PDA

View Full Version : Motherboard e scheda grafica...mi aiutate???


Everyman
02-01-2006, 16:00
Salve ragazzi, visto che ne sapete a pacchi, mi piacerebbe chiedervi un paio di cose:

Tra poco mi comprero' questo PC:

http://www.savastore.com/productinfo/product.aspx?catalog_name=Savastore&product_id=10284434&pid=5&rstrat=3169 (prezzo totale 630 sterline)

1) La prima domanda riguarda la motherboard: la scheda madre (6100K8MA-RS NVIDIA C51G MATX Skt939 VGA LAN) e' compatibile con la scheda grafica che voglio comprare (256MB NVIDIA Geforce 6600 PCI Express Graphics)????
Siccome io ci capisco poco di queste cose, passo la palla a chi ne sa piu' di me. Inoltre, ho provato a cliccare sui link dei vari componenti, ma non riesco a capire qual'e' la marca della scheda grafica (che dovrebbe essere decente, a quanto mi dicono). Stessa cosa per il monitor. Come posso arrivare a sapere che tipo di scheda grafica/monitor tale sito (comunque rispettabile, qui in UK dove vivo) mi vende?

2) Tutto il resto va bene secondo voi? Mi hanno detto che avere un amd 64 3000/3200/3500 cambia relativamente poco, per aumentare le prestazioni e spendere meno basta aumentare la ram (e infatti ho 1 giga).

3) Se c'e' qualcosa che non quadra tra i vari componenti, fatemelo pure sapere, sempre se vi va eh :)

Un grazie sincero a chi mi aiuta.

Ciao a tutti!!!

Frakiller™
02-01-2006, 16:36
Allora...hai fatto il preventivo online quindi i pezzi sono compatibili per il semplice fatto ke ti mettono cose gia' predefinete da loro... ;)
Bhe nn è esattamente un gran PC per' se è quello il tuo budget viene fuuori una makkina adeguata...nn per i gioki di ultima genrazione s'intenda....diventa un buon home sistem da usare per fare un po di tutto ;)

Everyman
03-01-2006, 09:17
grazie per la risposta :)

Ma con quella scheda grafica non posso far girare giochi dal calibro di far cry/doom 3/pro evolution soccer 5?

Inoltre, qualcuno molto gentile (e molto paziente) puo' rispondere alle domande del mio primo post?

Ciao e grazie ancora!

:)

phil anselmo
03-01-2006, 09:55
geforce 6100? :mbe: mai sentita...
amd 3000+ 2ghz??? ma il 3000+ sk939 nn era a 1.8ghz??? :confused:

Wizard77
03-01-2006, 10:57
geforce 6100? :mbe: mai sentita...
amd 3000+ 2ghz??? ma il 3000+ sk939 nn era a 1.8ghz??? :confused:

la 6100 è una sk video integrata, cioè una ciofeca assurda, è gia tanto se gira decentemento pong

si il 3000+ skt939 è 1,8Ghz, ma li parlano non di frequenza della CPU ma di HT

lele980
03-01-2006, 11:36
la 6600liscia nn ne vale la pena! spendi qualkosa in piu è vai su una 6600gt

phil anselmo
03-01-2006, 15:01
la 6100 è una sk video integrata, cioè una ciofeca assurda, è gia tanto se gira decentemento pong

si il 3000+ skt939 è 1,8Ghz, ma li parlano non di frequenza della CPU ma di HT
di ht???? di HTT forse...? e cmq l' HTT è di 1Ghz e nn di 2... :mbe:

Wizard77
03-01-2006, 18:52
di ht???? di HTT forse...? e cmq l' HTT è di 1Ghz e nn di 2... :mbe:

l'fsb è a 1Ghz

l'HT = HyperTransport™ = 2ghz

daboss87
04-01-2006, 00:53
l'fsb è a 1Ghz

l'HT = HyperTransport™ = 2ghz
concordo, sarebbero 2000MT/S, cioè 2000 milioni di periodi in un secondo quindi 2000 mhz! :D

phil anselmo
04-01-2006, 13:29
l'fsb è a 1Ghz

l'HT = HyperTransport™ = 2ghz
scusami ma da dove lo vedi? potresti spiegare meglio? e ke senso ha scrivere la freq dell' ht invece di quella della cpu?
voglio dire, quando parlo di un processore, scrivo, per esempio, 3000+ 1.8Ghz, riferendomi alla freq della cpu e nn a quella dell' ht... :mbe: sinceramente sta cosa mi è nuova... :rolleyes:

lele980
04-01-2006, 13:45
l fsb è a 200 e l ht ossia il moltiplicatore è a 5x totale 1Ghz

la frequenza della cpu è differente ha l fsb a 200 ed il moltiplicatore a 9x totale 1,8Ghz (per quanto riguarda il 3000+ amd64)

nn facciamo confusioni ;)

phil anselmo
04-01-2006, 13:49
l fsb è a 200 e l ht ossia il moltiplicatore è a 5x totale 1Ghz

la frequenza della cpu è differente ha l fsb a 200 ed il moltiplicatore a 9x totale 1,8Ghz (per quanto riguarda il 3000+ amd64)

nn facciamo confusioni ;)
è quel ke penso anke io!!! è esattamente quello ke so anke io! per questo nn capivo quello ke hanno scritto... ma da dove escono sti 2Ghz? :confused:

lele980
04-01-2006, 13:50
ht a 2Ghz nn ne ho mai visti tant è vero che quando si overclokka aumentando l fsb magari a 250 si deve abbassare l ht a 4x perche mal regge frequenze superiori al gigahertz in questo caso 250x4= 1Ghz

daboss87
04-01-2006, 13:54
boh allora non so.. ma dove è k si abbassa il moltiplicatore dell'ht? xk dal bios mi mostra solo la velocità dell'ht, non il moltiplicatore.. :confused:

lele980
04-01-2006, 13:57
si dal bios! oltre alla velocita' c'è pure il moltiplicatore di solito sblokkato, nn andare mai oltre 1 ghz senno puo' nn bootare il sistema (esperienza personale)

lele980
04-01-2006, 14:00
accidenti solo ora leggo la tua sign!
ma davvero ti arriva quel pc?
come mai hai preso un pc cosi potente?
immagino quanto abbia speso

phil anselmo
04-01-2006, 14:14
ht a 2Ghz nn ne ho mai visti tant è vero che quando si overclokka aumentando l fsb magari a 250 si deve abbassare l ht a 4x perche mal regge frequenze superiori al gigahertz in questo caso 250x4= 1Ghz
per fortuna il tuo intervento! :p
stavo cominciando a credere ke tutto quello ke ho letto in giro fin' ora erano tutte falsità... :stordita:
cmq adesso ragioniamo, è quello ke so anke io, l' fsb è a 200mhz x sistemi ke usano DDR, dunque l' HTT è a 1Ghz (200x5) per i 939 ed a 800mhz per i 754 (200x4).
la frequenza della cpu si ricava dal prodotto dell' fsb e del molti, nel mio è 200x12 = 2.4Ghz.
perfetto, tutto come già sapevo... ;)

daboss87
04-01-2006, 14:18
accidenti solo ora leggo la tua sign!
ma davvero ti arriva quel pc?
come mai hai preso un pc cosi potente?
immagino quanto abbia speso

devo ancora comprare tutti i pezzi, l'ho preso così potente xk sono stufo, arcistufo di andare a scatti con qualsiasi gioco e di guardare il pc su alcuni stand di informatica piangendo.. :cry: ora basta!! :D approposito fate un salto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100218&page=1) e consigliatemi qualcosa x favore, grazie! :D

lele980
04-01-2006, 14:22
per fortuna il tuo intervento! :p
stavo cominciando a credere ke tutto quello ke ho letto in giro fin' ora erano tutte falsità... :stordita:
cmq adesso ragioniamo, è quello ke so anke io, l' fsb è a 200mhz x sistemi ke usano DDR, dunque l' HTT è a 1Ghz (200x5) per i 939 ed a 800mhz per i 754 (200x4).
la frequenza della cpu si ricava dal prodotto dell' fsb e del molti, nel mio è 200x12 = 2.4Ghz.
perfetto, tutto come già sapevo... ;)

certo! sarebbe bello passare dal ht 1 ghz a 2ghz semplicemente impostando dal bios le frequenze e senza fare altro

è un po come voler overclokkare un pentium 4 da 3.0ghz a 6 ghz con la dissipazione standard della intel :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

phil anselmo
04-01-2006, 14:24
certo! sarebbe bello passare dal ht 1 ghz a 2ghz semplicemente impostando dal bios le frequenze e senza fare altro

è un po come voler overclokkare un pentium 4 da 3.0ghz a 6 ghz con la dissipazione standard della intel :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ma confermi quello ke ho scritto no?

phil anselmo
04-01-2006, 14:28
Cose da ricordare:
La AMD da quando ha presentato la serie Athlon 64 ha fatto uscire vari core come Clawhammer Newcastle Winchester. Ci sono due aspetti importanti che possono influenzare in modo indiretto l'overclock.
I processori Athlon 64 con il core: Clawhammer e Newcastle sono stato prodotti a 130nm e necessitano un voltaggio di 1.5vCore in modalità standard.
I processori Athlon 64 con il core: Winchester Venice e Sandiego sono stati prodotti a 90nm e necessitano un voltaggio di 1.4vCore in modalità standard.

Hyperlink Transport (HT) e le sue specifiche:
Con la introduzione dell'Athlon 64 la AMD ha introdotto anche un'altra tecnologia. Il Hypertransport!
Questa tecnologia che lavora con frequenze attuali di 800mhz(socket 754) e 1000mhz(socket 939) comunica con il Chipset e non come tanti credono con la RAM.
Grazie a questa tecnologia il processore ha una banda passante piu larga per fare girare i dati. La cosa positiva è che il hypertransport viene usato solo per il 30% dai Computer attuali. Quindi è una di quelle poche tecnologie che sia per il futuro.
La frequenza del HT viene calcolata con il FSB (Front Side Bus) x5 o x4.
Esempio:
200mhz(FSB CPU/RAM) x5= 1000mhz =socket 939
200mhz(FSB CPU/RAM) x4= 800mhz =socket 754

lele980
04-01-2006, 14:28
certo che confermo ,come nn potrei?

hai cambiato le parole ma il senso è lo stesso :)

Everyman
04-01-2006, 15:49
Ok, voi state a discutore di cose troppo tecniche, ma secondo voi, dato che ho aperto il topic, il PC che voglio acquistare (e che ho linkato nel mio primo post) va bene oppure no? Se e' una chiavica ditemelo che non mi offendo. Considerate anche il prezzo pero'

Dite, dite, o sommi!

Ciao! :D