View Full Version : [Lunghetto!] Linea ADSL disturbata!!! Che fare?!?
giovanso
02-01-2006, 23:08
Ciao a tutti, è da un pò che non scrivo sul forum, anche se sono un vecchio utente. Abito sulle colline di Lavagna, una ridente cittadina della riviera Ligure, a 3 km circa dal centro città. Lavagna è dotata di una centrale telecom coperta da ADSL. Il mio numero telefonico però non appartiene alla suddetta centrale ma a quella di una città vicina, (Chiavari) alla quale sono collegato. Ebbene, quando ho stipulato il contratto telefonico con tin.it il collegamento prevedeva 256 kbits e io navigavo al massimo della banda. Ormai, a diversi anni dal fatto, la banda è via via aumentata e ormai siamo intorno ai 4000 kbits. Dato che la distanza in linea d'aria dalla centrale è maggiore di 4 km e la linea in gran parte aerea (su pali di legno) il segnale giunge al mio doppino con valori SNR e di attenuazione oserei dire vergognosi, tipo 2,5-3 dB di SNR e 50-52 di ATEN in downstream. Tutto ciò si traduce in quantità elevate di errori sui pacchetti inviati\trasmessi e in frequentissime perdite di portante che rendono impossibile la navigazione.
Non molto distante da casa mia (500 ml in linea d'aria) passano i cavi telefonici che vanno alla centrale di Lavagna, molto piu' vicina a casa mia di quella di Chiavari (dove sono collegato).
Trovare una soluzione a questo problema è cosa ardua. Non conosco nessun tecnico-impiegato telecom a cui chiedere consiglio.
Se richiedessi una nuova linea adsl solo dati, che sicurezza avrei che non si allaccerebbero a quella attuale (che praticamente mi entra gia' in casa)? Di certo piantare 5/6 pali e passare il cavo sarebbe sicuramente piu' oneroso e telecom difficilmente lo farebbe a mio avviso.
Dunque, o mi tengo la linea downgradata (sempre che dopo i controlli di rito mi abbassino i valori di negoziazione della portante) o chedo un altra linea (ma non so se risolveranno e vorrei esserne sicuro prima) , cambio casa o rinuncio all'adsl :muro: .
Mi potrei anche accontenare di una linea a 1 Mbit anzichè a 4, Pero' allora perchè pagare tanto quanto gli altri (che vanno però a 4 Mbit) se non posso sfruttare l'alta velocità? Del resto non è colpa mia se mi hanno allacciato alla centrale piu' lontana e ho una attenuazone da record!?! :mad:
Ragazzi, questo è uno sfogo quindi prendetelo per com'è, se qualcuno ha qualche consiglio o aiuto da darmi ben venga, magari qualche tecnico telecom!!! :D
Francamente non vedo vie d'uscita... :mc:
Qualche idea? Esperienze simili concluse in\felicemente?
Ciao e ancora grazie a chiunque interverrà!!!
Giovanni
il margine di rumore non ti consente una connessione stabile: prova a verificare i collegamenti del tuo impianto a livello di prese, condensatori nelle prese, filtri prolunghe switch e quant'altro per vedere se riesci a migliorarlo casomai anche collegando il modem/router alla sola presa principale (senza apparecchi telefonici collegati tanto per fare una prova)
downgradare la connessione potrebbe aiutare nel caso di disconnessioni dovute a eccessiva attenuazione ma nel tuo caso, pur essendo alta, dovrebbe essere quantomeno sopportabile: bisognerebbe vedere realmente dove sta il problema.
Oppure, si cambi provider, cambiando centrale può darsi che te ne assegnino una più vicina: che ne so, sganciandosi completamente da telecom,ecc
giovanso
03-01-2006, 12:04
Purtroppo ho gia' fatto le prove del caso: fusibili non ce ne sono, ho gia' provato a collegare il router alla presa principale ma senza risultato (valore SNR uguale a 2,5-3-massimo3,5). Anche chiedendo un altra linea, credo non sia possibile collegarmi ad un altra centrale a meno che non sia fisicamente collegato con essa. Ciò implica che dovrebbe essere steso nuovo cavo e nuovi pali, cosa che telecom certamente non farebbe (molto piu' semplice derivare un doppino aggiuntivo dalla linea che gia' serve casa mia (centrale piu' lontana)...
