PDA

View Full Version : leasing


riaw
02-01-2006, 19:33
mi potreste spiegare come funziona il leasing?
fate conto che sono un totale inesperto......
quando conviene?
io faccio più o meno sui 30K all'anno.......

con un esempio pratico, un'audi da 30.000 euro, come funziona?

ah, ma è compresa anche assicurazione e manutenzione?

grazie a chiunque possa darmi una mano :)

Marci
02-01-2006, 19:38
mi potreste spiegare come funziona il leasing?
fate conto che sono un totale inesperto......
quando conviene?
io faccio più o meno sui 30K all'anno.......

con un esempio pratico, un'audi da 30.000 euro, come funziona?

ah, ma è compresa anche assicurazione e manutenzione?

grazie a chiunque possa darmi una mano :)
guarda, mio padre ha l'auto in leasing(glie la passa la banca) e ti posso dire che nel leasing è compreso tutto, assistenza, Kasko, primo cambio gomme, assicurazione, bollo e manutenzione.
Paghi solo il carburante, l'olio e le cose simili.

riaw
02-01-2006, 19:41
guarda, mio padre ha l'auto in leasing(glie la passa la banca) e ti posso dire che nel leasing è compreso tutto, assistenza, Kasko, primo cambio gomme, assicurazione, bollo e manutenzione.
Paghi solo il carburante, l'olio e le cose simili.


si ma a me interessava un esempio pratico :)

Marci
02-01-2006, 19:57
si ma a me interessava un esempio pratico :)
nel senso? un'Audi a4 3.0TDi Quattro con in più Navigatore satellitare plus, vernice metallizzata e cerchi da 16" a 15 razze viene 904€ al mese con la Locat rent.

TheDarkAngel
02-01-2006, 20:15
nel senso? un'Audi a4 3.0TDi Quattro con in più Navigatore satellitare plus, vernice metallizzata e cerchi da 16" a 15 razze viene 904€ al mese con la Locat rent.

ma il leasing non è un affitto :mbe:
mi sa che stai confondendo le cose... non dovrebbe esserci compreso niente...

Marci
02-01-2006, 20:39
ma il leasing non è un affitto :mbe:
mi sa che stai confondendo le cose... non dovrebbe esserci compreso niente...
e cosa sarebbe allora? perchè prendere un'auto a leasing invece che a rate spendendo meno?
Guarda che il leasing è una specie di affitto :D

Marci
02-01-2006, 20:40
prova ad andare qua:
http://www.locatrent.it/
ce ne sono tante altre, prova a cercare con google ;)

TheDarkAngel
02-01-2006, 21:32
prova ad andare qua:
http://www.locatrent.it/
ce ne sono tante altre, prova a cercare con google ;)


http://www.sbsleasing.it/faq03.htm
qui ti spiega cos'è il leasing in se... e non si affitta di certo con il leasing (o almeno, lo si ha in affitto finchè non lo si riscatta)...
questo è il leasing vero tu parli di renting che è tutt'altra cosa... il leasing è una forma di pagamento che permette di scaricare le tasse più velocemente...

CalendarMan
02-01-2006, 23:07
State facendo confusione........

Il leasing è solo una formula di pagamento che ti consente alla fine del pagamento delle rate di decidere se riscattare (pagando la maxi-rata finale) o di iniziare un leasing con una macchina nuova.


Esempio:
ho appena comprato una Bmw 120d.
Prezzo 33.600€
Ho dato 10.000 € di anticipo
Pagherò 36 rate da 300€
Fra 3 anni (alla fine delle 35 rate) deciderò se pagare con una maxirata quello che resta (ossia 13.000€) e tenermi la macchina, o se darla dentro alla Bmw (che con il contratto di leasing si impegna a ricomprartela) e iniziare un leasing ad esempio con una Serie 5 (ma anche con un'altra marca).

signo3d
02-01-2006, 23:50
State facendo confusione........

Il leasing è solo una formula di pagamento che ti consente alla fine del pagamento delle rate di decidere se riscattare (pagando la maxi-rata finale) o di iniziare un leasing con una macchina nuova.


