La Cosa (9,99)
Newton -> Dracula La Resurrezione
MAGGIO 2005
Gamestar -> Beyond Good & Evil + Chain Of Command (6.50-7.70)
GMC -> Rainbow Six - Raven shield (dvd 7.70-cd 6.70)
GMC Budget -> ProPinball Timeshock
TGM -> Total Immersion Racing
Pcaction -> Conflict Desert Storm
Pcaction game -> State of War warmonger
Computer home -> The Partners
Il Mio Computer -> Starsky & Hutch
Winmagazine Giochi -> Ghost Recon + Medieval Conquest
Focusgames -> Splinter Cell
Softwareworld -> Gunlock
PcOpen -> War & Peace (vers. Gold)
APRILE 2005
Focus -> Singles
Pcaction -> Patrician 2
Tgm -> Myst III: Exile
Winmagazine collection -> Stronghold Crusader + Tropico
GMC -> Morrowind+Bloodmoon (con patch di traduzione in italiano dell'ITP)
GMC Budget -> Warrior Kings Battles
Pcaction games collection -> Tropico Paradise Island+Battle Realms
Jack -> XIII
Il Mio Computer -> Big Race USA (Flipper)
Game Star -> Wanted Guns
PC Open -> Jack lo squartatore (vers. Gold)
Winmagazine Giochi -> Sherlock Holmes: il mistero della mummia + Soul Reaver 2
Software World -> War Peace+Kartingrace
Il giornalino -> Uscite settimanali da 7 aprile -> la Pantera Rosa, WarmUp!, Fastlanes Bowling, Kirikou, Open Kart, Fido, Tony Tough
MARZO 2005
Jack -> Unreal 2 - The Awakening
Software World -> Tropico
Win Magazine Plus Junior -> Tarzan
PCOpen -> Tsunami (vers. Gold)
TGM -> Black Hawk Down
Pc Action -> Massive Assault
Focus -> Praetorians
Focus Games ( 29febbraio) -> Racing Simulation Three
Win Magazine Giochi -> Gun Metal + Billy Blade
Gamestar -> Echelon - Wind Warriors
Il Mio Computer -> Loch Ness
GMC -> V-Rally 3
GMC Budget -> Desperados
Pcaction Games -> Warrior Kings
Il Mio Computer Collection -> Sheep, Casinò Empire, Kiss Psycho Circus
FEBBRAIO 2005
Focus -> Lara Croft Tomb Raider The Angel of Darkness
Pc Action -> Post Mortem
Il Mio Computer Junior -> Il Gatto
Il Mio Computer -> Master Rally
Win Magazine plus Junior -> Aladdin
PCOpen -> Ski Park Manager 2003 (vers. Gold)
Winmagazine (dvd)-> Bloodrayne + Gangsters 2
WinMagazine (cd) -> Gangsters 2
Software world -> Tsunami
Gmc -> Mafia
Gmc Budget -> Giovanna d'Arco : Wars and Warriors
TGM -> O.R.B. Off-World Resource Base
Pcaction -> Downtown Run
Pcaction (la raccolta di giochi tgm) -> Tennis Master Series
Pcaction Collection -> Syberia + Project Earth,
GENNAIO 2005
Game Star -> Angels Vs Devils
GMC -> Judge Dredd: Dredd vs Death
Jack -> Tomb Raider The Last Revelation
Computer Magazine -> Stronghold Deluxe
Il Mio Computer -> CONTRACT J.A.C.K.
Il Mio Computer Junior -> Le Follie dell'Imperatore
Win magazine -> Hitman: Codename 47 e Grom
PCOpen -> Chicago 1930 (vers. Gold)
PCAction -> Devastation
TGM -> Vietcong
Gamestar -> Alien Shooter
Computer Magazine Collection -> Oni. Motocross Mania, 4x4 Evo
Se per te escono solo "titoli vetusti", sinceramente il mio consiglio è di buttare via il pc e la console e prenderti un centro per le freccette: a me non me ne frega niente se un gioco è uscito oggi o 6 anni fa: mi importa che sia bello da giocare. ma evidentemente a molti di voi importa di più avere l'ultima cosa uscita sul mercato piuttosto che giocare
...
Se per te escono solo "titoli vetusti", sinceramente il mio consiglio è di buttare via il pc e la console e prenderti un centro per le freccette: a me non me ne frega niente se un gioco è uscito oggi o 6 anni fa: mi importa che sia bello da giocare. ma evidentemente a molti di voi importa di più avere l'ultima cosa uscita sul mercato piuttosto che giocare
Come no quotare...io spero ancora che esca un rpg in 2d come ai bei tempi :(
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 11:16
ciao a tutti, ultimamente mi sono informato un po' sulle caratteristiche della XBOX 360 e mi stanno girando un pò le p**le! leggendo su tom's hw del chipset ati sulla detta console:
"[...]anche se l'architettura è superficialmente simile a quella del nuovo chip 3D per PC, il Radeon X1800XT. Comunque, ATi ammette che il chipset per Xbox è molto più potente rispetto a quello per PC."
cossssaa?!?! la xbox deluxe costa 399 euro e contiene una cpu general purpose TRIPLO CORE a 3200MHZ e in più una specie di Radeon X1800XT ottimizzata e maggiorata per l'occasione.... mi viene da piangere!
AMD-INTEL-ATI-INVIDIA ci stanno spennando propio per bene con le loro gpu-cpu da 500 e 900 euro porca miseria e dall'altra parte vedi che ti buttano appresso per 400 euro la creme de la creme della tecnologia attuale!!!
Dark Schneider
08-01-2006, 12:00
Guarda, ti quoto quà perchè c'è il punto focale di tutto. Io oltre il pc ho comprato ultimamente una console... quale ? Semplice, la Playstation 2. Perchè ? Perchè in questo modo ho la possibilità di giocare con prodotti che NON esisteranno MAI su pc, perchè ha una maggior fascia di tipologia di giochi che piacciono anche alle donne (cosi ho fatto contenta la mia ragazza con giochi tipo Buzz, Singstar...) , perchè non ho speso un capitale (149 euro con gioco buzz incluso) e perchè esiste un giro di usato con prezzo interessante.
Non l'ho preso per la tecnologia (tecnologicamente è inferiore anche alla Xbox normale), x quello ho il PC, e poi la maggior parte dei giochi che fanno su Xbox e Xbox360 che mi piacciono sono presenti anche su PC, per cui è inutile avere un doppione.
Intanto mi gioco a SmackDown Vs Raw ,FF X, su play 2, e CALL OF DUTY 2 su PC... :D
Stesso ragionamento che ho seguito io mesi e mesi fa. Infatti adesso gioco a PC e PS2. :) Ed ora mi godo 5 anni di giochi di PS2 che mi son perso. La PS3 non arriverà prima del 2007 da noi...ma anche allora il supporto PS2 sarà ancora buono. Visto che mica smettono di colpo a fare giochi appena immettono una console nuova. :) Ma poi ripeto uno che si pija una PS2 adesso ha 5 anni di capolavori e bei giochi da recuperare. :)
Riguardo il post iniziale però alcuni appunti: secondo me ora come ora è sbagliato prendersi una 360. Non per il costo, ma perchè di titoli ce ne son pochi ed è sempre meglio far passare del tempo e vedere cosa offre ad un tot di distanza dal lancio. Poi bisogna vedere sempre se col 360 MS...cerca di dare una scelta più vasta di tipologia di giochi. :)
Discorso costo giochi: è vero che costano di più i giochi Console al lancio...però 60 euro ci costano i giochi del 360, eh? Che sono i primi e sono pochissimi. Io i giochi per PS2 dal citato Play.com li compro a roba di 35-40 euro MAX al lancio del gioco. Spesso anche a 30 euro...giochi appena lanciati. Poi ovviamente si svalutano in fretta..ed anche nel giro di 2 mesi ti ritrovi giochi a roba di 14 euro. :) Questo per dire che l'X-Box 360 per ovvi motivi è un caso a parte se i giochi costano 60 euro da play.com. Per PS2 alla fine costano molto meno. :) Certo forse qlc euro in più dei giochi PC...ma appunto qlc euro in più. :)
Riguardo le super TV ad alta definizione: sono troppo troppo costose adesso. Quando saranno più abbordabili perchè più diffuse, beh a quel punto si che converrà davvero pijarsi queste console next-gen. :)
Tutto questo per dire che i soldi spesi nei momenti giusti possono fare la differenza. Basta comprare quando è accessibile per la nostra tasca. :)
Dark Schneider
08-01-2006, 12:10
ciao a tutti, ultimamente mi sono informato un po' sulle caratteristiche della XBOX 360 e mi stanno girando un pò le p**le! leggendo su tom's hw del chipset ati sulla detta console:
"[...]anche se l'architettura è superficialmente simile a quella del nuovo chip 3D per PC, il Radeon X1800XT. Comunque, ATi ammette che il chipset per Xbox è molto più potente rispetto a quello per PC."
cossssaa?!?! la xbox deluxe costa 399 euro e contiene una cpu general purpose TRIPLO CORE a 3200MHZ e in più una specie di Radeon X1800XT ottimizzata e maggiorata per l'occasione.... mi viene da piangere!
AMD-INTEL-ATI-INVIDIA ci stanno spennando propio per bene con le loro gpu-cpu da 500 e 900 euro porca miseria e dall'altra parte vedi che ti buttano appresso per 400 euro la creme de la creme della tecnologia attuale!!!
Questo è il tipico ragionamento sbagliato che non si deve fare. Una Console è un hardware destinato a durare almeno 5 anni. Inutile quindi rodersi. Tra l'altro un utente Console non gliene frega niente di cosa c'è dentro la scatola. Se c'è il chip pippo, se è più potente del chip pluto che c'è per Pc. Rodersi è inutile. :)
All'utente console nemmeno frega...e per questo vive meglio.
Immaginati un 14-15enne....che chiede al papà il 360 per regalo. Se lo compra. Secondo te a sto 14enne ne sa qlc di cosa c'è dentro la scatola? Ma ancora di più...secondo te gliene frega qlc? :) Assolutamente no.
A lui interessa accendere il Pc, mettere il cd/dvd e giocare. :)
Per questo è inutile rodersi. Cioè dai ci mancano soltanto i complessi di inferiorità.
Il mio discorso cmq non è rivolto a te precisamente, ma in generale...a quelli che si rodono per le specifiche delle Console. FREGATEVENE. ;)
La Console è la Console. Il Pc è il Pc.
Intanto un po di precisazioni visti i vari commenti...
Per prima cosa i conti sono "spannometrici" anche perche' ogni persona sarebbe un caso a se stante e quindi sarebbe impossaibile fare un calcolo preciso dei costi per tutti. Ero solo per avere un'idea di massima e quando sono partita a fare 2 conti non sapevo dove andavo a finire (con questo voglio dire che non ho "pilotato" volontariamente i miei calcoli).
Ovviamente la console hai i sui vantaggi... chi dice che in salotto attaccata alla tv fa molto piu' "intrattenimento" ha sicuramente ragione, ma d'altro canto non volevo tener conto di eventuali "benefici collaterali" delle console e dei pc (perche' altrimenti si dovrebbe tener conto che con un pc ci si puo' lavorare, navigare in internet, studiare ecc.).
