MM
02-01-2006, 14:54
Visto che è un po’ di tempo (oltre un anno ormai) che ho provato a lasciar correre diverse cosette per vedere se la sezione poteva avere vita migliore, adesso credo che si possa fare un po’ il bilancio della situazione attuale
- La maggiore tolleranza in fatto di discussioni simili (e qualche volta quasi uguali) ha portato ad un proliferare di richieste con le stesse tematiche ed un affollamento di domande con gli stessi argomenti, alle quali spesso non arrivano risposte o ne arrivano pochissime
- l’indirizzamento verso FAQ o discussioni già esistenti non sempre ha prodotto gli effetti voluti, ma tante volte si è continuato a discutere senza aver letto e senza essersi presa la briga di perdere un po’ di tempo per assimilare quanto altri hanno già scritto
- il ripetersi di discussioni praticamente uguali provoca una dispersione di risposte e l’impossibilità di tracciare un filo conduttore di certe problematiche
In conclusione, visto che mi pare che la situazione della sezione sia un po’ scaduta (e questo non certo a causa della qualità delle risposte o della preparazione delle persone che la frequentano), ritengo che sia necessario dare un giro di vite e regolare meglio certe situazioni
E’ mia intenzione, d’ora in poi, intervenire in quelle discussioni palesemente ripetitive, con la chiusura delle stesse, ed è mia intenzione anche intervenire allo stesso modo nelle discussioni i cui argomenti siano già ampiamente trattati nelle FAQ o in altre discussioni esistenti
Discussioni di tipo assolutamente generico del tipo “Il disco migliore”, “Il miglior masterizzatore” e simili, verranno convogliate in poche discussioni generali (rinnovabili se obsolete), per evitare la dispersione delle risposte e la carenza delle stesse dovuta alla ripetitività (e alla conseguente, giustificata, mancanza di voglia di rispondere da parte di coloro che lo hanno già fatto in innumerevoli richieste precedenti)
Poiché chi chiede aiuto è bene che si dia anche da fare, senza aspettare “in poltrona” le risposte, usando la ricerca del forum (è vero che certe volte non funziona, ma non sempre è inattiva e certe volte basta scorrere velocemente le prime tre pagine della sezione), è anche oltre tutto doveroso cercare di informarsi leggendo quanto già scritto, senza aspettarsi “le risposte a casa”
Qualcuno, certe volte, ha detto che certe discussioni sono troppo lunghe da leggere e che non ha il tempo di leggerle
Contesto tutto quanto dicendo:
- se il tuo tempo è prezioso (e non ne hai) non vedo perché io debba necessariamente dedicarti il mio
- certe volte si perdono dei giorni per avere risposte complete, quando in 1 ora si legge una discussione molto molto lunga
- non sono tenuto a ripetere all’infinito quello che ho già scritto in altre discussioni, per tutti quelli che non hanno tempo di leggere
Detto questo vorrei ricordare a tutti quanti un po’ di regole generali e di Netiquette, quel famoso galateo non scritto che regola internet e soprattutto i contatti personali che avvengono su internet
PREMESSA
Tenere sempre a mente che:
a) il forum è una comunità, nella quale chi partecipa lo fa volontariamente; chi chiede usufruisce della cortesia di chi risponde; nulla è dovuto, a nessuno
b) l’unica cosa dovuta, da parte di tutti indistintamente, è il reciproco rispetto personale
c) siamo tutti ospiti di uno spazio gratuito, per cui è buona educazione rispettare le regole del “padrone di casa”
d) l’iscrizione al forum è libera come la sua frequenza, nessuno vi obbliga a rimanere se non vi piace
NETIQUETTE
-> quando si chiede aiuto, mettiamoci in condizioni di essere aiutati: frasi sconnesse, discorsi lunghissimi e senza punteggiatura, titoli non significativi, domande generiche e quanto di simile, non solo sono scorrette nei confronti di chi deve poi sforzarsi ad interpretare le richieste, ma possono portare anche a mancanza di risposte
-> l’uso esagerato delle “quote” danneggia la discussione, rendendola meno leggibile, quando detta funzione serve per evidenziare un post precedente a cui ci si riferisce o una parte di un post a cui si vuole rispondere; quotare alla prima risposta è assolutamente insensato, come lo è farlo continuamente quando si segue il filo logico della discussione e non si vuole fare un riferimento preciso ad un intervento precedente.
