PDA

View Full Version : 2600+ non viaggia!perchè????


Theviazi1
02-01-2006, 14:02
Ci deve essere un problema nel mio AMD Athlon XP 2600+. Teoricamente dovrebbe girare a 2083 MHz in tranquillità ma così non avviene. Ho controllato nella lista riguardante i processori AMD che si trova in questo e ho trovato conferma che il mio 2600+ ha tutto il diritto di viaggiare a 2083 MHz! Eppure ciò non accade e mi tocca farlo girare a 1.6 GHz tanto che il mio pc lo vede come un 2000+. :muro:
Qual’è il problema? Il computer mi va in crash se utilizzo programmi di grafica o giochi, tra l’altro mantenendo impostazioni basse di risoluzione e zero antialiasing. Lo schermo diventa nero, scompare l’audio e nell’istante in cui si ferma si sente un piccolo scoppio tipo quelli che senti quando ascolti un cd rovinato (una specie di interferenza tipo). Di lì in poi non accade nulla, il pc resta acceso ma non da segni di vita. :doh:
Boh.. Il dissipatore funziona perché la temperatura gira attorno ai 53 gradi(è normale no?). La ram da 512 penso funzioni (in realtà non lo so con certezza perché non ho nessun utility che me lo confermi, ma facendo girare il processore a 1.6GHz qualsiasi programma va tranquillo).

:mc: :mc: :mc:

Vi posto i settaggi con cui dovrebbe girare ma che però non vanno:
AMD Athlon XP 2600+
Internal clock 2083 MHz
FSB 166 MHz
Moltiplicatore 12.5x
Il Vcore nel bios è segnato a 1.650V mentre cpuz me lo segna a 1.728V ..Mmmh. :mbe:

Ringrazio vivamente chiunque sappia darmi qualche dritta per scoprire dov’è il problema.

OverClocK79®
02-01-2006, 14:14
bhe intanto dovresti portarlo a default
poi usare memtest86+ per testare la ram e successivamente la CPU

BYEZZZZZZZZZZ

Nectas
02-01-2006, 15:37
Innanzi tutto prova a resettare il bios, togliendo la batteria o spostando il jumper sulla scheda madre........se il problema persiste prova ad aggiornare il bios............

Ma te lo ha sempre fatto sto problema? Sicuro di aver comparto un 2600+?

ivano444
02-01-2006, 16:07
il mio viaggia tranquillamente a 2133 mhz alla tua stessa temperatura non ne so moltissimo ma secondo sara il caso di cambiarlo

Theviazi1
03-01-2006, 00:58
Caspita...memtest86+ ci mette una vita a controllarmi tutto (è da tre ore che è su). Lo faccio ripartire domani perchè ora vado a nanna perchè è anche l'una di notte. Domani vi posto i risultati. Ad ogni modo grazie mille per la dritta! Speriamo funzi! :stordita: :stordita: :stordita: :D

OverClocK79®
03-01-2006, 01:55
3 ore con il tuo sistema per fare un ciclo
mi sa che hai più di qualche problema.

bYEZZZZZZZZZZZZ

W4r3X
03-01-2006, 02:40
3 ore con il tuo sistema per fare un ciclo
mi sa che hai più di qualche problema.

bYEZZZZZZZZZZZZ

Eh Si... Io Ci Con Un Sempron 2500 E Ram A 200Mhz Ci Metto MAX 30Minuti :)

Morphina19
03-01-2006, 12:15
Boh.. Il dissipatore funziona perché la temperatura gira attorno ai 53 gradi(è normale no?).
no che non è normale 53 gradi in idle significa che quando è sotto massimo sforzo il processore arriva almeno a 70

Il Vcore nel bios è segnato a 1.650V mentre cpuz me lo segna a 1.728V ..Mmmh. :mbe:


Che scheda madre hai? le asus per socket a in genere overvoltano un po ma mi sembra strano un +0.075V

in ogni caso il mio consiglio è di smontare il dissipatore, dargli una bella pulita dalla polvere e dai residui di pasta, metterci un velo di pasta nuova e rimontarlo. dopo al massimo puoi provare a settare 1.625 da bios per cercare di compensare l'overvolt della mobo.