Inoltre non ho tenuto nemmeno conto dei titoli "regalati" con le riviste... qualcuno dice che sono obsoleti, ma sinceramente non sono daccordo (pensiamo a quello che si trova questo mese in edicola tipo painkiller e scar)
<CUT>
Discorso costo giochi: è vero che costano di più i giochi Console al lancio...però 60 euro ci costano i giochi del 360, eh? Che sono i primi e sono pochissimi. Io i giochi per PS2 dal citato Play.com li compro a roba di 35-40 euro MAX al lancio del gioco. Spesso anche a 30 euro...giochi appena lanciati. Poi ovviamente si svalutano in fretta..ed anche nel giro di 2 mesi ti ritrovi giochi a roba di 14 euro. :) Questo per dire che l'X-Box 360 per ovvi motivi è un caso a parte se i giochi costano 60 euro da play.com. Per PS2 alla fine costano molto meno. :) Certo forse qlc euro in più dei giochi PC...ma appunto qlc euro in più. :)
hai ragione... ma il mio non era un confronto console - pc, ma xbox 360 - pc! :)
Riguardo le super TV ad alta definizione: sono troppo troppo costose adesso. Quando saranno più abbordabili perchè più diffuse, beh a quel punto si che converrà davvero pijarsi queste console next-gen. :)
Tutto questo per dire che i soldi spesi nei momenti giusti possono fare la differenza. Basta comprare quando è accessibile per la nostra tasca. :)
e come non quotarti... hai perfettamente ragione!
Ciao
eliogolf
08-01-2006, 12:20
:D si beh in effetti forse il pc è un pò + "malleabile" della console,cioè,spendi anche meno,e ci puoi fare più cose,E appunto con i soldi risparmiati ci prendi pezzi nuovi,tipo una scheda video piàù aggiornata...però ecco,magari una console t ipermette di non mettere tutto sul pc,e tenerlo più pulito in fatto di giochi :D infatti io,HO messo dopo 1-2 anni una s.video nuova al pc,e mi sono fatto la ps2,non mi sono fatto la 3 sia perchè costa un botto,e sia perchè appunto forse spendere tutti quei soldi per una console non ne vale molto l pena se hai già un bel pc fai prima a spendere quei soldi per potenziarlo,Anche perchè molti bei giochi escono anche per pc,e anzi, certi solo per pc :D cioè,forse è meglio spendere per il pc appunto per questo,che la cnsole una volta presa quando uscirà la versione succesiva,tipo la ps4,dopo un pò sarà quasi "inutile" perchè tutti i giochi escono per appunto la versione successiva,mentre per il pc,tu putenzi qualche pezzo e ci tiri avanti altri 2-3 anni :D
ps. poi vabbè,se uno ha già la televisione da 20.000€ ecc. è ovvio quello che si prenderà,sempre se gli piace.. :D
ps2.IMHO
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 14:37
Questo è il tipico ragionamento sbagliato che non si deve fare. Una Console è un hardware destinato a durare almeno 5 anni. Inutile quindi rodersi. Tra l'altro un utente Console non gliene frega niente di cosa c'è dentro la scatola. Se c'è il chip pippo, se è più potente del chip pluto che c'è per Pc. Rodersi è inutile. :)
Non ci siamo. Io cerco la ragione per cui la top cpu della ibm col triplo core viene venduto alla microsoft ad una cifra irrisoria mentre noi dovremmo comprare da amd intel e ibm i loro processori a prezzi astronomici. E' più chiaro adesso? a me puzza di presa per il culo. Sembra che nel mercato pc questi signori si prodigano nel marketing e gamma differenziata di proci per fare i soldi per investire in fabbriche nuove e ricerca mentre alle aziende che commissionano processori (come in questo caso la microsoft e la sony) fanno i prezzi stracciati
All'utente console nemmeno frega...e per questo vive meglio.
Immaginati un 14-15enne....che chiede al papà il 360 per regalo. Se lo compra. Secondo te a sto 14enne ne sa qlc di cosa c'è dentro la scatola? Ma ancora di più...secondo te gliene frega qlc? :) Assolutamente no.
A lui interessa accendere il Pc, mettere il cd/dvd e giocare. :)
Con gli xbox ci fai i cluster computer, file server e altre belle cose, non sono dei flipper per la miseria. A me non importa nulla del 14 enne che non capisce un cavolo o non interessa. le cpu di queste scatolette (xbox e xbox 360) sono general purpose (tranne nella ps3) vale a dire sono lo stesso dei nostri Athlon e Prescott ma invece di essere venduti a 600 euro vengono venduti a molto meno. A questo punto i prezzi che paghiamo noi sono del tutto ingiustificati.
Per questo è inutile rodersi. Cioè dai ci mancano soltanto i complessi di inferiorità.
Il mio discorso cmq non è rivolto a te precisamente, ma in generale...a quelli che si rodono per le specifiche delle Console. FREGATEVENE. ;)
Invece dobbiamo rodercene e far capire a certi signori che devono abbassare i prezzi
La Console è la Console. Il Pc è il Pc.
mah questo si poteva dire 5 anni fa... ora queste "console" hanno processori e schede video come i pc, hard disk e lettore dvd, si possono collegare a internet e hanno primitivi sistemi operativi. Guarda non ci vorrebbe assai e ci potresti collegare anche tastiera e mouse a quel punto...
Io non ho mai avuto alcuna console perchè non mi interessavano minimamente proprio perche ci potevi solo giocare ma ORA la situazione è molto cambiata c'è gente che con grande successo modda questi gioiellini per fargli fare anche cose diverse.
torgianf
08-01-2006, 14:40
Con gli xbox ci fai i cluster computer, file server e altre belle cose, non sono dei flipper per la miseria. A me non importa nulla del 14 enne che non capisce un cavolo o non interessa. le cpu di queste scatolette (xbox e xbox 360) sono general purpose (tranne nella ps3) vale a dire sono lo stesso dei nostri Athlon e Prescott ma invece di essere venduti a 600 euro vengono venduti a molto meno. A questo punto i prezzi che paghiamo noi sono del tutto ingiustificati.
finche' si cambiano gli fx55 per gli fx57 solo per fare 100punti in piu' ad un benchmark,non vedo perche' amd e intel non devono spremerci come limoni :)
Non ci siamo. Io cerco la ragione per cui la top cpu della ibm col triplo core viene venduto alla microsoft ad una cifra irrisoria mentre noi dovremmo comprare da amd intel e ibm i loro processori a prezzi astronomici. E' più chiaro adesso? a me puzza di presa per il culo. Sembra che nel mercato pc questi signori si prodigano nel marketing e gamma differenziata di proci per fare i soldi per investire in fabbriche nuove e ricerca mentre alle aziende che commissionano processori (come in questo caso la microsoft e la sony) fanno i prezzi stracciati
in verita' non e' cosi'... e' microsoft (in questo caso) e sony che vendono le console sottocosto... a loro conviene cosi' perche' il guadagno lo fanno con i giochi!
Con gli xbox ci fai i cluster computer, file server e altre belle cose, non sono dei flipper per la miseria. A me non importa nulla del 14 enne che non capisce un cavolo o non interessa. le cpu di queste scatolette (xbox e xbox 360) sono general purpose (tranne nella ps3) vale a dire sono lo stesso dei nostri Athlon e Prescott ma invece di essere venduti a 600 euro vengono venduti a molto meno. A questo punto i prezzi che paghiamo noi sono del tutto ingiustificati.
non sono ingiustificati: la macchina te la possono pure dare gratis se poi c'è un ritorno tramite la vendita delle royalties per i giochi
e indovina chi le paga quelle royalties: TU
è semplice strategia di mercato: quello che non gli dai per l'hardware glielo ripaghi (con gli interessi) sulle royalties dei giochi
poi che debbano abbassare i prezzi questo non c'è dubbio, ma vale per tutto: è la vita che costa cara di questi tempi
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 14:51
finche' si cambiano gli fx55 per gli fx57 solo per fare 100punti in piu' ad un benchmark,non vedo perche' amd e intel non devono spremerci come limoni :)
Guarda io non sono abbonato al Benchboy e non ho nemmeno un alimentatore da 150 euro per fare overclock. Non capisco questo commento... sembra assodato per te che un Athlon FX 55 deve costare un patrimonio è una cosa mind-burned, indelebile e indiscutibile... perchè dovrebbe costare di meno?, ci si chiede, è tecnologia alla stato puro. Invece non è affatto così. sai una cosa non mi fiderei troppo di un mercato in cui i produttori sono solo due o tre.
bye
torgianf
08-01-2006, 14:58
Guarda io non sono abbonato al Benchboy e non ho nemmeno un alimentatore da 150 euro per fare overclock. Non capisco questo commento... sembra assodato per te che un Athlon FX 55 deve costare un patrimonio è una cosa mind-burned, indelebile e indiscutibile... perchè dovrebbe costare di meno?, ci si chiede, è tecnologia alla stato puro. Invece non è affatto così. sai una cosa non mi fiderei troppo di un mercato in cui i produttori sono solo due o tre.
bye
il prezzo lo fa' il mercato,finche' cambiamo proci come le mutande,fanno bene a spennarci come polli,per quanto mi riguarda,sono passato nell'altra barricata da qualche mese (con xbox e gamecube),e vedendo lo scempio che ultimamente gira su pc (cod2 in dx7 nel 2006 perche' se no scatta,e most wanted che prende in giro una 7800) non ne sono affatto pentito,anzi....
ah,mi sto giocando cod2 sul mio xp3200 e 9800pro (roba di 3 anni fa) in dx7 come tutti
il prezzo lo fa' il mercato,finche' cambiamo proci come le mutande,fanno bene a spennarci come polli,per quanto mi riguarda,sono passato nell'altra barricata da qualche mese (con xbox e gamecube),e vedendo lo scempio che ultimamente gira su pc (cod2 in dx7 nel 2006 perche' se no scatta,e most wanted che prende in giro una 7800) non ne sono affatto pentito,anzi....
ah,mi sto giocando cod2 sul mio xp3200 e 9800pro (roba di 3 anni fa) in dx7 come tutti
pensa che io invece mi diverto un casino con una 9600xt
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 15:01
non sono ingiustificati: la macchina te la possono pure dare gratis se poi c'è un ritorno tramite la vendita delle royalties per i giochi
e indovina chi le paga quelle royalties: TU
è semplice strategia di mercato: quello che non gli dai per l'hardware glielo ripaghi (con gli interessi) sulle royalties dei giochi
sulle royalties convengo... ma un utente medio quanti giochi potrà comprare?
60 euro sono 60 euro
poi che debbano abbassare i prezzi questo non c'è dubbio, ma vale per tutto: è la vita che costa cara di questi tempi
torgianf
08-01-2006, 15:02
pensa che io invece mi diverto un casino con una 9600xt
appunto,vallo a dire a qualcun altro,la prima cosa che ti chiedono e': cazzo,ma quanto fai al 3dmark? :asd: e lo sai meglio di me ;)
torgianf
08-01-2006, 15:03
sulle royalties convengo... ma un utente medio quanti giochi potrà comprare?
60 euro sono 60 euro
al gamerush li pago da 10,90€ fino a 22,90€ (usati ovviamente),uso la testa e il divertimento ne guadagna ;)
sulle royalties convengo... ma un utente medio quanti giochi potrà comprare?
60 euro sono 60 euro
quando hai 10 euro di royalties a videogioco da tutte le case produttrici di videogiochi te lo puoi permettere
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 15:13
il prezzo lo fa' il mercato,finche' cambiamo proci come le mutande,fanno bene a spennarci come polli,per quanto mi riguarda,sono passato nell'altra barricata da qualche mese (con xbox e gamecube),e vedendo lo scempio che ultimamente gira su pc (cod2 in dx7 nel 2006 perche' se no scatta,e most wanted che prende in giro una 7800) non ne sono affatto pentito,anzi....
ah,mi sto giocando cod2 sul mio xp3200 e 9800pro (roba di 3 anni fa) in dx7 come tutti
il mercato delle cpu x86 non è come il mercato del detersivi per quanto riguarda la determinazione del prezzo.
poi, personalmente al di fuori di questo forum non conosco nessuno che cambia processore se non dopo almeno 3 o 4 anni (poi io ho da tre anni un athlon xp 2200 e da 4 mesi mi sono preso una 9800 pro a 120 eu e non mi lamento per la mia situazione)
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 15:23
quando hai 10 euro di royalties a videogioco da tutte le case produttrici di videogiochi te lo puoi permettere
... 10 eu? beh se la gente brava brava compra allora se lo potranno permettere. Non è che ho detto che la microsoft "regali" la xbox 360, ci guadagnano di certo, ma è la cosa talmente trasparente da poter dire che alla fine la cpu triplo core e il chipset video della radeon li si pagherà almeno tanto quanto li si paga nel corrispettivo mondo pc?
