View Full Version : Collegare Sagem F@st 3001 a Dlink 504T
francescox87
02-01-2006, 17:55
Ciao ragazzi, da poco mi sono abbonato al servizio di Voip di Parla.it e mi hanno mandato il Vbox Sagem F@st 3001, lo vorrei collegare al mio router Dlink 504T per utilizzarlo solo come modem e sfruttare il firewall e la funzione di Router del Dlink..ho trovato le "istruzioni" sul sito ma quando entro nella configurazione del Dlink e cambio l'indirizzo IP..il router si "ingrippa" non caricando bene la pagina di conferma (carica una pagina bianca) e 2 sono le possibilità...
1)L'ip rimane sempre 192.168.1.1 (quello modificato è 192.168.30.20)
2)Il router non è accessibile ne all'indirizzo 192.168.1.1 ne al 192.168.30.20 ma si riesce a navigare (in poche parole è come se il Dlink non esistesse per la "rete"...) per tornare normale mi tocca fare un Factory Reset del Dlink ma siamo punto e daccapo....
Sapete aiutarmi? Sul forum ufficiale di Parla.it ancora non mi hanno attivato l'account di utente abbonato e non posso chiedere...anche se comunque credo che il problema sia del Dlink e non del loro Vbox.
Grazie anticipatamente
Da Francesco ;)
francescox87
03-01-2006, 11:47
up
Ho il tuo stesso identico problema.
Io ho un modem router wifi della sitecom ma penso sia la stessa cosa.
L'indirizzo Ip del Sagem nel mio caso è192.168.30.1 mentre quello del router è 192.168.0.1.
All'inizio ho scollegato il sagem e sono entrato nelle configurzione del mio router e ho modificato il suo indirizzo ip con 192.168.30.2, dopodichè l'ho staccato.
H collegato tramite ethernet il sagem al pc e ho installato i driver che lo fanno funzionare tramite lan, ora l'ho scollegato dal pc e il cavo di rete l'ho inserita al mio router.
Ora internet và sempre (mentre prima di questa operazione a volte vedeva il sagem e avolte il mio router e, lo stesso valeva per internet:a volte andava e avolte no)ma posso vedere solo il sagem. La cosa più imprtante è che anche altri strumenti che sfruttano la connessione wifi (del MIO router), come ad esempio la wii, prima non andavano e ora si.
Spero di essere stato chiaro.
Cmq anche io ho dei problemi e cioè vorrei sbloccare qualche porta ma nella configurazione del sagem non vedo niente di utile.
Se ti va fai come ti ho detto e poi vedi se ci capisci qualcosa tu.
Per qualsiasi cosa sono a disposiozione.
Alfonso78
18-12-2007, 23:53
avrà cambiato router...:O
francescox87
21-12-2007, 07:57
Ho il tuo stesso identico problema.
Io ho un modem router wifi della sitecom ma penso sia la stessa cosa.
L'indirizzo Ip del Sagem nel mio caso è192.168.30.1 mentre quello del router è 192.168.0.1.
All'inizio ho scollegato il sagem e sono entrato nelle configurzione del mio router e ho modificato il suo indirizzo ip con 192.168.30.2, dopodichè l'ho staccato.
H collegato tramite ethernet il sagem al pc e ho installato i driver che lo fanno funzionare tramite lan, ora l'ho scollegato dal pc e il cavo di rete l'ho inserita al mio router.
Ora internet và sempre (mentre prima di questa operazione a volte vedeva il sagem e avolte il mio router e, lo stesso valeva per internet:a volte andava e avolte no)ma posso vedere solo il sagem. La cosa più imprtante è che anche altri strumenti che sfruttano la connessione wifi (del MIO router), come ad esempio la wii, prima non andavano e ora si.
Spero di essere stato chiaro.
Cmq anche io ho dei problemi e cioè vorrei sbloccare qualche porta ma nella configurazione del sagem non vedo niente di utile.
Se ti va fai come ti ho detto e poi vedi se ci capisci qualcosa tu.
Per qualsiasi cosa sono a disposiozione.
beh è passato tanto tempo da quando feci la domanda:D cmq al tempo ho risolto aggiornando il firmware del dlink e poi è andato tutto bene..per aprire le porte nel sagem devi entrare con queste credenziali : user:ccare password: parlanet. fammi sapere se riesci ;) ciao :)
Alfonso78
21-12-2007, 15:50
nel sagem devi entrare con queste credenziali : user:ccare password: parlanet.
chi le ha inventate queste credenziali...???
francescox87
21-12-2007, 22:57
chi le ha inventate queste credenziali...???
beh penso quelli di parla :p, mi furono date da loro e comunque girando su internet si trovavano, ora non sò.. perchè me lo chiedi?
