PDA

View Full Version : Ram a 100 mhz? ma scherziamo???


Amon88
02-01-2006, 12:54
Sul mio Fujitsu Siemens Amilo M1450G (centrino dothan 1.6 ghz), CPUz rileva come velocità della ram (ddr2 PC3200 100 mhz) solamente 100 mhz, con relativo rapporto FSB : DRAM pari a 1:1. Ovvero... le ram sono a 200 mhz ma siccome il rapporto con il bus è di 1:1, allora vanno a 100 mhz... :mc: :mc: :mc:

Da bios non ci sono opzioni riguardo al clock della ram. Ma nonostante tutto, il portatile non mi sembra lentissimo (attualemente ho 512 mega di RAM). Voi che ne pensate? Il rapporto 1:1, migliore rispetto a rapporti con fattori diversi, compensa le basse frequenze oppure ho preso una bella fregatura e basta?

Ditemi la vostra per favore...

gino1221
02-01-2006, 13:19
anche se girassero a 200 non lo sfrutteresti, proprio pr via del bus che è a 100 (la ram lavora comunicando col bus.. probabilmente hanno scelto di farlo andare in sincrono con la minima latenza possibile.. anche aumentando la freq non penso avresti vantaggi ;)

^v3rsus
02-01-2006, 13:24
Sul mio Fujitsu Siemens Amilo M1450G (centrino dothan 1.6 ghz), CPUz rileva come velocità della ram (ddr2 PC3200 100 mhz) solamente 100 mhz, con relativo rapporto FSB : DRAM pari a 1:1. Ovvero... le ram sono a 200 mhz ma siccome il rapporto con il bus è di 1:1, allora vanno a 100 mhz... :mc: :mc: :mc:

Da bios non ci sono opzioni riguardo al clock della ram. Ma nonostante tutto, il portatile non mi sembra lentissimo (attualemente ho 512 mega di RAM). Voi che ne pensate? Il rapporto 1:1, migliore rispetto a rapporti con fattori diversi, compensa le basse frequenze oppure ho preso una bella fregatura e basta?

Ditemi la vostra per favore...


Prontoooo...
Le ram in questione vanno a 400mhz ..ovvero 100x4....

gino1221
02-01-2006, 15:04
Prontoooo...
Le ram in questione vanno a 400mhz ..ovvero 100x4....

come il bus del dothan appunto.. in sincrono 1:1 ma le ram potrebbero lavorare anche a 200, come detto dall'autore del 3D

vaio-man
02-01-2006, 21:17
come 100X4? io sapevo che si moltiplicava per 2 non per 4, il bus lavora a 400 cioè 100X4 ma non la ram

^v3rsus
02-01-2006, 21:28
Forse quì ci stiam confondendo un pò tutti:

Da cpu-z vedo che il front side bus è a 133mhz(nel mio caso), per ottenere la velocità effettiva del bus va moltiplicato per 4...ovvero 533MHz
Il rapporto tra FSB e Ram è di 1:2....ovvero le ram vanno a 266MHz che a loro volta vanno moltiplicati per 2(dato che sono DDR)..totale 533mhz

Su piattaforme centrino a 400Mhz si ha 100MHz di FSB...sempre da moltiplicare per 4 per avere un bus risultante di 400Mhz....idem come prima per le ram....200MHz che moltiplicate per due danno 400MHz in piena specifica

vaio-man
03-01-2006, 01:41
grazie versus, ci hai chiarito un pò le idee perchè da messaggio di amon non si capiva come potesse essere, infatti anche nel mio pc è come dici tu, solo che avendo io la ram ddr da 333 Mhz mi segna 166 Mhz :D

gino1221
03-01-2006, 23:21
Su piattaforme centrino a 400Mhz si ha 100MHz di FSB...sempre da moltiplicare per 4 per avere un bus risultante di 400Mhz....idem come prima per le ram....200MHz che moltiplicate per due danno 400MHz in piena specifica

eh no, prima hai detto 100x4 per la ram..:D

il bus del centrino è quad pumped (x4) gira a 100MHz, quindi una ram che gira a 100 (che poi sarebbe un 100x2) va in sincrono.. non ne perde niente

Amon88
04-01-2006, 00:11
Grazie Versus, molto gentile!!! :)