-> Risposte del tipo “strano….a me funziona” non hanno senso, non apportano nulla e possono anche innervosire chi invece ha qualche problema. Allo stesso modo evitare risposte che non apportano nulla di nuovo alla discussione in corso o semplici considerazioni personali che non rispondono a niente
-> Inserirsi in una discussione in cui si parla di un certo problema, con un altro problema, pur relativo allo stesso prodotto, può sviare la discussione originale e danneggiare chi ha aperto la discussione stessa: evitare, a meno che le problematiche non siano simili o comunque connesse
-> Titoli non significativi costringono chi legge, ad aprire la discussione per verificare di cosa si parla, mentre sarebbe logico capirlo già dal titolo per valutare se si può rispondere o se l’argomento interessa. Evitiamo quindi i vari “Aiuto”, “Help”, “Non so cosa fare…”, “Sono disperato…” e simili, ma facciamo capire a chi ci può aiutare, di cosa si sta parlando ed evitiamo agli altri perdite di tempo
VARIE
Vorrei fare una disquisizione a parte per titoli del tipo “Urgente…, “Per gli esperti…” o similari.
Prima di tutto è bene far notare che simili precisazioni non hanno alcun senso: chi è presente sul forum risponderà, se è in grado di farlo, mentre chi non c’è non avvertirà questo senso di urgenza ;)
Allo stesso modo, esperti o meno, chi saprà rispondere lo farà, gli altri invece si asterranno ;)
In particolare mi scappa da ridere quando leggo richieste del tipo: “entro stasera, perché…”; mi scappa da ridere perché penso ad un certo sito su internet e, memore di quanto letto su questo sito, mi verrebbe da rispondere (cito testuale): ”Disorganizzazione tua non significa emergenza mia” (per chi non sa di cosa sto parlando http://www.soft-land.org/storie/ così vi fate pure due risate)
Anche in quest’ultimo caso le risposte potranno arrivare da chi è presente, chi è assente non saprà minimamente che c’è una scadenza da rispettare (che comunque non è la sua ;) )
In ultimo: se non si ricevono risposte, inutile farsi prendere dal nervosismo
Questo è un forum, non una chat e quindi certe volte i tempi sono più lunghi
E’ vero che, vista la presenza di innumerevoli utenti, spesso le risposte arrivano a distanza di qualche ora o anche qualche minuto, ma se questa è una facilitazione, non è la regola
Nessuno ce l’ha con voi (a meno che non abbiate dato loro motivo per avercela ;) ) e può semplicemente darsi che colui che può rispondere non ha ancora letto oppure che nessuno sappia rispondere; riportate “a galla “ la discussione con il classico UP e probabilmente riceverete risposte
Scrivere frasi di protesta sarcastiche e/o offensive non risolve il problema, anzi per il futuro potrebbe veramente spingere altri utenti a non rispondere volutamente
SIGNATURE
Siccome sono sicuro che il 90% di chi si iscrive non legge il regolamento (sono ottimista :D ) è il caso di ricordare che per le signature esistono limiti
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Il motivo di questa limitazione risale ai tempi in cui, essendo libere, molti utenti le avevano esagerate, sia in contenuto che in dimensioni, al punto che in alcune discussioni, se si incrociavano questi utenti, si raggiungevano situazioni assurde, del tipo 5 interventi per pagina, magari ognuno di 1 riga di discussione
A nulla sono valse le richieste di ragionevolezza o di mettere la signature 1 sola volta ogni discussione, ragion per cui, ove esiste chi non si pone regole, è necessario imporle
Pregherei tutti quanti di rispettare detta regola e di verificarne le dimensioni (in caso di dubbio potete sempre copiare la mia :D )
La ragione è quella di evitare di sprecare spazio nelle pagine, per cui, anche se la vostra segnature supera i limiti di una sola parola, in realtà lo spazio che occupa sono 4 righe, indipendentemente che la riga sia piena o con una sola parola
Eventualmente, se usate il carattere ridotto (size=1), si lascia correre quando le righe sono 4, visto che lo spazio, più o meno è lo stesso
Concludendo: qualora non vengano aggiornate le signature contestate, in caso estremo i moderatori sono autorizzati a cancellarle o editarle