Alfonso78
21-12-2007, 23:11
beh penso quelli di parla :p, mi furono date da loro e comunque girando su internet si trovavano, ora non sò.. perchè me lo chiedi?
perchè non le avevo sentite mai e mi sembrano abbastanza buffe...:)
raponzolo
04-10-2008, 07:34
beh è passato tanto tempo da quando feci la domanda:D cmq al tempo ho risolto aggiornando il firmware del dlink e poi è andato tutto bene..per aprire le porte nel sagem devi entrare con queste credenziali : user:ccare password: parlanet. fammi sapere se riesci ;) ciao :)
Ho da poco acquistato un router wifi dlink DIR-655 e vorrei farlo lavorare insieme al Sagem di parla.it (usando quindi quest'ultimo solo come modem/adattatore voip) ma non ci riesco. Ho fatto molte prove ma non sono molto esperto e non mi funziona nulla.
Non ho bisogno di farlo funzionare per emule o cose del genere, mi basta che il router dlink funzioni come router per tutti i dispositivi della rete domestica (quindi tutti connessi al dlink) per condivisione files (ed accesso ad internet) ed il sagem come modem per internet "a monte" del dlink.
Sono anche entrato nella configurazione del Sagem ma non credo che mi faccia fare molto.
Mi pare di capire invece che tu ci sia riuscito. Potresti darmi una mano eventualmente? Grazie.
francescox87
04-10-2008, 08:59
Ciao allora la soluzione è molto semplice ma prima di dartela permettimi di farti qualche domanda, da quanto tempo hai il router Sagem? hai il vecchio contratto Chiama L'Italia? Come adsl che operatore usi? a quanti mega è la tua connessione? Te lo chiedo perchè da un pò di tempo a questa parte io con parla stò avendo problemi, nel senso che da quando mi hanno fatto l'upgrade di alice a 7mega mi succede che il router di parla a volte fatichi a connettersi e a prendere l'indirizzo ip dinamico quindi ogni volta per cercare di navigare devo spegnere e riaccendere un casino di volte ed alcune volte non riesco manco a navigare dato che ho poco tempo per aspettare che funzioni...
Ho comprato un alice gate 2 pirelli wi-fi e l'ho modificato con il firmware del U.S. Robotics Wireless MAXg rendendolo cosi un signor router, usando questo per navigare vado molto più veloce e non ho problemi di connessione, quindi il problema è proprio del SAGEM e non dovuto alla linea adsl, quindi a dire tutta la verità stò pensando seriamente di abbandonare parla.it e di utilizzare il mio bel router modificato in abbinamento ad un aladino wi-fi anche lui modificato per chiamare in VOIP gratuitamente. Fatta questa piccola premessa ti spiego quello che devi fare.
Il router SAGEM di parla se non gli hai cambiato IP ha come IP 192.168.30.1 (user e password per entrarci dentro come scritto già nel 3d sono : user:ccare password: parlanet) il router wi-fi che hai acquistato avrà un indirizzo IP 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 (di solito questi sono quelli standard che ho quasi sempre trovato io nei router) comunque vedi nel manuale quale sia l'indirizzo del tuo nuovo router e modificalo in 192.168.30.2 poi lo configuri a livello di chiave WEP/WPA-PSK e altre opzioni che vuoi tu. Hai quasi finito, quello che devi fare ora è impostare un indirizzo IP diverso su ogni pc(diverso da 192.168.30.1 e da 192.168.30.2 ma comunque appartenente alla classe 192.168.30.X), impostare i dns (se non sai quelli del tuo operatore puoi usare gli Open DNS primario 208.67.222.222 e secondario 208.67.220.220 ) come SUBNET MASK metti 255.255.255.0 e come Gateway imposti su tutti i PC 192.168.30.1, (ovviamente queste impostazioni se hai intenzione di navigare con il wireless devi impostarle sulle impostazioni di connessione della scheda wireless del pc ;)
Spero di essere stato chiaro ed esauriente può sembrare difficile ma credimi è facilissimo , se hai problemi dimmelo che vedo di aiutarti se ho tempo ;)
Saluti, Francesco
raponzolo
04-10-2008, 17:10
Non so se oggi ho tempo di provare con le istruzioni che mi hai dato ma intanto un GRAZIE grosso come una casa per aver dedicato il tuo tempo ad aiutarmi.