... 10 eu? beh se la gente brava brava compra allora se lo potranno permettere. Non è che ho detto che la microsoft "regali" la xbox 360, ci guadagnano di certo, ma è la cosa talmente trasparente da poter dire che alla fine la cpu triplo core e il chipset video della radeon li si pagherà almeno tanto quanto li si paga nel corrispettivo mondo pc?
no, visto che la xbox è venduta sottocosto (dato che l'obiettivo non è vendere l'hardware ma il software)
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 15:38
no, visto che la xbox è venduta sottocosto (dato che l'obiettivo non è vendere l'hardware ma il software)
NB: con "alla fine" indendevo costo xbox + royalties dei giochi acquistati
secondo me il primo obiettivo è assiurarsi che la gente prenda la xbox, scusa, sennò che software dovrebbero vendere!? :Prrr:
cmq sarebbe bello se la xbox la dessero ancora più "sottocosto"... in qualche modo ci metto un nuovo xbox360-linux e faccio faville :D
NB: con "alla fine" indendevo costo xbox + royalties dei giochi acquistati
secondo me il primo obiettivo è assiurarsi che la gente prenda la xbox, scusa, sennò che software dovrebbero vendere!? :Prrr:
infatti è per questo che viene venduta sottocosto
Dark Schneider
08-01-2006, 15:46
Non ci siamo. Io cerco la ragione per cui la top cpu della ibm col triplo core viene venduto alla microsoft ad una cifra irrisoria mentre noi dovremmo comprare da amd intel e ibm i loro processori a prezzi astronomici. E' più chiaro adesso? a me puzza di presa per il culo. Sembra che nel mercato pc questi signori si prodigano nel marketing e gamma differenziata di proci per fare i soldi per investire in fabbriche nuove e ricerca mentre alle aziende che commissionano processori (come in questo caso la microsoft e la sony) fanno i prezzi stracciati
Con gli xbox ci fai i cluster computer, file server e altre belle cose, non sono dei flipper per la miseria. A me non importa nulla del 14 enne che non capisce un cavolo o non interessa. le cpu di queste scatolette (xbox e xbox 360) sono general purpose (tranne nella ps3) vale a dire sono lo stesso dei nostri Athlon e Prescott ma invece di essere venduti a 600 euro vengono venduti a molto meno. A questo punto i prezzi che paghiamo noi sono del tutto ingiustificati.
Invece dobbiamo rodercene e far capire a certi signori che devono abbassare i prezzi
mah questo si poteva dire 5 anni fa... ora queste "console" hanno processori e schede video come i pc, hard disk e lettore dvd, si possono collegare a internet e hanno primitivi sistemi operativi. Guarda non ci vorrebbe assai e ci potresti collegare anche tastiera e mouse a quel punto...
Io non ho mai avuto alcuna console perchè non mi interessavano minimamente proprio perche ci potevi solo giocare ma ORA la situazione è molto cambiata c'è gente che con grande successo modda questi gioiellini per fargli fare anche cose diverse.
Ma non esiste. Console = PC. Più sbagliato di questo non c'è dai. Hanno HD, DVD, OS primitivi,ecc? Bè? Ma alla fine con la Console ci giochi e basta(il 99,9% ci gioca).Con l'X-Box ci vedi pure i film e solite menate(cosa inutile..visto che un dvd da tavolo costa 20 euro oggi). Ma non potrai mai farci quello che fai con il Pc.
Gente che modda e gli fa fare anche altre cose? Cose che non sono che lo 0.0001% di quello che si fa con un PC. :)
Altra cosa: ma quale presa per i fondelli...scusa ma tu cosa devi farci con il PC? Dimmi una cosa che NON puoi fare con il PC. No perchè non sono richieste CPU potenti per fare la maggior parte delle cose. Anche un 486 ci fai da serverino per dirti. Ma quale rodersi e rodersi. Se vuoi roderti fa pure...ci stai male te ed a loro non frega niente. Devono far soldi. Mica pensare che uno si prende a male perchè prova invidia per le Console. Perchè a me questo sembra e mi sembra assurdo.
Altra cosa ancora, come ti ha già detto Leron le Console sono vendute sotto-costo. Forse non sai che la politica MS la porta a perderci soldi ogni votla che uno acquista un 360. Loro devono guadagnare tramite le royalities. Ben poche aziende possono permettersi una tale politica di mercato.
Che poi si ricollega ad una cosa che ho detto io sopra: una Console è costruita per durare un lungo arco di ben 5 anni. Il mondo delle Console non è mica in frequente aggiornamento. Deve durare.
Cosa vorresti che il ciclo informatico e della tecnologia si fermasse? Impossibile. E' in costante evoluzione e quindi per PC le tecnologie si evolvono più velocemente. Di conseguenza escono sempre più prodotti, nuove architetture di chip video e così via. Siccome nuove tecnologie, cpu, chip video vengono continuamente progettati logicamente richiedono molti molti soldi per lo sviluppo e quindi ovvio che costano. In ambito ludico, un programmatore deve programmare per dozzine di sistemi con caratteristiche diverse, chip video di differente architettura e potenza e così via. Quindi è ovvio che su PC nemmeno ci può essere un ottimizzazione come per Console ed è anche il motivo per cui vga potenti non vengono sfruttate fino in fondo. Su Console ovviamente l'hardware è solo quello. Quindi si programma per 5-6 anni sulla stessa configurazione.
Ma ripeto: non ci si può mica fermare.
Ma poi credi che sia così poco costoso progettare una Console? Pensi che i componenti e le tecnologie di una Console siano talmente poco costose che potrebbero essere vendute nel mercato PC? Le Console da SEMPRE vengono vendute sotto-costo. SEMPRE. :)
Cmq leggiti questa intervista a David Kirk di nVidia...leggiti il pezzo riguardante l'Embebbed Ram dell'X-Box 360 ed al perchè su PC è improponibile. :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1318/3.html
Ed in più metto uno spezzone dell'interivsta presa da Nextgame a Jim Merrick di Nintendo, guarda cosa dice riguardo a MS:
Nextgame.it: Visto che si è parlato della concorrenza, come posiziona Revolution nella lotta con Xbox 360 e PS3? Sono avversari diretti o crede che la console sia indirizzata ad un pubblico un po' diverso?
Jim Merrick: Certamente sono avversari. Rivaleggiamo per lo spazio sotto il televisore, per gli euro nelle vostre tasche, ma Microsoft e Sony hanno piani aziendali diversi da quello di Nintendo. Microsoft sembra più interessata alla distribuzione digitale di musica, cinema e di altri contenuti multimediali. Anche Sony, possedendo studi cinematografici e case discografiche, vuole distribuire nelle case un po' delle sue proprietà intellettuali. Nintendo produce videogiochi e solo quelli. Non vogliamo utilizzare le console per distribuire e vendere altri generi di prodotti. Per questo motivo nei mercati in cui Nintendo ha una penetrazione minore di Xbox, non crediamo di essere dietro a Microsoft, anzi pensiamo di essere parecchio davanti, perché misuriamo il nostro successo dai profitti, non dalle quote di mercato. Al contrario se consideriamo i profitti di Xbox, beh, ci sono ben poche aziende che possono sopravvivere a quel tipo di modello industriale. E con Xbox 360 faranno lo stesso, perderanno un po' di soldi ogni volta che venderanno una console. Se guardiamo il primo Xbox nel suo complesso, non c'è mai stata nessuna possibilità per Microsoft di guadagnarci qualcosa. Anche se ogni utente avesse comprato cinquanta giochi, non avrebbero lo stesso coperto i costi dell'hardware. Ovviamente hanno un modello di business molto diverso dal nostro: stanno provando ad andare da qualche parte con Xbox. Noi invece siamo già dove vogliamo essere: un produttore di videogiochi.
Jaguar64bit
08-01-2006, 16:07
... 10 eu? beh se la gente brava brava compra allora se lo potranno permettere. Non è che ho detto che la microsoft "regali" la xbox 360, ci guadagnano di certo, ma è la cosa talmente trasparente da poter dire che alla fine la cpu triplo core e il chipset video della radeon li si pagherà almeno tanto quanto li si paga nel corrispettivo mondo pc?
Su console si può vendere sottocosto la cpu tricore e l'R500 perchè l'investimento all'inizio è gravoso ma poi tale hardware dopo 3 anni costerà praticamente nulla e porterà grandi guadagni ai produttori...visto che poi deve durare 5-6 anni....in più come detto la microsoft ci guadagna molto con le royalties dei milioni di giochi venduti...il mercato hardware/software console è troppo differente da quello Pc per fare un qualsivoglia paragone.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 16:31
Gente che modda e gli fa fare anche altre cose? Cose che non sono che lo 0.0001% di quello che si fa con un PC. :)
una volta che ci hai messo il linux adatto vediamo che ci fai e quello che non ci fai. anche senza tasitera e mouse: sono cazzate alla fine dei conti.
Altra cosa: ma quale presa per i fondelli...scusa ma tu cosa devi farci con il PC? Dimmi una cosa che NON puoi fare con il PC. No perchè non sono richieste CPU potenti per fare la maggior parte delle cose. Anche un 486 ci fai da serverino per dirti.
ovvietà non in disussione
Ma quale rodersi e rodersi. Se vuoi roderti fa pure...ci stai male te ed a loro non frega niente. Devono far soldi. Mica pensare che uno si prende a male perchè prova invidia per le Console. Perchè a me questo sembra e mi sembra assurdo.
altro sarcasmo inutile... io non invidio le console, dico che paghiamo un prezzo eccessivo per le nostre cpu e gpu
Altra cosa ancora, come ti ha già detto Leron le Console sono vendute sotto-costo. Forse non sai che la politica MS la porta a perderci soldi ogni votla che uno acquista un 360.
certo certo non vendendone affatto ci risparmia ho capito... adesso il sarcastico lo faccio io.
cmq è dimostrato che costo console + royalties arrivano alla somma x86 high-end cpu + scheda video?
Loro devono guadagnare tramite le royalities. Ben poche aziende possono permettersi una tale politica di mercato.
Che poi si ricollega ad una cosa che ho detto io sopra: una Console è costruita per durare un lungo arco di ben 5 anni. Il mondo delle Console non è mica in frequente aggiornamento. Deve durare.
Cosa vorresti che il ciclo informatico e della tecnologia si fermasse? Impossibile. E' in costante evoluzione e quindi per PC le tecnologie si evolvono più velocemente. Di conseguenza escono sempre più prodotti, nuove architetture di chip video e così via. Siccome nuove tecnologie, cpu, chip video vengono continuamente progettati logicamente richiedono molti molti soldi per lo sviluppo e quindi ovvio che costano.
e riattacca... :( io non mi lamento dell'evoluzione tecnologica mi lamento del "marketing" nel nostro settore tipicamente poco concorrenziale (nn tutti hanno soldi e tecnologia per produrre e progettare microprocessori di un certo livello, ma questo non cambia l'andazzo)
In ambito ludico, un programmatore deve programmare per dozzine di sistemi con caratteristiche diverse, chip video di differente architettura e potenza e così via. Quindi è ovvio che su PC nemmeno ci può essere un ottimizzazione come per Console ed è anche il motivo per cui vga potenti non vengono sfruttate fino in fondo. Su Console ovviamente l'hardware è solo quello. Quindi si programma per 5-6 anni sulla stessa configurazione.
