View Full Version : Con 12.000€, quale tra queste auto usate?
robnet77
02-01-2006, 20:00
Quale scegliereste tra queste auto usate?
Audi A6 Avant 2500 TDI, 150cv del 1999
Bmw Serie 5 Touring 2500 TDI 163 cv del 1999
Mercedes CLK 2000 Kompressor 192 cv del 2000
Volvo S60 2.4 D5 da 163cv del 2002
...tralasciando che le prime 2 sono station wagon, la terza è un coupé e la quarta una berlina, quali preferireste avere per le mani?
... e possibilmente tralasciando i discorsi di tipo "meglio una Punto nuova" o "meglio una Ducati Monster"... :D
fra queste direi la serie 5..
sconsiglio spassionato.. in famiglia tutte macchine italiane, tranne io che son landroverista ;)
Inlogitech
02-01-2006, 20:24
Quale scegliereste tra queste auto usate?
Audi A6 Avant 2500 TDI, 150cv del 1999
Bmw Serie 5 Touring 2500 TDI 163 cv del 1999
Mercedes CLK 2000 Kompressor 192 cv del 2000
Volvo S60 2.4 D5 da 163cv del 2002
...tralasciando che le prime 2 sono station wagon, la terza è un coupé e la quarta una berlina, quali preferireste avere per le mani?
... e possibilmente tralasciando i discorsi di tipo "meglio una Punto nuova" o "meglio una Ducati Monster"... :D
perdonami nn sono un grande esperto di prezzi ma a me sembrano un pò bassi i prezzi delle auto che hai elencato tu anche se vecchie di anni...si parla sempre di macchine di un certo livello A6, bmw serie 5 .... nn è che hanno probl o sono state seriamente incidentate? :confused:
a questo punto prenderei una macchina nuova con 2-3 mila euro in + che so una ford focus sw diesel ;)
robnet77
02-01-2006, 20:29
perdonami nn sono un grande esperto di prezzi ma a me sembrano un pò bassi i prezzi delle auto che hai elencato tu anche se vecchie di anni...si parla sempre di macchine di un certo livello A6, bmw serie 5 .... nn è che hanno probl o sono state seriamente incidentate? :confused:
a questo punto prenderei una macchina nuova con 2-3 mila euro in + che so una ford focus sw diesel ;)
i prezzi sono giusti, fidati (ovviamente sono sotto la media del mercato, ma questi prezzi si trovano girando un po').
Solo 2 appunti: primo, avevo detto di evitare questo tipo di consigli :D e secondo posseggo una Ford Focus che voglio cambiare!!!!!!! :D quindi basta Focus e auto di questo genere...
skywalker77
02-01-2006, 20:44
i prezzi sono giusti, fidati (ovviamente sono sotto la media del mercato, ma questi prezzi si trovano girando un po').
Solo 2 appunti: primo, avevo detto di evitare questo tipo di consigli :D e secondo posseggo una Ford Focus che voglio cambiare!!!!!!! :D quindi basta Focus e auto di questo genere...
Il mio consiglio è di buttarti sulla S60, gran macchina, ottimo motore, la terrai per molto tempo anche se la tratti male!
bananarama
02-01-2006, 20:54
la a6 perche' e' quella con la linea che mi sembra sia rimasta piu' attuale, le altre sanno troppo di vecchio
mauroonline
02-01-2006, 21:16
Io prenderei la S60
Sicuramente S60. Guarda che comunque con quella cifra si trovano anche ottime e stupende Saab 9-3..
ninja750
02-01-2006, 21:52
volvo
francoisk
02-01-2006, 22:03
sicuramente l'audi,è stupenda.
p.s. hai dato un'occhiata all'audi allroad? :)
senza tirar fuori i consigli che non vuoi (anche se dubito che con 12000 trovi una a6 o serie 5 in buono stato) ti dico s60.
perchè è del 2002
perchè volvo non ha molto da invidiare alle altre come qualità
perchè con qualche millino in più te la porti via magari in buono stato
poi non so qnti anni hai e se te ne importa della linea..io ho 22 anni, e non mi ci vedo molto sul volvo :D
oppure saab perchè si svalutano (ingiustamente per me) in fretta e usata ti fai un bel mezzo
io sul saab 9-3 mi ci vedo bene...se vuoi farmi un regalino :sofico:
tra queste che hai elencato direi la CLK per questi motivi:
-ha un buon motore
-è un trazione posteriore
-è un 2000cc quindi ti costa meno di assicurazione
-con 2 cazzate è una macchina ancora ignorante esteticamente :cool:
-le station wagon non mi piacciono
-la volvo ha pochissimo mercato e ti si svaluta molto più delle altre, è una bella macchina ma non so perchè in italia non vanno molto...