Esempio:
ho appena comprato una Bmw 120d.
Prezzo 33.600€
Ho dato 10.000 € di anticipo
Pagherò 36 rate da 300€
Fra 3 anni (alla fine delle 35 rate) deciderò se pagare con una maxirata quello che resta (ossia 13.000€) e tenermi la macchina, o se darla dentro alla Bmw (che con il contratto di leasing si impegna a ricomprartela) e iniziare un leasing ad esempio con una Serie 5 (ma anche con un'altra marca).
Ma la mia curiosita è: a quale punto conviene fare un leasing piuttosto che comprare direttamente una macchina?!? Diciamo...la linea di confine :stordita:
Spero si sia capito :D

riaw
03-01-2006, 07:13
State facendo confusione........

Il leasing è solo una formula di pagamento che ti consente alla fine del pagamento delle rate di decidere se riscattare (pagando la maxi-rata finale) o di iniziare un leasing con una macchina nuova.


Esempio:
ho appena comprato una Bmw 120d.
Prezzo 33.600€
Ho dato 10.000 € di anticipo
Pagherò 36 rate da 300€
Fra 3 anni (alla fine delle 35 rate) deciderò se pagare con una maxirata quello che resta (ossia 13.000€) e tenermi la macchina, o se darla dentro alla Bmw (che con il contratto di leasing si impegna a ricomprartela) e iniziare un leasing ad esempio con una Serie 5 (ma anche con un'altra marca).




ooooooooooh finalmente un esempio concreto :D

quello che mi interessa sapere sono un paio di cose:
- se lo avessi fatto a 60 mesi, invece che a 36, di quanto cambiava?
- è compresa l'assicurazione rca? furto e incendio? kasko?
- è compresa anche la manutenzione ?

jarod1
03-01-2006, 08:25
ooooooooooh finalmente un esempio concreto :D

quello che mi interessa sapere sono un paio di cose:
- se lo avessi fatto a 60 mesi, invece che a 36, di quanto cambiava?
- è compresa l'assicurazione rca? furto e incendio? kasko?
- è compresa anche la manutenzione ?
Ciao...allora a 60 mesi logicamente cambierebbe e di molto tuttavia non so quale società di leasing sarebbe disponibile a concederti così tanto tempo; per la mia esperienza ti posso dire che in genere i mesi utili sono dai 36 ai 42.
L'assicurazione? beh dipende dai tuoi accordi, ma considera che l'auto è di proprietà della finanziaria/banca che ha un vincolo assicurativo a suo favore e che a parte offerte particolari non include alcuna assicurazione. L'ultimo punto riguarda il "rent" (affitto)...diciamo che le tue richieste sono un mix fra leasing e rent....ma il punto principale è: hai la P. Iva?

riaw
03-01-2006, 08:28
Ciao...allora a 60 mesi logicamente cambierebbe e di molto tuttavia non so quale società di leasing sarebbe disponibile a concederti così tanto tempo; per la mia esperienza ti posso dire che in genere i mesi utili sono dai 36 ai 42.
L'assicurazione? beh dipende dai tuoi accordi, ma considera che l'auto è di proprietà della finanziaria/banca che ha un vincolo assicurativo a suo favore e che a parte offerte particolari non include alcuna assicurazione. L'ultimo punto riguarda il "rent" (affitto)...diciamo che le tue richieste sono un mix fra leasing e rent....ma il punto principale è: hai la P. Iva?

p.iva sì, comunque per ora mi sto solo informando, giusto per capire come funziona, nn ho intenzione di farlo a breve, altrimenti sarei andato direttamente da un conc.
il fatto è che fare un leasing breve non so quanto convenga, dato che faccio sui 25-30K all'anno, mentre invece a 60 mesi credo convenga già di più...

jarod1
03-01-2006, 10:14
Beh a questo punto ti direi di valutare l'alternativa del rent...informati perchè nell'affitto è compresa in genere la kasko e la manutenzione c'è qualcuno che ha trovato convenienza

giad
03-01-2006, 12:44
credo di aver capito quello che vuoi sapere, ma esempi pratici non te ne posso fare perchè poi ogni casa madre ha la sua campagna promozionale per quello che riguarda il leasing e il più conveniente sarà quello con il taeg più basso (scoperta dell'acqua calda :D ).devi cmq avere un buon fatturato per trovarne convenienza, infatti il leasing credo che sia solo per 3 anni proprio perchè si presume che il tipo di clientela che fa il leasing lo fa per abbassare il fatturato ed evitare di pagare l'iva e questo gli conviene ogni tre anni, non so il perchè, non sono un commercialista però è così. ti consiglierei di lasciar stare la formula del noleggio a lungo termine e cioè quella che include tutto e in pratica devi solo pagare il costo del carburante, fatti i conti di questa formula qui, alla fine del contratto in pratica ti sei pagato l'auto a meno che non la tratti talmente male o fai tantissimi km ma credo che in tali contratti badino anche ai km che farai. guardati i siti ufficiali di mercedes, bmw ecc e ti farai un idea ognuna ha una sua offerta. saluti