- La maggiore tolleranza in fatto di discussioni simili (e qualche volta quasi uguali) ha portato ad un proliferare di richieste con le stesse tematiche ed un affollamento di domande con gli stessi argomenti, alle quali spesso non arrivano risposte o ne arrivano pochissime
- l’indirizzamento verso FAQ o discussioni già esistenti non sempre ha prodotto gli effetti voluti, ma tante volte si è continuato a discutere senza aver letto e senza essersi presa la briga di perdere un po’ di tempo per assimilare quanto altri hanno già scritto
- il ripetersi di discussioni praticamente uguali provoca una dispersione di risposte e l’impossibilità di tracciare un filo conduttore di certe problematiche
In conclusione, visto che mi pare che la situazione della sezione sia un po’ scaduta (e questo non certo a causa della qualità delle risposte o della preparazione delle persone che la frequentano), ritengo che sia necessario dare un giro di vite e regolare meglio certe situazioni
E’ mia intenzione, d’ora in poi, intervenire in quelle discussioni palesemente ripetitive, con la chiusura delle stesse, ed è mia intenzione anche intervenire allo stesso modo nelle discussioni i cui argomenti siano già ampiamente trattati nelle FAQ o in altre discussioni esistenti
Discussioni di tipo assolutamente generico del tipo “Il disco migliore”, “Il miglior masterizzatore” e simili, verranno convogliate in poche discussioni generali (rinnovabili se obsolete), per evitare la dispersione delle risposte e la carenza delle stesse dovuta alla ripetitività (e alla conseguente, giustificata, mancanza di voglia di rispondere da parte di coloro che lo hanno già fatto in innumerevoli richieste precedenti)
Poiché chi chiede aiuto è bene che si dia anche da fare, senza aspettare “in poltrona” le risposte, usando la ricerca del forum (è vero che certe volte non funziona, ma non sempre è inattiva e certe volte basta scorrere velocemente le prime tre pagine della sezione), è anche oltre tutto doveroso cercare di informarsi leggendo quanto già scritto, senza aspettarsi “le risposte a casa”
Qualcuno, certe volte, ha detto che certe discussioni sono troppo lunghe da leggere e che non ha il tempo di leggerle
Contesto tutto quanto dicendo:
- se il tuo tempo è prezioso (e non ne hai) non vedo perché io debba necessariamente dedicarti il mio
- certe volte si perdono dei giorni per avere risposte complete, quando in 1 ora si legge una discussione molto molto lunga
- non sono tenuto a ripetere all’infinito quello che ho già scritto in altre discussioni, per tutti quelli che non hanno tempo di leggere
Detto questo vorrei ricordare a tutti quanti un po’ di regole generali e di Netiquette, quel famoso galateo non scritto che regola internet e soprattutto i contatti personali che avvengono su internet
PREMESSA
Tenere sempre a mente che:
a) il forum è una comunità, nella quale chi partecipa lo fa volontariamente; chi chiede usufruisce della cortesia di chi risponde; nulla è dovuto, a nessuno
b) l’unica cosa dovuta, da parte di tutti indistintamente, è il reciproco rispetto personale
c) siamo tutti ospiti di uno spazio gratuito, per cui è buona educazione rispettare le regole del “padrone di casa”
d) l’iscrizione al forum è libera come la sua frequenza, nessuno vi obbliga a rimanere se non vi piace
NETIQUETTE
-> quando si chiede aiuto, mettiamoci in condizioni di essere aiutati: frasi sconnesse, discorsi lunghissimi e senza punteggiatura, titoli non significativi, domande generiche e quanto di simile, non solo sono scorrette nei confronti di chi deve poi sforzarsi ad interpretare le richieste, ma possono portare anche a mancanza di risposte
-> l’uso esagerato delle “quote” danneggia la discussione, rendendola meno leggibile, quando detta funzione serve per evidenziare un post precedente a cui ci si riferisce o una parte di un post a cui si vuole rispondere; quotare alla prima risposta è assolutamente insensato, come lo è farlo continuamente quando si segue il filo logico della discussione e non si vuole fare un riferimento preciso ad un intervento precedente.