ma perchè non valuti qualcos'altro tipo una a4 o un serie 3? con quei soldi potresti trovare un 320d anche del 2002, o un 325ci ( :eek: ) tipo del 2001
se poi aumenti di 1/2000 euro il budget potresti orientarti anche su un 330ci, però poi c'è il problema della cilindrata (se per te lo è), come per le naftone che hai citato...
loreluca
03-01-2006, 08:35
tra queste che hai elencato direi la CLK per questi motivi:
-ha un buon motore
:eekk:
:eekk:
no? :D
a dire il vero non l'ho mai guidata, ma ho guidato per bene una slk 200k sempre da 192 cv e mi è piaciuta molto ;)
[©Ice, 2004]™
03-01-2006, 09:10
meglio la nuova panda :asd:
volvo è la soluzione migliore, sennò Audi anche se io non la prenderei...
robnet77
03-01-2006, 10:04
grazie a tutti, apprezzo soprattutto la motivazione che vi fa votare per l'una o per l'altra :)
Mi chiedo quale auto tra quelle elencate sia più "fresca" e di immagine rispetto alle altre... la Volvo in effetti è l'unica che ancora non ha avuto restyling, ma l'Audi A6 e il CLK mi sembrano più filanti e "snelle" (il frontale della Volvo comincia ad invecchiare, forse faranno un restyling di massa come ha fatto Audi...) e la BMW più imponente...
Sono proprio indeciso...
davidemetal
03-01-2006, 22:06
A parte il fatto che il Clk dal 99 dovrebbe avere 163 cv e non 192, a me dà l'impressione di essere una macchina da vecchio.
Io consiglierei Volvo, ottime automobili, le migliori per quanto riguarda affidabilità e sicurezza. Ricordatevi che se i tedeschi sono quadrati, gli svedesi sono ottagonali nel produrre automobili.
robnet77
04-01-2006, 20:05
oggi ho provato (come passeggero) un CLK e un'Audi A6 dal concessionario vicino casa...
Che dire?
L'Audi A6 è più versatile, spaziosa sia davanti che dietro, bellissimi interni (poi questa aveva sedili in pelle color ghiaccio, inserti in radica e alluminio, lusso a profusione), però su strada non ha dimostrato di assorbire così bene le sconnessioni e aveva un po' di rumorini di troppo; la tenuta di strada non era male.
Il CLK a sorpresa si è rivelato spettacolare su strada, 192 cv che il titolare della concessionaria non ha voluto spremere a fondo, ma si arrivava a velocità importanti in un attimo, anche nel misto di un percorso di campagna, senza che l'auto si scomponesse minimamente, e l'assorbimento delle asperità è stato eccezionale. Purtroppo gli interni sono deludenti, il cassetto portaoggetti (piccolissimo) cigolava ed era di plastica scadente, idem un posacenere nella zona posteriore, in generale gli interni sono abbastanza scarni ma forse è dovuto al tipo di auto.
Motore 2000 turbovolumetrico, consumi decisamente alti (abbiamo fatto 14 litri per 100km, tirando abbastanza le marce) a dispetto del titolare che equiparava i consumi a quelli della A6 2.5 diesel ( :mc: ).
La linea di quest'auto del 2000 è semplicemente stupenda, per me molto meglio dell'ultima versione ristilizzata, solo che passare da una Focus turbodiesel da 16km/l a questa da 9km/l sarebbe forse troppo svantaggioso (ho visto diversi CLK messi a GPL, ma onestamente non credo che me la sentirei, a meno che qualcuno di voi non mi faccia cambiare idea... :D )
Che ne dite? BMW l'ho accantonata per la linea pesante, Volvo non sarebbe male ma gli interni non mi piacciono (anche se ho guidato una S60 ed era uno spettacolo in superstrada)...
Consigli? Faccio 20.000 km l'anno, con previsione di aumento...
Engelbert
04-01-2006, 20:07
Il mio consiglio è di buttarti sulla S60, gran macchina, ottimo motore, la terrai per molto tempo anche se la tratti male!
Vero, la s60 è proprio un buon mezzo ! :cool:
Fradetti
04-01-2006, 20:08
Volvo :)
oggi ho provato (come passeggero) un CLK e un'Audi A6 dal concessionario vicino casa...
Che dire?
L'Audi A6 è più versatile, spaziosa sia davanti che dietro, bellissimi interni (poi questa aveva sedili in pelle color ghiaccio, inserti in radica e alluminio, lusso a profusione), però su strada non ha dimostrato di assorbire così bene le sconnessioni e aveva un po' di rumorini di troppo; la tenuta di strada non era male.
