PDA

View Full Version : Navigatore satellitare o palmare satellitare?


Achille130
02-01-2006, 22:09
Salve ragà,

come da titolo sono indeciso tra i due prodotti. Un negoziante mi ha sconsigliato il palmare perchè, avendo anche un sistema operativo e altre applicazioni, risulta più lento di un navigatore che invece è dedicato. Il palmare però potrei utilizzarlo anche come lettore mp3 e altro... un tutto fare insomma. Cosa mi consigliate in base alle vostre esperienze?

Grazie anticipatamente.

bananarama
02-01-2006, 22:41
io odio i palmari trasformati in navigatori, idem i cellulari adibiti allo scopo. per non parlare di quei microfregni tipo tom tom appiccicati al parabrezza col braccetto.... mi sanno troppo di napoletanata, del tipo "voglio il navigatore perche' me penso da esse figo pero' so' scrauso e non c'ho na lira, oltretutto famolo piu' piccolo sto schermo che se no ce leggo troppo bene"! :D

io dico navigatore serio, ocio pero' che costano un botto

Achille130
02-01-2006, 22:44
Si ma mi serve una motivazione tecnica, non una simpatia o antipatia personale. Non so se mi spiego.
Cmq il Tom Tom One non costa molto...

bananarama
02-01-2006, 22:47
guarda il tom tom l'ho visto solo di sfuggita, non ti vorrei dire cazzate per cui non mi esprimo.

il palmare lo usa un mio amico come software mi sa che c'ha proprio quello del tom crackato, ma non sono sicuro al 1000%... va bene in finale e poi sul palmare ti ci puoi vedere pure i filmetti zozzi, cosa che sul minchiolo non puoi fare, io sta cosa non la sottovaluterei! ;) e poi il tom tom o ci navighi o te lo dai in faccia, il palmare ti puo' sempre tornare utile o no?

ironmanu
02-01-2006, 23:38
Io dico palm in tutti i casi.E' praticissimo una bella antenna bluetooth da buttare ne portaoggetti e lo puoi usare nn solo in macchina ma ovunque.
Quelli integrati nn mi piacciono molto oltre a costare un sacco imho per niente.
hai comunque un palm e lo schermo piccolo nn è un problema visto che molti prog hanno lo zoom automatico al variare della tua velocita.

per l'ancoraggio ci sono un sacco di metodi.il braccetto sul parabrezza è il + economico ed anche imho brutto.

85kimeruccio
03-01-2006, 04:11
ho amici col tom tom 500 devo dire che è assurdamente comodo, completo e aggiornabile completamente.

andreasperelli
03-01-2006, 07:48
ho provato tutt'e due, sia un'iPaq con tomtom che un tomtomOne.
Il palmare è più flessibile, ma se non ha il GPS integrato è una gran rottura dover sistemare il modulo GPS sia se wired che bluetooth. Intendiamoci, si tratta di pochi secondi ma scomodi nel momento in cui entri in auto e vorresti partire e basta oppure se fai varie fermate e ad ogni momento devi staccare tutto. Forse l'unico vantaggio del palmare è che puoi trovare tutto pirata, comprese le mappe, con un netto risparmio.
Esistono anche palmari con gps integrato (tipo MIO), sicuramente più efficaci ma dal punto di vista estetico l'effetto pecionata resta sempre.
Il tomtomOne è invece comodossimo, costa però abbastanza (375€) e le mappe sono belle costose.
Una buona alternativa è questa che ha un mio amico (lui ha il modello precedente in realtà):
http://www.miogps.com/products_269features.htm

è basato su windows CE e con opportune modifiche puoi sbloccarlo ed avere un vero palmare su cui installare tomtom.

Per quanto concerne la leggibilità aggiungo che l'iPaq ha uno schermo molto meno leggibile durante la guida del tomtomOne, ma non per la grandezza quanto per la luminosita e la riflettività.

Achille130
03-01-2006, 11:33
bananarama mi fai morire dalle risate :D. Per questo preferito il palmare, perchè ci puoi fare tutto, anche vedere i film zozzi :D.
ironmanu un collega di mio padre ne aveva uno con antenna bluetooth ed aveva problemi, meglio se con antenna gps.
andreasperelli a livello di velocità hai notato differenza tra il palmare e il tom tom one?
Oltre al Mio269, quale altro palmare satellilare mi consigliate?