Ma ripeto: non ci si può mica fermare.
Questa è storia un po' vecchia, certamente i programmatori console si possono divertire di più a sfruttare il 100% del hardware messo loro a disposizione. La cosa forse un po' più gravosa per i giochi pc è progettare un motore grafico più "scalabile" con la varia gamma di potenza di elaborazione (diverse generazioni di schede video) caratteristico del mercato pc.
Ma poi credi che sia così poco costoso progettare una Console? Pensi che i componenti e le tecnologie di una Console siano talmente poco costose che potrebbero essere vendute nel mercato PC? Le Console da SEMPRE vengono vendute sotto-costo. SEMPRE. :)
la console in se no, cpu e chipset video sì... tra l'altro è appunto risaputo che la ricerca per la progettazione del chipset video della ati e il procio della ibm sono conoscenze riadattate per la commissione. chi in realtà paga la ricerca il mercato pc x86 o il mercato console?
Cmq leggiti questa intervista a David Kirk di nVidia...leggiti il pezzo riguardante l'Embebbed Ram dell'X-Box 360 ed al perchè su PC è improponibile. :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1318/3.html
Ed in più metto uno spezzone dell'interivsta presa da Nextgame a Jim Merrick di Nintendo, guarda cosa dice riguardo a MS:
si-si nessuno guadagna nulla... però alla fine quelli che hanno prodotto le parti salienti delle console i soldi li hanno avuti e io proprio di quelli sto parlando se non si era capito!!!! non microsoft e sony ma le aziende che producono i microprocessori. io non credo che IBM e ATI debbano aspettare le game-royalties dalla microsoft.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 16:40
Su console si può vendere sottocosto la cpu tricore e l'R500 perchè l'investimento all'inizio è gravoso ma poi tale hardware dopo 3 anni costerà praticamente nulla e porterà grandi guadagni ai produttori...visto che poi deve durare 5-6 anni....in più come detto la microsoft ci guadagna molto con le royalties dei milioni di giochi venduti...il mercato hardware/software console è troppo differente da quello Pc per fare un qualsivoglia paragone.
Qui ho letto che in realtà la microsoft ci perde con questo business. Cmq non è la microsoft che progetta la tecnologia hardware da mettere nel suo prodotto, bensì IBM e ATI, io di quelli mi sto lamentando. la domanda è quanto paga la microsoft la sua cpu tricore all'ibm?
Alberto Falchi
08-01-2006, 17:14
Qui ho letto che in realtà la microsoft ci perde con questo business. Cmq non è la microsoft che progetta la tecnologia hardware da mettere nel suo prodotto, bensì IBM e ATI, io di quelli mi sto lamentando. la domanda è quanto paga la microsoft la sua cpu tricore all'ibm?
Non è questa la domanda giusta. La domanda corretta è: quanti soldi fanno dalle CPU per PC e quelle per console.
Una CPU per console la fai una volta, sei a posto per 4/5 anni e, soprattutto, ne vendi decine di milioni di esemplari. Di contro, i processori per PC hanno una vita brevissima (un anno quando va bene) e ne vendi molto pochi (rispetto a quante console si vendono).
Di qui le differenze enormi di prezzo e tecnologia.
Pape
Ventresca
08-01-2006, 17:46
guardate che secondo me sottocosto non significa che la console costa 10 e viene venduta ad 8, ma che la console costa 10 alla microsoft, dvrebbe essere venduta a 20 ma la si vende ad 11-13 con ricarichi minimi che fanno sembrare l'investimento poco proficuo all'occhio di una normale azienda.
L'uscita della console a quel prezzo competitivo va considerata tenendo presente anche quelli che saranno gli abbassamenti di prezzo nel corso dei prossimi anni:
In questo momento la microsoft ha costi di produzione elevati e costi stratosferici per il lancio.
Tra meno di un anno i componenti per costruire la console scenderanno di prezzo perchè obsoleti rispetto a quelli di normale produzione per il mercato informatico di quell'istante di tempo, e calcolando la velocità con cui si sviluppano le tecnologie elettroniche-informatiche, la percentuale di abbassamento dei costi di produzione della console sarà sicuramente superiori rispetto a quella di diminuizione del prezzo di acquisto da parte del consumatore.
Per cui la strategia microsoft secondo me è la seguente:
1)Cercherà di vendere più macchine possibili e conseguentemente più giochi possibile nel periodo di lancio per promuovere il marchio "XBOX360", utilizzando come strategia quella di vendere consolle con prezzo molto appetibile per una tecnologia "nuova" che coproi prezzi di produzione ma che non copre nè ammortizza quello che è il marketing (pubblicità - promozioni - eventi) necessario per inserire un prodotto NUOVO in un mercato competitivo
2)Una volta ottenuta una soddisfacente base di console vendute e un altrettanto soddisfacente diffusione del marchio, procederà con abbassamenti di prezzo non troppo significanti per il semplice consumatore, necessari solo per infastidire la concorrenza che comunque non potrà competere troppo su questo fronte poichè si troverà lei (sony e nintendo in questo caso) a sua volta a sostenere i costi per il lancio di un nuovo prodotto su un mercato competitivo.Alla fine dell'anno necessario per il completo lancio della consolle sul mercato, considerando la tipologia di componenti al suo interno molto simile se non uguale a quella di un pc, la microsoft si troverà con prezzi di produzione bassissimi, i consumatori con un prezzo della consolle nella media ma comunque alto rispetto a quello di produzione, e una quantità di giochi disponibili che andranno comunque a ricaricare le casse dell'azienda americana.
ovvio che in entrambi le fasi, i giochi saranno comunque una delle fonti primarie di ricarichi da parte di microsoft, che infatti vengono e verranno venduti con prezzi di superiori alla media (60€ circa)
Per cui bisogna considerare che OGGI la consolle viene venduta con una tecnologia attuale ad un prezzo molto basso agli occhi di un normale utente PC, ma tra un anno (qualcosa di più, qualcosa di meno, dipende molto pure dalla concorrenza) l'utente consolle si troverà costretto a pagare caro una tecnologia ormai obsoleta (o comunque davvero molto poco competitiva)
superata sotto qualsiasi frangente da quella di qualsiasi pc prodotto nello stesso periodo futuro.
se uno gioca come me in rete non c è storia "pc senza pensarci"
gioco a dod ,call of duty2,ecc. ecc.
certo se giochi a fifa o giù di lì allora prendi una una di quelle macchinette infernali
io dico solo che mi sono rotto le p***e di come sta andando avanti il mercato videoludico dei pc e devo ammettere che la cosa mi dispiace parecchio.
Ci stanno prendendo in giro certo finche' ci sono i fanboy e i mentecatti che cambiano schede video,processori ogni due mesi fanno anche bene da un certo punto di vista.
Prima si overcloccava per necessita' nn per fare punti ai benchmark o per fare gli sboroni con gli amici,oggi come oggi si spende piu' per l'overclock che per i componenti hardware :doh:
Ad esempio il mercato delle schede video imho ultimamente sfiora il ridicolo nn e' possibile sentire gente con delle 7800 e varie che si deve prendere incazz. e rogne varie per vedere girare fluidamente i giochi,o scalarli in dx7 ma stiamo scherzando!
dico solo una cosa OTTIMIZZAZIONE questa e' quella che manca da un paio di anni a oggi nel settore videoludico per pc!
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 18:06
Non è questa la domanda giusta. La domanda corretta è: quanti soldi fanno dalle CPU per PC e quelle per console.
Una CPU per console la fai una volta, sei a posto per 4/5 anni e, soprattutto, ne vendi decine di milioni di esemplari. Di contro, i processori per PC hanno una vita brevissima (un anno quando va bene) e ne vendi molto pochi (rispetto a quante console si vendono).
Di qui le differenze enormi di prezzo e tecnologia.
Pape
certamente il rinnovo generazionale delle cpu per pc è molto più veloce di quello delle console ma non è una buona ragione per comprare sempre una cpu nuova ogni 9 mesi, tranne per i soliti ricconi e per qualche grande azienda che compra un tot di nuove macchine per gli uffici importanti e il mercato dei server di elaborazione ad alte prestazioni... la giustificazione che mi dai è un tantino troppo "comoda".
mi dici che rispetto alle console vengono venduti meno cpu, è certamente così per un modello di cpu solo, ad esempio # vendite AthlonXp 2200, ma non per la sua intera gamma quindi # vendite cpu basate su architetture Athlon-AthlonXp, tanto sono assai simili e la innovazione è poco notevole, in fin dei conti gli athlon-athlon xp si vendevano abbastanza bene fino a 18 mesi fa.
Un caso in cui calza di più il tuo ragionamento è il chipset ati: sicuramente la ati fornirà più gpu alla microsoft di quante ne venderà nel mercato pc.
Ati ha dichiarato che il chipset fornito per la nuova xbox è simile alla radeon X1xxx, ora perchè non pensare che la ATI negli ultimi 18 mesi ha sviluppato la sua soluzione per console soprattutto attraverso le risorse, la tecnologia e conoscenze acquisita tramite il mercato pc. Io 4 mesi fa ho comprato una radeo 9800 pro a 120 euro cioè forse nemmeno tanto quanto la microsoft paga il sua gpu X1900XT like high-end console solution. La mia è una scheda di 3 anni fa e questo mi rode non poco.
OT. GMC? la rivista?
Alberto Falchi
08-01-2006, 18:20
certamente il rinnovo generazionale delle cpu per pc è molto più veloce di quello delle console ma non è una buona ragione per comprare sempre una cpu nuova ogni 9 mesi, tranne per i soliti ricconi e per qualche grande azienda che compra un tot di nuove macchine per gli uffici importanti e il mercato dei server di elaborazione ad alte prestazioni... la giustificazione che mi dai è un tantino troppo "comoda".
Ma infatti mica ti dico di comprare una CPU nuova ogni pochi mesi. Personalmente, non lo faccio ^_^. La mia era una spiegazione del perché una CPU per PC costa così tanto mentre un'intera console, pur potentissima, te la tirano dietro (si fa per dire).
OT. GMC? la rivista?
Si
Pape
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 18:21
Prima si overcloccava per necessita' nn per fare punti ai benchmark o per fare gli sboroni con gli amici,oggi come oggi si spende piu' per l'overclock che per i componenti hardware :doh:
Ad esempio il mercato delle schede video imho ultimamente sfiora il ridicolo nn e' possibile sentire gente con delle 7800 e varie che si deve prendere incazz. e rogne varie per vedere girare fluidamente i giochi,o scalarli in dx7 ma stiamo scherzando!
eh già... i "poracci" che giocano con Fraps attivato :doh:
IMHO in fin dei conti basterebbero 25-30 fps
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2006, 21:58
Ma infatti mica ti dico di comprare una CPU nuova ogni pochi mesi. Personalmente, non lo faccio ^_^[...].
hmm non dicevo questo... replicavo sul fatto che di cpu se ne vendono anche più delle console considerando la grande maggioranza che si compra il computer per lavorare e non videogiocare (nel tuo caso la cosa si coniuga :D ). Non per dire ovvietà ma rilevo che il mercato delle cpu non è composta solo da videogicatori come nel caso delle console. Detto questo concludo dicendo che di cpu di una stessa o molto simile generazione architetturale sono sicurmante molto più vendute delle console.
Invece IMHO hai tutta la ragione nel caso dei chipset grafici.