Rispondo anch'io alla tua domanda. Anch'io ho dei grossi problemi con l'adsl (credo senz'altro fornita da telecom nella mia zona. E comunque solo 2 mega) di parla.it da un bel po' di tempo e credo che la colpa sia principalmente del sagem che perde ad ogni pié sospinto le impostazioni quindi bisognare fare il reboot etc.. e come capita anche a te ci vuole un sacco di tempo.
Tempo fa mi proposero di sostituire il Sagem con un Siemens, ma a pagamento (4 o 5 euro di canone al mese in più) quindi ho rifiutato.
Anch'io vorrei fare a meno del Sagem ed usare un altro modem/adattatore voip ma ho un Fritz box 7050 che non ne vuol sapere di connettersi all'adsl di parla/telecom e poi con il contratto che ho con parla ho 100 minuti di telefonate comprese verso i fissi e 3 euro verso i cellulari che presumibilmente perderei usando un altro adattatore (in totale pago circa 30 euro al mese per adsl 2 mega + 100 minuti di tel verso fissi + 3 euro di tel verso i cellulari comprese). Altrimenti il fritz con il voip di eutelia per esempio funzionava benissimo (a suo tempo avevo Vira come operatore e pur appoggiandosi anch'essi a telecom il fritz agganciava bene l'adsl).
In sostanza sono alla ricerca di un altro operatore adsl (senza telecom) per abbandonare parla.it ma finché non l'ho trovato (ma ci sono vicino perché sembra che la mia zona sarà coperta a breve dal wimax di ariadsl) sono costretto a tenermi parla e il loro Sagem del piffero.
Grazie ancora ed appena provo le istruzioni che mi hai dato mi rifaccio vivo.
francescox87
04-10-2008, 17:26
Si anche a me proposerò il passaggio al nuovo contratto con il nuovo router e il relativo aumento, io invece ho le chiamate illimitate in italia a 6/7 euro al mese e poi pago l'adsl a telecom, comunque si potrebbe disdire stò contratto (come ho consigliato a mio padre di fare) e fare il contratto Voip SIP con Parla.it, quello che ti fà chiamare a pochi centesimi e dove ti danno le configurazioni per altri apparati SIP, ok, quando avrai fatto le prove fammi sapere, saluti, Francesco
raponzolo
05-10-2008, 12:37
Ciao,
Ho seguito alla lettera le tue istruzioni ed ho fatto altre decine di prove ma purtroppo non c'è verso di far andare internet.
Il led del router (dlink DIR-655 - ftp://ftp.dlink.it/Wireless_N/DIR-655/Manual/DIR-655_A2_Manual_v1.30.pdf) indica la corretta presenza di una connessione internet (l'uscita ethernet del Sagem è collegata all'ingresso "Internet" del dlink) ma non si naviga.
Lasciando il pc configurato (cioè indirizzo ip statico etc..) come mi hai detto e ritornando al Sagem direttamente collegato al pc si naviga tranquillamente quindi credo che i dns che ho inserito nel dlink siano corretti (sia gli open che mi hai indicato peraltro che quelli di telecom/alice funzionano).
Se ti viene qualche idea ed hai tempo te ne sarei ancora grato.
Saluti.
francescox87
06-10-2008, 07:06
Ciao,
Ho seguito alla lettera le tue istruzioni ed ho fatto altre decine di prove ma purtroppo non c'è verso di far andare internet.
Il led del router (dlink DIR-655 - ftp://ftp.dlink.it/Wireless_N/DIR-655/Manual/DIR-655_A2_Manual_v1.30.pdf) indica la corretta presenza di una connessione internet (l'uscita ethernet del Sagem è collegata all'ingresso "Internet" del dlink) ma non si naviga.
Lasciando il pc configurato (cioè indirizzo ip statico etc..) come mi hai detto e ritornando al Sagem direttamente collegato al pc si naviga tranquillamente quindi credo che i dns che ho inserito nel dlink siano corretti (sia gli open che mi hai indicato peraltro che quelli di telecom/alice funzionano).
Se ti viene qualche idea ed hai tempo te ne sarei ancora grato.
Saluti.
Ciao ti dico subito dove sbagli, non devi collegare l'uscita del sagem all'entrata internet ma ad un entrata normale ethernet(quelle della parte azzurra dove c'è scritto LAN ;).
raponzolo
07-10-2008, 06:10
Sono proprio un pivello in fatto di reti. Ora Funziona tutto in maniera ottimale! Grazie infinite, non ce l'avrei fatta senza di te.
Se passi dalle parti di Viterbo hai un invito a cena (non scherzo).
Grazie ancora e saluti.
francescox87
07-10-2008, 07:06
prego, figurati ;), grazie per l'invito ma non credo che passerò mai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.