View Full Version : Raffreddamento Socket A (462)
albasnake
02-01-2006, 23:01
Una domandina veloce, data la immensa soddisfazione per il nuovo Zalman VF700Cu sulla 6600GT (-20/25° dalla soluzione originale) sono intenzionato all'acquisto di un dissi molto simile per la CPU. Ho notato che lo zalman CNPS7000B supporta tanto il Sk-A che i vari 754 e 939/940 (il che è fondamentale visto che prevedo un aggiornamento pesante del sistema entro 6 mesi e non mi va si spendere soldi anche in dissipatori in quella occasione).
Con la ricerca non trovo commenti che mi rassicurino, è un buon dissi? meglio rame o alluminio/rame? il rame dovrebbe essere meglio a ventola veloce, ma a ventola lenta??
Detesto il casino e il mio povero vecchio Cooler Master AERO 7 lite è diventato un caterpilla dopo 1,5 anni di onorato servizio, che mi consigliate??
Ho visto anche il CNPS9500, però purtroppo non contiene i pezzi per montarlo sul 462.
Grazie in anticipo.
spostato da overclocking.
Zepelin_22
03-01-2006, 18:12
Anche io come te ho un Cooler Master AERO 7, che dopo due anni di onorato servizio mando in pensione.
Prendi uno CNPS7000B, e stai tranquillo ed al fresco; controlla che sia compatibile con la tua scheda madre.
Se non fai OC puoi anche prendere il modello misto rame\alluminio.
Bye, buon Anno a Tutti...
albasnake
03-01-2006, 19:08
spostato da overclocking.
grazie, non sapevo dell'esistenza di questa sezione :D
albasnake
03-01-2006, 19:15
Anche io come te ho un Cooler Master AERO 7, che dopo due anni di onorato servizio mando in pensione.
Prendi uno CNPS7000B, e stai tranquillo ed al fresco; controlla che sia compatibile con la tua scheda madre.
Se non fai OC puoi anche prendere il modello misto rame\alluminio.
Bye, buon Anno a Tutti...
Per la compatibilità è OK, è l'unico che ha anche i supporti per fissarlo al SK A, però mi chiedo se convenga rame o alluminio-rame, tempo fa leggevo che l'alluminio è più efficiente con bassa turbolenza dell'aria, mentre il rame è molto meglio con molto vento, dato che prevedo di tenere la ventola abbastanza fissa sui 5V, mi chiedo se sia effettivamente migliore Al-Cu, o se debba essere soltanto una questione di prezzo.
Zepelin_22
03-01-2006, 19:42
un dissy in rame é migliore in tutte le condizioni;
controlla se lo zalman oltre che compatibile con il tuo socket, sia montabile sulla tua scheda madre!!!
Per la compatibilità è OK, è l'unico che ha anche i supporti per fissarlo al SK A, però mi chiedo se convenga rame o alluminio-rame, tempo fa leggevo che l'alluminio è più efficiente con bassa turbolenza dell'aria, mentre il rame è molto meglio con molto vento, dato che prevedo di tenere la ventola abbastanza fissa sui 5V, mi chiedo se sia effettivamente migliore Al-Cu, o se debba essere soltanto una questione di prezzo.
od occhi chiusi e senza pensarci su è superiore come efficenza quello totalmente in rame.... ;) e poi costa solo qualche euro in più....se la spesa va fatta, va fatta una volta sola e bene... :p
secondo me è sempre migliore il dissy completamente in rame e poi visto che dovrai fra 6 mesi cambiare il pc mi sembra meglio quello in rame perkè avrà eccellenti prestazioni col prossimo procio ;) OT: bravo3 ma 6 di brindisi? io ho l'rs 125 col polini 155 monofascia carburatore dell'orto 34 e marmitta full power
con pancia arrow e silenziatore in fibra di carbonio arrow!!! mio fratello ha lacbr 600 rr del 2004 :eek:
secondo me è sempre migliore il dissy completamente in rame e poi visto che dovrai fra 6 mesi cambiare il pc mi sembra meglio quello in rame perkè avrà eccellenti prestazioni col prossimo procio ;) OT: bravo3 ma 6 di brindisi? io ho l'rs 125 col polini 155 monofascia carburatore dell'orto 34 e marmitta full power
con pancia arrow e silenziatore in fibra di carbonio arrow!!! mio fratello ha lacbr 600 rr del 2004 :eek:
ostuni .....precisamente! ;) .....niente honda...per me!!!la yamaha ha un anima, non solo tecnologia come la honda! :ciapet: ciao e scusate l'o.t. :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.