OT. grande rivista la vostra saluti e compliemnti alla reda... il primo num che comprai penso che conteneva la recensione di Blade Runner... poi mi ricordo anche quella con la recensione del mitico BG (attualmente gli avreste dato ancora 7?)
omegathemad
08-01-2006, 22:05
entro ora nel tread
e non sono stato a leggerlo tutto
ma che xbox360 io dico di aspettare almeno fino all estate e prendere un buon pc
poi xbox alive a me fa pena poi ce a chi piace tipo in cod 2 non permette di scegliere modalita e mappe :(
ironmanu
09-01-2006, 10:45
[/QUOTE]
si-si nessuno guadagna nulla... però alla fine quelli che hanno prodotto le parti salienti delle console i soldi li hanno avuti e io proprio di quelli sto parlando se non si era capito!!!! non microsoft e sony ma le aziende che producono i microprocessori. io non credo che IBM e ATI debbano aspettare le game-royalties dalla microsoft.[/QUOTE]
ma scusa nn capisco il tuo discorso.Compra anche tu da ati lo stesso numero di gpu che le compra MS e vedrai che ti faranno dei prezzi da urlo!
L'han detto e ridetto e lo dice anche il tipo della nintendo,MS fa una politica commerciale che NESSUN ALTRA AZIENDA si può permettere.
poi molto probabilmente tra una anno in giro si vedranno molte + xbox360(e quindi R500) che nn x1800xt.ragion per cui la x1800xt costerà comunque di +.
infine il mercato delle vga >250 euro è di nicchia rispetto alle vendite pc in genere.I prezzi per questi acquirenti sono calibrati in base a quanto "hanno passione" di spendere,imho
omegathemad
09-01-2006, 10:50
ma pesate bene
xbox360 400 euro circa
10 giochi tra i 50 e i 60 euro 500 o 600 euro
cioe alla fine costa come un pc ma fa molte meno cose :D
Alberto Falchi
09-01-2006, 10:59
hmm non dicevo questo... replicavo sul fatto che di cpu se ne vendono anche più delle console considerando la grande maggioranza che si compra il computer per lavorare e non videogiocare (nel tuo caso la cosa si coniuga :D ). Non per dire ovvietà ma rilevo che il mercato delle cpu non è composta solo da videogicatori come nel caso delle console. Detto questo concludo dicendo che di cpu di una stessa o molto simile generazione architetturale sono sicurmante molto più vendute delle console.
Vero, ma c'è una differenza di fondo: AMD e Intel ci vogliono (giustamente) fare soldi da queste CPU. MS e Sony, di contro, ci perdono qualcosa, contando di far soldi con periferiche, giochi, servizi online e quant'altro.
OT. grande rivista la vostra saluti e compliemnti alla reda... il primo num che comprai penso che conteneva la recensione di Blade Runner... poi mi ricordo anche quella con la recensione del mitico BG (attualmente gli avreste dato ancora 7?)
Grazie ^_^
Pape
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-01-2006, 11:56
ma scusa nn capisco il tuo discorso.Compra anche tu da ati lo stesso numero di gpu che le compra MS e vedrai che ti faranno dei prezzi da urlo!
Io da singolo non ho 100naia di milioni da investire.
Cmq il ragionamento "prendo tot milioni e mi fai uno sconto" va bene solo considerando che che oltre la ATI c'è anche la iNvidia a cui la MS avrebbe potuto rivolgersi quindi la cosa diventa:
"prendo tot milioni e mi fai uno sconto altrimenti...". Ho tutta l'impressione che la concorrenza tra i due produttori in questo caso sia più efficace che nei confronti del nostro mercato utenti singoli. Qui Ati e invidia hanno MOLTA più possibilità di gioco (e poi sono solo in due...). Nel caso della fornitura a MS IMHO prezzi più bassi e concorrenziali perchè effettivamente si tratta di un appalto molto importante e sono costretti a fare prezzi più bassi..
L'han detto e ridetto e lo dice anche il tipo della nintendo,MS fa una politica commerciale che NESSUN ALTRA AZIENDA si può permettere.
Colui che mi ha risposto in questa maniera ha certamente ragione, ma sono cose che non avevo messo in discussione.
poi molto probabilmente tra una anno in giro si vedranno molte + xbox360(e quindi R500) che nn x1800xt.ragion per cui la x1800xt costerà comunque di +.
infine il mercato delle vga >250 euro è di nicchia rispetto alle vendite pc in genere.
Infatti su questo l'avevo detto anche io rispondendo a GMCPape. Tra l'altro bisogna ricordare che il maggior produttore di schede video (che cioè detiene la maggior percentuale di mercato) è proprio la intel con le sue soluzioni office oriented. Quello che dico io è che le console si stanno beccando la crème del la crème anche un bel po' a nostre spese.
Quello che dico io è che le console si stanno beccando la crème del la crème anche un bel po' a nostre spese.
e perchè mai?
sei azionista microsoft o sony?
Sono stato un sostenitore del game su pc per 15 anni e da qualche mese (6) ho cambiato sponda.
La motivazione di questa mia scelta è dettata da 2 fattori principalmente:
- Soldi
- Sbattimenti
SOLDI:
- Un buon pc per gamers (e per buono intendo BUONO) costa un botto di soldi.
Una volta speso questo botto di soldi dopo 1 anno gia' fai fatica a far girare i giochi nuovi come si deve ( e non dite di no perchè sareste dei bugiardi).
- I giochi per pc appena usciti costano leggermente meno dei giochi per la 360 (mediamente 10 - 12 euro meno) quindi il risparmio è irrisorio, se devo spendere 50 euro non mi muore il gatto se ne spendo 60.
SBATTIMENTI:
- Per giocare come si deve devi trovare le periferiche giuste, non puoi prendere la prima scheda video a caso e sbatterla nel case.
- Per giocare come si deve perdi le ore a trovare le combinazioni giuste a livello di impostazioni grafiche/sonore, i vari "compromessi" per avere la grafica migliore ma allo stesso tempo non far scattare il gioco.
Poi magari, dopo 3 ore di prove trovi la soluzione giusta, fai due schemi bene e lo schema dopo è uno scatto unico (Cal of duty II docet).
CONCLUSIONE:
- Sara' che sto fuori casa per lavoro 12 ore al giorno.
- Sara' che il poco tempo libero che ho per giocare non lo voglio passare a Installare, Disinstallare, Settare, Provare ecc.
- Sara' che son saturo dei continui cambiamenti nel campo pc, saturo di vedere giochi uscire che per giocarli al max dettaglio devi avere due 7800 in sli e magari scatta lo stesso perchè il gioco è fatto col cu*o (Most Wanted docet).
- Sara'... sara'... ma voglio solo inserire un supporto, prendere il joypad e giocare... ormai il pc lo uso per fare tutto tranne che giocare.
']
- Sara'... sara'... ma voglio solo inserire un supporto, prendere il joypad e giocare... ormai il pc lo uso per fare tutto tranne che giocare.
questo perchè evidentemente ti piacciono i generi per console
se ti piacessero i simulatori ad esempio non avresti scelta, dovresti usare il pc
se giocassi a pes5 e a pop mi prenderei una console pure io
ironmanu
09-01-2006, 12:33
Io da singolo non ho 100naia di milioni da investire.
Cmq il ragionamento "prendo tot milioni e mi fai uno sconto" va bene solo considerando che che oltre la ATI c'è anche la iNvidia a cui la MS avrebbe potuto rivolgersi quindi la cosa diventa:
"prendo tot milioni e mi fai uno sconto altrimenti...". Ho tutta l'impressione che la concorrenza tra i due produttori in questo caso sia più efficace che nei confronti del nostro mercato utenti singoli. Qui Ati e invidia hanno MOLTA più possibilità di gioco (e poi sono solo in due...). Nel caso della fornitura a MS IMHO prezzi più bassi e concorrenziali perchè effettivamente si tratta di un appalto molto importante e sono costretti a fare prezzi più bassi..
Colui che mi ha risposto in questa maniera ha certamente ragione, ma sono cose che non avevo messo in discussione.
Infatti su questo l'avevo detto anche io rispondendo a GMCPape. Tra l'altro bisogna ricordare che il maggior produttore di schede video (che cioè detiene la maggior percentuale di mercato) è proprio la intel con le sue soluzioni office oriented. Quello che dico io è che le console si stanno beccando la crème del la crème anche un bel po' a nostre spese.
che ati abbia valutato la commessa MS come molto importante nn v'è dubbio alcuno!
E' un caso in cui il riotorno d'immagine puo' essere talmente elevato (grazie ad R500 usato come esempio di capacità tecnologica) da spingerla ad accettare la commessa per condizioni (anche economiche) "extraordinarie".
poi come si diceva prima la ottima e potente x1800xt finisce nei pc di migliaia di power user pc invece x360 dovrebbe finire in milioni di salotti.
Insomma si tratta anche di prodotti "strategicamente" diversi.
ironmanu
09-01-2006, 12:41
per quanto riguarda il 3d invece io propongo la seguente considerazione/domanda:
NN si puo' giocare con x360,sfruttando la risoluzione a cui puo' arrivare, su un monitor per pc (e che dunque si avrebbe già)????
così nn i sarebbe di certo obbligati a giocare su un hdtv parecchio costoso.
Per quelli che nn giocano a titoli prettamente pc-isti (strategici,simulaz.,ecc).. potrebbe essere una buonaidea puchè impoarino ad usare a dovere il pad con gli fps!
Poi se per qualcuno è imprescindibile il divano e il 42" allora no!
goldorak
09-01-2006, 12:53
per quanto riguarda il 3d invece io propongo la seguente considerazione/domanda:
NN si puo' giocare con x360,sfruttando la risoluzione a cui puo' arrivare, su un monitor per pc (e che dunque si avrebbe già)????
così nn i sarebbe di certo obbligati a giocare su un hdtv parecchio costoso.
Certo che si puo' basta comprare il cavo vga e ti godi tutti i giochi sul tuo monitor crt senza spendere un migliaio di € per una tv hd-ready.
Per quelli che nn giocano a titoli prettamente pc-isti (strategici,simulaz.,ecc).. potrebbe essere una buonaidea puchè impoarino ad usare a dovere il pad con gli fps!
Giammai, io non amo in modo particolare gli Fps, ma quei pochi a cui ho giocato su pc l'ho fatto con mouse + tastiera.
Poi se per qualcuno è imprescindibile il divano e il 42" allora no!
[/quote]
In verita' le console nascono per essere collegate ad una televisione (normale, lcd, retroprioezione etc...).
Si contano sulle dita di una mano gli esempio in senso contrario e cioe' : il dreamcast e l'xbox 360 che erano progettate anche per essere usate su un monitor pc.
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-01-2006, 15:01
che ati abbia valutato la commessa MS come molto importante nn v'è dubbio alcuno!
E' un caso in cui il riotorno d'immagine puo' essere talmente elevato (grazie ad R500 usato come esempio di capacità tecnologica) da spingerla ad accettare la commessa per condizioni (anche economiche) "extraordinarie".
straordinarie? direi offerta di azienda costretta a stare veramente con i piedi per terra e fare i conti veramente per bene altrimenti no $. Nel mercato degli utenti come noi invece possono fare quasi i loro comodi.
Credimi se ci fossero 10 produttori di schede video (utopia, lo so)
noi avremo migliori prodotti e costi minori.
poi come si diceva prima la ottima e potente x1800xt finisce nei pc di migliaia di power user pc invece x360 dovrebbe finire in milioni di salotti.
Insomma si tratta anche di prodotti "strategicamente" diversi.