Theviazi1
03-01-2006, 15:57
Scheda madre ASUS A7V600. Oggi ho voluto far partire di nuovo memtest e ha continuato ad elaborare per 6 ore e 28 minuti...ma solo perchè ho deciso di fermarlo io.(preciso che non ho guardato il forum ma ho fatto partire direttamente il programmino, altrimenti non avrei lasciato così tanto il pc a elaborare!!).
Non dovrebbe staccarsi da solo e darmi un risultato????????? :muro: :muro: :muro:
Vabbè. Ora provo a fare il lavoro di reset del bios e poi ad aggiornarlo (ma dove li becco gli aggiornamenti?dai provo a vedere nella rete prima di far danni ma se voi avete già qualche link mi fiondo subito.)



in ogni caso il mio consiglio è di smontare il dissipatore, dargli una bella pulita dalla polvere e dai residui di pasta, metterci un velo di pasta nuova e rimontarlo. dopo al massimo puoi provare a settare 1.625 da bios per cercare di compensare l'overvolt della mobo.

faccio pure il lavoro di pulitura.

tnx 1000 gente. stase magari posto i risultati.

OverClocK79®
03-01-2006, 16:06
no il test non finisce mai
però ti dice
Test passed 1 2 3 4 etc etc a seconda di quanti ne passa.
E non dovrebbero comparirti scritte in rosso.

BYEZZZZZZZZZZZ

Theviazi1
03-01-2006, 16:17
ok. chiaro. quindi anche se non mi ha fatto resoconti l'importante è che non abbia mai detto di aver trovato errori?giusto?bene. Ora posso quindi concludere che non è la ram, no?

Piripikkio
03-01-2006, 21:46
Ciao

Come ti hanno gia consigliato gli altri, prima resetta il bios con l'apposito jumper, seguendo la procedura indicata sul manuale; poi avvia il pc entra nel bios e carica i parametri di default, cercando questa voce "Load fail-safe default" alla richiesta di inserire la risposta prosegui con y e dai invio, esci dal bios salvando le impostazioni e prova a vedere se così funziona tutto bene.

Se così non dovesse funzionare, allora devi smontare il dissipatore della cpu e pulire la pasta vecchia se ne trovi ancora, oppure se c'è il pad termico lo devi rimuovere ed applicare uno strato leggero di pasta nuova.

D'obbligo è aggiornare il bios se hai una versione troppo vecchia; aggiornare i driver del chipset con i via hyperion aggiornati.

Link per bios ufficiale:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
*Nota: non scaricare la versione beta ma preleva la penultima cioè Version 1008. (chiaramente preleva solo se hai versioni precendenti).

Ciao

Theviazi1
05-01-2006, 11:29
grazie mille per la spiegazione dettagliata. :D :mano:
Ho notato però, utilizzando ASUSprobe che non sono attivi nè il Power fan nè lo chassis fan. se li attivo mettendo lo spunto ASUSprobe mi dice -power fan below threshold- e la stessa cosa per lo chassis. Non è normale vero? ma cosa vuol dire?che non sono collegate? che non funzionano? potrebbe esser quello il problema? vuol dire comunque che c'è un problema alla ventola no?oggi pomeriggio lo smonto e ci dò un'occhiata dentro.


Mi dispiace per l'ignoranza in materia, ma sto facendo esperienza con sto pc perchè fino a un paio d'anni fa mi appoggiavo sempre al negozio di pc per effettuare "riparazioni" o a qualche amico. Mi sembra però sia arrivato il momento di arrangiarmi!!

OverClocK79®
05-01-2006, 11:41
sisgnifica semplicemente che sui connettore Power fan e Chassi Fan non ci sono collegate ventole.
Non è un problema.

BYEZZZZZZZZZZZZ

Theviazi1
05-01-2006, 12:56
si perchè qua tutte le ventole che ho sono collegate, con un tot di polvere ma collegate! ;)


Se così non dovesse funzionare, allora devi smontare il dissipatore della cpu e pulire la pasta vecchia se ne trovi ancora, oppure se c'è il pad termico lo devi rimuovere ed applicare uno strato leggero di pasta nuova.


Questa cosa la farò appena fatto il lavoro sul bios... pian piano........