Il CLK a sorpresa si è rivelato spettacolare su strada, 192 cv che il titolare della concessionaria non ha voluto spremere a fondo, ma si arrivava a velocità importanti in un attimo, anche nel misto di un percorso di campagna, senza che l'auto si scomponesse minimamente, e l'assorbimento delle asperità è stato eccezionale. Purtroppo gli interni sono deludenti, il cassetto portaoggetti (piccolissimo) cigolava ed era di plastica scadente, idem un posacenere nella zona posteriore, in generale gli interni sono abbastanza scarni ma forse è dovuto al tipo di auto.
Motore 2000 turbovolumetrico, consumi decisamente alti (abbiamo fatto 14 litri per 100km, tirando abbastanza le marce) a dispetto del titolare che equiparava i consumi a quelli della A6 2.5 diesel ( :mc: ).
La linea di quest'auto del 2000 è semplicemente stupenda, per me molto meglio dell'ultima versione ristilizzata, solo che passare da una Focus turbodiesel da 16km/l a questa da 9km/l sarebbe forse troppo svantaggioso (ho visto diversi CLK messi a GPL, ma onestamente non credo che me la sentirei, a meno che qualcuno di voi non mi faccia cambiare idea... :D )
Che ne dite? BMW l'ho accantonata per la linea pesante, Volvo non sarebbe male ma gli interni non mi piacciono (anche se ho guidato una S60 ed era uno spettacolo in superstrada)...
Consigli? Faccio 20.000 km l'anno, con previsione di aumento...
è normale che i consumi non siano bassi: il volumetrico entra in funzione ad un regime di giri di 1500-2000 giri... d'altra parte ha un bel tiro anche sotto...
20mila km l'anno non sono pochi, io avevo un 2.0 turbo benzina da 8-9km/litro andando relativamente piano... di soldi in benza ne andavano via molti, poi con i prezzi di adessoè anche peggio.
secondo me ti conviene fare due conti ma con quel kilometraggio non starai di certo sotto i 150/200 euro al mese in carburante...
magari tira un po sul prezzo puntando il discorso sugli elevati costi di mantenimento...
Io continuo a proporre la Saab 9-3 1.9 TDI.
robnet77
04-01-2006, 23:50
Io continuo a proporre la Saab 9-3 1.9 TDI.
Linea bella ed originale, ma interni spartani un po' come la Volvo S60.
A proposito, è vero che dal 2000 il motore del CLK è stato depotenziato, l'altra volta avevo visto un'auto del '99... potete vedere l'auto che ho guidato anche su internet! a questo indirizzo (anche se vi sconsiglio l'acquisto...)
http://www.lcauto.it/search.asp
...è il CLK in fondo alla pagina, ma come detto gli interni sono tenuti un po' male, al contrario dell'esterno che è favoloso (con i mancorrenti cromati e le frecce integrate negli specchietti, cerchi bellissimi e nuovi, etc.)
Comunque è un'auto succhiasoldi, davvero ci vorrebbe un impianto gpl per avere consumi decenti, oppure una seconda auto per fare la strada "sporca"...
robnet77
04-01-2006, 23:55
è normale che i consumi non siano bassi: il volumetrico entra in funzione ad un regime di giri di 1500-2000 giri... d'altra parte ha un bel tiro anche sotto...
20mila km l'anno non sono pochi, io avevo un 2.0 turbo benzina da 8-9km/litro andando relativamente piano... di soldi in benza ne andavano via molti, poi con i prezzi di adessoè anche peggio.
secondo me ti conviene fare due conti ma con quel kilometraggio non starai di certo sotto i 150/200 euro al mese in carburante...
magari tira un po sul prezzo puntando il discorso sugli elevati costi di mantenimento...
... ci sono andato, infatti, per tirare sul prezzo, ma ha subito detto "stamattina è venuto qua un ragazzo che pretendeva di darmi la somma che voleva lui, oppure niente da fare, gli ho risposto che quest'auto si vende senza problemi al prezzo che ho chiesto che è anche poco perché è full optional... purtroppo esistono anche di questi clienti qua..."
... a questo punto non ho chiesto alcuno sconto :stordita: ... ma quell'auto se la può tenere, non vale il denaro che chiede, imho...
... ci sono andato, infatti, per tirare sul prezzo, ma ha subito detto "stamattina è venuto qua un ragazzo che pretendeva di darmi la somma che voleva lui, oppure niente da fare, gli ho risposto che quest'auto si vende senza problemi al prezzo che ho chiesto che è anche poco perché è full optional... purtroppo esistono anche di questi clienti qua..."
