View Full Version : Maxtor e molex
KampMatthew
02-01-2006, 23:23
Ciao...qualcuno di voi ha avuto per caso un problema del genere?:
mentre il pc era normalmente acceso...ho sentito un tlac tlac..il classico rumore della testina che si poggia quando si spegne il disco...ovviamente schermata blu... riavvio...controllo di coerenza...recupero files persi ecc ecc... di nuovo quel rumore....
ho spento e per prima cosa sono andato a controllare il molex che è venuto via molto facilmente... ho cercato di misurare col calibro i contatti dell'hdd e ho l'impressione che i contatti del maxtor abbiano un diametro leggermente più piccolo degli altri hdd...
...comunque...con una pinzetta ho stretto un po i contatti femmina del molex e l'ho rimesso... adesso pare che vada bene e il problema nn si è ripresentato... ho provato pure a muovere il molex..ma nn succede nulla....va tutto liscio... tutto ciò mi fa pensare ad un cattivo contatto...
ovviamente se sapessi che è capitato pure a qualcun altro sarei più tranquillo...visto che il pc è sempre acceso e se succede sta cosa quando sono al lavoro.... torno a casa e di sicuro lo trovo fritto...
Il problema del Clack dei Maxtor ha un thread di 50 pagine...
Il rumore che hai sentito può essere causato da un contatto non proprio ottimale, ma anche da alimentazioni ballerine, o dal disco stesso, che si è dimostrato essere molto incline a questo problema.
Se non te lo fa più non c'è ragione di temere, magari era davvero un discorso di contatti, ma se continua, o peggio si intensificano, sappi che il problema non ha soluzione.
- CRL -
KampMatthew
03-01-2006, 12:26
Il problema del Clack dei Maxtor ha un thread di 50 pagine...
Il rumore che hai sentito può essere causato da un contatto non proprio ottimale, ma anche da alimentazioni ballerine, o dal disco stesso, che si è dimostrato essere molto incline a questo problema.
Se non te lo fa più non c'è ragione di temere, magari era davvero un discorso di contatti, ma se continua, o peggio si intensificano, sappi che il problema non ha soluzione.
- CRL -
le alimentazioni sono ottime, ho controllato...
stamane prima di uscire ho controllato il pc e andava bene...io credo proprio che sia stato un fatto di cattiva contattazione nel molex....
ma nessuno di voi ha notato che i maxtor hanno i contatti di diametro leggermente inferiore rispetto ad altri dischi?
il tuo problema può essere collegato al mio?
questa è la discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100475)
KampMatthew
03-01-2006, 16:50
il tuo problema può essere collegato al mio?
questa è la discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100475)
potrebbe....prova a stringere con una pinzetta o un cacciavite piccolo i contatti femmina del molex proveniente dall'alimentatore....
Papero rosso
04-01-2006, 00:31
@ KampMatthew
Ciao :)
Allora io ho avuto un problema simile al tuo con un maxtor da 160 della "innominabile serie diamond max 9" che per un pò di tempo a prodotto "clack" infiniti e qualche 1/2 perdita dati.....dopo aver provato varie cose come :
cambio piattina
format di basso livello
format di windows
ecc.....
Mi sono accorto che in generale i molex degli ali (tra cui un "no brand" e un coolermaster) tendono "a ballare" dentro l'aggancio del disco maxtor.
O dunque constatato che nel mio caso l'aggancio per il molex del disco fisso risulta più largo rispetto al molex che proviene dall'ali
Per risolvere questo problema ho giuntato al molex dell'ali uno sdoppiatore d'alimentazione munito di molex + grandi della media, in questo modo quando inserivo il molex nel disco fisso questo rimaneva ben saldo e faceva ben contatto.
Questa piccola modifica a fatto si che quel balordo del maxtor smettesse di fare clack clak ogni due per tre.......inoltre ultimamente il sistema mi si "congelava" durante l'uso mettendo a repentaglio la vita dei miei dati.
Non è da escludere che avrei potuto risolvere il probema anche stringendo i pin dei molex con una pinzetta, anzi proporrei alla maxtor di investire un pò di tempo nel migliorare l'aggancio per i molex magari aumentando proprio il diametro dei contatti .....magari in questo modo ci sarebbero meno utenti che bestemmiano dal tramonto all'alba a causa dei "maxtor's clack"
KampMatthew
04-01-2006, 12:17
purtroppo sti continui vai e vieni di alimentazione forse mi han fottuto il disco.... si perde i dati e ha cluster danneggiati....mo provo con un format a basso livello full....
Papero rosso
04-01-2006, 13:19
Ciao :)
io dopo il cambio del molex l'ho formattato a basso livello un paio di volte.....adesso pare andare e ha smesso di fare il pirla....spero che faccia così anche il tuo.... :sperem:
KampMatthew
05-01-2006, 22:19
Ciao :)
io dopo il cambio del molex l'ho formattato a basso livello un paio di volte.....adesso pare andare e ha smesso di fare il pirla....spero che faccia così anche il tuo.... :sperem:
si grazie...mi pare sia andata bene... lo sto provando ora.... c'ho copiato sopra un bel po di roba e ho fatto qualche bench per hdd....per ora tutto a posto (sgrat sgrat)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.