Ho inoltrato la segnalazione a telecom che fara' le verifiche del caso ma... non so che fare. Di giorno navigo, anche se con migliai di pacchetti persi. Di sera e di notte l'SNR cala e le disconnessioni sono frequenti.
A mio avviso sarebbe meglio investire sulla copertura e sulla qualità delle linee piuttosto che sulla velocità, ma a quanto pare i capoccioni telecom non sono del mio stesso avviso...
Saluti,
Giovanni
giovanso
10-01-2006, 22:44
Situazione (Ahimè) risoltasi dopo due settimane di telefonate a Tin.it con un abbassamento della portante da quattro mega a un mega :doh:
Ma con valori SNR e di attenuazione nella media.
A me va bene cosi', ma mi sorgono queste domande:
-perchè non investire nella copertura e nella diffusione dell'adsl a tutti invece che praticare questa folle corsa verso la velocità? (Peraltro teorica perchè la banda poi è quella che è, certo tutti non scaricheranno a 400 kB\s)
-Perchè non attivare solo a chi può essere idoneo e previa verifica in centrale l'adsl a 4 megabit? non tutti abitano a 1,5-2 km dalla centrale... E questa cosa in telecom la sanno, ma preferiscono fare upgrade comunitari e aspettare le lamentele della gente...
Insomma a che serve sbandierare al vento i 4Mbit quando solo pochi li possono sfruttare?
Un biasimo a Tin.it. La portante mi è stata ridotta solo oggi, 10 gennaio 2006. La richiesta di assistenza è stata aperta il 2 gennaio, e da allora ho sollecitato l'intervento 2 volte al giorno. Su una ventina di operatori contattati, solo due (un tecnico e un addetto al call center) erano molto preparati e attenti al mio problema e si sono operati segnalando la questione ad un loro capo. Degli altri meglio non parlarne. Si va da chi mi buttava giù il telefono in faccia a chi si inventava scuse di qualsiasi tipo per temporeggiare e chiudere la chiamata.
Beh, l'importante è aver risolto... e cercare di non avere mai bisogno dell'assistenza ;)
Ciao a tutti!
Situazione (Ahimè) risoltasi dopo due settimane di telefonate a Tin.it con un abbassamento della portante da quattro mega a un mega :doh:
Ma con valori SNR e di attenuazione nella media.
A me va bene cosi', ma mi sorgono queste domande:
-perchè non investire nella copertura e nella diffusione dell'adsl a tutti invece che praticare questa folle corsa verso la velocità? (Peraltro teorica perchè la banda poi è quella che è, certo tutti non scaricheranno a 400 kB\s)
perchè devono restare competitivi sul mercato: se restano a 1 mb mentre altri vanno a 4 perdono clienti e SoLdI... :D
-Perchè non attivare solo a chi può essere idoneo e previa verifica in centrale l'adsl a 4 megabit? non tutti abitano a 1,5-2 km dalla centrale... E questa cosa in telecom la sanno, ma preferiscono fare upgrade comunitari e aspettare le lamentele della gente...
la gente vuole scaricare, scaricare più forte (che cosa non si sa: non si sa nemmeno se riescono a passare in rassegna tutto quello che scaricano)
Insomma a che serve sbandierare al vento i 4Mbit quando solo pochi li possono sfruttare?
vedasi prima risposta: e poi telecom sta anche bene come risorse, se tu ti fossi trovato con libero....
Un biasimo a Tin.it. La portante mi è stata ridotta solo oggi, 10 gennaio 2006. La richiesta di assistenza è stata aperta il 2 gennaio, e da allora ho sollecitato l'intervento 2 volte al giorno. Su una ventina di operatori contattati, solo due (un tecnico e un addetto al call center) erano molto preparati e attenti al mio problema e si sono operati segnalando la questione ad un loro capo. Degli altri meglio non parlarne. Si va da chi mi buttava giù il telefono in faccia a chi si inventava scuse di qualsiasi tipo per temporeggiare e chiudere la chiamata.
Beh, l'importante è aver risolto... e cercare di non avere mai bisogno dell'assistenza ;)
sacrosanto... purtroppo gli operatori di call center vengono adibiti molto spesso a servizi di cui ignorano totalmente la natura fisico tecnica...il che sommato a orari improponibili & stipendi bassi portano ai risultati che tuo malgrado hai sperimentato...
Ciao a tutti! e buone feste ritardate :)
giovanso
10-01-2006, 23:50
e buone feste ritardate :)
Pure a te...
Auguri di un prospero e felice 2006...
Giovanni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.