... a questo punto non ho chiesto alcuno sconto :stordita: ... ma quell'auto se la può tenere, non vale il denaro che chiede, imho...
le classiche "chiacchiere" da venditori di auto...
un 2000cc kompressor non si vende facilmente, ma ai venditori piace far vedere che hanno sempre il coltello dalla parte del manico...
probabilmente al vecchio proprietario hanno dato due soldi con la scusa che è un benzina e ora a te rigirano la frittata puntando sul fatto che è una clk...
la quotazione di mercato è allineata col prezzo che ti chiedono? che optional ha di particolare?
tieni presente che un'auto come il clk aveva un sacco di roba di serie quindi bisogna individuare le vere opzioni con sovrapprezzo, per esempio fari allo xeno, tetto apribile, cerchi da 17", cruise control, sensori di parcheggio, quelle sono cose che posso alzare un po il prezzo, non i soliti clima, servosterzo e sedili in pelle...
in ogni caso ricordo quando avevo comprato la mia vecchia auto, dai 23.500 euro di listino scesero a 19.000 euro, anche nel mio caso avevano provato a raccontare la storia che un ragazzo era stato li due giorni prima e la stava per prendere, ma poi ho saputo che ce l'avevano ferma li da diversi mesi e nessuno voleva un 2.0 turbo, l'avevano anche immatricolata come km.0 pur di venderla...
dimenticavo: se cambi idea e ti interessa una saab ho un amico che probabilmente vende la sua 93 2.2 TiD 125cv. è del 2002 o 2003 (non ricordo bene) ed è in ottime condizioni, ha gli interni in pelle, i cerchi da 17, ecc ecc.. credo che con 10mila si riesca a concludere... se vuoi info mandami un pm...
robnet77
05-01-2006, 09:42
dimenticavo: se cambi idea e ti interessa una saab ho un amico che probabilmente vende la sua 93 2.2 TiD 125cv. è del 2002 o 2003 (non ricordo bene) ed è in ottime condizioni, ha gli interni in pelle, i cerchi da 17, ecc ecc.. credo che con 10mila si riesca a concludere... se vuoi info mandami un pm...
grazie per tutte le info... come ho detto se faccio questo cambiamento, lo voglio fare per passare ad un marchio di "immagine", cosa che Saab offre solo in parte, essendo un po' un costruttore di nicchia... certo il prezzo che chiede il tuo amico non è niente male per un'auto di quella categoria (che si svalutano meno di quelle tipo A6, serie 5, etc.), comunque credo che opterò per una A6 Station Wagon, se ne trovo una con circa 100.000km, distribuzione già fatta, interni in pelle+radica, garanzia di almeno 1 anno.
Il CLK che ho guidato è appartenuto ad un noto pugile italiano... ma avuto anche un altro proprietario precedentemente... non mi fido molto...
robnet77
22-01-2006, 22:41
alla fine ho scelto... nessuna di queste 4!
BMW 330D del 2002 a 17.000€, perché:
1) L'A6 Avant è troppo carro funebre, inoltre si rompono facilmente (vedi indagine altroconsumo etc.), piuttosto meglio l'A4 Avant
2) La serie 5 è ancora più mastodontica, in effetti per valutare una station wagon ho capito che conta molto valutare come cade la parte posteriore alta...
3) Il Clk benzina consuma veramente troppo, ha solo 3 porte, bagagliaio poco pratico, poi sta diventando un po' l'auto che ha sostituito il vecchio 190 (non aggiungo altro...)
4) La S60 è piuttosto piccola dentro, e gli interni sono troppo plasticosi
... quindi ho optato per una berlina dalla linea giovane, sportiva, abbastanza spaziosa e con un bagagliaio sfruttabile, gli interni un po' spartani sono arricchiti nella versioni con interni in pelle e navigatore, quindi un bel 330D nero con interni in pelle color tabacco che ho adocchiato potrebbero essere la mia prossima auto... deciderò quasi subito...
hai fatto bene a cambiare idea, le prime che hai elencato bevono tutte ne cifra. se vuoi, causa passaggio a modello nuovo, vendo bmw 320 nera cerchi 16 assettata td 99 con interni in pelle beige....na favola, overcloccabilissima!!! capisciamme'. se vuoi ti invio foto. 11500 €
p.s. la 330 e' bella ma tra bollo assicurazione e carburante ti costa + mantenerla che comprarla. io per esempio ho preso un'altra 320
robnet77
24-01-2006, 12:41
hai fatto bene a cambiare idea, le prime che hai elencato bevono tutte ne cifra. se vuoi, causa passaggio a modello nuovo, vendo bmw 320 nera cerchi 16 assettata td 99 con interni in pelle beige....na favola, overcloccabilissima!!! capisciamme'. se vuoi ti invio foto. 11500 €
p.s. la 330 e' bella ma tra bollo assicurazione e carburante ti costa + mantenerla che comprarla. io per esempio ho preso un'altra 320
grazie mille, ma ho preso un 330d, l'ho visto e me ne sono subito innamorato...
In ogni caso ho un amico che voleva cambiare il suo 318i con un 320d... se mi mandi qualche info gliele giro volentieri... ciao e grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.