[/QUOTE]
migliaia e milioni? è un cambio di ordine di grandezza un po' troppo generoso.
le schede della serie ati x1X00 si venderanno in un continuo crescendo da mo a 2 o 3 anni con continuo ribassamento di prezzo come è successo con la serie 9000. per questo io parlerei di milioni e decine di milioni,
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-01-2006, 15:33
e perchè mai?
sei azionista microsoft o sony?
un azionista non che si lamenterebbe della poca concorrenza.
per non essere frainteso: ms vende il suo prodotto sottocosto, d'accordo. ms compra da ati e ibm microprocessori a basso costo (rispetto a quanto li si da sul mercato utenti), ragioni del basso costo: fornitura di grande quantità e soprattutto rischio per ati e ibm che se non fanno un buon prezzo di perdere l'affare (per buon prezzo non intendo sottocosto ma un prezzo abbastanza ragionevole). ma poi dov'è che ati si può rifare e arraffare la fetta di torta con le cigliegine? in che settore in fin dei conti ha preso le sue ingenti risorse per sviluppare tecnologie? in un settore di bassisima concorrenza come il mercato nostro. e non mi dite che di x1800xt non se ne vendono quasi... il ragionamento va esteso a tutta la serie x1X00 e di quelle da mo a 2 e 3 anni se ne venderanno milioni, più quelle di passata generazione che mo vanno forte
ironmanu
09-01-2006, 15:42
straordinarie? direi offerta di azienda costretta a stare veramente con i piedi per terra e fare i conti veramente per bene altrimenti no $. Nel mercato degli utenti come noi invece possono fare quasi i loro comodi.
Credimi se ci fossero 10 produttori di schede video (utopia, lo so)
noi avremo migliori prodotti e costi minori.
migliaia e milioni? è un cambio di ordine di grandezza un po' troppo generoso.
le schede della serie ati x1X00 si venderanno in un continuo crescendo da mo a 2 o 3 anni con continuo ribassamento di prezzo come è successo con la serie 9000. per questo io parlerei di milioni e decine di milioni,[/QUOTE]
beh,a parte che qui si parla di top di gamma,dunque di x1800 tieni conto che le x1800xt(o altre schede top level) se le comprano solo gli utenti del forum o comunque dello stesso livello,il resto della grossa fetta pc monta roba integrata o di fascia bassissima(insomma una scheda da al max ma proprio max 100 euro).
con la 360 invece ognuno che se la compra si porta a casa un R500,questo voglio dire.
poi nn so quanti R500 MS abbia ordinato ad ati e quanti R520 le abbiano ordinato i vari produttori di vga (tipo sapphire) per il prossimo periodo.
Insomma imho il top gamma pc attuale.
dico solo che R500 è legata a x360 come unità vendute mentre R520 è un prodotto per un'utenza molto particolare(che ipotizzo numericamente molto inferiore a quella di x360)
Sulla base di questa MIA ipotesi penso che il prezzo di una gpu R500 per MS potrebbe essere + basso di una gpu R520 per sapphire.ma magari mi sbaglio...
ironmanu
09-01-2006, 15:51
un azionista non che si lamenterebbe della poca concorrenza.
per non essere frainteso: ms vende il suo prodotto sottocosto, d'accordo. ms compra da ati e ibm microprocessori a basso costo (rispetto a quanto li si da sul mercato utenti), ragioni del basso costo: fornitura di grande quantità e soprattutto rischio per ati e ibm che se non fanno un buon prezzo di perdere l'affare (per buon prezzo non intendo sottocosto ma un prezzo abbastanza ragionevole). ma poi dov'è che ati si può rifare e arraffare la fetta di torta con le cigliegine? in che settore in fin dei conti ha preso le sue ingenti risorse per sviluppare tecnologie? in un settore di bassisima concorrenza come il mercato nostro. e non mi dite che di x1800xt non se ne vendono quasi... il ragionamento va esteso a tutta la serie x1X00 e di quelle da mo a 2 e 3 anni se ne venderanno milioni, più quelle di passata generazione che mo vanno forte
Quindi tu ritieni che differenza di unità vendute tra R500 ed R520(io nn considererei la serie x1x00 in blocco perchè fasca con prodotti molto diversi) nn ce ne sarà poi molta da qui a 3 anni e dunque un differenza di prezzo è ingustificata(dunque ati ci ladra volutamente con le soluzioni pc)?
un azionista non che si lamenterebbe della poca concorrenza.
per non essere frainteso: ms vende il suo prodotto sottocosto, d'accordo. ms compra da ati e ibm microprocessori a basso costo (rispetto a quanto li si da sul mercato utenti), ragioni del basso costo: fornitura di grande quantità e soprattutto rischio per ati e ibm che se non fanno un buon prezzo di perdere l'affare (per buon prezzo non intendo sottocosto ma un prezzo abbastanza ragionevole). ma poi dov'è che ati si può rifare e arraffare la fetta di torta con le cigliegine? in che settore in fin dei conti ha preso le sue ingenti risorse per sviluppare tecnologie? in un settore di bassisima concorrenza come il mercato nostro. e non mi dite che di x1800xt non se ne vendono quasi... il ragionamento va esteso a tutta la serie x1X00 e di quelle da mo a 2 e 3 anni se ne venderanno milioni, più quelle di passata generazione che mo vanno forte
guarda che ati ci guadagna, e pure tanto
come c'è la concorrenza nel mercato del "built in" c'è anche fuori nel mercato retail
il problema non è certo ati che si deve "rifare": ati vende i chip a M$ al prezzo stabilito dal mercato, non certo sottocosto
è microsoft compra e fabbrica le xbox IN PERDITA
e poi si rifà AMPIAMENTE con le royalties
per questo si dice che solo microsoft e poche altre possono permettersi una politica di questo tipo: spendere milioni di dollari e non averne un tornaconto immediato è impossibile per aziende che non siano colossi
ma questa politica alla lunga arriva a fruttare come poche
poi è ovvio che microsoft non compra da ati al prezzo che paghiamo noi: è naturale che se compri un milione di chip non ti fanno lo stesso prezzo che pagarne uno... ma questo c'è sempre stato per tutti i produttori di hardware (ma guarda che c'è anche alle fiere ortofrutticole eh... se vai all'ingrosso ti compri un vagone di ciliegie mica le paghi al chilo come al supermercato :D)
Piccola considerazione: ormai volendo con le console non ci giochi e basta..ci puoi navigare, spedire mail (Dreamcast) o creare reti e trasformarle in veri e propi media center, o ancora server (xbox).
Altra considerazione: i giochi per console nel tempo aumentano di valore, i giochi per pc arrivano a 1/5€...
Dopodichè voto console tutta la vita, al di la di queste considerazioni :D
E per i fanatici della tastiera+mouse...ormai potete usare la tastiera che volete..
Ad esempio con la 360 avete un pc sottocosto, che scuse avete per restare su pc? :D
goldorak
09-01-2006, 18:05
Piccola considerazione: ormai volendo con le console non ci giochi e basta..ci puoi navigare, spedire mail (Dreamcast) o creare reti e trasformarle in veri e propi media center, o ancora server (xbox).
Le funzionalita' del dreamcast erano molto ma molto limitate.
Inoltre nel caso xbox quelle modifiche che la trasformano in un pc sono illegali e non a caso si viene esclusi dall'xbox live.
Altra considerazione: i giochi per console nel tempo aumentano di valore, i giochi per pc arrivano a 1/5€...
Nion sempre, e comunque chi compra videogames originali non la fa come investimento per il futuro.
Dopodichè voto console tutta la vita, al di la di queste considerazioni :D
E per i fanatici della tastiera+mouse...ormai potete usare la tastiera che volete..
Ad esempio con la 360 avete un pc sottocosto, che scuse avete per restare su pc? :D
L'xbox 360 e' tutto tranne che un pc.
E' un sistema chiuso lo volete capire ?
Anche il live per quanto fantastico possa essere rimane un sistema chiuso e centralizzato gestito da microsoft.
Per esempio tutta la liberta' di cui godono i modders in ambito pc non la ritroverai mai su console.
E poi ci sono dei giochi che mai approderanno su console a cominciare dai simulatori di volo "seri" e non arcade, nonche' tutte le simulazioni militari e i wargames, gli rts etc....
Quindi come vedi ci sono molti motivi percui uno resti sulla piattaforma pc :)
E' chiaro che ci sono dei motivi per restare su pc...come è chiaro che non tutti i giochi per console salgono e quelli per pc scendono ad 1€, sono solo tendenze generali che peraltro mi sembrano innegabili..
La mia era solo una provocazione, dato che questa è una disputa che va avanti da anni, e la frase più in voga tra i gamers pc era "Ma vuoi mettere giocare a doom con la tastiera+mouse anzichè un joypad?!" Tutto qui :)
E' anche chiaro che le funzionalità della dc come browser e sistema di mail era limitato..guarda in che anno è uscito e cosa offriva la concorrenza..
Nel caso della x, si viene bannati dal live perchè una modifica permetterebbe di far girare software non M$, non perchè fi fai girare linux o gli emulatori del nes :) (chiaro che non si potrebbe fare neanche quello..)
Non capisco di cosa parli dicendo che 360 e live sono sistemi chiusi..
son chiusi finchè qualcuno non li apre :)
Già per xbox i programmi per andare online (per giocare) erano svariati, funzionanti e gratuiti (non è scontato.. e non la metterei sullo stesso piano del gratuito-warez). 360 è o non è una next gen :D
Non dimenticarti che la 360 è màicrosoft, e per quel poco che mi interesso di simulatori di volo seri, il più serio mi sa che è proprio ms..
Ormai consoles e pc stanno fondendosi, e diminuisce la differenziazione dell'offerta..al max c'è una console ma non su un'altra..
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-01-2006, 21:05
Quindi tu ritieni che differenza di unità vendute tra R500 ed R520(io nn considererei la serie x1x00 in blocco perchè fasca con prodotti molto diversi) nn ce ne sarà poi molta da qui a 3 anni e dunque un differenza di prezzo è ingustificata(dunque ati ci ladra volutamente con le soluzioni pc)?
in quanto il mercato delle scgede video per videogiochi conta SOLO 2 produttori. non è che dico che ci ladra ma andiamo in quella direzione. :stordita:
io considero la intera gamma x1x00 attuale e futura per intero per due ragioni: 1. stessa genrazione, architettura di base o molto simile (non è che la ati spende molto di più a produrre una X1600 Pro o una X1800 XT), 2 IMHO il fatto che c'è una fascia alta e una fascia di schede più bassa è una strategia di marketing che permette in questo caso di cavare da una architettura innovativa (su base R500) molteplici schede (formalmente differenziazione del prodotto o qualcosa del genere) cioè sia iNvida che la ati fanno uscire entro uno due mesi sempre gpu nuove basate cmq sulla stessa generazione.
beh,a parte che qui si parla di top di gamma,dunque di x1800 tieni conto che le x1800xt(o altre schede top level) se le comprano solo gli utenti del forum o comunque dello stesso livello,il resto della grossa fetta pc monta roba integrata o di fascia bassissima(insomma una scheda da al max ma proprio max 100 euro). [...]
anche il top della gamma prima o poi scende di prezzo (insieme a tutto il resto) e quindi molti la compreranno allora, ad esempio al prossimo cambio generazionale.
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-01-2006, 21:45
poi è ovvio che microsoft non compra da ati al prezzo che paghiamo noi: è naturale che se compri un milione di chip non ti fanno lo stesso prezzo che pagarne uno... ma questo c'è sempre stato per tutti i produttori di hardware (ma guarda che c'è anche alle fiere ortofrutticole eh... se vai all'ingrosso ti compri un vagone di ciliegie mica le paghi al chilo come al supermercato :D)
:cry: :cry: :cry: il mercato delle ciliegie è concorrenziale e il prezzo come mi dici tu lo fa il "mercato", il mercato moooolto poco concorrenziale quando i produttori li puoi contare sulle dita di una mano.
mercato schede video: produttori gpu: i due noti, consumatori: svariati milioni di giocatori
mercato gpu per console: produtttori: i due noti, acquirenti: ms e sony
in questo ultimo mercato la situazione è differente no? non è solo il fattore "ti faccio pagare di meno sulla quantità" che abassa il prezzo e aumenta la qualità ma soprattutto anche il fatto che se la MS non ottiene la sua gpu a un giusto prezzo taglia subito le gambe alla ati (tranne se ati e invidia si mettono d'accordo a priori come spartire :p ). Mentre noi ci dobbiamo sorbire sempre le schede di "fascia bassa" (130 euro minchia), "fascia media" (250 euro :fagiano: ) e la tanto agoniata "fascia alta" (400 euro - mi ci faccio un pc nuovo :sofico: ). Sinceramente non so voi ma io mi sto rompendo di questo andazzo e ne cerco le ragioni.