-> Risposte del tipo “strano….a me funziona” non hanno senso, non apportano nulla e possono anche innervosire chi invece ha qualche problema. Allo stesso modo evitare risposte che non apportano nulla di nuovo alla discussione in corso o semplici considerazioni personali che non rispondono a niente
-> Inserirsi in una discussione in cui si parla di un certo problema, con un altro problema, pur relativo allo stesso prodotto, può sviare la discussione originale e danneggiare chi ha aperto la discussione stessa: evitare, a meno che le problematiche non siano simili o comunque connesse
-> Titoli non significativi costringono chi legge, ad aprire la discussione per verificare di cosa si parla, mentre sarebbe logico capirlo già dal titolo per valutare se si può rispondere o se l’argomento interessa. Evitiamo quindi i vari “Aiuto”, “Help”, “Non so cosa fare…”, “Sono disperato…” e simili, ma facciamo capire a chi ci può aiutare, di cosa si sta parlando ed evitiamo agli altri perdite di tempo
VARIE
Vorrei fare una disquisizione a parte per titoli del tipo “Urgente…, “Per gli esperti…” o similari.
Prima di tutto è bene far notare che simili precisazioni non hanno alcun senso: chi è presente sul forum risponderà, se è in grado di farlo, mentre chi non c’è non avvertirà questo senso di urgenza ;)
Allo stesso modo, esperti o meno, chi saprà rispondere lo farà, gli altri invece si asterranno ;)
In particolare mi scappa da ridere quando leggo richieste del tipo: “entro stasera, perché…”; mi scappa da ridere perché penso ad un certo sito su internet e, memore di quanto letto su questo sito, mi verrebbe da rispondere (cito testuale): ”Disorganizzazione tua non significa emergenza mia” (per chi non sa di cosa sto parlando http://www.soft-land.org/storie/ così vi fate pure due risate)
Anche in quest’ultimo caso le risposte potranno arrivare da chi è presente, chi è assente non saprà minimamente che c’è una scadenza da rispettare (che comunque non è la sua ;) )
In ultimo: se non si ricevono risposte, inutile farsi prendere dal nervosismo
Questo è un forum, non una chat e quindi certe volte i tempi sono più lunghi
E’ vero che, vista la presenza di innumerevoli utenti, spesso le risposte arrivano a distanza di qualche ora o anche qualche minuto, ma se questa è una facilitazione, non è la regola
Nessuno ce l’ha con voi (a meno che non abbiate dato loro motivo per avercela ;) ) e può semplicemente darsi che colui che può rispondere non ha ancora letto oppure che nessuno sappia rispondere; riportate “a galla “ la discussione con il classico UP e probabilmente riceverete risposte
Scrivere frasi di protesta sarcastiche e/o offensive non risolve il problema, anzi per il futuro potrebbe veramente spingere altri utenti a non rispondere volutamente
SIGNATURE
Siccome sono sicuro che il 90% di chi si iscrive non legge il regolamento (sono ottimista :D ) è il caso di ricordare che per le signature esistono limiti
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Il motivo di questa limitazione risale ai tempi in cui, essendo libere, molti utenti le avevano esagerate, sia in contenuto che in dimensioni, al punto che in alcune discussioni, se si incrociavano questi utenti, si raggiungevano situazioni assurde, del tipo 5 interventi per pagina, magari ognuno di 1 riga di discussione
A nulla sono valse le richieste di ragionevolezza o di mettere la signature 1 sola volta ogni discussione, ragion per cui, ove esiste chi non si pone regole, è necessario imporle
Pregherei tutti quanti di rispettare detta regola e di verificarne le dimensioni (in caso di dubbio potete sempre copiare la mia :D )
La ragione è quella di evitare di sprecare spazio nelle pagine, per cui, anche se la vostra segnature supera i limiti di una sola parola, in realtà lo spazio che occupa sono 4 righe, indipendentemente che la riga sia piena o con una sola parola
Eventualmente, se usate il carattere ridotto (size=1), si lascia correre quando le righe sono 4, visto che lo spazio, più o meno è lo stesso
Concludendo: qualora non vengano aggiornate le signature contestate, in caso estremo i moderatori sono autorizzati a cancellarle o editarle