Alexnight
03-01-2006, 20:11
da quanto so io nel leasing non è per niente incluso la manutenzione ordinaria della macchina. Io per il touareg ho preferito fare il noleggio a lungo termine che include cambio gombe, tagliandi, bollo e assicurazione nonchè assicurazione casco. Il leasing non mi conveniva

majin mixxi
03-01-2006, 21:12
guarda, mio padre ha l'auto in leasing(glie la passa la banca) e ti posso dire che nel leasing è compreso tutto, assistenza, Kasko, primo cambio gomme, assicurazione, bollo e manutenzione.
Paghi solo il carburante, l'olio e le cose simili.

ma dove? alla faccia dell'informazione giusta :D

Sursit
03-01-2006, 22:51
Si sta facendo una confusione grandiosa tra leasing, finaziamenti e noleggi.
Il leasing è una formula di locazione finanziaria: la macchina è della società di lesing, non di chi la guida. L'usufruente ha diritto allo scadere del contratto al riscatto. Nel leasing non è compreso nulla, ma si ha l'obbligo di avere le polizze kasko, com'è logico visto che chi guida non è il proprietario.
Il noleggio comprende tutto, ma è appunto un noleggio: si paga la rata per l'affitto e basta. Ovvimante il carburante è a parte, ma solo quello. Occhio che però alcune società di noleggio se si sfora il chilometraggio prefissato aumentano i canoni in maniera spaventosa.
La formula a mini-rate è invece una formula d'acquisto: ti compri la macchina, versi un anticipo, paghi le rate per x mesi, e poi decidi se rifinanziare l'importo residuo, saldarlo, oppure ( ma non sempre ) restituire la macchina.
Per un privato non ha senso nè il leasing nè il noleggio perchè non ammoritzza nulla, vanno bene per le azinde perchè si scarica per importi superiori rispetto all'acquisto del bene ( ma non sempre ).

drive97
03-01-2006, 23:36
:help: State facendo confusione........

Il leasing è solo una formula di pagamento che ti consente alla fine del pagamento delle rate di decidere se riscattare (pagando la maxi-rata finale) o di iniziare un leasing con una macchina nuova.


Esempio:
ho appena comprato una Bmw 120d.
Prezzo 33.600€
Ho dato 10.000 € di anticipo
Pagherò 36 rate da 300€
Fra 3 anni (alla fine delle 35 rate) deciderò se pagare con una maxirata quello che resta (ossia 13.000€) e tenermi la macchina, o se darla dentro alla Bmw (che con il contratto di leasing si impegna a ricomprartela) e iniziare un leasing ad esempio con una Serie 5 (ma anche con un'altra marca).

questo dovrebbe essere un buy-back o sbaglio?
tasso implicito nell'operazione?
la valutazione dell'usato su quali valori è calcolato?
Hai un valore minimo garantito?
Hai un programma manutenzione e assistenza e altre clausole obbligatorie e/o vincolanti?

Scusa la pignoleria ma sono interessato a comprendere queste formule di pagamento/riscossione...

Vega25
04-01-2006, 07:09
Un'altra differenza importante è il tempo di ammortamento della macchina.

Con il normale finanziamento questo tempo nel quale se hai la possibilità puoi detrarre tutto o parte il costo della autovettura (Imponibile) è di 5 anni.

Con il Leasing invece il tempo di ammortamento è di 30 mesi cioè 2 anni è mezzo.

simone1980
04-01-2006, 19:17
Un'altra differenza importante è il tempo di ammortamento della macchina.

Con il normale finanziamento questo tempo nel quale se hai la possibilità puoi detrarre tutto o parte il costo della autovettura (Imponibile) è di 5 anni.

Con il Leasing invece il tempo di ammortamento è di 30 mesi cioè 2 anni è mezzo.

perchè 30 mesi?
l'ammortamento con il leasing non esiste, si hanno semplicemente delle fatture di costo da dedurre dal fatturato.

jarod1
04-01-2006, 20:39
confermo