PDA

View Full Version : Photoshop: Sfocatura bordi


DeeezNuuutz
02-01-2006, 18:15
Sto cercando di fare un fotomontaggio, ho ritagliato il viso di una persona e la devo mettere su un altro corpo, il contorno del ritaglio è molto frastagliato, come faccio a sfocarlo il giusto tanto da non avere l'effetto pixel? Mi sono spiegato? :confused:

Zimmemme
02-01-2006, 18:36
Non è che potresti postare un pezzettino d'immagine?

luca72.lws
02-01-2006, 18:37
Se ho capito bene , fra i tanti metodi prova ad usare il blur tool sui bordi :)

DeeezNuuutz
02-01-2006, 19:02
prova ad usare il blur tool sui bordi :)Sono proprio terra terra con PS, quindi non ho capito che intendi! L'unica cosa che vorrei è non farlo io con lo sfumino o gomma perchè poi faccio casino... e quì mi aggancio al consiglio...
prova con una gomma piccola e sfumata o, fra gli stili livello, bagliore esterno e interno.Questa roba l'ho provata ma il risultato non mi è piaciuto proprio.il risultato migliore, però, lo ottieni scontornando il soggetto con un tracciato di ritaglio...se hai un minimo di esperienza in 5 minuti lo fai e ne vale la pena :)Ho usato il lazzo magnetico... è quello che intendevi? però il risultato è mostrato in figura...
http://img518.imageshack.us/img518/4471/foto3copia4ei.jpg (http://imageshack.us)

DeeezNuuutz
02-01-2006, 19:04
...prova ad usare...sui bordi... Esatto, come faccio ad agire solo sui bordi senza incasinarmi molto? Si può fare una sorta di offset della selezione?

Zimmemme
02-01-2006, 19:09
Ma... di solito io procedo così: attacco la faccia e la metto su un altro layer, la scontorno con degli zoom, salco tutto in formato jpg, poi applico a tutta la foto un blur more et voilà, il contorno non si nota più!

DeeezNuuutz
02-01-2006, 19:36
Ho fatto Così, ho selezionato il contorno e l'ho convertito in tracciato ammorbidendo un pò la curva... ora come faccio a dirgli di trasformare il tracciato in selezione???

luca72.lws
02-01-2006, 19:47
Si può fare una sorta di offset della selezione?

Certo ,

selezioni solo l'esterno (il bianco) , poi inverti la selezione , riduci di 2 o 3 px , reiverti la selezione e poi passi il blur tool . (casomai i 2 o 3 px possono essere più o meno) :)

DeeezNuuutz
02-01-2006, 21:43
Olè, alla fine ci sono riuscito, grazie a tutti :D