Marci
03-01-2006, 11:39
se avessi la possibilità di alloggiralo mi fionderei su un bel pioneer o kenwood con touchscreen che oltre ad avere un super schermo sono devisamente migliori dei palmari, in pratica sono come quelli integrati un alcune auto, se non meglio ma costano la metà.
Per il palm è un fatto di scelte, più specificità e quindi una migliore qualità o più versatilità quindi con qualche rinuncia? :confused:

andreasperelli
03-01-2006, 11:42
andreasperelli a livello di velocità hai notato differenza tra il palmare e il tom tom one?


tra un hp2210 e un tomtomOne nessuna come sw. Ho notato differenze nella velicità di aggancio dei satelliti e nella sensibilità, ma quello dipende dal modulo GPS non dal palmare.

ceccoos
05-01-2006, 12:24
Io ho il ViaMichelin X930 è lo trovo favoloso + veloce del TomTom Go 300 buon display e grosso come un palmare. ;)

Coyote74
05-01-2006, 13:16
Il mio consiglio è solo uno... comprati una Becker con guida satellitare :)

Stigmata
05-01-2006, 14:06
Una buona alternativa è questa che ha un mio amico (lui ha il modello precedente in realtà):
http://www.miogps.com/products_269features.htm
è basato su windows CE e con opportune modifiche puoi sbloccarlo ed avere un vero palmare su cui installare tomtom.

uh, molto interessante... ora cerco qualcosa

The-Flying-Finn
05-01-2006, 14:28
Ce l'ho il Tom Tom, una scelta più che ottima.All'epoca non l'ho pagato nemmeno troppo.

Biohunter
22-01-2006, 15:15
.... mi sanno troppo di napoletanata, del tipo "voglio il navigatore perche' me penso da esse figo pero' so' scrauso e non c'ho na lira


A roma, di grazia, come lo spiegate questo medesimo concetto?

p.s. ci sono 1000 motivazioni per cui usare un pda o un symbian come navigatore, ognuno ha le sue.

Saluti

Cippo Cippo
22-01-2006, 16:09
Io ho il ViaMichelin X930 è lo trovo favoloso + veloce del TomTom Go 300 buon display e grosso come un palmare. ;)

molto bello!

fin'ora ho avuto un palmare che faceva pure da navigatore (senza gps, lo usavo come cartina)...che dire, a parte il fatto di usarlo in quel modo, cmq sia era molto ma molto scomodo.

Poi spesso si incriccava, dovevo resettare tutto, la batteria ciucciava via subito.
Avevo in mente di acquistare un modulo gps, peò facendo due calcoli, modulo, carica da auto etc..troppi fili e filetto. Preferisco una cosa, e che faccia quello solo quello, possibilmente bene.

Mi parli un attimo di questo x930? ho visto che costa sui 300 nuovo.
A parte la presa corrente, ha altri cablaggi?
gli attacchi sono a ventosa sul parabrezza dell'auto?

Stigmata
22-01-2006, 16:43
io alla fine ho scelto un nokia 6600 usato + modulo gps bluetooth... sto aspettando il cellulare. un paio di amici hanno un nokia N70 con tomtom e devo dire che funziona benissimo.

PHCV
22-01-2006, 19:54
io ho il carputer che mi fa da navigatore, lettore mp3 etc etc...
ovvio non è che premi il pulsante ed è pronto.. ci mette quei 30-40secondi per avviarsi...però alla fine, ora che esco dal cortile, chiudo il cancello, mi metto la cintura... è già bello e avviato.... e tra l'altro puoi scegliere di usare il programma che vuoi tu... cosa non da poco visto che io ne ho due, uno per la strada, l'atro (oziexplorer + mappe IGM 1:25.000) in fuoristrada... e un navigatore "a se' stante" con carte IGM georeferenziate non l'ho ancora visto in giro!!! e per me che ci faccio fuoristrada spesso è COMODISSIMO :sofico:

FA.Picard
22-01-2006, 20:08
Personalmente come navigatore uso il mio cellulare (I-mate Sp5m) con il TomTom 5 e mi trovo bene, non ho nessun problema, lo schermo è abbastanza grande e il software veloce.

Fradetti
22-01-2006, 20:20
c'è da dire che il palmare o cellulare hanno il vantaggio di segnalare gli autovelox fissi (se ci mettete il file apposito).... e questo può essere un vantaggio ENORME :D

Щαтиіαѕ
22-01-2006, 20:23
Se ti serve solo il nav, prenderei i solito portatili... noi abbiamo 2 garmin in ditta, funziano entrambi benino. Anche i tom tom sono validi, forse anche di più...