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-01-2006, 22:03
Nel caso della x, si viene bannati dal live perchè una modifica permetterebbe di far girare software non M$, non perchè fi fai girare linux o gli emulatori del nes :) (chiaro che non si potrebbe fare neanche quello..)
Non capisco di cosa parli dicendo che 360 e live sono sistemi chiusi..
son chiusi finchè qualcuno non li apre :)
Già per xbox i programmi per andare online (per giocare) erano svariati, funzionanti e gratuiti (non è scontato.. e non la metterei sullo stesso piano del gratuito-warez). 360 è o non è una next gen :D
Non dimenticarti che la 360 è màicrosoft, e per quel poco che mi interesso di simulatori di volo seri, il più serio mi sa che è proprio ms..
Ormai consoles e pc stanno fondendosi, e diminuisce la differenziazione dell'offerta..al max c'è una console ma non su un'altra..
Assolutamente d'accordo.
Se avrò euro da spendere tra un annetto o due ci sarà pure una 360 di 2nda mano con qualche piccolezza rotta pronta per essere moddata a dovere!!! :D :cool: xbox hacking yeah!!
Lord-Namo
10-01-2006, 18:40
W il PC :D
Anche se probabilmente mi comprerò anche la play3....
Che dire, se consideriamo solo la console attualmente per me non c'è paragone, ludicamente parlando, tra Xbox360 e un PC, anche di fascia alta, vince a mani basse la macchinetta di Microsoft!
Non solo come rapporto qualità/prezzo ma anche a livello puramente tecnologico. Prendiamo ad esempio il famigerato CoD2, non la demo il gioco finale, sebbene la grafica sia effettivamente molto simile, su Xbox360 il frame rate, a parità di risoluzione, è praticamente il doppio di quello ottenibile da un "Top PC" di oggi (provato personalmente), senza considerare poi che questi sono solo i primi giochi disponibili e che, com'è sempre successo, sfruttano solo una parte delle capacità tecniche della console.
Il vero problema della "nextgen" è che viene sfruttata al 100% solo se abinata a costosi pannelli HD.
Le alternative ci sarebbero pure ma bisogna sapersi accontentare.
Collegare la console ad un monitor CRT è possibile ma la grande maggioranza dei giochi non supporta il formato 4/3 e poi c'è il problema del segnale a 60hz, sapete cosa significa giocare su un monitor CRT a 60hz no? :eek:
Su un monitor LCD esiste sempre il problema del formato 4/3, giocare su un 19", o anche un 20", con le bande nere orizzontali equivale a giocare su un francobollo, non so se mi spiego...... :rolleyes:
Allora uno potrebbe avere l'idea di comprarsi un monitor LCD 16/10, magari da usare anche per il computer, peccato che già un 19" ha come risoluzione nativa una 1440*900, questo vuol dire giocare in upscaling sia con l'Xbox360 (al massivo, tramite cavo VGA, si può raggiungere la 1360*768) sia con il PC a meno di non possedere una VGA di ultima generazione (e allora perchè prendere una X360? :D ), e sapete bene cosa significa giocare su un LCD con risoluzioni diverse da quelle native. :cry:
La soluzione ideale quindi resta una HDTV magari con risoluzione nativa a 1280*720 (non che siano facilissime da trovare eh... :rolleyes: ) ma si tratta di sborsare una cifra che varia dagli 800 Euro (23") ai 1500 Euro (32").
A questo punto, sommando la spesa per la console a quella per il pannello HD, sinceramente non so se conviene di più prendere un'ipotetica Xbox360 oppure comprare direttamente un PC nuovo (o aggiornare il proprio).
Ciao
Una bella tv hd ready non a usi solo per la 360.. :)
Una bella tv hd ready non a usi solo per la 360.. :)
E per cosa la usi? Le trasmissioni televisive sia in analogico che in digitale terrestre si vedono meglio su un qualsiasi CRT, stessa cosa per il satellitare e per i film su DVD "standard" (a meno che non hai intenzione di spendere altri 400 euro per prendere un lettore DVD che riesce ad uscire a 720p in upscaling).
Insomma, per l'uso "comune" ancora oggi non ha senso prendere un LCD in quanto un CRT di buona qualità costa meno ed è più performante.
Il Blu-ray e l'HD-DVD devono ancora arrivare e quando lo faranno il loro costo sarà proibitivo per la maggior parte di noi, i contenuti HD televisivi, di qualsiasi natura siano, tranne qualche raro caso li vedremo solo tra qualche anno e quando questo accadrà di sicuro in commercio ci saranno delle HDTV tecnicamente migliori e sicuramente più economiche rispetto a quelle di adesso.
In definitiva, se non per l'uso ludico o per chi ama schermi enormi, un LCD oggi non ha senso.
Ciao
per le trasmissioni televisive l'europa non ha ancora deciso se aderire allo standard 720p o 1080i
io non spenderò migliaia di euro per poi avere una tv che fra 5 anni dovrò buttare perchè segue lo standard sbagliato
goldorak
12-01-2006, 10:32
per le trasmissioni televisive l'europa non ha ancora deciso se aderire allo standard 720p o 1080i
io non spenderò migliaia di euro per poi avere una tv che fra 5 anni dovrò buttare perchè segue lo standard sbagliato
Esatto, mancano i contenuti broadcast.
Nessuna emittente pubblica in europa trasmette in HD quindi a che pro comprare una televisione ad alta definizione se poi l'unico utilizzo sara' per i videogames ?
Meglio spendere quei soldi per un monitor per pc cazzuto, ma io sono un caso a parte perche' considero ormai la televisione nelle sue varie forme sd/hd etc... roba obsoleta. :stordita:
Alberto Falchi
12-01-2006, 10:34
Esatto, mancano i contenuti broadcast.
Nessuna emittente pubblica in europa trasmette in HD quindi a che pro comprare una televisione ad alta definizione se poi l'unico utilizzo sara' per i videogames ?
Proprio per giocare al meglio ai nuovi videogiochi ^_^
Ma puoi anche collegarci il PC e guardarti i film upscalati e deinterlacciati come dio comanda (sempre che setti al meglio dscaler e ffdshow)
Pape
hackboyz
12-01-2006, 10:34
E' vero siamo indietro, ma qualcosa sta per arrivare, proprio quest'anno:
http://hd.sky.com/
goldorak
12-01-2006, 10:37
Proprio per giocare al meglio ai nuovi videogiochi ^_^
Ma puoi anche collegarci il PC e guardarti i film upscalati e deinterlacciati come dio comanda (sempre che setti al meglio dscaler e ffdshow)
Pape
Un po poco non trovi ?
Non considerare i tecnofili, ma la massa.
Quel popolo composto dalla "casalinga di voghera" che non e' incentivata ad investire in una televisione ad alta definizione se non la si puo' sfruttare ^_^.
Passeranno decenni prima che la Rai osi trasmettere qualcosa in HD non parliamo poi di tutto il palinsesto in HD.
Campa cavallo, sara' un miracolo se nel 2020 avremmo il broadcast pubblico in HD.
goldorak
12-01-2006, 10:39
E' vero siamo indietro, ma qualcosa sta per arrivare, proprio quest'anno:
http://hd.sky.com/
Io ho parlato di broadcast pubblico :O
hackboyz
12-01-2006, 10:46
Io ho parlato di broadcast pubblico :O
Brodcast pubblico ormai ha poco senso ... tu intendi semmai la tv generalista (quindi Rai e Mediaset).
Ma ormai la tv generalista è destinata a scomparire. Si sta andando verso la tv on demand e canali tematici sia via Satellite (vabbeh questo da sempre) sia via cavo e DTT.
Non dico che da domani avremo l'HD, ma che ormai non siamo molto lontani... ;)
hackboyz
12-01-2006, 11:26
In ogni caso il problema secondo me è un altro.
L'analisi "economica" del primo post potrebbe anche essere presa per buona (comunque se escludiamo la questione tv, la bilancia penderebbe a favore delle consoles) ma ora come ora non è più importante.
Vorrei partire da questo punto:
se ti piacessero i simulatori ad esempio non avresti scelta, dovresti usare il pc
se giocassi a pes5 e a pop mi prenderei una console pure io
Ma esistono ancora i generi da pc?
Esistono le eccezioni (GTR, FS, X3) ma il genere simulativo su pc va sempre meno, e di giochi del genere ne escono pochi, e non sono dei buoni titoli ...
Il genere da pc per eccellenza era l'FPS ma ormai, con l'arrivo della prima e seconda XboX è stato consolizzato (che poi io nel 1997 giocavo a GoldenEye su N64 che rappresentava il meglio del meglio degli fps su entrambe le piattaforme, ma vabbeh).
Per gli strategici, gli rts o le avventure grafiche ok (ma anche qui inizia ad esserci penuria di titoli), ma di certo non sono giochi che fanno cambiare/aggiornare hardware ogni 1-2 anni (come potevano fare gli fps), stessa cosa per gli MMORPG
Su pc ci sono sempre più titoli "consolari".
Le console assomigliano sempre più a dei PC e non sono solo delle macchine da gioco. E ora c'è anche l'online.
Insomma, la parola chiave è convergenza. Oggi le due piattaforme sono più vicine di ieri.
Allo stesso tempo sfido un pcista convinto (fra i quali ci sono anch'io) a non sentirsi preso in giro quando deve:
- fare la manutenzione a XP
- installare patches ancor prima di installare la prima volta il gioco
- lottare con la starforce (a me non è mai successo, ma a molti sì)
- perdere tempo a settare le impostazioni grafiche dei giochi
- ciò nonostante vedere scattare il gioco (e non con la scheda video comprata al supermercato)
L'hardware e il pc sono la mia passione (insieme alle consoles), ma dopo 10 anni inizio ad essere "stanco". Oltretutto non sono più un "ragazzino" e ho sempre meno tempo da dedicare alla mia passione... fino ad ora ho cercato di giocare sia su pc che su consoles cercando di spendere il meno possibile (non comprando le consoles al lancio e aggiornando il pc con cognizione di causa e nei periodi migliori) per potermi godere il meglio di entrambe le piattaforme (e mi spiace Xilema, ma se non hai mai avuto una consoles perchè le odi, ti sei perso tra le esperienze videoludiche più gratificanti e coinvolgenti della storia). Ma fra un anno potrei pensare di abbandonare - videoludicamente parlando - il pc. Anzi passare addirittura ad un Mac (se escludiamo il gioco, per quello che faccio col pc, mi basta una Mac Mini).
Ciò non vuol dire che domani mi accatto un 360, ma solo che fra un annetto vedrò bene quello che farò e soprattutto vedrò la situazione. Ora come ora il 360 è per appassionati (è stato un lancio piattissimo, se escludiamo CoD2 e PG3, i titoli usciti fino ad ora fanno ridere).
Ricordo poi che anche senza spendere 1000 e più euro, per i primi tempi e in attesa di vedere evolvere la situazione HD, si può giocare in alta definizione sui propri monitor pc.
Alberto Falchi
12-01-2006, 11:28
Un po poco non trovi ?
Non considerare i tecnofili, ma la massa.
Quel popolo composto dalla "casalinga di voghera" che non e' incentivata ad investire in una televisione ad alta definizione se non la si puo' sfruttare ^_^.
Passeranno decenni prima che la Rai osi trasmettere qualcosa in HD non parliamo poi di tutto il palinsesto in HD.
Campa cavallo, sara' un miracolo se nel 2020 avremmo il broadcast pubblico in HD.
Mah... decenni mi sembra esagerato. Sky trasmetterà le olimpiadi invernali in HD, e poi c'è Euro 1080. Gli altri si adegueranno molto presto (magari non entro il 2006, ma non certo 10 anni). Ma sono d'accordo, sia chiaro: escludendo i tecnofili, l'HD non ha senso.
Però la gente vuole solo TV al plasma o LCD: perché sono belli, si incastrano alla grande con l'arredamento, e soprattutto perché la "casalinga di voghera" se ne sbatte di colori un po' innaturali e difetti dovuti all'interpolazione dell'immagine: nel suo salotto una TV ultrapiatta fa un figurone, altre che quei cascioni dei CRT, ingombranti e antiestetici ^_^
Fai un salto in un qualsiasi MW, Saturn o che e vedrai che i nuovi modelli vanno a ruba, indipendentemente dall'assenza di trasmissioni ad alta definizione.
Pape
hackboyz
12-01-2006, 12:08
Beh direi che capita a fagiUolo :|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108869
guardate ragazzi, io da grandissimo estimatore dei computer , sono arrivato ad un punto in cui mi sono veramente stufato.
Fino a circa un'anno fa avevo quasi sempre il top per giocare, solamente che nell'ultimo periodo mi sono accorto che i giochi per computer sono sempre gli stessi(qualche gioco sportivo e sempre i soliti fps dopo di questi il nulla), allora mi son detto, proviamo a passare nell'universo console acquistando il gamecube(sono sempre stato un estimatore della nintendo e lo farò anche appena uscirà il revolution). qui finalmente sono riuscito a trovare i giochi che cercavo e che su computer da tanto tempo non ci sono, ora mi sono così preso da questa nuovo avventura che ho già preso anche la play2 perchè ho visto che anche lì ci sono giochi molto interessanti.
Con il game su computer ho definitivamente chiuso, lo userò per lavorare e per fare altre mille cose, ma mai più per giocare.
Ciao
Ricordo poi che anche senza spendere 1000 e più euro, per i primi tempi e in attesa di vedere evolvere la situazione HD, si può giocare in alta definizione sui propri monitor pc.
Sono daccordo sul tutto il discorso tranne sulla frase quotata che, secondo me, è il vero nocciolo della questione.
Se Xbox360 non avesse indiscutibilmente bisogno di un pannello HD per essere sfruttata al massimo, secondo me sarebbe l'acquisto per "eccellenza" con buona pace di tutti i PCisti convinti (tra i quali ci sono anch'io, sia chiaro...).
Il problema è che questo benedetto pannello è A S S O L U T A M E N T E indispensabile se si vuole godere davvero della next generation.
Tu dici che, in alternativa, si può collegare anche ad un qualsiasi monitor da PC, è vero ma solo se si ci adatta a scendere ad alcuni compromessi.
Tutti i monitor in formato 4/3 non vanno bene perchè il 90% dei giochi per Xbox360 non supporta questo formato. Ora, anche volendo disporre di un monitor da 21", che per un 4/3 non è poco, se aggiungi le famigerate bande nere orizzontali ti ritrovi a giocare praticamente su un francobollo e questo, se permetti, non è "nextgen". :muro:
Problemi ulteriori ci sono se il famigerato monitor da PC è un "obsoleto" CRT, il segnale in uscita da Xbox360, infatti, è solo ed esclusivamente a 60hz. Avete mai provato a stare per due ore davanti un monitor che trasmette immagini a 60hz? Oculista garantito! :rolleyes:
A questo punto quei pochi che hanno investito ultimamente su un bel monitor wide LCD potrebbero sentirsi al sicuro ma, ahimè, non è affatto cosi'. :(
Primo, tutti i monitor wide per PC sono in formato 16/10 e non 16/9 come vorrebbe lo standard HD. Secondo, anche il monitor più piccolo, quello da 19", ha una risoluzione nativa di 1440*900, ben superiore a quella raggiungibile da Xbox360 con collegamento VGA. Risultato? Con questi monitor si ottiene sempre un'immagine riscalata e quindi di qualità non certo esemplare, qualità che diminuisce ulteriormente col crescere della grandezza del pannello.
Risultato? Una HDTV è praticamente indispensabile per godere a pieno delle potenzialità della console, di conseguenza chi acquista oggi una Xbox360 e non vuole scendere a compromessi deve considerare seriamente anche l'acquisto di uno di questi pannelli.
A questo punto il rapporto prezzo/qualità secondo me non è più a favore della Xbox360, per cui non trovo nulla di scandaloso se qualcuno possa ritenere più vantaggioso aggiornare il proprio PC, se non acquistarne uno completamente nuovo, piuttosto che farsi tentare dalla nextgeneration.
Ciao
A questo punto il rapporto prezzo/qualità secondo me non è più a favore della Xbox360, per cui non trovo nulla di scandaloso se qualcuno possa ritenere più vantaggioso aggiornare il proprio PC, se non acquistarne uno completamente nuovo, piuttosto che farsi tentare dalla nextgeneration.
Ciao
Tranne per il fatto che una scheda video di fascia alta non viene ottimizzata, e ti dura 1 anno, mentre l'x360 è ottimizzata e ti garantisce 3 annetti...dopodichè la rivendi a 100€ :)
Lord-Namo
30-01-2006, 17:25
La cosa migliore da fare è comprarsi un pc di fascia media!Costa poco e ti dura 2 anni come minimo...poi al max fra un anno gli cambi la scheda video con la 8900ultra che andrà il doppio di un xbox 360! ;)
Flash_Stunner
30-01-2006, 18:01
per comodità xbox360...tanto è quasi un pc.
http://xboxmovies.teamxbox.com/xbox-360/2898/Far-Cry-Instincts-PREDATOR-Xbox-360-vs-PC-Water-Comparison/
Anche per questo mi sento un felice possessore della 360... :sofico:
torgianf
13-02-2006, 21:58
la 8900ultra che andrà il doppio di un xbox 360! ;)
e chissene frega,la differenza la fanno i giochi non l'hardware ;)
predator87
13-02-2006, 22:04
Sono del parere che se l'xbox 360 fosse qualcosa di eccezionale non costerebbe solo 399€.. piuttosto preferisco i pc sempre in continua evoluzione! monta 2 7800 in sli e vedi...
Sono del parere che se l'xbox 360 fosse qualcosa di eccezionale non costerebbe solo 399€
:doh: :rotfl:
torgianf
13-02-2006, 22:16
Sono del parere che se l'xbox 360 fosse qualcosa di eccezionale non costerebbe solo 399€.. piuttosto preferisco i pc sempre in continua evoluzione! monta 2 7800 in sli e vedi...
per comprare 2 7800 devo prostituirmi.... ti rendi conto delle stupidaggini scritte?
predator87
14-02-2006, 22:59
per comprare 2 7800 devo prostituirmi.... ti rendi conto delle stupidaggini scritte?
Addirittura devi prostituirti... io sono dell'idea che il pc resta la macchina migliore per giocare.. quali stupidaggini poi? sarai tu che non capisci!
torgianf
15-02-2006, 12:45
Addirittura devi prostituirti... io sono dell'idea che il pc resta la macchina migliore per giocare.. quali stupidaggini poi? sarai tu che non capisci!
un pc che monta 2 7800 in sli costa quanto 10 x360.te qualche gioco per console lo hai mai provato? tipo zelda,resident evil,gran turismo,metroid ecc.? la grafica conta fino ad un certyo punto,il resto lo fa il gameplay....
Pur con tutte le magagne "finanziarie" e "configuratorie" ancora preferisco il PC tutta la vita.
Il perché? Presto detto:
- giocare ad un FPS con un joypad è e resterà una PESSIMA esperienza rispetto all'accoppiata mouse+tastiera e nn mi si dica "è una questione di abitudine" perché nn è così, è come se ti costringessero a calzare costantemente scarpe rigide di due numeri più piccoli, alla lunga il piede ti si deformerebbe per adattarsi alla scarpa, ma sempre di piede deformato si parlerebbe, nn certo una situazione ottimale. Stessa cosa abituarsi a giocare ad un FPS col joypad, con mira facilitata o semi-automatica, quegli orribili mirini circolari (gli unici possibili per un sistema di puntamento così impreciso per natura) etc. etc. Quindi no grazie
- idem dicasi per un RTS (a parte che per console ce ne sono una frazione rispetto al PC), ma avete idea di che scomodità è gestire un gioco complesso come un RTS moderno senza mouse e scorciatoie da tastiera?
Forse le cose cambieranno con la PS3 ed il paventato supporto nativo per mouse+tastiera, ma io nn ci credo molto, e cmq fino a quel giorno sulle console mi limiterò a giocare i giochi "da console" e guarderò con sospetto a qualsiasi prodotto multipiattaforma. L'esperienza insegna, ad ognuno il suo :)
torgianf
15-02-2006, 13:29
Pur con tutte le magagne "finanziarie" e "configuratorie" ancora preferisco il PC tutta la vita.
Il perché? Presto detto:
- giocare ad un FPS con un joypad è e resterà una PESSIMA esperienza rispetto all'accoppiata mouse+tastiera e nn mi si dica "è una questione di abitudine" perché nn è così, è come se ti costringessero a calzare costantemente scarpe rigide di due numeri più piccoli, alla lunga il piede ti si deformerebbe per adattarsi alla scarpa, ma sempre di piede deformato si parlerebbe, nn certo una situazione ottimale. Stessa cosa abituarsi a giocare ad un FPS col joypad, con mira facilitata o semi-automatica, quegli orribili mirini circolari (gli unici possibili per un sistema di puntamento così impreciso per natura) etc. etc. Quindi no grazie
- idem dicasi per un RTS (a parte che per console ce ne sono una frazione rispetto al PC), ma avete idea di che scomodità è gestire un gioco complesso come un RTS moderno senza mouse e scorciatoie da tastiera?
Forse le cose cambieranno con la PS3 ed il paventato supporto nativo per mouse+tastiera, ma io nn ci credo molto, e cmq fino a quel giorno sulle console mi limiterò a giocare i giochi "da console" e guarderò con sospetto a qualsiasi prodotto multipiattaforma. L'esperienza insegna, ad ognuno il suo :)
se giochi solo con fps e rts e' un discorso che ci sta'.per me il videogame e' anche fps,ma su console c'e' molto di piu' :)
Ma infatti quello che volevo dire è che in realtà se uno ama i videogiochi in generale, deve avere sia PC che almeno una console (meglio Sony fino ad oggi, per la questione dei giochi jappo).
PC per FPS, RTS, MMORPG, Avventure e Simulazioni
Console per Picchiaduro, RPG jappo, giochi jappo "particolari", Racing arcade, giochi d'azione in terza persona.
Ergo: a parità di costo per me è meglio un PC "medio" + una console che un PC iper-pompato e basta :)
Ma infatti quello che volevo dire è che in realtà se uno ama i videogiochi in generale, deve avere sia PC che almeno una console (meglio Sony fino ad oggi, per la questione dei giochi jappo).
PC per FPS, RTS, MMORPG, Avventure e Simulazioni
Console per Picchiaduro, RPG jappo, giochi jappo "particolari", Racing arcade, giochi d'azione in terza persona.
Ergo: a parità di costo per me è meglio un PC "medio" + una console che un PC iper-pompato e basta :)
Quoto :O
Ora come ora aspetto solo Oblivion, vedo come gira e soprattutto com'è... dopodichè comunque vada il PC credo che starà così com'è per vecchi giochi o MMORPG e mi compro una PS2 (si DUE non tre :p ) e mi ammazzo di JRPG che ormai ce ne sono una marea e avrò da giocare per anni, sicuro di trovare buoni gameplay e trame ben fatte :)
Ciau!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.